Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2008, 15:21   #1
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Talking rotture programmate. ho le prove

ieri ho fatto un giretto e la moto, a 140.000km, ha deciso di rompersi nel cavo della frizione.

non mi ha lasciato a piedi. è rimasto un singolo filo di acciaio che mi ha permesso di arrivare a casa, e questa mattina di arrivare dal meccanico... per il tagliando che era programmato proprio per oggi

se non sono rotture programmate queste


un considerazione. 75000km per un filo della frizion sono buoni?

Pubblicità

__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 15:23   #2
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Ottimi.
A me si era rotto su un CX con 70.000 Km.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 15:26   #3
Deleted user
Guest
 
predefinito

direi di no!
io il filo della frizione nella ferrosa non l'ho mai cambiato ! (130k)

non ci sono piu' i fili della frizione di una volta!!
ahahahha
  Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 15:29   #4
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

ma tu giri sempre in 2°!
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 15:30   #5
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
direi di no!
io il filo della frizione nella ferrosa non l'ho mai cambiato ! (130k)

non ci sono piu' i fili della frizione di una volta!!
ahahahha

c'è da dire una cosa. quella moto l'ho comprata con sessantamila chilometri. casomai era originale


resta il fatto che per stare sul sicuro, adesso ogni totale lo cambio
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 15:30   #6
aldo
Guest
 
predefinito

Sulla R80, 180.000Km in 16 anni non ricordo di aver mai sostituito un cavetto
  Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 15:46   #7
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Io scriverei una raccomadata alla casa per lamentarmi della scarsa qualità del componente... Copia a riders ovviamente

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 16:17   #8
Schienadilegno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Mah ! io ad ogni buon conto giro con un cavo frizione e un paio di pinze nella trousse
__________________
Chi si addormenta col culo che prude si sveglia col dito che puzza.
Schienadilegno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2008, 16:20   #9
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Schienadilegno Visualizza il messaggio
Mah ! io ad ogni buon conto giro con un cavo frizione e un paio di pinze nella trousse

che invidia. a me se non mi insegnano... col cavolo che mi metto a fare.
se no, l'avrei anche io la roba di scorta
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 10:28   #10
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

azz. dopo settemila chilometri si è rotto nuovamente mentre ero in trentino.
poco male. ho imparato a cambiarlo in cinque minuti e da adesso me ne porto dietro un'altro.
però adesso faccio montare l'originale e tengo un filo di scorta perchè quello dura sicuramente di più come mi era stato ipotizzato da un utente
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 10:36   #11
Deleted user
Guest
 
predefinito

scrivi alla casa madre e alle riviste di settore, a Berlino a Monaco all'ONU , fai qualcosa....
  Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 10:55   #12
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
predefinito

vedi? se tu avessi avuto un ciao al massimo si rompeva il filo della sivalvola...
__________________
La vecchia Somara R1150GS
matth78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 10:58   #13
Deleted user
Guest
 
predefinito

azz la sivalvola!!!
ah ah ah
  Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 11:02   #14
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
scrivi alla casa madre e alle riviste di settore, a Berlino a Monaco all'ONU , fai qualcosa....

faccio qualcosa si. una sega (scusate la volgarità) pensando a che gran moto ho e all'avventura risolta (senza dover chiamare un carro attrezzi) con un filo di scorta mentre mi trovavo a milioni di chilometri da casa


però la lettera all'onu per bombardare la sede bmw... buona idea, grazie
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 11:04   #15
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
predefinito

io se vuoi mi offro come CamiCazzo
__________________
La vecchia Somara R1150GS
matth78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 11:07   #16
cips
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2008
ubicazione: napoli
predefinito

leggendo il titolo mi ero preoccupata.... certo però sti fili della frizione che si rompono...... digliene 4 alla bmw
__________________
[I]cips on bmw r 850 r la "ciattona"
si, sono una donna!!![/I]
cips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 11:16   #17
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
un considerazione. 75000km per un filo della frizion sono buoni?
Direi di no, io non l'ho mai cambiato (solitamente cambio moto a 120-130.000 Km).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 11:20   #18
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Ho rotto il cavo del gas a 103.000 km! Quello della frizione l'ho cambiato tanto che sostituivi i tre cavi del gas... Effettivamente appena sostituito la leva si è ammorbidita non poco, ogni tanto gli andrebbe dato un colpetto di svitol.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 11:38   #19
matth78
Mukkista doc
 
L'avatar di matth78
 
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
predefinito

ottimo lo svitol, così la polvere sei sicuro che entra e ci resta, vuoi mica che dia una grattatina e via...

Io i cavi gas li cambio ogni 70 80 k km e sto sereno... ma dei cavi teflonati ingrassati stanno uguali alle gomme slick in off....fangoso....
__________________
La vecchia Somara R1150GS
matth78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 11:54   #20
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Veramente di usare lo svitol mi è stato consigliato da due meccanici... Solitamente do una spruzzata nella guaina della Triumph ogni 1/2 anni, quando mi si indurisce la frizione. L'ho fatto qualche settimana fa, prima dell'operazione il cavo si presentava come se sfregasse in un punto durante la sua corsa causandomi un'indolenzimento all'avambraccio, spruzzato un po' si svitol è uscita un po' di sporcizia ed è tornato a scorrere senza problemi. Purtorppo soffro di epicondilite e devo stare un po' attento con la frizione, soprattutto quella della Triumph che è abbastanza dura.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 12:00   #21
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
predefinito

Confermo!!
Sulla mia (cbr xx 1100) , a 80.000 km, sta cedendo
l'elastico sottosella che tiene ferma la trousse degli
attrezzi!!!
....non le fanno più le giapponesi come una volta!

PS: in effetti, a 80.000 ho dovuto cambiare per la prima volta anche la
lampadina anbagliante: che sia iniziato il processo di
disgregazione molecolare programmato dai mangiariso?!?!?!
pigipeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 15:10   #22
sebastiano
Mukkista in erba
 
L'avatar di sebastiano
 
Registrato dal: 30 May 2006
ubicazione: Venezia Lido ....ma quasi mai
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pigipeo Visualizza il messaggio
Confermo!!
Sulla mia (cbr xx 1100) , a 80.000 km, sta cedendo
l'elastico sottosella che tiene ferma la trousse degli
attrezzi!!!
....non le fanno più le giapponesi come una volta!

PS: in effetti, a 80.000 ho dovuto cambiare per la prima volta anche la
lampadina anbagliante: che sia iniziato il processo di
disgregazione molecolare programmato dai mangiariso?!?!?!
a me sull xmoto e' durato un mese.....bha

Non fanno piu' i monocilindrici di una volta in bmw.......hahahhah
__________________
R1200ADV, R1200RT, G650XMOTO, LAMBRETTA 125 C, LAMBRETTA 125 L FAMIGLIA ALLARGATA
sebastiano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati