Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Altezza faro GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=111306)

liùc 06-03-2007 10:23

Altezza faro GS
 
Help

Una volta, nei bei manualetti d'uso che venivano a corredo delle nostra amate, si trovava anche la regolazione in altezza del faro. "a tot. metri da un muro l'altezza deve essere di..."

Quando mi è arrivato il GS nuovo il faro puntava verso il cielo e l'ho regolato a occhio.

Qualcuno conosce qualche parametro di riferimento per sistemare il tutto?

Grazie mille....

mau.mag14 06-03-2007 11:02

Avevo trovato qualcosa sull'ETK ma non ricordo il valore.....:mad:

Motopoppi 06-03-2007 11:41

Se non ricordo male : altezza del fascio lumisoso = 1 metro alla distanza di 10 metri .

Ma potrei anche sbagliarmi ... :confused:

Giacam 06-03-2007 11:47

La procedura dovrebbe essere questa:

Posizionare la moto col muso contro il muro.
Segnare sul muro il punto in corrispondenza del centro del faro (sul vetro del faro ci deve essere incisa una tacchetta che indica il centro).
Arretrare la moto (col terreno pianeggiante e senza buche) di 10 metri.
Regolare l'altezza del faro in modo che il limite orizzontale del fascio sia 10 centimetri al di sotto del segno sul muro
Regolare orizzontalmente il faro in modo che il punto in cui il limite orizzontale comincia a piegare verso l'alto sia allineato verticalmente con il segno sul muro.
Se siete pignoli potete verificare che il limite inclinato del fascio sia inclinato di 15 gradi rispetto al piano orizzontale, ma non ci sono regolazioni (a parte spostare il faro) per questo parametro.

La moto deve essere in corretto assetto di marcia senza carichi particolari.

Se si usano distanze minori di 10 m, una buona approssimazione è la seguente formula: y= h -h*x/100 , dove y è l' altezza, x, la distanza dal muro e h l' altezza del centro faro da terra. Per x=10 m infatti, avrò un' altezza del fascio diminuita di 1/10 di metro, ovvero 10 cm.

Quanto esposto non è farina del mio sacco ma leggendolo mi è tornato alla mente che... dovrebbe essere proprio così!

architetto 06-03-2007 17:56

ottima descrizione di Giacam !!! quoto!

Smart 06-03-2007 18:27

ottima spiegazione!....:D :D :D
ma tutte ste regolazione come le fai? ho provato a giracchiare tutti vari i pomelli ma non si sposta niente :mad: :mad:

Giacam 06-03-2007 19:23

Mah, io ho un GS 1100 e c'è un dado di regolazione a portata di mano poco sotto e dietro il quadro strumenti. Sul 1200 nin zò...

liùc 06-03-2007 21:19

Grazie Giacam!

Ora sistemo il tutto

Buona strada

:!: :!: :!: :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©