|
05-08-2025, 14:31
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.131
|
Non ho trovato il modo per escludere l'anti- sollevamento della ruota posteriore in frenata.
Ho la sensazione che L'ABS sia troppo " interventista" nelle frenate di emergenza per evitare il sollevamento del posteriore.
Nella mia precedente s 1000 Xr era possibile escluderlo.
Sono entrato nelle impostazioni del mode Dinamic pro ma si può escludere solo L'ABS della ruota posteriore.
Accetto suggerimenti!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 05-08-2025 a 14:49
|
|
|
05-08-2025, 17:58
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.131
|
In questa prova, molto interessante ho trovato la risposta.
Prova della BMW R1300GS 2024 - Safe Riders - Viaggi e Corsi di Guida Sicura - Motorcycle Tours
https://share.google/FG0TmMo52pdmGuD1Q
Tra l'altro misurati gli spazi di frenata un po' lunghetti... Come dicevo.
Da 100 km/h impiega 40 m per fermarsi, mi pare un risultato scarsino
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 05-08-2025 a 18:06
|
|
|
05-08-2025, 18:32
|
#203
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
|
Forse in generale lo spazio di frenata finale non è molto diverso dai modelli precedenti, ma il mordente si,ed ha la sua importanza quando guido allegrotto perchè ti serve che rallenti quanto più possibile in breve spazio,poi magari in un secondo momento tende ad allungare ma all'inizio della corsa incide ed io lo preferisco.
La 1300 appunto secondo me ha una corsa più omogenea e sicuramente un mordente poco incisivo nella prima corsa per questo si arriva più lunghi che con la precedente.
Se hai una frenata potente subito abbassi la moto e la rallenti subito in poco spazio poi imposti la curva e il resto della frenata non ti serve più tanto potente.
Con la 1300 la frenata brusca iniziale è meno potente ma più progressiva e questo cambia abbastanza nelle staccate ed inserimento curva ad andatura allegra,anche perché la 1300 spinge tanto di più della 1200.
Vero anche che la 1300 è molto più precisa di ciclistica e sospensioni,ed in parte compensa.
Ultima modifica di gabrimucca; 05-08-2025 a 18:34
|
|
|
05-08-2025, 19:55
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.131
|
Certo sono d'accordo! il poco mordente iniziale è anche quello che invece servirebbe in una frenata di emergenza, quando ( può capitare) la macchina davanti pianta una frenata e ci si accorge con mezzo secondo di ritardo! Quel metro di frenata in più che il poco mordente genera fa la differenza tra tamponare o no!!
Tornato dalle vacanze provo a disattivare l'antisollevamento della ruota posteriore, io sono convinto che l'impianto frenante sia al top ma "castrato" da qualche sensore ( ABS controllo trazione o ribaltamento..)
Faccio fatica a guidare come sono abituato, mi capita ad ogni giro almeno una situazione dove L'ABS interviene, la leva si fa dura e la moto frena poco.
Con la xr tenevo un ritmo più svelto e questa situazione non si verificava mai!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
05-08-2025, 20:30
|
#205
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Il mordente progressivo ( poco mordente) nelle frenate di emergenza non ci azzecca nulla, ad essere sinceri.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
05-08-2025, 20:41
|
#206
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 152
|
Io ho 4500 km e mi sono abituato.
Frenata modulabile e se devo darci dentro tiro forte la leva e frena di brutto
Mi sono abituato a tirare forte e non ci faccio piu caso
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
05-08-2025, 22:48
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.131
|
@pacpeter; la moto sopratutto nei primi istanti della frenata (quelli di un panic stop ad esempio ) da la sensazione di frenare poco rispetto alla pressione esercitata , se anche aumenti la pressione sulla leva non ottieni una decelerazione proporzionale, la leva si fa più dura opponendo troppa resistenza! A quel punto interviene L'ABS è vai lungo..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
05-08-2025, 23:59
|
#208
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
|
Non vi è dubbio la frenata poteva essere più incisiva ,anche io l'ho notato già dal test prima ancora di acquistarla.
|
|
|
06-08-2025, 08:46
|
#209
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2017
ubicazione: Ponte San Nicolò
Messaggi: 164
|
Io ho risolto utilizzando di più il freno posteriore che in questa gsa sembra funzionare finalmente bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-08-2025, 11:10
|
#210
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
|
La moto si frena con l'anteriore il posteriore servirebbe ad altro,tanto più in una gs con telelever e frenata integrale.
