|
07-08-2008, 16:21
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 7
|
Mukka Kaputt!!!
Ebbene si, dopo neanche 8.000 km e appena un anno di vita il motore della mia GS 1200 my '07 è andato in frantumi!
Prologo:
Stavo tornando da una allegra gitarella fuori porta con tanto di zavorrina, trotterellando rapito dallo splendido panorama, quando all'improvviso sento un colpo secco provenire dalla parte sinistra del motore. Subito tiro la frizione e mi fermo a bordo strada per capire cosa è successo. Provo ad accelerare ma il motore zoppica vistosamente e non sale di giri oltre i 2000. Controllo meglio e sento che il cilindro sx è assolutamente fuori uso. Spengo, riaccendo e stessa cosa. Essendo a circa 30 km da casa e verificato che a passo d'uomo la moto funziona anche con un solo cilindro decido di tentare.
Epilogo:
Appena rientrato a casa subito porto la mukka dal mio conce BMW di fiducia.
Quest'ultimo oberato di lavoro dopo alcuni giorni mi telefona e mi da il responso: rottura di una valvola con conseguente danneggiamento del pistone e cilindro!
Ma porca puttana ma come si fa dico io????
Dopo quasi 20 anni di moto jap senza problemi decido di passare a BMW e questo è il risultato!
Beninteso continuo a pensare che le moto bavaresi siano estremamente ben fatte ed efficaci nella guida però....
Scusate lo sfogo ma il ferragosto mi tocca farlo in macchina e mi tira proprio il cu@@
|
|
|
07-08-2008, 16:52
|
#2
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
sfogo lecito.
sono curioso di sentire ulteriori commenti del concessionario.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
07-08-2008, 16:58
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
Messaggi: 339
|
lavoro in garanzia...........?????? non è che ti rompono le balle visto che hai deciso di arrivare a casa anche con il motore in quelle condizioni??? forse era meglio che chiamavi l'assistenza e ti facevi portare dal carro attrezzi...... occhio perchè magari ti ............
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
|
|
|
07-08-2008, 17:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Io mi sarei fermato sul posto.
Quei 30 km sicuramente non hanno giovato alla moto e neanche alla garanzia.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
07-08-2008, 21:00
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.235
|
Quote:
Originariamente inviata da Bostik
lavoro in garanzia...........?????? non è che ti rompono le balle visto che hai deciso di arrivare a casa anche con il motore in quelle condizioni??? forse era meglio che chiamavi l'assistenza e ti facevi portare dal carro attrezzi...... occhio perchè magari ti ............
|
...se il conce si attacca per non passare il lavoro in garanzia sono...c.......
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
08-08-2008, 08:58
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 7
|
Ho sentito il conce, che tra l'altro è anche un amico, e non mi ha fatto alcun tipo di problema per la riparazione in garanzia (sostituzione cilindro, pistone e valvole), l'unico inconveniente è che resta chiuso per ferie fino ai primi di settembre... pork!
|
|
|
08-08-2008, 10:14
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
|
Nella sfiga ti è andata bene pensa se ti succedeva a 14000 magari eri già nel 2009 fuori garanzia con un amoto nuova ROTTA! 
__________________
R 1200 GS
|
|
|
08-08-2008, 10:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
capisco l'EWS, un anello di tenuta che non tiene, un disco leggermente storto, qualche problema all'impianto elettrico ma un motore che scoppia non lo concepisco proprio
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
08-08-2008, 11:04
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 May 2006
ubicazione: Venezia Lido ....ma quasi mai
Messaggi: 598
|
vedi se avevi un monocilindrico non restavi zoppo......
__________________
R1200ADV, R1200RT, G650XMOTO, LAMBRETTA 125 C, LAMBRETTA 125 L FAMIGLIA ALLARGATA
|
|
|
08-08-2008, 13:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
|
Dobbiamo ammetterlo, la BMW ha smesso di fare le BMW nel 2007
Scherzi apparte, non che ci sia da scherzare... mi dispiace per te e per il tuo ferragosto.
Presumibilmente il lavoro sarà anche piuttosto lungo quindi se riapre a settembre rischi di andare ben oltre la metà, specialmente se deve ordinare alcuni pezzi ecc. insomma una bella rottura di scatole.
Cerca di guardare il lato positivo, se eri fuori garanzia, erano guai ben peggiori...
