Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2008, 17:11   #1
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
predefinito

Con la garanzia scaduta e nessun richiamo in corso sul componente che tu potessi avere una qualsivoglia foma di risarcimento su quel tipo di rottura era praticamente pari a zero... Piuttosto se hanno trovato le valvole puntate "Dopo alcuni preamboli mi ha anche detto che stavo viaggiando con le valvole puntate,il tagliando lo ho fatto fare per scrupolo in BMW,ma ora mi chiedo una cosa,il gioco valvole,dopo circa 5 mesi (fatto a febbraio) e circa 6000 km di strada possono allentarsi così tanto e perdere il gioco a freddo che serve???

Vi dico questo perché porto sempre la moto in inverno per far si che i mecca non siano troppo sotto pressione e di conseguenza lavorino al meglio è più concentrati,attenti,ma forse mi sbagliavo."


avresti dovuto far pressione su chi ti aveva effettuato l'ultimo tagliando...
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2008, 08:21   #2
ventaglio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 7
predefinito

Rieccomi a scrivere, mio malgrado, sugli sviluppi della mia disavventura meccanica (che a quanto pare non è sol mia...)

Il perito della BMW, rientrato con calma dalle ferie estive, neanche fosse il fornaio sotto casa mia, per prima cosa ha esaminato attentamente il libretto di uso e manutenzione per verificare se tutti i tagliandi sono stati fatti, dopodiche ha emesso il verdetto: rottura, più precisamente scollamento, del pezzo inferiore del fungo della valvola, essendo questa costituita da 2 parti realizzate con differenti metalli e poi unite.
La parte superiore dello stelo della valvola è risultata invece perfettamente dritta, segno che l'anomalia è esclusivamente dovuta ad un difetto di fabbrica e non ad un errato utilizzo del motore (fuorigiri).
La rottura ha causato il conseguente danneggiamento del pistone, del cilindro e udite udite la deformazione della biella!
Morale della favola è stata autorizzata in garanzia la sostituzione delle valvole, pistone, cilindro e biella.
Attualmente sono ancora in attesa dei pezzi..

Il portafogli questa volta è salvo ma il morale e la fiducia nel mezzo sono sotto i piedi

Stay tuned

Ultima modifica di ventaglio; 05-09-2008 a 08:24
ventaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2008, 09:42   #3
SERGIOS_76
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Sep 2008
ubicazione: GENOVA
Messaggi: 9
predefinito

Io per risucire a partire quest'estate ho dovuto sostituire il cardano del mio GS, tutto a mie spese perchè moto fuopri garanzia e con ben 27.000 km

che scandalo di moto !!!
SERGIOS_76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2008, 10:38   #4
top
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio

avresti dovuto far pressione su chi ti aveva effettuato l'ultimo tagliando...
Quotone! avevi le valvole puntate, te l'hanno detto loro: 6000km dopo il tagliando -fatto da loro- avevi le valvole puntate. L'unica spiegazione sensata è che avessero sbagliato la regolazione. Un pò come se tu portassi la moto a fare il tagliando e si dimenticassero ti metterti l'olio nel cambio o nella coppia conica: quando poi spacchi e vedi che non c'è olio, chi paga la riparazione, tu o chi ha fatto l'errore?
Poi provare che non sei stato tu a posteriori a modificare il gioco è un altro paio di maniche, ma con un pò di casino ben orchestrato magari almeno la manodopera la facevi saltar fuori, tutte le officine hanno qualche scheletro negli armadi.

Per il resto, le rotture valvole non direi che sono a livello tale da poter essere considerate come difetto congenito, basta guardare questo topic: con tutti i Boxer 1200 che ci sono in Qde, se così fosse dovrebbe essere di 1000 pagine.
  Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 01:37   #5
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.553
predefinito Chiamato a saronno...

Ciao ragassuoli,ora che le cose si stanno delineando in modo più chiaro ho finalmente fatto la fatidica chiamata a Saronno (dove ho saputo comunque che sono gente seria da altri mecca ex bmw).

Come a dimostrare la cosa il capo officina che comunque mi ha sempre trattato bene e mai da scemo mi ha chiesto espressamente di portargli la valvola incriminata,comunque,quando gli ho detto che il "delegato tecnico" non ha nemmeno riconosciuto la rottura come un difetto di fabbricazione ha detto queste precise parole :"Mandarlo a casa a fare qualcos'altro no?".

Ho parlato con un ragazzo che ha aperto da poco un'officina tutta sua e dopo 10 anni di bmw ha deciso così perché con la serie 1200 in generis ha litigato con i tedeschi in quanto,a moto appena sfornata hanno avuto il coraggio di dire che l'olio della coppa conica è eterno,al che lui si è alzato e gli ha detto:"Spiegatemi come può una quantità di circa 250g d'olio essere eterna in un ambiente dove con due ingranaggi sempre in presa si forma comunque inevitabilmente della limatura",questo è uno degli episodi di cui mi ha parlato domenica,ci siamo conosciuti per sbaglio all'esposizione storica della Cagiva e MV - Agusta,mi hanno detto che è un guru dei bicilindrici bavaresi altre persone dell'ambiente,per cui prendo per buono ciò che mia ha detto (tanto che due anni dopo riconoscevano la castroneria e mettevano il tappo di scarico sotto...màh!).

Che dirvi,pressioni presso Saronno cercherò di farle,ma come ho già espresso non è una questione di denaro (la valvola costa 50€) è una questione di principio morale.

Far andare in giro la gente con dei mezzi che possono incorrere in rotture talmente serie da pregiudicare l'incolumità stessa di chi guida e fregarsene bellamente del problema non penso sia ne serio ne professionale (per vostra infomazione opero nel settore aeronautico e lì errori non sono concessi) sarà deformazione professionale,però sta storia di affidabilità molto dubbia mi lascia fortemente perplesso.

