La procedura dovrebbe essere questa:
Posizionare la moto col muso contro il muro.
Segnare sul muro il punto in corrispondenza del centro del faro (sul vetro del faro ci deve essere incisa una tacchetta che indica il centro).
Arretrare la moto (col terreno pianeggiante e senza buche) di 10 metri.
Regolare l'altezza del faro in modo che il limite orizzontale del fascio sia 10 centimetri al di sotto del segno sul muro
Regolare orizzontalmente il faro in modo che il punto in cui il limite orizzontale comincia a piegare verso l'alto sia allineato verticalmente con il segno sul muro.
Se siete pignoli potete verificare che il limite inclinato del fascio sia inclinato di 15 gradi rispetto al piano orizzontale, ma non ci sono regolazioni (a parte spostare il faro) per questo parametro.
La moto deve essere in corretto assetto di marcia senza carichi particolari.
Se si usano distanze minori di 10 m, una buona approssimazione è la seguente formula: y= h -h*x/100 , dove y è l' altezza, x, la distanza dal muro e h l' altezza del centro faro da terra. Per x=10 m infatti, avrò un' altezza del fascio diminuita di 1/10 di metro, ovvero 10 cm.
Quanto esposto non è farina del mio sacco ma leggendolo mi è tornato alla mente che... dovrebbe essere proprio così!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|