![]() |
Gs 1300 std / adv pregi e difetti
A breve, spero, sarò proprietario di un gs 1300 Trophy da me configurato con pacchetti Dynamic e confort più supporto navigatore.
Ho avuto occasione di provarlo più volte scendendo e poi risalendo sulla mia ancora per poco tempo S1000 xr. Il motivo del cambio, oltre alla noia di aver percorso 38mila km sempre con la stessa donna (ops intendevo dire moto) è principalmente quello di calmare gli eccessivi bollenti spiriti alimentati dal 4 cilindri in linea . Inizio dai difetti tralasciando il cambio automatico o meglio robotizzato che non mi ha convinto; ancora meno però. mi ha convinto la frenata, ma siamo sicuri che sia una frenata " sicura"? Per mia distrazione nel traffico a 50 allora ho dovuto tirare un pestone: momento di panico, leva freno dura come bloccata, inutile il tentativo di premere con più forza, l'abs troppo invasivo vanifica ogni performance frenante. Ho quasi tamponato. Ho deciso in un contesto più sicuro di ripetere in modo sistematico un simulato panic stop e il risultato più o meno è risultato lo stesso, l'intensità frenante percepita è poca l'abs si attiva troppo facilmente. Non mi sono sentito per nulla sicuro. Angoli di piega: la moto mi è sembrata svelta nei cambi di direzione da 35gradi a ds a 35 gradi a sx è un attimo senza sforzo. Sulle strade giuste in sicurezza si va oltre, con l'xr 45/48 gradi sono la regola. Col gs non ho trovato quel feeling, certo è presto un giretto da 50km non è nulla ma la prima impressione è stata di una moto molto maneggevole ma poco incline al piegone in percorrenza, quello che fai col busto e il casco verso lo specchio interno la curva, quello che ti fa sentire soddisfatto di aver trovato il tuo limite! Insomma la piega bella soddisfacente da 45/48 gradi non sono riuscito a farla, oltretutto quelle gommacce anakee adv hanno pure perso il grip in 2 occasioni ricordandomi di tornare alla guida turistica e che non era il caso di insistere. È va bene mi sono detto vendo l'xr proprio per darmi una calmata ma forse così è troppo!! Con calma ritorno verso la concessionaria test concluso cerco di apprezzare il confort, qualche pregio l'ho trovato: zero vibrazioni, sound rilassante, cupolino protettivo posizione in sella naturale ma la sella? Dura scomoda mal di culo in pochi km.. Ormai l'acquisto è fatto, datemi un motivo per ricredermi, ditemi che mi sbaglio vi prego Mi innamoreró di questa moto? ;) |
No
“Giessista” cit. |
Non puoi prendere a paragone una XR per valutare una gs. Sono mezzi completamente diversi.
|
Come detto da Mikey, non sono due moto paragonabili , totalmente diverse. Pero' in due difetti mi trovo D'accordo.la frenata, se pesto al primo colpo frena bene, se invece freno in piu riprese,dalla seconda pinzata la leva freno anteriore diventa veramente molto dura e frena molto meno. La sella nonostante sia la comfort, è molto dura e dopo pochi km gia fa male il deretano. Considerando che tra un paio di mesi andro' a Nord Kapp, dovro' farla rifare da un buon sellaio. Per il resto sono soddisfatto, io ho su le next2 e non fatico ad arrivare oltre i 40°
|
Mezzi diversi, comunque montando pneumatici più performanti penso migliorino parecchio le sensazioni di guida .
|
Avere provato a mettere in dynamic o dynamic pro?
L’ABS è molto meno invasivo…. “Giessista” cit. |
Perché facendo un esercizio a contrario chi scende da un gs e sale su una xr potrebbe lamentare un motore fiacco ai bassi, vibrazioni eccessive, un confort risicato etc etc
|
Per le pieghe, forse provenendo da un'altra moto é più una questione di feeling legata al Telelever. Con Le Anakee Adventure di primo equipaggiamento, che a me non piacciono ma per la rumorosità, 45/48 gradi di piega si fanno senza strisciare niente.
