|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-02-2008, 16:10
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
R1200R Crash bar/Paramotore
Qualcuno ha installato quello della BMW per la R1200R? Costo?
E qualcuno ha preso in considerazione quelli della Wunderlich o Bikerfactory o altro??
Lamps
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
21-02-2008, 09:49
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
|
il problema è che non migliorano sicuramente l'estetica, la fanno diventare quasi una custom...
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
|
|
|
21-02-2008, 10:20
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
in effetti..., ma lo considero l'altro volto della nostra moto. Inoltre usandola prevalentemente in città i rischi di urti accidentali si moltiplicano. Io da tempo ho adocchiato il paramotore bmw che ha una linea molto più moderna rispetto ai vari Wunderlich o Bikerfactory. Resta il costo che un conce (non il mio) mi ha stimato di listino € 380. Presumo che se chiedessi al mio conce andrei sui € 300. Wunderlich prezza il suo (cromato) su € 219, escluso le spese di spedizione. A questo punto l'orientamento è sul bmw (considerato anche che me lo montano...).
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
21-02-2008, 10:25
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
|
Una mezza idea era venuta anche a me, ma dato che ho installato i coprivalvole in alluminio (quelli dell'ADV per intenderci) credo che non sia possibile mettere anche il paramotore. Comunque mi frena un po' anche il fattore "estetico".
Comunque, se metti quelli della BMW puoi sentire se possono andare insieme ai paravalvole come i miei e mi fai sapere? Ringrazio anticipatamente.
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
|
|
|
21-02-2008, 10:42
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Yes. Prenderò una decisione entro la prima quindicina di marzo (motivi vari) anche per le borse laterali (ciò mi consentirebbe di togliere il bauletto e montarlo solo se piove, visto che lo potrei considerare il "ripostiglio" degli indumenti antipioggia). Chiederò senz'altro anche per il tuo problema, ma intanto guarda questa foto del paramotore bmw, magari ti puoi fare un'idea sulla disponibilità degli spazi.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
21-02-2008, 12:37
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
|
Già vista, già vista...e a quanto sembra non dovrebbe esserci lo spazio a sufficienza tra il paracilindri in alluminio e la barra che dovrebbe passargli sopra.
Riguardo il bauletto io vorrei toglierlo (ho l'originale BMW...) perchè è brutto assai e poco capiente e acquistare la sacca in tela (se non ricordo male dovrebbe essere il modello Sport bag o qualcosa di simile e costa, scontata, 150-160 euro). Quindi in città bauletto/niente, viaggi con sacca in tela+borse laterali (se fai viaggi ti consiglio di comprale assolutamente, sono indispensabili)
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
|
|
|
21-02-2008, 16:47
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.632
|
chiedo venia per la franchezza ma perchè deturpare una splendida motocicletta come la R/R con un coso così che potrebbe stare al limite su di una adventure? al limite ma proprio al limite il paratesta in plastica....
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
21-02-2008, 18:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
non male quello bmw
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
21-02-2008, 18:40
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
chiedo venia per la franchezza ma perchè deturpare una splendida motocicletta come la R/R con un coso così che potrebbe stare al limite su di una adventure? al limite ma proprio al limite il paratesta in plastica....
|
Io sono molto combattuto. Quello bmw, in foto, non mi dispiace affatto, ma non sono sicuro che, una volta montato continuerà a piacermi... 
Resto dell'idea che proteggere i coprivalvole e basta non serva ai miei fini, vale a dire protezione complessiva del motore. Inoltre se ti urtano i coprivalvole in plastica, si rompono. Allora li dovresti mettere in materiale più resistente (lega o carbonio), ma i costi lieviterebbero, e per la sola protezione dei coprivalvole...
Indubbiamente è fondamentale unire l'utilità alla gradevolezza estetica e quindi il problema non è di facile soluzione.
La cosa che mi attira di più di questo paramotore è che con una linea moderna conferisce alla moto un aspetto retrò che non mi dispiace (almeno lo immagino, visto che da una misera foto non si apprezza poi granché)... in pratica è solo l'ennesima "declinazione" estetica che permette a questa moto di passare dallo sportivo moderno al classic, senza comunque perdere fascino (almeno per coloro che l'apprezzano).
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Ultima modifica di Eric; 21-02-2008 a 18:43
|
|
|
21-02-2008, 20:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.632
|
L'estetica è quanto di più soggettivo ci sia....e quindi le mie sono considerazioni assolutamente opinabili: tuttavia trovo l'erre bellissima nella sua pulizia di linee...tubi e tralicci da maxi-enduro così come il topcase e alcuni enormi parabrezza aftermarket che ho visto in giro per il forum trovo che abbattano il fascino di questa splendida motocicletta in maniera drastica. Massimo rispetto della diversa sensibilità ma l'erre con suddetti orpelli non trovo sia una diversa declinazione ma semplicemente un oggetto che perde totalmente la propria armoniosità (IMHO ovviamente). Quanto all'utilità di siffatti accrocchi dubito sia fondamentale su una stradale....insomma un conto è una enduro con mega serbatoio che rischia, per tipologia di utilizzo (fuoristrada), di esporsi più facilmente a cadute....ma un stradale?
