|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-09-2015, 09:23
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.532
|
Vale per tutti quello del nuovo modello..ed il vecchio nel cueo eh
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
05-09-2015, 09:26
|
#202
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Si, con l'unica differenza che in genere la moto vecchia non è conciata alla stessa maniera di questa ...
|
|
|
05-09-2015, 09:27
|
#203
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da asderloller
i test costano e le moto le comprano a prescindere dalle qualità intrinseche... quindi...
meglio spendere in marketing
|
Esatto..hanno la stanza sviluppo di 50 mq e quella marketing di 2mila..
Tutte le case...tanto siamo tutti Ebeti che basta la forma e il brand..
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
05-09-2015, 09:54
|
#204
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Io le 1190 usate le vedo tutte a prezzi non lontani da quello del nuovo.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
05-09-2015, 10:50
|
#205
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
X mia esperienza, Ktm nello stradale viene vista come moto Molto Racing, quindi di nicchia. Dovrebbe riuscire a togliersi un po' di associazione ktm=racing corse off.....perché poi le moto le sanno fare.
__________________
...Ager
|
|
|
05-09-2015, 12:01
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da rsonsini
Io le 1190 usate ...
Sent from my iPhone
|
Io che ogni anno - massimo due - cambio moto, per esperienza personale, ho sempre avuto in KTM il brand con la minore svalutazione.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
05-09-2015, 12:16
|
#207
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
|
Io da possessore di 1190 posso solo dire che é una gran moto!!
Personalmente con gli sbacchettamenti mai avuto un problema...
Vero anche che io non vado spesso ai 200 km e poche volte supero
180 km/h in autostrada.. non é l'utilizzo principale che ne faccio.
Il calore é vero che all'inizio era fastidioso ma la situazione é migliorata parecchio con i vari piccoli richiami ed interventi..pure un mio amico con
GS LC si lamenta pure lui del calore quindi...
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
|
|
|
05-09-2015, 12:26
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Io che ogni anno - massimo due - cambio moto, per esperienza personale, ho sempre avuto in KTM il brand con la minore svalutazione.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
Essendo io grande appassionato di subito.it ti quoto..Haha
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
05-09-2015, 13:07
|
#209
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 440
|
La 1190 è stata commercializzata qualche mese prima del previsto poichè era necessario farla arrivare sul mercato contemporaneamente al 1200 LC.
Questo anticipo ha impedito la possibilità di qualche piccolo affinamento al progetto, tant'è che KTM ha offerto un altro anno di garanzia (quindi tre) a chi aveva acquistato una moto nell'anno 2013.
Cosa è rimasto delle problematiche iniziali del progetto e del post vendita/assistenza?
Ondeggiamenti: le cause sono molto chiare ed altrettanto lo sono i rimedi.
1) Cambiare le gomme di serie con altre.
2) Controllare il serraggio del canotto di sterzo con l'apposita dinamometrica distribuita da KTM alle officine autorizzate.
3) Verificare l'eccentricità e l'acircolarità dei cerchi.
Fatte queste verifiche/sostituzioni la moto non risulta più ondeggiare.
Se contiuna a farlo oltre i 160 km/h è perchè sono montati le valigie laterali e/o il bauletto.
Calore: si avverte solo se si sta fermi (incolonnamento, arresti semaforici, etc.) e con temperature esterne oltre i 26 °C. Se non vengono soddisfatti questi due parametri il problema, oggettivamente, non si presenta.
Se entrambi le condizioni vengono raggiunte, allora per alcuni può essere fastidioso, per altri è tollerabile, per altri è ancora inesistente.
Qualche artigiano ci ha fatto una fortuna commercializzando delle paratie atte a ridurlo, KTM da parte sua ha ha messo in vendita alcuni kit che ne hanno ridotto in maniera significativa la percezione.
Risultati ancora migliori si ottengono con un po' di "fai da te" e tirando fuori dalla propria tasca 300/400 euro.
Assistenza post vendita: Da quel che leggo sui forum dedicati, si copre tutto il range degli aggettivi che vanno da eccellente a scarso.
In ogni caso volenti o nolenti sarete costretti a sporcarvi le mani perchè prima o poi andrete a toccare quel qualcosa che non funziona o che non vi sembra funzionare come dovrebbe. Se non vi va di dedicargli un po' di tempo alla "cura" non acquistatela.