Non è che hai risolto il problema,hai cambiato il modo di frenare per essere più incisivo,ma non è possibile che un disco piccolo posteriore possa frenare più di due dischi grandi anteriori.
Non so cosa sia,se l'abs,le pinze,la pompa,ma la frenata della 1300,non è adeguata alle prestazioni della moto.
Mi spiego meglio quella della 1200 era più incisiva e la moto aveva meno potenza ed aveva anche più limiti ciclistica e di sospensioni.
La 1300 ha una frenata meno incisiva più potenza,migliore ciclistica sospensioni più sostenute,per cui con un potenziale di sportività aumentato una frenata poco incisiva rispetto al passato è sicuramente una cosa che non passa inosservata,specialmente per chi ha avuto altri gs e gli piace la guida allegrotta.
Con la 1300 si va davvero più forte rispetto ad una 1200.
Se esagero vado lungo nel 90% dei casi causa freni,in questa nuova 1300 è il primo limite che ho trovato subito,sui modelli precedenti erano altri.
Poi per il resto nulla da dire rispetto alle precedenti non c'è paragone, gran moto.
|
|
|
06-08-2025, 11:17
|
#211
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.479
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwer71
.. la leva si fa più dura opponendo troppa resistenza! A quel punto interviene L'ABS è vai lungo..
|
Se interviene l'Abs vuol dire che hai passato il limite dell'aderenza, o forse non capisco cosa intendi dire ?
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
06-08-2025, 12:12
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
|
Io trovo che abbia una frenata molto potente, specie con le pastilgie nuove! Frena eccome, forse hai selezionato la mappa enduro pro?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-08-2025, 12:19
|
#213
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 231
|
Quote:
Originariamente inviata da Bistex
Se interviene l'Abs vuol dire che hai passato il limite dell'aderenza, o forse non capisco cosa intendi dire ?
|
Io altri gs non ne ho avuto, a me sembra che freni in maniera corretta, certo rispetto all' xr che avevo è diversa forse perché non avendo il trasferimento del peso sull'avantreno per via delle sospensioni diversissime fa cambiare parecchio la sensazione di entrata in curva in maniera diciamo " neutra". Non so se mi sono spiegato.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-08-2025, 12:38
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.131
|
@Luky59: non mi sembra manchi potenza frenante!
È proprio L'ABS che interviene troppo. A logica come tu dici questo dovrebbe accadere quando si supera il limite di aderenza della gomma, oppure se interviene l'anti ribaltamento. L'aderenza aumenta se l'avantreno in frenata comprime la gomma è col telelever questo carico è ridotto rispetto una forcella tradizionale. L'alleggerimento del posteriore avviene comunque seppur meno. Vorrei poter escludere tutta l'elettronica per fare delle prove ma temo che non ci sia modo.
Sto cercando una applicazione per lo smartphone che abbia una telemetria e traduca in numeri le mie sensazioni. In effetti sono anni che guido solo moto con cerchio da 17.. Forse ho eccessive aspettative ma purtroppo il mio stile di guida è "quello" e cambiarlo renderebbe il gioco... Un po' noioso.
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
06-08-2025, 13:19
|
#215
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2025
ubicazione: Mestre - Venezia
Messaggi: 12
|
Mediamente una supersportiva si ferma da 100Km/h in 37-40 metri. Il GS1300 in circa 40 metri in Road. Il comportamento cambia con il riding Mode in quanto cambia la ripartizione Davanti/Dietro dell'integrale. In Dynamic frena ancora meglio come sensazione con la maggior differenziazione tra leva e pedale. La stabilità della moto in frenata a parer mio è stra-eccellente. L'effetto del DBC sulla leva si sente. Non corro alla canna del gas ma quando si può non vado certo piano...anzi. Tra freno motore e frenata onestamente ho notato che i tempi di arresto sono eccellenti.
