|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-07-2008, 16:43
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
prova 50.000 km con harley 1600
sull'ultimo numero di Moto Magazine c'è una prova di durata fatta con una Electra Glide 1600: 50.000 km in 9 mesi.
La moto non ha avuto nessun guasto, salvo svariate panne dovuto all'antifurto, per interferenze con radio ed antenne.
Prima che si scatenino i soliti insulti a BMW, ricordarsi che detta moto costa 28.000 eur, cioè più o meno il doppio delle nostre.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-07-2008, 16:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
sull'ultimo numero di Moto Magazine c'è una prova di durata fatta con una Electra Glide 1600: 50.000 km in 9 mesi.
La moto non ha avuto nessun guasto, salvo svariate panne dovuto all'antifurto, per interferenze con radio ed antenne.
Prima che si scatenino i soliti insulti a BMW, ricordarsi che detta moto costa 28.000 eur, cioè più o meno il doppio delle nostre.
|
però è giusto avere tutta quell'elettronica nella arlei. i cancelli di casa nostra si aprono col telecomando  perchè in arlei devono essere da meno?
qualche mese fa, poverino, un signore aveva scaricato la batteria del telecomando del suo cancello... e per fortuna qualcuno è andato a comprargli la pila nuova... sennò era ancora sul passo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
17-07-2008, 17:15
|
#3
|
Guest
|
Qual'è il problema?
Io non ho più Bmw e non compro Harley, vivo bene lo stesso. 
Ciao Enzo
|
|
|
17-07-2008, 17:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
qualche mese fa, poverino, un signore aveva scaricato la batteria del telecomando del suo cancello... e per fortuna qualcuno è andato a comprargli la pila nuova... sennò era ancora sul passo 
|
Vabbè, mo' non è per difendere la BMW (che mi frega), però gli antifurti elettronici esistono sulle moto da 15 anni e da che mondo è mondo se uno non cambia le pile del telecomando ogni tanto... come minimo se la cerca.
O no?
E aggiungerei che l'antifurto elettronico è un optional, ovvero una scelta. Nessuno ti obbliga.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
17-07-2008, 17:34
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Vabbè, mo' non è per difendere la BMW (che mi frega), però gli antifurti elettronici esistono sulle moto da 15 anni e da che mondo è mondo se uno non cambia le pile del telecomando ogni tanto... come minimo se la cerca.
O no?
E aggiungerei che l'antifurto elettronico è un optional, ovvero una scelta. Nessuno ti obbliga.
|
verissino
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
17-07-2008, 17:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Invece se rimani a piedi per l'EWS... sì, per quello è lecito incazzarsi come un riccio!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
17-07-2008, 17:39
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
sull'ultimo numero di Moto Magazine c'è una prova di durata fatta con una Electra Glide 1600: 50.000 km in 9 mesi.
La moto non ha avuto nessun guasto, salvo svariate panne dovuto all'antifurto, per interferenze con radio ed antenne.
Prima che si scatenino i soliti insulti a BMW, ricordarsi che detta moto costa 28.000 eur, cioè più o meno il doppio delle nostre.
|
Per completezza di informazione è anche il caso di dire che la stessa meccanica di quella moto equipaggia tutta la gamma "big twin" a partire dal Dyna StreetBob che di euro ne costa 14.000.
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
|
|
|
17-07-2008, 17:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
E cos'è che la rende costosa il doppio, se il motore è lo stesso?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
17-07-2008, 17:54
|
#9
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Non riesco ad apprezzarle le HD.
E' piu forte di me.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
17-07-2008, 17:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
però è giusto avere tutta quell'elettronica nella arlei. i cancelli di casa nostra si aprono col telecomando  perchè in arlei devono essere da meno?
qualche mese fa, poverino, un signore aveva scaricato la batteria del telecomando del suo cancello... e per fortuna qualcuno è andato a comprargli la pila nuova... sennò era ancora sul passo 
|
Balle..poteva farne a meno ed inserire il codice manualmente...almeno sulle HD si può..
Con l'EWS partito?
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
|
|
|
17-07-2008, 18:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
sull'ultimo numero di Moto Magazine c'è una prova di durata fatta con una Electra Glide 1600: 50.000 km in 9 mesi.
La moto non ha avuto nessun guasto, salvo svariate panne dovuto all'antifurto, per interferenze con radio ed antenne.
.
|
Essendo un po' meno sintetico:
Il cilindro posteriore è al limite estremo delle tolleranze, le due valvole dello stesso cilindro non sono più stagne,(in soli 50 000 per un motore con cubatura d'auto, non mi sembra un bilancio totalmente splendente) + altre cose di poco conto come la sostituzione del fanale.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
17-07-2008, 18:06
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
E cos'è che la rende costosa il doppio, se il motore è lo stesso?
|
Considera che sempre la ElctraGlide UltraClassic parte da 26.300 ed arriva ad 27.400 a seconda delle colorazioni!!!