Mi dispiace per te.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
08-08-2008, 17:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
|
__________________
[COLOR="Silver"]R 1200 ADV 07[/COLOR]
[COLOR="RoyalBlue"]XT 600 89[/COLOR]
[url]http://picasaweb.google.it/micconfo/[/url]
|
|
|
11-08-2008, 00:24
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: ...
Messaggi: 337
|

ziopork...
da mia cret...
__________________
R1250ADV HP
|
|
|
11-08-2008, 10:10
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Boh si potrebbe obiettare che più danni di così non ce ne potevano essere.
Testata da rifare, pistone da cambiare. Il cilindro potrebbe essersi salvato.
Io ho fatto 250 km con una valvola rotta (avevo altri 3 cilindri) ed il cilindro era sanissimo.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
11-08-2008, 18:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Ciao Ventaglio,fortunatamente ti è capitata la cosa in garanzia,ora vi racconto la mia disavventura:
dopo circa 3 anni e mezzo e 35.000 km fatti un po qui e là,sono entrato a far parte delle vittime della GS1200.
il 17 luglio in autostrada torno da una tre giorni di mare,un'oretta e mezza di goduria in quanto non uso spesso la pallostrada ma dovevo rientrare per tempo...
...convinto di fare prima del solito mi ritrovo a piedi,circa 50 km prima di arrivare a casa il cilindro sx decide di colpo di non collaborare più e mentre supero un TIR per di più,la moto si mette a vibrare vistosamente ma riesco ad arrivare alla prima stazione di servizio,mi fermo,chiamo l'assistenza e devo dire che sono stati abbastanza celeri a raggiungermi,ergo,aspetto che mio padre venga a prendermi mentre vedo il carro attrezzi andarsene con la mucca,fin qui tutto ok se non fosse per un tedesco che,a bordo di una R 1100 R mi chiede che strada fare per lo Stelvio,e poi mi fa vedere il suo contachilometri...
...163.500 e passa e mi guarda dicendo :"Zero problemm",ovviamente vede le valigie e comprende al volo che moto avevo (dico così perché in tal data non avevano tempo per controllarla causa 40 moto prima della mia...amen).
Tanti problemi di cui ho letto su un altro forum li ho effettivamente riscontrati,fortunatamente tutti fatti purgare alla BMW in garanzia,però ora ne ho le scatole piene,non è una moto affidabile e comincio ad essere pentito dell'acquisto.
Dopo aver chiamato a Novara,vengo a sapere di questa valvola di scarico spaccata,so solo che questa cosa mi ha rovinato le ferie perché avevo intenzione di farmi qualche bel passo sulle dolomiti.
Praticamente il pistone non aveva nulla,il meccanico ha trovato una valvola di scarico rotta,ovviamente lasciando aperta una luce la fiamma ha fatto il resto,ergo,sostituzione delle valvole,guarnizione testa e tutto quello che ci va dietro,per fare un bel lavoro apriranno il tutto e devono pulire da tutta la limatura che si è sparsa in giro.
Dopo alcuni preamboli mi ha anche detto che stavo viaggiando con le valvole puntate,il tagliando lo ho fatto fare per scrupolo in BMW,ma ora mi chiedo una cosa,il gioco valvole,dopo circa 5 mesi (fatto a febbraio) e circa 6000 km di strada possono allentarsi così tanto e perdere il gioco a freddo che serve???
Vi dico questo perché porto sempre la moto in inverno per far si che i mecca non siano troppo sotto pressione e di conseguenza lavorino al meglio è più concentrati,attenti,ma forse mi sbagliavo.
Dulcis in fundo questo scherzetto (da parte di una errata registrazione valvole secondo il mio modesto parere) dovrebbe costarmi circa 530€ e l'officina ha già ordinato i ricambi che servono,ma ho fermato tutto e chiesto una perizia,non solo ho anche contattato la sede a Monaco perché Milano ci ha sempre impiegato una settimana a rispondermi,a fronte dei tedeschi che il giorno dopo mi han risposto e fatto sapere che prenderanno in mano loro la cosa.
Secondo me questa cosa di valvole di scarico che si spaccano è più frequente del solito,se ci fossero altre segnalazioni in tal senso forse si troverebbero molte moto fallate,spero in cuor mio di no,comunque vada la venderò e ripiegherò su una ghisa del 2000 che ho trovato tenuta da un amatore con 10.000 km così da stare più tranquillo quando faccio i miei viaggi.
Ventaglio,se la cosa ti può far piacere potremmo scrivere una lettera congiunta che ne dici?