Detto questo andiamo ai numeri cercando dei dati confrontabili.
Valutando il periodo gennaio-giugno per gli anni 2014 e 2015, i numeri sono questi:
Gennaio-giugno 2014: 376 1190. 167 1190R. Tot. 545
Gennaio-Giugno 2015: 212 1190. 209 1290. Tot. 421
Nelle vendite del semestre 2015 non ci sono inserite quelle relative alla 1190R poichè non son riuscito a trovarli ma ci sono quelle relative al periodo Gennaio-Maggio 2015. Sono state immatricolate 74 1190R.
Pertanto, riaggiornando i dati del 2015 ottengo un totale di 495 unità approssimato per difetto.
Se si dovessero mettere dentro anche i numeri delle vendite del 1050, sempre relativamente al semestre Gennaio-Giugno, il numero di immatricolazioni arriverebbe a 648.
Semestre Gennaio-Giugno 2014: 545 (1190, 1190R)
Semestre Gennaio-Giugno 2015: 495 (1190, 1290, 1190R approssimato per difetto).
Semestre Gennaio-Giugno 2015: 648 (1190, 1290, 1050, 1190R, approssimato per difetto)
Ultima modifica di iasudoru; 05-09-2015 a 19:36
|
|
|
05-09-2015, 13:12
|
#210
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.806
|
Quote:
Originariamente inviata da rsonsini
Io le 1190 usate le vedo tutte a prezzi non lontani da quello del nuovo.
Sent from my iPhone
|
lascia stare i privati sognatori,guarda i conce,2014-2015 a 12500,13200.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
05-09-2015, 13:40
|
#211
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.829
|
Iasodoru: ma tu sai tutto!!!! Beato te.
Ma la possiedi?
Ti dispiace se ti do la mia così me la sistemi così facilmente come dici?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
05-09-2015, 14:34
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
X mia esperienza, Ktm nello stradale viene vista come moto Molto Racing, quindi di nicchia. Dovrebbe riuscire a togliersi un po' di associazione ktm=racing corse off.....perché poi le moto le sanno fare.
|
Esatto. Si chiama Branding.
Dovrebbero fare come BMW a suo tempo ha fatto per acquisire nuove fette di mercato, o meglio, in ottica di Branding per cambiare la percezione del Marchio.
Altrimenti sapevano che non avrebbero venduto altro che GS o RT.
La serie "HP" per esempio faceva parte di questo progetto.
E' importante anche per altri motivi che riguardano la visibilità e gli effetti del cambio drastico di campo semantico.
Per esempio: se Mike Tyson si toglie la camicia e espone un torace pieno di muscoli non fa notizia, nessuno se lo fila. La percezione che abbiamo di lui non cambia. Il ns cervello non è costretto a rinegoziare la sua immagine.
Se invece un capo di Stato si toglie la camicia e lo fotografano con un torace atletico e muscoloso, quella foto farà il giro del mondo e in poco tempo lui sarà il capo di Stato + "chiacchierato" del mondo.
Idem con i Marchi.
Se BMW vince la dakar non è come se la vince KTM.
Così come è normale che BMW sponsorizzi una gara di golf o un premio letterario, meno "normale" se lo fa KTM.
BMW=prestigio=alta società=cultura=etc.
KTM=racing=polvere fango e gloria=impennate=freestyle=scapestrati=imprudenza= etc.
|
|
|
05-09-2015, 14:39
|
#213
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
lascia stare i privati sognatori,guarda i conce,2014-2015 a 12500,13200.
|
Ma la R nuova a me la davano a 13500 nel 2013, a cui aggiungevo solo la piastra paramotore e il plexi alto.
Nel mio preventivo mancano le borse perché avevo già le zega pro e mi serviva solo il telaio, che montando quello direttamente dalla touratech ti permette di montare 38l+45l
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
05-09-2015, 15:25
|
#214
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 440
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Iasodoru: ma tu sai tutto!!!! Beato te.
Ma la possiedi?
Ti dispiace se ti do la mia così me la sistemi così facilmente come dici?
|
So quello che so, non tutto.
Si, la 1190 la ho da poco più di due anni.
Ti ringrazio per la fiducia ma, più che darla a me per mettertela a posto, tutti i rimedi che ho elencato li puoi trovare nei due forum dedicati a KTM.
Alcuni li ho applicati pure io e hanno apportato dei benefici. Dei buoni lavori me li ha eseguiti il meccanico della mia concessionaria.
Gli ondeggiamenti li ho superati i 160 se monto il bauletto (e' un 45 litri in alluminio quindi piuttosto squadrato) e sono senza il passeggero. Con bauletto e passeggero posso andare facilmente oltre.
Anche il calore, tra fai da te e pezzi e accessori forniti da KTM, si è parecchio ridotto. Non è più una tara per il mezzo.
|
|
|
05-09-2015, 16:40
|
#215
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Mah! Inizialmente ste moto le vendevano e c'era la fila per averne una ... E quelli che si sono avvicinati per primi non erano certo ready to race provenienti da segmenti sportivi tipo Ss ma ready to bar! Da un certo punto di vista ci hanno anche azzeccato ma i problemi della prima serie del 1190 ha esposto le vere criticità di una struttura debole e poco preparata ad acquisire un cliente decisamente meno avvezzo alle chiacchiere e al fai da te con logiche di acquisizione prodotto ben diverse.
Tutta la struttura non è stata adeguata ne preparata e vedendo come operavano i conce mi viene da dire che hanno avuto, centralmente, un atteggiamento di forte diffidenza nei confronti dei propri venditori.
Ci sono indubbiamente eccezioni di eccellenza nella rete distributiva ma la maggior parte sono dei sottoscala con nessuna capacità imprenditoriale ed a volte con personale arrogante e poco disponibile.
Hanno tentato di centralizzare la gestione del post vendita ed in alcuni casi ha funzionato ma nello stesso tempo hanno indebolito e non valorizzato la propria rete. Un disastro! Una cosa è la 250 enduro Racing venduta ad un cliente che della garanzia non se ne fa una beata fava ed una cosa è vendere una moto "utilitaria" dove il servizio è più importante della moto stessa.
Poi non sono per nulla capillari, forse al nord ma al centro e sud sono troppo diluiti sul territorio ( che ci sta anche dato che al sud si vende meno).
Il concetto che su moto da 15.000 euro si debbano mettere le mani personalmente è solo l'inizio del baratro. Io ho risolto tutto sulla mia moto ma ci ho messo molto di mio, ho dovuto discutere con Ktm Italia per ottenere risultati ( per carità, anche molto gentili ) ma che senso ha tutto questo per un cliente, diciamo, normale che non ha competenze specifiche?
Poi possiamo parlare di bello e brutto, di immagine e marketing ma qui proprio hanno toppato a livello gestionale ed organizzativo. In tutto il mondo!
Iasudoru... Non esageriamo perché il kit anti calore non mitiga assolutamente nulla, ed il problema dell'ondulamento per me non è imputabile alla moto in se ma proprio alle gomme.. È sempre di più mi convinco che anche con altre marche sarà sempre più facile avere questo problema, magari in percentuali minori ma la qualità di produzione delle gomme da l'impressione che stia diminuendo. Cioè questi scartano sempre meno.
Un cerchio raggiato male trasmette il difetto ben prima dei 160 ed il cannotto molle idem... L'allineamento delle ruote è stato fatto col calibro.
E per rispondere a dpelago... non è vero che è una moto border line, nei primi mesi di ondulamento sulla mia le abbiamo provate di tutto, abbiamo controllato di tutto, modificato di tutto ma nulla, a 160 partiva, l'ho smontata e rimontata due volte (steli e forcellone per riallineare), Nada de nada. Poi un giorno ho tolto le due ruote personalmente ed ho cambiato le due gomme con le next illegali e d'incanto è sparito tutto... Sparito tutto nel senso che adesso posso viaggiare al massimo con anche bauletto, cipollino altissimo, steli sfilati di 3 tacche, passo accorciato per la corona più grande ed addirittura con due sacchi da 30 litri pieni entrambi sul lato sinistro... E con tutti i settaggi disponibili elettronicamente. Ed i due forum, caro iasudoru, sono pieni di questi notizie e spesso ho scoperto che c'è gente che mente su certe cose o non sa proprio di cosa sta parlando confondendo il pericoloso ondulamento con un normale alleggerimento dell'anteriore.
Che poi sta moto, a parte sti problemi, è di una affidabilità sorprendente. Mai un problema meccanico e dopo soli 40.000 km va ancora meglio.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Ultima modifica di Pacifico; 05-09-2015 a 16:45
|
|
|
05-09-2015, 17:57
|
#216
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quoto Pacifico sull'affidabilità.
KTM propone moto di sostanza. Ho Parlato con diversa gente introdotta nel settore, e tutti mi confermano come " dentro " la moto sia molto ben fatta. Non ci sono quei " risparmi invisibili ad occhio nudo " che caratterizzano altre realizzazioni.
Il risultato è una grande robustezza di insieme.
Certo ... I concessionari sono impreparati. Nella mia zona, c'è da piangere. Citando un famoso film, son " tutte chiacchiere e distintivo ". Vanno bene sino a che c'è da vendere.
Al primo problema, se non conosci chi ci sappia metter mano fuori dalla assistenza ufficiale, son dolori. E questo è un concetto che si fa fatica ad assimilare.
Sul " borde line " si può discutere. Ma non credo esista un'altra moto, che cambiando le gomme passi da bara ondeggiante, a mezzo stabile in due carichi.
Fosse solo un problema di gomme, tutti monterebbero le NEXT ed il problema sarebbe risolto. La questione sembra più sfaccettata.
Che poi tutto questo sia la causa dei numeri che calano non saprei. Tanta gente usa la moto come la massaia usa la Panda. Può anche darsi che il modello stia semplicemente stancando....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Ultima modifica di dpelago; 05-09-2015 a 18:00
|
|
|
05-09-2015, 18:05
|
#217
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Aggiungo una cosa... Vice versa questa discussione parrebbe un linciaggio al modello.
A chi mi domandasse se consiglierei il KTM 1190 , risponderei SI senza indugio.
A mio parere resta una gran moto. Dico di più. Una tra le migliori che ricordi di aver avuto.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
05-09-2015, 18:08
|
#218
|
Guest
|
Beh nemmeno BMW mi sembra abbia una grande conoscenza di quello che vende (ha l'ampia rete, ma se non ci capiscono una beata il risultato è sempre lo stesso). Tanti problemi mai oggetti di richiamo e chi rompe in garanzia, gli altri pagano. Parlo per la F, il difetto del trafilaggio poteva arrivare fuori garanzia e allora te lo pagavi, stessa cosa i blocchetti, stessa cosa i cuscinetti. Tutta roba che BMW conosce bene ma fa orecchie da mercante. Anche l'ADV è calda ma fa poco rumore perché chi lo dice viene quasi prese in giro dal concessionario...
Insomma tutto il mondo è paese, non solo KTM, solo che c'è gente più preparata ad INSABBIARE o ad ELUDERE certe problematiche.
A me han fatto danni ad OGNI tagliando in 3 conce diversi...
Quindi va già bene che sia affidabile
|
|
|
05-09-2015, 18:36
|
#219
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da iasudoru
.....
Ondeggiamenti: le cause sono molto chiare ed altrettanto lo sono i rimedi.
1) Cambiare le gomme di serie con altre.
2) Controllare il serraggio del canotto di sterzo con l'apposita dinamometrica distribuita da KTM alle officine autorizzate.
3) Verificare l'eccentricità e l'acircolarità dei cerchi.
Fatte queste verifiche/sostituzioni la moto non risulta più ondeggiare......
|
seriamente,
stai parlando sul serio o stai perculando?
sono uno che non ha nessun problema a sporcarsi le mani
ma su una moto da 15mila € lo faccio quando decido io per farmi le mie cazzate da minchione
cambiare le gomme di serie per problemi di stabilità ?
è una barzelletta vero?
per serrare un canotto sterzo ci vuole "l'apposita" chiave dinamometrica?
è una barzelletta vero?
controllare se i cerchi sono circolari?
è una barzelletta vero?
|
|
|
05-09-2015, 18:41
|
#220
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Ma neanche se me la regalano...
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
05-09-2015, 18:46
|
#221
|
Guest
|
regalatela a me
la provo
se mi piace (inteso se riesco a sopravvivere ) gomme sterzo cerchi....ci penso io
altrimenti la vendo al 20% in meno al valore di mercato
ci guadagno in ogni caso....
|
|
|
05-09-2015, 18:54
|
#222
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
cambiare le gomme di serie per problemi di stabilità ?
è una barzelletta vero?
|
Domanda seria... spiegaci perchè non è possibile
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
05-09-2015, 19:17
|
#223
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
La domanda iniziale era perché stanno calando le vendite non di KTM in generale, ma dei modelli 1190-1290-1050!
