Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-08-2007, 18:06   #1
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.860
predefinito Info CICLISTI e codice della strada

Semplice curiosità.

Una bici può circolare senza luci su una strada pubblica?
Non esistono dei criteri di omologazione minimali per le bici per consentire la circolazione sulle strade?

Con una moto da cross mica posso circolare su strada neppure se è giorno!
Devo acquistare la versione da enduro regolarmente omologata ed in regola con il CdS.

mi chiedo questo perchè ieri in galleria mi stavo inculando un ciclista dotato di bici da corsa ovviamente senza alcun dispositivo luminoso.

Cazzarola, obbligano noi motociclisti ad indossare il casco, etc, etc. I ciclisti come minimo per circolare su strada dovrebbero avere TUTTI luci anteriori e post. Non me ne fotte una cippa se pesano ma ANCHE SULLE BICI DA CORSA
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 18:16   #2
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

no è assolutamente vietato!
la bicicletta deve essere munita di luci davanti e dietro e catarifrangenti e "campanello"
non si può girare in gruppo a meno che non ci sia l'ammiraglia davanti.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 18:16   #3
dax
Mukkista in erba
 
L'avatar di dax
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 537
predefinito

Ti quoto in pieno!!! Per non parlare di quelli che procedono appaiati o in gruppo....tutto il rispetto per le biciclette (ogni tanto una bella pedalata piace farla anche a me), ma se vogliono circolare per strada devono rispettare le regole come gli altri! Io sulla mia mtb le luci le ho messe, anche se la uso quasi esclusivamente di giorno....
__________________
BMW R 1150 R - Cos'è il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocitÃ* di esecuzione...
dax non è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 18:19   #4
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Da mezz'ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell'oscurita' e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, i velocipedi sprovvisti o mancanti degli appositi dispositivi di segnalazione visiva, non possono essere utilizzati, ma solamente condotti a mano.

art. 182 http://www.patente.it/codice/182.htm
e regolamento relativo http://www.patente.it/codice/reg182.htm
cidi non è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 18:23   #5
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.860
predefinito

Bene, se fosi un carabbbiniere scasserei i maroni a tutti i ciclisti senza campanello, luci ant e post!
Tutti i vari Indurain che becco sui colli alpini (spesso affiancati in TRE) erano sicuramente non in regola.

NON HO MAI VISTO UNA BICI DA CORSA CON SPECCHIETTI E LUCI!!!!!!!

Ok che pesano e senza fa più "racing".
Ma, visto che io non posso circolare in strada con una moto pronto pista (vabbè che c'ho la Y ma lascio il db killer), ritengo giusto che anche loro si allenino con bici in regola con il codice.
O che perlomeno evitino di:
- passare con il rosso a tutti i semafori (sai che noia fermarsi e ripartire)
- circolare AFFIANCATI
- circolare senza nessun dispositivo che li renda visibili al buoi (o in galleria).

Ripeto, ieri nella galleria di Claviere ne stavo inculando uno!
E sull' Izoard ne ho trovati TRE affiancati dietro una curva.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 18:26   #6
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
Da mezz'ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell'oscurita' e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, i velocipedi sprovvisti o mancanti degli appositi dispositivi di segnalazione visiva, non possono essere utilizzati, ma solamente condotti a mano.

art. 182 http://www.patente.it/codice/182.htm
e regolamento relativo http://www.patente.it/codice/reg182.htm
ma allora quello che dice squalo non è corretto.
DI GIORNO, a quanto pare, si possono utilizzare ugualmente.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 18:31   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.860
predefinito

Intanto io questi non sono ancora riuscito a trovarli:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=33856

Ecco un mio vecchio post politicamente corretto!
(cazzorola... mi rendo conto solo adesso che è stato chiuso! Azz... però poteva essere interessante)
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 24-08-2007 a 18:35
romargi ora è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 21:09   #8
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Da mezz'ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell'oscurita' e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, i velocipedi sprovvisti o mancanti degli appositi dispositivi di segnalazione visiva, non possono essere utilizzati, ma solamente condotti a mano.