Avete in mano (e sotto le chiappe) la più bella naked in circolazione (non a caso sono arrivato a tanto cosi dall'acquisto.....) di meglio non si piò fare ma di peggio....
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 21-02-2008 a 22:17
|
|
|
22-02-2008, 00:28
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
|
Quote:
Originale inviato da Eric
Yes. Prenderò una decisione entro la prima quindicina di marzo (motivi vari) anche per le borse laterali (ciò mi consentirebbe di togliere il bauletto e montarlo solo se piove, visto che lo potrei considerare il "ripostiglio" degli indumenti antipioggia). Chiederò senz'altro anche per il tuo problema, ma intanto guarda questa foto del paramotore bmw, magari ti puoi fare un'idea sulla disponibilità degli spazi.
|
mi potresti dare il codice BMW del paramotore ???
oppure anche il nome del Concessionario che l'ha trovato,
il mio non ne conosce neanche l'esistenza..
per me è il più bello in assoluto
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
|
|
|
22-02-2008, 09:39
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Il codice non lo conosco però puoi indicare al conce che l'oggetto si trova sui cataloghi ufficiali bmw pubblicati sul sito. Più precisamente:
http://www.bmw-motorrad.it
area "Experience", alla voce "Downloads" e poi "Cataloghi", scorri l'elenco e trovi "Catalogo Navigazione e Comunicazione BMW Motorrad (PDF, 0,2 MB)". Sfogliandolo troverai alla pag. 4 del pdf la foto che ho postato sopra (che si riferisce inequivocabilmente alla nostra moto).
Per ora non so altro, sorry...
Ah, scusa, dimenticavo. Il conce che mi ha dato telefonicamente il preventivo è il Vittoria BMW di Pisa.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Ultima modifica di Eric; 22-02-2008 a 09:42
|
|
|
22-02-2008, 11:50
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
...Quanto all'utilità di siffatti accrocchi dubito sia fondamentale su una stradale....insomma un conto è una enduro con mega serbatoio che rischia, per tipologia di utilizzo (fuoristrada), di esporsi più facilmente a cadute....ma un stradale?
...
|
Sull'estetica non discuto. Proprio perché sono concorde con te su molti punti ho ancora mille remore prima di acquistare la crash bar.
Per quanto riguarda l'utilità, invece, beh ti devo contraddire: proprio a me è capitato che una squinternata, uscendo da un parcheggio, mi urtasse il cilindro sx per farmi carambolare col manubrio dx su una macchina che avevo alla mia dx. Ero quasi fermo, quindi sono rimasto in sella e gli unici danni visibili sono stati: coprivalvole sx con sgommata indelebile e bilanciere dx leggermente graffiato. Rimborso € 200,00 dall'assicurazione della pazza e riparazione non effettuata perché non ne valeva la pena.
In pratica poteva andar peggio. Ma la ricorrenza di eventi del genere, specialmente con motori boxer come il nostro (quindi molto sporgenti), può essere notevole. Anche per colpa nostra.
Quindi, guidando molto in città, ti assicuro che eventi catastrofici per l'amato boxer possono capitare eccome!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Ultima modifica di Eric; 22-02-2008 a 18:31
|
|
|
23-02-2008, 08:40
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Il codice non lo conosco però puoi indicare al conce che l'oggetto si trova sui cataloghi ufficiali bmw pubblicati sul sito. Più precisamente:
http://www.bmw-motorrad.it
area "Experience", alla voce "Downloads" e poi "Cataloghi", scorri l'elenco e trovi "Catalogo Navigazione e Comunicazione BMW Motorrad (PDF, 0,2 MB)". Sfogliandolo troverai alla pag. 4 del pdf la foto che ho postato sopra (che si riferisce inequivocabilmente alla nostra moto).
Per ora non so altro, sorry...
Ah, scusa, dimenticavo. Il conce che mi ha dato telefonicamente il preventivo è il Vittoria BMW di Pisa.
|
grazie per il concessionario, adesso provo a contattarlo,
visto che il mio quando gli ho fatto vedere il catalogo è caduto dalle nuvole..
pensa che dopo abbiamo scorso assieme la lista di accessori sul catalogo elettronico della BMW e del paramotore non c'era traccia.
A questo punto penso di ordinarlo a Pisa
Tanks
PS
una volta montato se vuoi te lo faccio vedere dal vivo
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
|
|
|
23-02-2008, 16:02
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Non c'era traccia?? Preoccupante...
Si, a Pisa è bastato che accennassi al "paramotore" (e non al paracilindri, che è in plastica e ripara appena il coperchio valvole) che l'addetto dell'officina ha trovato i € 380 di listino. Naturalmente, non avendo comprato la moto da loro mi ha detto che nei 380 includeva il montaggio. Quindi niente sconto.
