|
05-12-2006, 11:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
|
Rigature Pexiglass GS1200
C'è qualche moto per togliere pesanti rigature dal pexiglass.......  .....che ne so carta vetrata??!!  mi serve aiuto
__________________
KTM 250F/790R
Ultima modifica di RAVLER; 05-12-2006 a 11:55
|
|
|
05-12-2006, 11:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Non credo, ma proverei con quei prodotti che lucidano gli Swatch.... ho detto una fesseria?
Tra l'altro posso aggiungere che anche il plexiglas delle protezioni aria della GS 1200 ADV. si graffiano al solo contatto con l'aria. Si sono opacizzate senza che le abbia toccate. Chissa' se cé' speranza di farsele cambiare in garanzia... mah....
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
05-12-2006, 12:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
|
Qui a Genova c'e` una ditta che fa parabrezza e altri pezzi in plexiglas per yacht e in caso di bisogno e' in grado di riportare all'antco splendore anche pezzi particolarmente mal ridotti.
So che usano una serie di feltri e apposite paste per lucidare , che in pratica scaldano la superficie e spianano solchi e altre imperfezioni.
Chiedi se nella tua zona c'e` qualcuno che fa cose del genere .... vedrai che qualcosa trovi.
In alternativa mi puoi spedire il pezzo .... ma mi sembra economicamente svantaggioso .
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
05-12-2006, 12:29
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2006
ubicazione: Verona
|
__________________
R 1100 R 1998
...quando l'arcobaleno incontra l'infinito...
|
|
|
05-12-2006, 14:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
E visto che ne sapete una piu'del diavolo, sapete se e come si tolgono graffi leggeri dal parabrezza? Quindi parlo di graffi sul vetro. I carrozzieri che ho interpellato mi han detto che me li devo tenere. Ma possibile che a Roma (o altrove) non ci ia nessuno in grado di risolvere il problema? Sono i classici graffietti lasciati dal raschietto per il ghiaccio. Sono poco profondi, neanche si avertono al tato, pero' si vedono in controluce.
Ciao
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
05-12-2006, 18:11
|
#6
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
|
|
|
05-12-2006, 18:19
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
|
il plexiglass si può carteggiare e poi rilucidare con rulli di cotone e pasta apposita molto secca il rischio però poi è di avere un effetto lente
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
|
|
|
05-12-2006, 18:43
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
|
Citando Condor:
Festol, un Polish da carrozziere professionale
8.000/10.000/12.000.
Il 12.000 ha microsfere ceramiche per lucidare trasparenti di ultima generazione.
Il 10.000 è un lucidante per trasparenti anche datati.
L'8.000 serve a levare i graffi.
Il 10.000 va bene per la visiera, il casco... esterno ovviamente.
Eventualmente contattate Condor.
.
|
|
|
05-12-2006, 19:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Occhio perchè il plexi dei cupolini moto non è solo plexi ma deve avere uno strato superficiale tipo pellicola che, tentando la lucidatura con mezzi meccanici un pò agressivi, si opacizza. E addio cupolino.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
05-12-2006, 19:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
|
il mio era "sabbiato" dopo un viaggio in marocco, con pazienza, sidol, e tampone di feltro su avvitatore elettrico ho ettenuto un risultato più che soddisfacente, ma desso mi metto in cerca di stò polish e vediamo che succede
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
06-12-2006, 09:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
|
L'hai provato tu? Si applica con la lucidatrice?
P.S. ma tu di dove sei? O dove sei? Norvegia?
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
06-12-2006, 20:27
|
#12
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
Non l'ho provato, solo trovato.
Dicono che si applica col platorello elettrico di lana o spugna.
In Norvegia c'è una città di nome Bergen
In Francia ce n'è una di nome Berghèm
In Germania un'altra di nome Bergheim
Ma una sola è quella vera, ai piedi delle prealpi Orobie.
|
|
|
07-12-2006, 08:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Ce n'e ' pure una in Olanda, e siccome ho vissuto la'.....
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
07-12-2006, 09:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Ezio51
Non l'ho provato, solo trovato.
Dicono che si applica col platorello elettrico di lana o spugna.