art. 182 http://www.patente.it/codice/182.htm
e regolamento relativo http://www.patente.it/codice/reg182.htm
Non è così. Vedi l'art.68 e relativo art.224 del regolamento di attuazione: http://www.patente.it/codice/reg68.htm
"I velocipedi sprovvisti o mancanti degli appositi dispositivi di segnalazione visiva" a cui ti riferisci sono quelli impegnati in una competizione sportiva (art.68). Inoltre l'art.68 specifica molto bene che:
"Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'art. 69, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 22 a euro 88".
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 21:54   #9
Sinusoid
Mukkista doc
 
L'avatar di Sinusoid
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 2.886
predefinito

Quote:
"Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici
?????
__________________
mototurista prestato alla bici
R1200GS ADV "Lumbarda1"
Sinusoid non è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 22:07   #10
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Eh eh... Sinusoid, è buffo ma è proprio così, senza pneumatici non puoi circolare...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 22:19   #11
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.453
predefinito

Uhmmm. Ogni tanto vado in bici. Forse un po' di tolleranza reciproca e' la cosa migliore per tutti. Se cominciamo a fare la lista delle regole che vengono infrante - da tutte e due le parti - non la finiamo piu'. E poi contro la stupidita' non c'e' regola che tenga :-)
Buona strada a tutti
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 22:38   #12
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

posto che non so né leggere né scrivere, non è che gli articoli segnalati da eagle significano che, quando è necessario essere muniti di impianto di illuminazione (come indicato all'art. 182), l'illuminazione deve obbedire alle norme elencate? In effetti altrimenti i due articoli sembrerebbero contraddittori
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 23:35   #13
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Art. 68. Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi.
1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonché:
a) per la frenatura: di un dispositivo indipendente per ciascun asse che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote;
b) per le segnalazioni acustiche: di un campanello;
c) per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.
2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1.
3. Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) del comma 1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive.
4. Con decreto del Ministro dei lavori pubblici sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonché le modalità di omologazione dei velocipedi a più ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente.
5. I velocipedi possono essere equipaggiati per il trasporto di un bambino, con idonee attrezzature, le cui caratteristiche sono stabilite nel regolamento.
6. Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'articolo 69, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 19,95 a euro 81,90.
7. Chiunque circola con un velocipede di cui al comma 4, non omologato, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 33,60 a euro 137,55.
8. Chiunque produce o mette in commercio velocipedi o i relativi dispositivi di equipaggiamento non conformi al tipo omologato, ove ne sia richiesta l'omologazione, è soggetto, se il fatto e il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 343,35 a euro 1.376,55.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 24-08-2007, 23:45   #14
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

ma allora perché

Art.182 . Regolamento di Attuazione

Art. 377 (Art. 182 Cod. str.)
(Circolazione dei velocipedi)

1. I ciclisti nella marcia ordinaria in sede promiscua devono sempre evitare improvvisi scarti, ovvero movimenti a zig-zag, che possono essere di intralcio o pericolo per i veicoli che seguono.

2. Nel caso di attraversamento di carreggiate a traffico particolarmente intenso e, in generale, dove le circostanze lo richiedano, i ciclisti sono tenuti ad attraversare tenendo il veicolo a mano.

3. In ogni caso, i ciclisti devono segnalare tempestivamente, con il braccio, la manovra di svolta a sinistra, di svolta a destra e di fermata che intendono effettuare.

4. Da mezz'ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell'oscurita' e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, i velocipedi sprovvisti o mancanti degli appositi dispositivi di segnalazione visiva, non possono essere utilizzati, ma solamente condotti a mano.

5. Il trasporto di bambini fino a otto anni di eta' e' effettuato unicamente con le attrezzature di cui all'articolo 68, comma 5, del Codice, in maniera tale da non ostacolare la visuale del conducente e da non intralciare la possibilita' e la liberta' di manovra da parte dello stesso. Le attrezzature suddette sono rispondenti alle caratteristiche indicate all'articolo 225 e sono installate:

1. tra il manubrio del velocipede e il conducente, unicamente per il trasporto di bambini fino a 15 kg di massa;

2. posteriormente al conducente, per il trasporto di bambini di qualunque massa, fino a otto anni di eta'. Prima del montaggio della attrezzatura e' necessario procedere ad una verifica della solidita' e stabilita' delle parti del velocipede interessate al montaggio stesso.