La risposta sta nei fatti e nei numeri:
Pacifico ha detto cose vere..parto da una sua frase:
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Mah! Inizialmente ste moto le vendevano e c'era la fila per averne una ... ....
|
Vero, all'inizio c'era la fila per averne una. La prima cossover che prometteva peso contenuto, prestazioni molto sportive con velocità da SBK ed efficienza nel misto da motardona...una manna per certi utenti smanettoni!!
I primi utenti nel 2013 si sono fidati del marchio, né potevano pensare che sarebebro incorsi in problemi seri (alcuni) ed in altri minori (ma numerosi)
Fermiamoci qui un attimo e vediamo quali sono stati:
I principali sono stati già nominati da tutti:
1) il calore per primo. Chi ha usato la moto in posti caldi (come è capitato a me) può dire che non è che la moto scalda, la moto scotta!!..In estate anche con abbigliamento tecnico e con 30 °C, diventa più che fastidioso, diventa difficile rimanere in sella!
2) Potrei dirvi che la mia 1190 S da nuova a 170 faceva improvvisi ondeggiamenti anche di 1 metro , pericolosissimi, scomparsi completamente quando le gomme originali si sono consumate fino a diventare lisce, e molto attenuati con le next!..
Tali due problemi sono stati accusati e denunciati, anche ufficialmente, via via da un numero sempre maggiore di possessori , perché è evidente che non si tratta di aspetti trascurabili ma di problemi che alla lunga, compromettendo seriamente l'uso della moto, portano a rinunciarvi!
E come ha risposto KTM?...promettendo già per l'estate del 2013, interventi risolutivi, interventi in realtà a lungo attesi e mai concretizzatisi, sostituiti da insignificanti interventi palliativi (alluminio sotto sella + paratie laterali per il calore, assolutamente inefficaci e che in diversi casi gli utenti hanno rimosso perché peggioravano addirittura la situazione!  )
Ma andiamo avanti
Contemporaneamente, i primi clienti (stiamo parlando ancora di loro)
Hanno dovuto mandar giù altre rotture di palle di cui ne ricordo alcune:
- accensioni problematiche
- cerchioni storti su moto nuove sostituiti talvolta in garanzia
- moto che cadevano per rottura del cavalletto, con danni talvolta rimborsati da KTM
- sella di primo equipaggiamento testata dai fakiri
- improvvisa e pericolosa perdita di efficienza dell'impianto frenante sotto la pioggia battente
- borse nuove la cui serratura si bloccava in chiusura e cosi via!
"I secondi clienti"..quelli del 2014, pur avendo spesso letto o saputo di tali problemi, spesso li hanno sottovalutati, complici in tal senso le valutazioni espresse da alcuni possessori che, innamorati della propria moto e dei relativi pregi (anche questi innegabili e preziosi), tendono a non vederne o a minimizzarne i difetti.
Del resto KTM ad inzio 2014 copriva le lamentele di fondo, anziché risolvendo i problemi più gravi, unicamente pubblicizzando il fatto che con la 1190 per la prima volta su una moto stradale compariva il "cornering ABS"  .
Cosicché gli acquisti sono proseguiti in valida misura anche nel 2014.
Ma col passare del tempo, i possessori che si sono accorti che la moto presenta gravi problemi che ti pregiudicano la possibilità di usarla come vorresti, sono aumentati..alcuni già dopo un anno l'hanno rivenduta (tra cui io stesso), altri (pochi) dotati di capacità, l'hanno tenuta cercando di migliorarla mettendoci le proprie mani, altri ancora (la maggiorparte) dopo vani tentativi di risoluzione dei problemi presso i conce si sono rassegnati, andando ad infoltire la schiera di coloro che davano origine ad un "passa parola" di insoddisfazione sul prodotto!.
Si arriva al 2015, anno mel quale avrebbe visto la luce la 1290 SA, dove già diversi utenti della 1190 ponevano aspettative di trovare la moto migliorativa dove i problemi della 1190 erano stati risolti!