Il problema non è di soldi,ma di principio,generalmente faccio strade di montagna e se mi fosse capitato su uno stelvio che generalmente faccio tutti gli anni dove sarei potuto andare a cadere???
Sulle valvole non si scherza,in alcuni casi una rottura di questo tipo può avere conseguenze più serie di un banale fermo motore,è questo ciò che vorrei far capire a BMW,mettere le chiappe su una moto vuol dire anche per un certo verso affidarle in alcuni frangenti la nostra sicurezza,ma qui penso che tali parametri non siano rispettati,ecco perché di quanto sia seccato ed infuriato per la cosa.
Ventaglio,anche io sono in attesa della riapertura del conce (28/08) spero di avere notizie positive riguardo il perito,ciao a tutti e scusate lo sfogo.
 
|
|
|
12-08-2008, 08:38
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 7
|
Caro Citron mi spiace che anche tu sia incappato in una disavventura simile alla mia...
Ho sempre reputato le moto bavaresi delle instancabili e affidabilissime migratirici, capaci di buone prestazioni e confort in ogni situazione, ma ciò che è capitato, pare non solo a me, mi fa molto dubitare sugli ultimi corsi della BMW.
Sto aspettando con ansia la perizia di un ispettore BMW in quanto, incredibile ma vero, sono tutti in ferie (alla faccia dell'assistenza tempestiva!) e anche se a detta del conce la riparazione dovrebbe essere fatta senza problemi in garanzia la fiducia nel mezzo è ormai compromessa.
Mi spiace dirlo, ma con quale spirito posso affrontare viaggi anche all'estero sapendo di poter rimanere da un momento all'altro a piedi?
So che di tutte le migliaia di GS in circolazione in Italia (è la seconda moto più venduta) il 99% non ha avuto alcun problema, ma io purtroppo sono incappato in quell'1% e sinceramente proprio non me l'aspettavo...
Concordo con te Citron sull'idea di scrivere una bella letterina a mamma BMW, forse non servirà a niente, ma almeno facciamo sciroppare ai crukki lo sfogo di 2 appassionati che hanno sborsato oltre 14.000 euro per una loro moto e faranno le ferie in macchina con la moto dal meccanico!
Chissà che la mia prossima moto non sia una bella Ducati 1098.... sicuramente non più affidabile della mukka ma almeno giro con un bolide da GP!
Vi terrò informati sugli sviluppi.
Intanto BUONE VACANZE a tutti!
Ciauz
Ultima modifica di ventaglio; 12-08-2008 a 08:40
|
|
|
12-08-2008, 17:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Frequenza
Ciao Ventaglio,l'idea di vederti in auto a fare le ferie piuttosto che con la mukka mi da un pizzico di tristezza,comunque siamo qui entrambi armati di santa pazienza ad aspettare un perito che chissà quando uscirà  .
Ti dico questo perché dal 19 luglio al 8 agosto (quando il conce di Novara ha chiuso per ferie) del perito nemmeno l'ombra,ho chiesto come mai direttamente a Milano,e mi è stato detto che quando vanno in una concessionaria non escono per il caso singolo,ma fanno una specie di "seduta" di uno o più giorni perché verificano anche danni minori sulle moto,sui caschi,vestiario e chi più ne ha ne metta,praticamente sono periti "globali",passami il termine.
Il fatto di scrivere una lettera congiunta ha due fini,il primo e vedersi riconoscere una riparazione eccezionale a carico di BMW nel caso la fornitura di materiale scadente a fronte di una manutenzione fatta a regola d'arte,secondo è la frequenza di tali danni da portare a galla.
MI spiego meglio,solo due giorni dopo aver verificato il danno sulla mia moto avevano già i componenti di ricambio in sede,pronti al montaggio,la cosa mi ha fatto specie e ne ho parlato con mio cugino che è un meccanico di moto,il quale mi ha spiegato che avere tutta la componentistica di una testa motore in soli due giorni vuol dire che rotture di questo tipo sono molto più frequenti di quello che sembrano,ora,a fronte di questo ragionamento sempre mio cugino mi ha detto:"Se BMW sta facendo girare motori con valvole fallate sarebbe da lasciargli la moto così come è in officina e farsi ridare i soldi".