E su questa tipologia di moto, secondo me é più che sufficiente... |
Aspetto con ansia che arrivi per poterlo conoscere e sfruttare al limite.. Bmw ha promesso un gs più sportivo dei precedenti, vedremo se le mie aspettative saranno soddisfatte altrimenti qualcuno avrà la fortuna di accaparrarsi un gs 1300 seminuovo ad un ottimo prezzo...
|
PRO
Ciclistica: tutti i gs guardi la curva e lei va giu da sola Manubrio largo mi aiuta Uso di viti inox e trattamento superficiale peso Nuovo telelever è più immediata Potenza e coppia: una bomba CONTRO Gomme che fan rumore ? Lasciamo perdere frenata non morde ma è turistica (vengo da ducati) Motore sferraglia, rumore di meccanica soprattutto con cupolino su si sente quasi un sibilo Coppia: preferivo il motore pieno a 1000 giri del 1250 (max arrivo a 6000 anche troppo) |
E cosa c’entra? Si parlava di standard o adventure
Non avevo mai sentito un ducatista che dice che il gs sferraglia😂😂😂😂😂😂😂 |
Pardon: avevo capito pregi e difetti del GS STD / (ED) ADV al posto di GS STD VS ADV
haahhahaah ducatista ma anche no …ne ho avute 2…sposo i Boxer 3 fi o ad ora…ho fatto la mania vi riconoscete ? Hahahahahaha |
Invece hai capito bene, pregi e difetti di BMW GS standard e Adventure non verso..
|
quindi pregi e difetti del gs 1300?
pregi bella comoda motore difetti costa tanto moto non per tutti un pò rumoroso il motore |
Pregi del GS 1300:
- se viaggi, ha il cardano, ma se viaggi tanto, a 80.000km lo devi cambiare a tue spese. - Motore Boxer... bel motorone tranquillo e con una coppia esorbitante... ottimo per andare a passeggio. Difetti: -Sistema brake collision... inpensabile che possa frenare da solo. - estetica... lo standard, per me, è inguardabile, la ADV orrenda. - cambio... sempre peggio... impreciso, lento. - rispetto alla 1250 meno comoda e con un motore un po' più sornione ai bassi. - borse Vario... roba da terzo mondo. - Selle dure e con la perdita di poterla alzare o abbassare - rumorosità meccanica... sempre peggio anche qui - sempre rispetto al 1250... triangolazione meno turistica... si è più caricati all'anteriore, ma poi l'anteriore rimane sempre turistico.... quindi è inutile che il pilota venga caricato. |
Dimenticavo tra i difetti.... fa rosicare tanto chi non ce l'ha, specie l'ADV....:lol::lol:
Infatti ci saranno numerosi interventi di difetti da chi la moto non ce l’ha e parla per sentito dire o perché ci ha fatto un giro di prova |
Tra i pregi del 1300 c'è anche il fatto che gli amici del motoclub tranne pochissime eccezioni, stanchi di vederti e sentirti (per via della rumorosità meccanica) con dei GS, ti fanno i complimenti quando la vendi.
Non che interessi il parere degli altri, ma è una cosa accaduta veramente![emoji54] |
aaahhhaahhh concordo questo il difetto più grande..... fa rosicare come poco altro...
|
Quote:
senza nulla togliere ai tuoi commenti ma, sinceramente, ogni volta che scrivi qualcosa sul GS è sempre per affossarlo senza avere un pò di obiettività, tanto da rendere i tuoi commenti, almeno ai miei occhi, poco credibili. |
chi sa come mai :lol:
|
Quote:
Inviato seduto al bar |
minchia 80k chilometri....le case consigliano di sostituire la trasmissione ogni 10/15k km. Quindi sono 5/6 kit in 80K km o mi sbaglio? poi ognuno può sostituirrla anche a 20/25K, 30K? ma anche il cardano puoi sostituirlo a 100k o mai se mantenuto bene.
Metterlo tra i difetti mi sembra abbastanza ridicolo, io in 20 anni che viaggio con gs non ho mai cambiato un cardano |
Flower e’ un filino avvelenato con il gs… ma proprio un filino :) 145 cavalli e 149 nm di coppia bastano appena appena per andare a passeggio. Lentamente però ….
|
Provata varie volte , gran moto!!!:eek:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©