Non c'è voluto molto ad accorgersi che anche la 1290, malgrado l'isolamento termico del collettore posteriore, scalda lo stesso un casino, tanto da causare nei giorni più caldi il tilt della sospensione elettronica posteriore!!   e non c'è voluto molto a capire che anche per la 1290 i problemi di ondeggiamenti ad alte velocità rimanevano ed erano frequenti. (per non parlare di altre critiche ad aspetti minori della 1290, ad esempio un consumo medio aumentato del 20% rispetto alla 1190, aspetto plasticoso, monocolore disponibile, prezzo elevato ecc). Per cui molti che ci avevano puntato non l'hanno poi presa (me compreso che dopo averla ordinata, visti i difetti su quella ritirata dal mio amico, ho disdetto il contratto!)
L'inerzia della KTM nel risolvere efficacemente i problemi sia quelli seri sia quelli minori di "gioventù" da un lato, e dall'altro il progressivo diffondersi tra gli utenti dei casi di lamentela, che ha ormai raggiunto una percentuale che fa parecchio "rumore", hanno determinato un raffreddamento degli entusiasmi ed una raffreddamento delle vendite.
Ecco perché non posso che concordare con Pacifico quando dice:
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
. ... E quelli che si sono avvicinati per primi non erano certo ready to race provenienti da segmenti sportivi tipo Ss ma ready to bar! Da un certo punto di vista ci hanno anche azzeccato ma i problemi della prima serie del 1190 ha esposto le vere criticità di una struttura debole e poco preparata ad acquisire un cliente decisamente meno avvezzo alle chiacchiere e al fai da te con logiche di acquisizione prodotto ben diverse.
Tutta la struttura non è stata adeguata ne preparata e vedendo come operavano i conce mi viene da dire che hanno avuto, centralmente, un atteggiamento di forte diffidenza nei confronti dei propri venditori.
Ci sono indubbiamente eccezioni di eccellenza nella rete distributiva ma la maggior parte sono dei sottoscala con nessuna capacità imprenditoriale ed a volte con personale arrogante e poco disponibile.
Hanno tentato di centralizzare la gestione del post vendita ed in alcuni casi ha funzionato ma nello stesso tempo hanno indebolito e non valorizzato la propria rete. Un disastro! ....
|
E' difficile dirlo, ma se già nel 2014, la 1190 fosse uscita con una soluzione vera e definitiva del problema calore e della instabilità alle alte velocità, (a parte le altre problematiche minori) ela 1290 fosse stata priva dei problemi che hanno caratterizzato la 1190, le vendite sarebbero ora io credo andate molto ma molto diversamente.
Peccato perché sono moto con innegabili ed alti pregi..ma da soli non bastano per fidelizzare una utenza che fa 20-30-40.000 km anno!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 05-09-2015 a 19:46
|
|
|
05-09-2015, 19:23
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
leggere questi report mi spaventa,i difetti che trovo sulle bmw sono bazecole in confronto
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
05-09-2015, 19:28
|
#225
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 440
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
seriamente,
stai parlando sul serio o stai perculando?
sono uno che non ha nessun problema a sporcarsi le mani
ma su una moto da 15mila € lo faccio quando decido io per farmi le mie cazzate da minchione
cambiare le gomme di serie per problemi di stabilità ?
è una barzelletta vero?
per serrare un canotto sterzo ci vuole "l'apposita" chiave dinamometrica?
è una barzelletta vero?
controllare se i cerchi sono circolari?
è una barzelletta vero?
|
Siamo un po O.T.
Comunque no, non sono barzellette.
Per il discorso degli ondeggiamenti che manifestavano alcune moto, sono stati risolti con quello che ho scritto.
Le gomme, come ha già scritto qualcuno più preparato di me, è possibile che avessero delle anomalie di produzione.
La chiave dinamometrica è particolare poichè ha l'accoppiamento dedicato al dado che regola il gioco dei cuscinetti di sterzo.
I cerchi non sono perfettamente circolari. Hanno una eccentricità ed una acircolarità. Qualcuno andava oltre le tolleranze ammesse.
EDIT: Per Sgomma: i numeri li ho pubblicati la pagina precedente e non mi sembra che ci siano cali di vendite considerate tutte le varianti del 1190. Anzi da 545 son passati a 648.
Semestre Gennaio-Giugno 2014: 545 (1190, 1190R)
Semestre Gennaio-Giugno 2015: 495 (1190, 1290, 1190R approssimato per difetto).
Semestre Gennaio-Giugno 2015: 648 (1190, 1290, 1050, 1190R, approssimato per difetto)
Ultima modifica di iasudoru; 05-09-2015 a 19:42
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.
|
|
|