Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-01-2008, 09:24   #1
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Question [F650GS] riser manubrio

Salve a tutti! Volevo chiedere a chi ha montato sul giessino o sul dakar i touratech (link) se è proprio necessario cambiare la tubatura del freno anteriore, mettendo la stahlflex più lunga di 3 cm.
Grazie

Dimenticavo il modello: dal 2004 in poi con ABS.

Pubblicità

__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net

Ultima modifica di milkplus; 29-01-2008 a 09:36
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 10:01   #2
ErMoviola
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: Zurich
predefinito

Ciao Milkplus,

io ho montato i riser sulla mia GS del '01 con ABS, cambiando anche la tubatura del freno. Prima di cambiarlo avevo provato a lasciare quella originale, ma con il manubrio girato tutto a destra era effettivamente tirato al limite. Io ho preferito cambiarlo, non ci vuole molto e stai più tranquillo

ciao

ErMo
ErMoviola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 10:12   #3
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
predefinito

Io, invece, non ho dovuto sostituire nulla. La moto e' un Dakar del 2005.
Pare che dipenda da come si svegliano in fabbrica e quanto tubo lasciano tra pompa e raccordo.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 14:49   #4
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
predefinito

Prima di tutto grazie per le risposte! Beh, sono indeciso se cambiare anche il tubo o meno perchè da una spesa di 45 euro per i soli risers per alzare il manubrio e stare un po' più comodo sui tragitti lunghi, diventano 100 con evidenti difficoltà per installarlo
A questo punto chiedo ignorantemente, nel caso mi decidessi a farlo da solo, devo poi rimettere in pressione l'olio?
Grazie ancora

PS caro ErMoviola, abbiamo la stessa moto e siamo coetanei
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 18:12   #5
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
predefinito

Uhm, una domanda del genere basterebbe a consigliarti di farlo fare in officina!
Comunque, siccome chi fa da se' fa per tre e risparmi anche un po' di soldini, direi che certamente dovrai svuotare il circuito del freno anteriore, quindi la risposta e' si'.
Procedi come se dovessi spurgare il freno (nella sezione FAQ troverai indicazioni dettagliate). Copri il piu' possibile l'area di intervento perche' lo schizzo di DOT4 e' sempre in agguato.
Riattacca il tubino nuovo e riempi nuovamente.
Sempre meglio essere in due. Una siringona con un pezzetto di tubo o una pompa a depressione aiuterebbero, ma se ne puo' fare a meno.
Poi verifica l'efficienza della frenata con l'ABS (guarda su F650dotcom). Lo spurgo domestico sull'F650 con ABS potrebbe richiedere l'intervento dell'officina (a me e' andato bene).
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 20:05   #6
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
predefinito

Ciao Stefano, beh è proprio quello che mi aspettavo...
Lo farò fare in officina, sperando che non mi pelino
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 20:09   #7
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
predefinito

Altra domanda, scusatemi... Quanto potrebbero chiedermi in officina per tale lavoro?
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 11:32   #8
ErMoviola
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: Zurich
predefinito

Io la sostituzione l'ho fatta in casa con l'aiuto di un amico. Come dice ollast, svuoti il circuito frenante, sostituisci il tubo e riempi nuovamente il circuito.

E' una cosa da una mezz'oretta, anche se lo fai fare in officina non credo ti chiedano molto.
ErMoviola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 17:54   #9
Emi
Mukkista doc
 
L'avatar di Emi
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
predefinito

Se vai al conc bmw di Pisa che sappiamo noi..ti fanno un culo come una rosa!
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
Emi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 21:11   #10
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Emi Visualizza il messaggio
Se vai al conc bmw di Pisa che sappiamo noi..ti fanno un culo come una rosa!
De! Devono far quadrare il bilancio dopo le stese sostenute recentemente...

Comunque mi informerò dal mio mitico meccanico Giorgio di Viareggio e deciderò
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 15:03   #11
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

riuppo questo 3D

volevo sapere se c'erano alternative ai riser della TT (magari anche meno costose)
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 15:59   #12
milkplus
Mukkista doc
 
L'avatar di milkplus
 
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
predefinito

Ciao Supermukkard! Io ho alzato il manubrio di 2,4 cm (misurato con calibro), aggiungendo una coppia (capovolta al di sotto del manubrio) di "clamping block", nella foto il numero 2:

Non è bellissimo, ma il risultato è manubrio più alto con circa 40 euri. Dirai, allora metto i TT, beh, quelli alzano ancora di più però bisogna sostituire il cavo freno superiore (da manubrio a centralina ABS) con molta più spesa, sia di materiali, che di officina, almeno parlo per le mie capacità: io non saprei sostituire il liquido freni, mentre come ho fatto io ho solo svitato e riavvitato. Ovviamente devi trovare le viti più lunghe, io le ho prese dal mio meccanico insieme ai "clamping block".
Ecco la foto:
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net

Ultima modifica di milkplus; 01-04-2008 a 17:42
milkplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 19:56   #13
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

Grazie milkplus

Io però non ho l'ABS per cui devo valutare se riesco a non sostituire i cavi freno

A parte che, essendo la moto del 2003, magari sarebbe il caso di cambiarle
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati