|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-11-2021, 08:45
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.668
|
Mi pare ci sia anche un nuovo colore per la versione travel; bene, quel sabbia della prima versione non mi entusiasmava.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
26-11-2021, 10:26
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.086
|
Concordo ... avrei scelto la Travel, ma con qualche perplessità sul quel colore sabbia.
Il Grigio Grigna lo trovo più gradevole, anche se avrei preferito il verde o il nero anche sulla Travel.
|
|
|
26-11-2021, 10:39
|
#203
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.668
|
Quote:
Originariamente inviata da motomix
il verde o il nero anche sulla Travel.
|
Eccerto.
Che poi quale sarà mai il problema nell'estendere la gamma dei colori anche alla versione travel... si distingue già per la dotazione turistica, peraltro molto richiesta anche sugli altri modelli.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
22-12-2021, 14:59
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.668
|
Francamente sono rimasto stupito.
Avevano si, a suo tempo, parlato di varie declinazioni con il motore V85, ma di questa non ne ho sentito parlare neanche dai soliti ben informati sulle vicende lariane.
A orecchio non è comunque una versione che mi può interessare a differenza della capostipite; ciò non toglie che fanno bene a seguire sentieri poco battuti, è un po' rischioso, ma, per adesso, sembra una filosofia vincente.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
22-12-2021, 16:41
|
#207
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Me li sento "creiamo un hype con una press release senza pictures".
Motociclismo si sarebbe accorta "grazie ad un sito poi rimosso" pero' dispone dei piu' minuti dettagli sulle info del display e quante viti ci sono nel carter.
ma la v85 non aveva 80cv?
Montando uno scarico speciale a questa sono riusciti a fargli fare ben 66,5 CV?
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
22-12-2021, 17:54
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.668
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
..sono riusciti a fargli fare ben 66,5 CV?
|
Probabilmente l'intenzione è quella di addolcire l'erogazione; mi pare che anche sulla V7 con il motore 850 cc. i cavalli siano meno che nella TT con lo stesso propulsore.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
22-12-2021, 18:11
|
#209
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Mi pare di capire che sarà una V7 850 “carrozzata” con altre sovrastrutture. Mi pare che qualcuno avesse postato delle foto di una moto improbabile, bianca e nera…
Neanche gratis.
Naturalmente spero di sbagliarmi.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
23-12-2021, 11:06
|
#210
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
la v7 ha 65 cv. Questo perche' il motore e' quello della v85TT ma con un corpo farfallato da 38 mm riesumato dalle v7 750 e non da 52 mm come sulle TT. Poi ci sono altri dettagli, per esempio la v7 ha il cavetto e non il drive by wire. Proprio perche' han tenuto il corpo farfallato della 750.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-12-2021, 11:14
|
#211
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.065
|
verrebbe spontaneo un aggiornamento "fai da te"...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
23-12-2021, 12:45
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.319
|
Stavo per dirlo io...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
23-12-2021, 16:29
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.125
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la v7 ha 65 cv. Questo perche' il motore e' quello della v85TT ma con un corpo farfallato da 38 mm riesumato dalle v7 750 e non da 52 mm come sulle TT. Poi ci sono altri dettagli, ….
|
…a livello di motore, ma anche di ammortizzatori, direi che con la fortunatissima V7-850 potevano fare meglio.
Bastava, forse, lasciare il motore esattamente come quello della moto che ho in firma
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
23-12-2021, 16:45
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
un corpo farfallato da 38mm sdoppiato per due cilindri da 425cc l'uno è veramente poco ma poco. La Norton, non certamente un mezzo spinto, ha 38mm per ciascun cilindro da 480 cc . Certamente sapranno il fatto loro ma già il dimensionamento del TT è un pò più sensato. C'è da dire che il fatto del corpo farfallato unico semplifica certamente la vita ai progettisti considerando l'architettura del motore Guzzi ma è veramente una scelta economica e tecnicamente penalizzante.
Da ricordare che quando erano a carburatori ne avevano tutte due, dall'Imola alla Le Mans.
Ultima modifica di carlo46; 23-12-2021 a 16:49
|
|
|
23-12-2021, 17:10
|
#215
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
posso condividere, gia' la mia v7 classic, la prima della serie neo retro, aveva due corpi farfallati. Poi ne hanno fatto uno unico perche' ti solleva da ogni problema di allineamento, raggruppi la sensoristica e non dai fastidio alle ginocchia. QUindi per me scelta tecnicamente piu' che condivisibile al di la' della economia o penalizzazione di rpestazioni.
Ipotizzo che abbiano tenuto il corpo farfallato della v7 precedente o per motivi di semplicita' o perche' la scatola filtro e' uguale e forse limitata per il corpo farfallato da 52.
Peraltro 65 cv sulla 850 vanno piu' che bene per l'intendimento della moto, la celebrata Le mans, castigamatti degli anni 70-80 ne aveva tanti uguali o poco piu', e cosi' le bmw 1000 . Io ho lamentato piuttosto la carenza di tiro e coppia sotto i 3000, che in tempi ante normative castranti un 850 da 65 cv in basso dovrebbe strappare l'asfalto. In alto per come devi usare quella moto ce ne e' d'avanzo. La coppia ai medi poi e' vigorosa, tanto e' vero che i rapporti sono belli lunghi e li tira, ma proprio per questo in basso si e' ancor piu' penalizzati. Una modifica con adozione del corpo farfallato della TT e' pesante. Ha anche il drive by wire, si dovrebbero toccare troppe cose.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-12-2021, 12:20
|
#216
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.643
|
Onestamente faccio fatica a capire la convenienza di differenziare il motore della V7 e la V85TT con un diverso corpo farfallato e la parte ciclistica e elettronica. Sicuramente V85TT è più pregiata e costosa, ma mi domando se il risparmio di componentistica compensi la minore standardizzazione.
V85X se dovessi seguire una logica di nomenclatura dovrebbe avere tutto della V85...se no si sarebbe dovuta chiamare V7x ma da sito non sembra così e forse io son troppo lineare di pensiero..
|
|
|
24-12-2021, 15:58
|
#217
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.668
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
forse io son troppo lineare di pensiero..
|
Eh ma è difficile entrare nei meandri del pensiero del popolo del marketing...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
27-12-2021, 14:14
|
#218
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me me pias....
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
27-12-2021, 14:27
|
#219
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
Messaggi: 695
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
Onestamente faccio fatica a capire la convenienza di differenziare il motore della V7 e la V85TT con un diverso corpo farfallato e la parte ciclistica e elettronica...
|
anche l'albero motore dell'850 e' costruttivamente piu semplice ed economico sul v7 che sulla v85tt... ma in linea di massima -conoscendola bene- la v7 850 cosi' com'e' con 80cv andrebbe sul pericolosetto. servirebbero forche piu serie e il doppio disco davanti come minimo, cioe' altro peso e soprattutto altri soldi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.
|
|
|