Se te lo fai montare sarò più che interessato a vedere che look assumerà la tua moto. A proposito, di che colore è? La mia nera.
Fammi sapere che ti dicono...
Lamps
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
24-02-2008, 15:02
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: dovunque mi porta la moto..
Messaggi: 484
|
e a pensare che volevo aprire una discussione in merito, il problema del paracilindri mi è venuta pure a me anche perchè in moto ci vado al lavoro e sui parcheggi ho sempre il timore delle sportellate, ma anche possibili cavolate che potrei fare e fare danni seri non è difficile anzi........
comunque per il momento ho comperato e messo i paracoprivalvole bmw quelli di plastica neri tanto per capirci, ma non so quanto riescano alla fine a fare o risolvere,
altra cosa, sulla r1200r è possibile montare qualche tipo paramano in plastica tipo gs, questo inverno mi sono gelatooooo, capitemi
__________________
[FONT="Arial Black"][B]R 1200 R[/B][/FONT]
BRUCIA I COPERTONI NON LA TUA ANIMA
(citazione da Biker Boyz)
|
|
|
24-02-2008, 15:03
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: dovunque mi porta la moto..
Messaggi: 484
|
scusate ma con il coprivalvole in plastica è possibile secondo voi metterlo??? cioè c'entra??
__________________
[FONT="Arial Black"][B]R 1200 R[/B][/FONT]
BRUCIA I COPERTONI NON LA TUA ANIMA
(citazione da Biker Boyz)
|
|
|
24-02-2008, 19:08
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
|
Quote:
Originariamente inviata da Eric
Non c'era traccia?? Preoccupante...
Si, a Pisa è bastato che accennassi al "paramotore" (e non al paracilindri, che è in plastica e ripara appena il coperchio valvole) che l'addetto dell'officina ha trovato i € 380 di listino. Naturalmente, non avendo comprato la moto da loro mi ha detto che nei 380 includeva il montaggio. Quindi niente sconto.
Se te lo fai montare sarò più che interessato a vedere che look assumerà la tua moto. A proposito, di che colore è? La mia nera.
Fammi sapere che ti dicono...
Lamps
|
bene.. domani chiamo Pisa
la mia è nera con filetti bianchi..
lo scorso anno ne ho vista una in francia in versione custom:
testate cilindri cromate (parzialmente)
paramotore cromato
leve cromate
specchietti cromati
manubrio Wunderlich
faretti Wunderlich
a me al piàs
Quote:
Originariamente inviata da west
altra cosa, sulla r1200r è possibile montare qualche tipo paramano in plastica tipo gs, questo inverno mi sono gelatooooo, capitemi
|
si puoi..
l'hanno già fatto in tanti
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
Ultima modifica di quellodellessetì; 24-02-2008 a 19:11
|
|
|
24-02-2008, 20:27
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: dovunque mi porta la moto..
Messaggi: 484
|
grazie per l'info ma si acquistano quelli del gs, quanto costano??
__________________
[FONT="Arial Black"][B]R 1200 R[/B][/FONT]
BRUCIA I COPERTONI NON LA TUA ANIMA
(citazione da Biker Boyz)
|
|
|
25-02-2008, 09:34
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da west
grazie per l'info ma si acquistano quelli del gs, quanto costano??
|
La risposta sul problema paramani è: ZIOBATO. Contattalo e ti indicherà il 3d giusto.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
25-02-2008, 09:38
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da quellodellessetì
bene.. domani chiamo Pisa
la mia è nera con filetti bianchi..
lo scorso anno ne ho vista una in francia in versione custom:
testate cilindri cromate (parzialmente)
paramotore cromato
leve cromate
specchietti cromati
manubrio Wunderlich
faretti Wunderlich
a me al piàs
|
Guarda questo cromato della Wunderlich...
E' bello, ma non protegge lateralmente. Che ne pensate?
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
25-02-2008, 09:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Assolutamente d'accordo per quanto riguarda il paracilindri,è abbastanza discreto e non deturpa l'estetica della moto
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
25-02-2008, 09:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Meglio opaco BMW,Wunderlich cromato noooooooooo troppo evidente
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
25-02-2008, 18:44
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Tra Adriatico e Ionio
Messaggi: 723
|
Ragazzi che ne pensate di questo ... per le vostre 1200 ...
costerebbe solo 125 + 15
l'altro sarebbe per la mia ... 850 ... sempre allo stesso prezzo ... dite che la "intozzisce" di +???
__________________
Dal GSA '06 al GSA '11 ... ora GSA '04 ...
|
|
|
25-02-2008, 19:06
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
...dove trovasi tutto ciò???
...anche se la moto nella foto sopra non è la R...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Ultima modifica di Eric; 25-02-2008 a 19:13
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.
|
|
|