Da quando mi è accaduta questa cosa sto facendo alcune ricerche sul web per trovare altri casi come il nostro,se ti ho trovato solo dopo pochi giorni penso che la frequenza sia più alta tenendo conto anche di chi internet non lo usa (in Italia siamo 1 persone su 3) per cui BMW,secondo mio modesto parere ha cambiato politica gestionale a discapito di una qualità finale del prodotto,a conferma di quello che ti sto scrivendo è che ho chiamato l'officina BMW che mi ha fatto il tagliando e mi han risposto che in casa avevano altre due GS con rumori sinistri dal castello delle valvole sinistro,più conferma di così non saprei pronunciarmi.
Cercherò altri casi e vedrò che fare,certo che sborsare oltre 14.000 € per una moto che non arriva nemmeno ai fatidici 80.000 km "fisiologici" di una moto di questo tipo mi da a pensare molto,spero tu possa passare ugualmente una buona vacanza,ci aggiorniamo quando torni e vedremo per la lettera congiunta che,a questo punto potremmo girare direttamente a Monaco,ciao!!!
 
|
|
|
12-08-2008, 23:22
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 88
|
Salve ragazzi, se può essere di conforto, anche io ho avuto il vostro problema, ma nel 1996, cioè quando acquistai la mia prima BMW, ed insieme al sottoscritto altre tre amici (di cui uno di Genova) ebbero la sfortuna di comprare la moto in quel periodo subirono lo stesso danno (grippaggio del cilindro sinistro o rottura di una valvola con tutto quello che ne consegue). Cmq dopo quell'episodio abbiamo continuato a dar fiducia a mamma BMW e alla fine non ci siamo pentiti. I danni furono riparati in garanzia e non si ripresentarono più...siamo ancora qui
__________________
R 1150 GS Adventure ex 1100 RT
|
|
|
13-08-2008, 00:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Ciao airone65...
Eccomi qui nuovamente,sono felice per te e gli altri due che siete riusciti a far fare una riparazione così gravosa in garanzia,ti posso dire che Milano mi ha risposto in questa maniera:
"Siamo spiacenti per l'accaduto e provvederemo a mandare il nostro perito di zona al più presto,comunque le ricordiamo che la sua moto è fuori garanzia per cui non possiamo venirle incontro in nessun modo."
La risposta da Monaco:
"ci scusiamo per l'accaduto,abbiamo girato il suo caso al nostro ufficio competente che si muoverà nel più breve tempo possibile."
In quel di Monaco sono rimasti più sul vago per l'ovvio motivo che non è escluso che si possa risalire ad un difetto o vizio da parte di BMW,per cui rimangono aperti ad ogni soluzione,contrariamente Milano da già per scontato che la riparazione la debba pagare io indipendentemente dalle cause del danno.
Ma ora toglimi una curiosità,che moto avevate nel 1996 e quando avete fatto le varie rotture eravate già fuori garanzia?
Comunque vada a settembre,una volta periziata e rimessa a posto la venderò,forse sono incappato in un modello nato male (ho avuto un sacco di altre rogne che non sto qui ad elencare) passerò su un GS 1150 con 10.000km tenuta da un amatore del genere e sicuramente sarò più sereno,la teutonica affidabilità di questa serie 1200 mi lascia perplesso,so di per certo che sui modelli fino al 2004 l'affidabilità era più alta,mi ritrovo a ripiegare.
Ciao!!!
 
|
|
|
04-09-2008, 16:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Finita...male
Ciao,come ho già scritto in un altro forum :
Ragazzi eccomi qui ad aggiornarvi su tutto,dopo aver chiesto a più associazioni dei consumatori mi sono ritrovato davanti a quello che era il triste preludio di ciò che poi vi dirò (anche se il titolo del mio intervento fa già capire tutto).
Chiamare in causa un avvocato era come riparare due volte la moto,per cui ho evitato di invischiarmi dopo un paio di preventivi.
Quel mio conoscente torna solo a metà settembre per cui non ho modo nemmeno di ricevere un aiuto dalla Germania (visto che è amico di un ispettore bmw di Monaco) insomma per farla breve non mi è stato riconosciuto nulla,nemmeno una vite piccola e ho dato l'ok per avviare la riparazione proprio pochi minuti fa.
Sono triste,deluso,amareggiato di come una così gran casa automobilistica abbandoni un suo cliente e non provveda ad un riconoscimento formale di un vizio di costruzione su un componente fondamentale del motore solo perché è scaduta la garanzia,chiudo qui la questione.