Se pensi che la StreetBob è la base delle Dyna ed la UltraGlide è praticamente un camper a due ruote, con i prezzi HD fai presto a sballare 
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
|
|
|
17-07-2008, 18:15
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
Quote:
Originariamente inviata da The Lock
Balle..poteva farne a meno ed inserire il codice manualmente...almeno sulle HD si può..
Con l'EWS partito?

|
ti assicuro che subito era un po triste perchè il telecomando non gli permetteva di togliere l'antifurto o non so cosa. si è messo a chiacchierare con dei tipi, uno è partito e gli ha portato un pila nuova. l'ha cambiata ed è ripartito.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
17-07-2008, 18:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
|
Ci credo.
Rimane il fatto che l'antifurto è disinseribile conm apposita procedura con i tasti delle frecce dx e sx.(usata più volte in zona aeroporto ad Agno , in Svizzera...interferenze radio a volontà)
Laboriosa senza dubbio..soprattutto se devi fare parecchie soste prima di arrivare a casa e che nelle HD fino ai modelli 2007 l'antifurto si autoinseriva dopo 30 secondi.
Ora c'è un transponder...attivazione / disattivazione automatica nel raggio di X metri dalla moto...
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
|
|
|
17-07-2008, 18:28
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Stai dicendo che su una HD se conosco una sequenza particolare posso disattivare l'antifurto anche se non ho il comando a distanza o la chiave?
E come fanno a impedire che sia una persona diversa dal proprietario a farlo?
Forse la sequenza è diversa per ogni esemplare?
Mi incuriosisce questa cosa.
Sul mio GS per esempio l'antifurto si può tranquillamente togliere anche senza telecomando... basta infilare la sua chiave e girare su "on"
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
17-07-2008, 18:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
|
Si. Ogni HD ha un codice diverso...con il quali togli l'antifurto.
Si suppone che sia solo il proprietario a conoscere il codice di sblocco (potremmo paragonarlo ad un PIN). Di solito lo si decide insieme al concessionario...quindi è personalizzato... La procedura è sempre la stessa..il codice cambia.
Certo che senza chiave (che non è codificata come quelle BMW) non giri l'interruttore, sempre che tu l'abbia chiusa..e non ti sia affidato al solo antifurto
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
Ultima modifica di The Lock; 17-07-2008 a 18:37
|
|
|
17-07-2008, 18:36
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Palle... la mia è un'Harley 1600 con 36000 km e di interferenze proprio nessuna, quella della batteria del telecomando poi  se uno non sa come funziona la propria moto so azzi sui...
Sono d'accordo sull'elettronica, meglio i carburatori ma non è più possibile...
PS con una plasto-bmw moderna non mi sentirei sicuro a circolare solo, per quello ci sono i forum 
|
|
|
17-07-2008, 18:36
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2008
ubicazione: Padova.
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
sull'ultimo numero di Moto Magazine c'è una prova di durata fatta con una Electra Glide 1600: 50.000 km in 9 mesi.
La moto non ha avuto nessun guasto, salvo svariate panne dovuto all'antifurto, per interferenze con radio ed antenne.
Prima che si scatenino i soliti insulti a BMW, ricordarsi che detta moto costa 28.000 eur, cioè più o meno il doppio delle nostre.
|
il doppio delle vostre? scusa ma mi sembra una stronzata, l'electra ultra può essere paragonata solo al LT che costa di listino (e senza accessori....) 23.000 euro........
|
|
|
17-07-2008, 18:52
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
se preferisci normalizziamo il calcolo del costo facendo euro al chilo.
Ha due ruote ? si. Un motore con due cilindri raffreddati ad aria ? si
Bene, sono confrontabili. Costa come due GS base ? si.
Proprio la polemica fine a se stessa.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-07-2008, 19:08
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2008
ubicazione: Padova.
|
ma che discorsi sono? con lo stesso metro allora dico che un gs 1200 vale come due v strom 650? si parla di moto da turismo e di un modello specifico, la BMW ha un modello in vendita che è paragonabile all'electra? si è il K LT che costa 23.000 euro, punto.
|
|
|
17-07-2008, 19:11
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Boooooniiiiii, state bbbboooooniiiiiiii...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
17-07-2008, 19:17
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
proprio così: un GS costa , non vale , come 2 v-strom 650.
Due oggetti che svolgono la stessa funzione sono perfettamente confrontabili. poi discuteremo sulle loro eventuali diversità: caratteristiche tecniche, peso, dimensioni, materiali e prezzo.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-07-2008, 19:21
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2008
ubicazione: Padova.
|
lascio perdere....... stai confrontando una moto da enduro con una moto da turismo...........e solo perchè sono entrambe bicilindriche........
|
|
|
17-07-2008, 20:28
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Quote:
Originariamente inviata da Charly
Non riesco ad apprezzarle le HD.
E' piu forte di me.
|
Succede.... come ai gay con la.... non è una malattia
|
|
|
17-07-2008, 20:34
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
se preferisci normalizziamo il calcolo del costo facendo euro al chilo.......
|
Ma tu prendi bmw per risparmiare?? 
Per le Harley è diverso, nessuno compra HD per spendere meno, solo perchè ci piace, il costo è un effetto collaterale
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|