6. Per la circolazione dei velocipedi sulle piste ciclabili, come definite all'articolo 3 del Codice, si applicano, ove compatibili, le norme di comportamento relative alla circolazione dei veicoli.

7. Ove le piste ciclabili si interrompano, immettendosi nelle carreggiate a traffico veloce o attraversino le carreggiate stesse, i ciclisti sono tenuti ad effettuare le manovre con la massima cautela evitando improvvisi cambiamenti di direzione.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 19:43   #15
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

che sia perché le ns. leggi fanno un pochetto schifo anche nelle questioni più semplici???
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 21:15   #16
corivorivo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

no, le due leggi si confermano tra loro:
2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1.


in altre parole: nelle condizioni di scarsa visibilità (notte, galleria, nebbia, condizioni ammmosferiche... ecc) , i dispositivi devono essere presenti e punzionanti. in pieno giorno, possono non esserci.


in galleria, quindi, devono esserci le luci. sennò multa.
fuori dalla galleria, non sono obbligatorie.
 
Vecchio 25-08-2007, 22:23   #17
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Anche i motociclisti non dovrebbero sorpassare su riga continua, coprire la targa e tante altre cose, ma proprio tante....

Invece i TIR possono fare quel c... che vogliono, anche spiattellare tutte le due ruote a motore o non che rompono i maroni e basta
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 23:07   #18
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corivorivo Visualizza il messaggio
no, le due leggi si confermano tra loro:
.
no perchè la prima legge descrive come deve essere la dotazione di una bicicletta A PRESCINDERE...
la seconda legge invece sembra suggerire che le luci devi averle (e usarle) solo dopo il tramonto...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 23:42   #19
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

comunque ancora non ho capito se posso tirar sotto i ciclisti o no?????
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 00:37   #20
salvadi
Mukkista
 
L'avatar di salvadi
 
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo
...
anch'io la leggo come corivorivo ossia se viaggi di notte,tunnel etc.etc. devi avere la dotazione come da prescrizione dell'apposito articolo.
__________________
Mandi
salvadi non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 09:30   #21
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

l'articolo 68 parla di "caratteristiche costruttive"...ossia un qualcosa che fa parte della definizione di bicicletta...imprescindibile da essa...è come dire che per definizione la bicicletta deve avere tutte quelle cose...se no infrange l'articolo 68...
quindi il successivo articolo 377 è scritto male...bastava specificare solo che in quelle condizioni bisogna usare i dispositivi che OBBLIGATORIAMENTE si DEVONO avere a bordo della bicicletta.
IMHO
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 09:38   #22
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.402
predefinito

ma il comma due del 68 dice che, a parte il campanello, devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi... quindi negli altri casi possono essere non presenti e/o non funzionanti, leggo male io?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 10:46   #23
makx75
Mukkista in erba
 
L'avatar di makx75
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
Messaggi: 447
predefinito

alla fine dei conti se stiro un ciclista posso sempre dire di non averlo ne visto ne sentito perchè non aveva luci, catarifrangenti e campanello
__________________
GS
makx75 non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 10:58   #24
makx75
Mukkista in erba
 
L'avatar di makx75
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
Messaggi: 447
predefinito

Circolazione dei velocipedi.
1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro.

Articolo 182 del codice della strada quindi posso stirarne tanti
__________________
GS
makx75 non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 11:04   #25
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da makx75 Visualizza il messaggio
alla fine dei conti se stiro un ciclista posso sempre dire di non averlo ne visto ne sentito perchè non aveva luci, catarifrangenti e campanello
E' vero, è quello che dicono i sardomobilisti di noi e funziona anche se il più delle volte nemmeno serve, siamo bravissimi a eliminarci da soli, meno male, troppi pirla in giro
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©