Ora mi chiedo cosa deve succedere per avere giustizia o un riconoscimento valido,probabilmente il T.I.R. che stavo superando se mi fosse passato sopra forse...e dico forse...sarebbe andata diversamente (in Italia le istituzioni non si muovono se non esce sangue,testuali parole di un carabiniere alle mie richieste) vivere in Italia è vergognoso,non siamo tutelati in nessun modo,ci ho provato ragazzi,ma mi è andata male,domani passerò dall'officina per vedere lo stato della riparazione,e poi di nuovo in sella,anche se non certo con un sorriso,anzi.
Vi auguro di cuore che i vostri problemi,se devono esserci,si fermino ad un contatto elettrico,una scemata,quello che ho passato io non lo auguro a nessuno,sono cose che al cuore di un motociclista fanno male,ma sul serio,a presto ragazzi,di nuovo in sella,ciao!!!
 
|
|
|
04-09-2008, 17:11
|
#20
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Con la garanzia scaduta e nessun richiamo in corso sul componente che tu potessi avere una qualsivoglia foma di risarcimento su quel tipo di rottura era praticamente pari a zero... Piuttosto se hanno trovato le valvole puntate "Dopo alcuni preamboli mi ha anche detto che stavo viaggiando con le valvole puntate,il tagliando lo ho fatto fare per scrupolo in BMW,ma ora mi chiedo una cosa,il gioco valvole,dopo circa 5 mesi (fatto a febbraio) e circa 6000 km di strada possono allentarsi così tanto e perdere il gioco a freddo che serve???
Vi dico questo perché porto sempre la moto in inverno per far si che i mecca non siano troppo sotto pressione e di conseguenza lavorino al meglio è più concentrati,attenti,ma forse mi sbagliavo."
avresti dovuto far pressione su chi ti aveva effettuato l'ultimo tagliando...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
05-09-2008, 08:21
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 7
|
Rieccomi a scrivere, mio malgrado, sugli sviluppi della mia disavventura meccanica (che a quanto pare non è sol mia...)
Il perito della BMW, rientrato con calma dalle ferie estive, neanche fosse il fornaio sotto casa mia, per prima cosa ha esaminato attentamente il libretto di uso e manutenzione per verificare se tutti i tagliandi sono stati fatti, dopodiche ha emesso il verdetto: rottura, più precisamente scollamento, del pezzo inferiore del fungo della valvola, essendo questa costituita da 2 parti realizzate con differenti metalli e poi unite.
La parte superiore dello stelo della valvola è risultata invece perfettamente dritta, segno che l'anomalia è esclusivamente dovuta ad un difetto di fabbrica e non ad un errato utilizzo del motore (fuorigiri).
La rottura ha causato il conseguente danneggiamento del pistone, del cilindro e udite udite la deformazione della biella!
Morale della favola è stata autorizzata in garanzia la sostituzione delle valvole, pistone, cilindro e biella.
Attualmente sono ancora in attesa dei pezzi..
Il portafogli questa volta è salvo ma il morale e la fiducia nel mezzo sono sotto i piedi
Stay tuned
Ultima modifica di ventaglio; 05-09-2008 a 08:24
|
|
|
05-09-2008, 09:42
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Sep 2008
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 9
|
Io per risucire a partire quest'estate ho dovuto sostituire il cardano del mio GS, tutto a mie spese perchè moto fuopri garanzia e con ben 27.000 km
che scandalo di moto !!!
|
|
|
05-09-2008, 10:38
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
avresti dovuto far pressione su chi ti aveva effettuato l'ultimo tagliando...
|
Quotone! avevi le valvole puntate, te l'hanno detto loro: 6000km dopo il tagliando -fatto da loro- avevi le valvole puntate. L'unica spiegazione sensata è che avessero sbagliato la regolazione. Un pò come se tu portassi la moto a fare il tagliando e si dimenticassero ti metterti l'olio nel cambio o nella coppia conica: quando poi spacchi e vedi che non c'è olio, chi paga la riparazione, tu o chi ha fatto l'errore?
Poi provare che non sei stato tu a posteriori a modificare il gioco è un altro paio di maniche, ma con un pò di casino ben orchestrato magari almeno la manodopera la facevi saltar fuori, tutte le officine hanno qualche scheletro negli armadi.
Per il resto, le rotture valvole non direi che sono a livello tale da poter essere considerate come difetto congenito, basta guardare questo topic: con tutti i Boxer 1200 che ci sono in Qde, se così fosse dovrebbe essere di 1000 pagine.
|
|
|
09-09-2008, 01:37
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Chiamato a saronno...