In Norvegia c'è una città di nome Bergen
In Francia ce n'è una di nome Berghèm
In Germania un'altra di nome Bergheim
Ma una sola è quella vera, ai piedi delle prealpi Orobie.
|
Quell in Olnda si chiama Bergen op zoom... per completezza
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
09-12-2006, 16:46
|
#15
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
|
se non sono profondi va bene lo Xerapol Plastic Polish che vende anche Hein Gericke http://www.hein-gericke-store.com/wS...anchor=2310129
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
10-12-2006, 09:48
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2004
ubicazione: Vald'Orcia e Boston
|
Quote:
Originariamente inviata da TANK
E visto che ne sapete una piu'del diavolo, sapete se e come si tolgono graffi leggeri dal parabrezza? Quindi parlo di graffi sul vetro. I carrozzieri che ho interpellato mi han detto che me li devo tenere. Ma possibile che a Roma (o altrove) non ci ia nessuno in grado di risolvere il problema? Sono i classici graffietti lasciati dal raschietto per il ghiaccio. Sono poco profondi, neanche si avertono al tato, pero' si vedono in controluce.
Ciao
|
Devi andare da un vetraio, ti fai dare un pò di polvere d'angelo (non ridere si chiama così) poi con un tampone di quelli che si applicano al trapano (meglio sarebbe con una lucidatrice da carrozziere con un tampone di pelle d'agnello)usando acqua metti la polvere sul tampone e vai, devi avere molta pazienza, il segreto è non far riscaldare il vetro.
__________________
-----------
R1150 GS "I Rimasti"
[url]http://www.bmwmotorrapo.it/[/url]
|
|
|
11-12-2006, 09:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da MaxMad
Devi andare da un vetraio, ti fai dare un pò di polvere d'angelo (non ridere si chiama così) poi con un tampone di quelli che si applicano al trapano (meglio sarebbe con una lucidatrice da carrozziere con un tampone di pelle d'agnello)usando acqua metti la polvere sul tampone e vai, devi avere molta pazienza, il segreto è non far riscaldare il vetro.
|
Ma signignifica che posso fare a mano, con olio di gomito o serve comunque un attrezzo, tipo smerigliatrice?
Grazie davvero
Antonio
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
11-12-2006, 10:08
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: Milano
|
Per togliere i graffi dai vetri e dai parabrezza si usa l'ossido di cerio, una polvere che si può trovare dai vetrai.
Un saluto a tutti
__________________
Un saluto da Vittorio
|
|
|
11-12-2006, 10:25
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da vitt
Per togliere i graffi dai vetri e dai parabrezza si usa l'ossido di cerio, una polvere che si può trovare dai vetrai.
Un saluto a tutti
|
Ne avevo sentito parlare, ma sembra che sia introvabile... eppure sono a Roma...mica a Lampedusa... boh! E dimmi, si applica poi con olio di gomito?
O si usa sempre un attrezzo elettrico?
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
12-12-2006, 15:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
|
Forse non sono stato chiaro.... a seguito di una caduta in off o strisciato la parte inferiore sx del plexiglass (tipo Adventure) , si riesce a far tornare trasparente la zona strisciata??..... vanno bene i prodotti che avete consigliato sopra?
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
12-12-2006, 15:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
mi sa che devi mndare una foto....
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
12-12-2006, 18:37
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da TANK
Ne avevo sentito parlare, ma sembra che sia introvabile... eppure sono a Roma...mica a Lampedusa... boh! E dimmi, si applica poi con olio di gomito?
O si usa sempre un attrezzo elettrico?
|
Ciao; anch'io -anni fa- ho avuto difficoltà a trovarla. Mi ha aiutato un vetraio e l'ho utilizzata come un polish, a mano, con buoni risultati. Attenzione che scalda.
Hai pensato di provare ad interpellare carrozzerie o chi sostituisce/ripara parabrezza?
__________________
Un saluto da Vittorio
|
|
|
18-12-2006, 21:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da vitt
Per togliere i graffi dai vetri e dai parabrezza si usa l'ossido di cerio, una polvere che si può trovare dai vetrai.
Un saluto a tutti
|
a Roma l'ossido di cerio lo trovi in un vetraio sull'appia. Anni fa con tanta cortesia me ne diede un po ma con scarsi risultati. Avevo i graffi lasciati dal tergicristallo ma non sono riuscito a levarli
|
|
|
19-12-2006, 09:25
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da genky
a Roma l'ossido di cerio lo trovi in un vetraio sull'appia. Anni fa con tanta cortesia me ne diede un po ma con scarsi risultati. Avevo i graffi lasciati dal tergicristallo ma non sono riuscito a levarli

|
Questa si che e'una buona notizia. Ma puoi essere un po' piu' preciso? L'Appia e' lunghissima.
A che altezza piu' o meno?
Grazie mille
Anto'
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
25-12-2006, 22:49
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Per il plexiglass della Givi ho usato "mirage rimuovi graffi" della arexons acquistato a Auchan. Erano segni molto leggeri che avevo all'interno del parabrezza. Ho provato anche con il cupolino originale BMW che avevo rovinato con schizzi di benzina un po' è migliorato ma non ho insistito più di tanto.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|