Comunque la moto sarà pronta nei prossimi giorni,poi vi dirò,ciao!!!



Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 13:00   #6
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.553
predefinito Deciso sul da farsi...

...Tengo a tenervi informati sulla questione:

In questi due giorni ci ho pensato e ripensato,visto che comunque la mia moto vale ancora 10.800 eurozzi ma di venderla ad un privato non me la sento (questioni mie etiche personali) e di ritrovarmelo sotto casa che mi suona al citofono sentendomi dire :"Che razza di bidone mi hai venduto?" ho deciso di restituire il bidone alla mamma.

Ora la tengo e ci giracchio un pochetto giusto per godermi qualche gitarella qui e là,senza allontanarmi troppo,quello è gratuito,verso la metà di novembre inizi dicembre andrò in bmw,faccio una bella permuta su un modello 2009 e me ne libero senza patemi,almeno rimango comunque sul boxer che,ribadisco,è uno splendore sentirlo girare e spingere in montagna,godo di due anni di garanzia e se è una ciofeca anche la seconda amen,tra un anno dentro è via,ennesima sostituzione,andrò avanti così finché non incapperò in quella che mi da veramente fiducia e non ci penso più,è barboso cambiare ogni anno o due però,visto come bmw ha impostato le cose tanto vale restituirgli i "bidoni" prima che perdano troppo valore,a conti fatti dando dentro la mia e permutando con un altro GS nuovo dovrei metterci circa 4200€,per cui,rispetto ai 1150 usati che ho trovato ci vado ancora a guadagnare (quello che costa meno gira intorno ai 6000€) e per di più senza garanzia.

Rimane fermo il progetto di trovare il modello giusto (R80 o R100 GS o altro) con cui farò quel benedetto viaggio della mia vita,ma qui è un altro paio di maniche,via tutta l'elettronica,e si parte,ciao!!!

P.S.:Proprio oggi mi è arrivata la mail di BMW Italia dove mi viene detto che il danno è riscontrato,non riconosciuto perché la moto è fuori garanzia per cui sono cavoli miei,perfetto,io ci perdo 530€ circa,loro ci rimettono 10.800 e spingi perché nel momento in cui la darò dentro la revisione a cui sarà costretta la moto sarà ben oltre i 4.200€,almeno gli do pan per focaccia.



Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 08:40   #7
ventaglio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 7
predefinito

Rieccomi accanto al compagno di sventura Citron a fare il punto della situazione...

Al momento di montare i pezzi (valvole, pistone e cilindro) il meccanico del conce BMW si è accorto che la biella si è leggermente piegata!
Ma che cazz di motori fanno sti crukki? Non sentivo più parlare di danneggiamenti simili neanche nel mondo delle corse....
Morale della favola da oltre 2 settimane sono in attesa della biella che deve venire dalla Germania dove però non è disponibile.
Ho scritto una lettera di rimostranza alla casa madre e appena pronta mi libererò della mucca. Probabilmente la mia esperienza in BMW finisce qui.
ventaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 13:29   #8
ventaglio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Apr 2008
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 7
predefinito

Fine della storia... forse...

A distanza di oltre un mese e mezzo dalla rottura la BMW non siera degnata ancora di spedirmi sta c@zzo di biella! C'é volta una mia lettera di fuoco indirizzata direttamente alla BMW Italia per ottenere in 3 gg il ricambio.
Qualche giorno fa ho ritirato la moto, senza ovviamente cacciare un euro, e nonstante il maltempo ho deciso di provarla con un bel viaggetto di 400 km... al ritorno la GSsona grondava olio da tutte le parti! Ma vaff...
Riporto la moto dal conce che riscontra la non perfetta otturazione del foro di lavorzione del cilindro appena sostituito.
Ora basta!!!
Probabilmente la mia moto è "nata male" e insistere non servirebbe.
La fiducia nel mezzo è ormai compromessa, ora devo solo decidere se rimanere in BMW, marca che penso essere prestigiosa e seria, anche se ultimamente i crukki stanno facendo troppi sbagli.

Scusate lo sfogo ma qui è sfiga!

Ultima modifica di ventaglio; 23-09-2008 a 13:31
ventaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 14:47   #9
number1
Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Mantova provincia
Messaggi: 723
predefinito

Il tuo sfogo è più che lecito, ma purtroppo quando una moto nasce male non c'è niente da fare...

Io ho un GS/2007 e a parte l'aver sostituito una volta la batteria non ho mai avuto problemi, mi sta andando di culo.

Mi dispiace un casino. Lamps
__________________
CIAO R1200 GS!
number1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 19:10   #10
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.553
predefinito Ciao Ventaglio...

...Eccomi qui e in sella,come te nuovamente.

La mia rottura fortunatamente è stata meno grave,di contro ho pagato tutto di mio e nemmeno la valvola è stata riconosciuta,amen,comprendo la tua perdita di fiducia,ne ho parlato con due conce qui in zona della mia,mi hanno invitato a considerare la serie 2009 supervalutandomi la mia.

Li ho mandati educatamente a quel paese entrambi,cambio moto ma non marchio,infatti ripiegherò su un bel 1150 ADV del 2003 o 2004 e la manutenzione me la farò io,come in passato,la cerca è ancora in alto mare,comunque ti invito a dar dentro la tua,non so se sarai preso come me dal cardano,valuta comunque che la tua è ancora in garanzia ed è molto più giovane della mia,per cui la supervalutazione penso sia d'obbligo nel tuo caso,hai fatto bene a sfogarti,a presto,ciao!!!
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 12:00   #11
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

sono moto......cose che capitano
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©