Ciao ragassuoli,ora che le cose si stanno delineando in modo più chiaro ho finalmente fatto la fatidica chiamata a Saronno (dove ho saputo comunque che sono gente seria da altri mecca ex bmw).
Come a dimostrare la cosa il capo officina che comunque mi ha sempre trattato bene e mai da scemo mi ha chiesto espressamente di portargli la valvola incriminata,comunque,quando gli ho detto che il "delegato tecnico" non ha nemmeno riconosciuto la rottura come un difetto di fabbricazione ha detto queste precise parole :"Mandarlo a casa a fare qualcos'altro no?".
Ho parlato con un ragazzo che ha aperto da poco un'officina tutta sua e dopo 10 anni di bmw ha deciso così perché con la serie 1200 in generis ha litigato con i tedeschi in quanto,a moto appena sfornata hanno avuto il coraggio di dire che l'olio della coppa conica è eterno,al che lui si è alzato e gli ha detto:"Spiegatemi come può una quantità di circa 250g d'olio essere eterna in un ambiente dove con due ingranaggi sempre in presa si forma comunque inevitabilmente della limatura",questo è uno degli episodi di cui mi ha parlato domenica,ci siamo conosciuti per sbaglio all'esposizione storica della Cagiva e MV - Agusta,mi hanno detto che è un guru dei bicilindrici bavaresi altre persone dell'ambiente,per cui prendo per buono ciò che mia ha detto (tanto che due anni dopo riconoscevano la castroneria e mettevano il tappo di scarico sotto...màh!).
Che dirvi,pressioni presso Saronno cercherò di farle,ma come ho già espresso non è una questione di denaro (la valvola costa 50€) è una questione di principio morale.
Far andare in giro la gente con dei mezzi che possono incorrere in rotture talmente serie da pregiudicare l'incolumità stessa di chi guida e fregarsene bellamente del problema non penso sia ne serio ne professionale (per vostra infomazione opero nel settore aeronautico e lì errori non sono concessi) sarà deformazione professionale,però sta storia di affidabilità molto dubbia mi lascia fortemente perplesso.
Comunque la moto sarà pronta nei prossimi giorni,poi vi dirò,ciao!!!
 
|
|
|
11-09-2008, 13:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.551
|
Deciso sul da farsi...
...Tengo a tenervi informati sulla questione:
In questi due giorni ci ho pensato e ripensato,visto che comunque la mia moto vale ancora 10.800 eurozzi ma di venderla ad un privato non me la sento (questioni mie etiche personali) e di ritrovarmelo sotto casa che mi suona al citofono sentendomi dire :"Che razza di bidone mi hai venduto?" ho deciso di restituire il bidone alla mamma.
Ora la tengo e ci giracchio un pochetto giusto per godermi qualche gitarella qui e là,senza allontanarmi troppo,quello è gratuito,verso la metà di novembre inizi dicembre andrò in bmw,faccio una bella permuta su un modello 2009 e me ne libero senza patemi,almeno rimango comunque sul boxer che,ribadisco,è uno splendore sentirlo girare e spingere in montagna,godo di due anni di garanzia e se è una ciofeca anche la seconda amen,tra un anno dentro è via,ennesima sostituzione,andrò avanti così finché non incapperò in quella che mi da veramente fiducia e non ci penso più,è barboso cambiare ogni anno o due però,visto come bmw ha impostato le cose tanto vale restituirgli i "bidoni" prima che perdano troppo valore,a conti fatti dando dentro la mia e permutando con un altro GS nuovo dovrei metterci circa 4200€,per cui,rispetto ai 1150 usati che ho trovato ci vado ancora a guadagnare (quello che costa meno gira intorno ai 6000€) e per di più senza garanzia.
Rimane fermo il progetto di trovare il modello giusto (R80 o R100 GS o altro) con cui farò quel benedetto viaggio della mia vita,ma qui è un altro paio di maniche,via tutta l'elettronica,e si parte,ciao!!!
P.S.:Proprio oggi mi è arrivata la mail di BMW Italia dove mi viene detto che il danno è riscontrato,non riconosciuto perché la moto è fuori garanzia per cui sono cavoli miei,perfetto,io ci perdo 530€ circa,loro ci rimettono 10.800 e spingi perché nel momento in cui la darò dentro la revisione a cui sarà costretta la moto sarà ben oltre i 4.200€,almeno gli do pan per focaccia.
 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.
|
|
|