__________________
Moto Guzzi Stelvio 1200 4V - Suzuki VStrom 650 - Suzuki VStrom 1050 XT - R1300 GS TROPHY “Circe”
|
|
|
06-08-2025, 14:06
|
#216
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 231
|
Quote:
Originariamente inviata da Vipergino
Mediamente una supersportiva si ferma da 100Km/h in 37-40 metri. Il GS1300 in circa 40 metri in Road. Il comportamento cambia con il riding Mode in quanto cambia la ripartizione Davanti/Dietro dell'integrale. In Dynamic frena ancora meglio come sensazione con la maggior differenziazione tra leva e pedale. La stabilità della moto in frenata a parer mio è stra-eccellente. L'effetto del DBC sulla leva si sente. Non corro alla canna del gas ma quando si può non vado certo piano...anzi. Tra freno motore e frenata onestamente ho notato che i tempi di arresto sono eccellenti.
|
Altra cosa che ho scordato di scrivere nel post precedente, ha un freno motore pazzesco, ecco su quello non mi sono ancora abituato, con la xr a volte mettevo pure la prima marcia con il 1300 a volte faccio delle imballate incredibili proprio per abitudine alla moto di prima.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-08-2025, 14:39
|
#217
|
infante Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2025
ubicazione: Castel Bolognese
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da davids64
Altra cosa che ho scordato di scrivere nel post precedente, ha un freno motore pazzesco, ecco su quello non mi sono ancora abituato, con la xr a volte mettevo pure la prima marcia con il 1300 a volte faccio delle imballate incredibili proprio per abitudine alla moto di prima.
Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
|
Il freno motore è presente anche col cambio automatico o solo col manuale?
|
|
|
06-08-2025, 14:42
|
#218
|
infante Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2025
ubicazione: Mestre - Venezia
Messaggi: 12
|
Teniamo sempre presente che ha il cardano, quindi certe staccatone e scalate violente che si possono fare con la catena (e un buon antisaltellamento) in questo caso vanno un attimo "registrate". E il millerighe ringrazia pure.
__________________
Moto Guzzi Stelvio 1200 4V - Suzuki VStrom 650 - Suzuki VStrom 1050 XT - R1300 GS TROPHY “Circe”
|
|
|
06-08-2025, 16:14
|
#219
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 231
|
Quote:
Originariamente inviata da massimomelandri
Il freno motore è presente anche col cambio automatico o solo col manuale?
|
il freno motore e' sempre presente
|
|
|
06-08-2025, 16:44
|
#220
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
|
È difficile tradurre e spiegare quello che non va nella frenata,perché non è che non frena,ma non come ti aspetteresti da un moto così performante.
Sulla mia precedente adv 1200 i limiti della moto erano altri non certo i freni.
Quando esagero, due sono le cose ho non frena come vorrei o sono io che non sono più capace ad andare come ho sempre fatto.
|
|
|
06-08-2025, 21:32
|
#221
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 231
|
[QUOTE=gabrimucca;11316711]È difficile tradurre e spiegare quello che non va nella frenata
Ultima modifica di davids64; 07-08-2025 a 06:47
|
|
|
06-08-2025, 21:42
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.479
|
Annulla l'effetto o annulla la frenata ? Non è la stessa cosa
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
06-08-2025, 22:02
|
#223
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.852
|
@davids64 e massimomelandri NO QUOTE INTEGRALE!
Per favore, rieditate i messaggi
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
06-08-2025, 22:33
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.112
|
Quote:
Originariamente inviata da davids64
l'ing... ... in poche parole bisogna entrare in curva con il freno tirato e il telelever annulla effetto integrale...
|
hai un riferimento di quel che dice/come lo dice?
La frenata integrale è molto limitata (quasi nulla a mio avviso) in modalità Dynamic/Dynamic Pro, non c'entra nulla se entri con freno tirato o meno (quale freno poi?)
In Road se freni con il posteriore la ripartizione sull'anteriore è invece mooolto marcata. Se entri frenando col posteriore per decelerare l'effetto integrale c'è eccome.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
06-08-2025, 22:36
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.112
|
Quote:
Originariamente inviata da davids64
il freno motore e' sempre presente
|
Penso sia questione di abitudine, a me il freno motore che ha il 1300 piace molto, passando dal bialbero al 1250 il freno motore era diminuito moltissimo, ora con il 1300 direi che è tornato! Guidando tranquilli si strade tortuose si può evitare di frenare.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.
|
|
|