|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 12:41 | #201 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da noiseiskinky  ...Guarda che non stento a credere che tu abbia l'impressione che la multi tiri di piu' in basso del GS, ma a volte un'erogazione piatta, 'elettrica' come rispetto ad una piu' nervosa produce, appunto, impressioni differenti... |  E’ esattamente quello che sto ripetendo da giorni a Luca: se si prova un vecchio R1 a carburatori, si avrà l’impressione che vada molto di più degli ultimi modelli ad iniezione. Ma questo non significa che la moto vecchia sia più performante! E’ la nuova che, con una erogazione più lineare e piena ad ogni regime, non dà la stessa sensazione di cattiveria del modello vecchio. Idem per una vecchia A112 Abarth che, anche se con soli 70cv (mi pare) dava una sensazione di potenza ben superiore alla vettura che guido oggi che di cavalli ne ha 125 (e che sembra un paracarro – ed in effetti lo è...). 
Le rilevazioni nstrumentali servono proprio a questo.
 
Con questo ho esaurito ogni spiegazione e torno a lavurà!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 12:42 | #202 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2008 ubicazione: In Aereoporto 
					Messaggi: 2.470
				      | 
 
			
			mi e' giunta voce da gola profonda del ministero dell'istruzione che le prossime prove di enduro stradali verrano eseguite nel tunnel che collega il cern di Ginevra con il laboratorio di fisica del Gran Sasso!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 12:44 | #203 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Che domande: quella che fa lui!   |  tu le hai provate? GS e MTS? 
Se sì quali sono state le tue sensazioni di spinta ai bassi delle due moto?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 12:46 | #204 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Oggi piove, e domani sarà peggio.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 12:55 | #205 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Io ho perso il filo e non riesco a capire chi sta confutando cosa. 
 Da quando la sensazione e' un parametro che invalida le prove di banco?
 "Tira di piu'" oltre agli ovvi doppi sensi, non e' qualcosa che puoi far valere in un grafico.
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 12:56 | #206 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			E' quello che pensiamo tutti noi, tranne uno o due.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:01 | #207 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Oggi piove, e domani sarà peggio. |  ecco, risposta degna delle tue affermazioni precedenti!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:02 | #208 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			ho gia palesato il fatto che comunque la moto e´come la gnocca?va provata?
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:04 | #209 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rsonsini  Io ho perso il filo e non riesco a capire chi sta confutando cosa. 
 Da quando la sensazione e' un parametro che invalida le prove di banco?
 "Tira di piu'" oltre agli ovvi doppi sensi, non e' qualcosa che puoi far valere in un grafico.
 |  No è l'opposto, a mio parere: cioè che le prove al banco non riflettono il reale comportamento della MOTO su STRADA, nell'USO NORMALE che se ne fa!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:06 | #210 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Luca, questi sono i risultati per aver copiato all’esame di meccanica!Da qualche parte dovrei avere ancora i libri, se serve un ripassino te li posso prestare...
 ;-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:07 | #211 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			cazzo c'entra l'esame di meccanica!qui si parla di prove a BANCO (meccanica) e prove su STRADA!!!
 
 Un sabato andiamo insieme da Finotti: riprovi il GS e subito dopo provi il MTS, e poi ONESTAMENTE mi dici che il GS spinge di più del MTS ai bassi!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:07 | #212 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jan 2011 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 1.534
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da diavoletto  ho gia palesato il fatto che comunque la moto e´come la gnocca?va provata?
 |  Infatti. 
Esistono parametri standard di bellezza che stabiliscano che le misure debbano essere quelle, che l'altezza, ed il profilo, ed il colore degli occhi o dei capelli.....
 
Però, stabilita che tra varie gnocche una sia "meglio" di altre, bisogna poi provarle. 
E scoprire che la più "performante" è una patata lessa e una che non avevi considerato t'arrapa sino allo sfinimento    
				__________________Paolo_Yamanero (Salerno)
 BMW r1250GS
 Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:09 | #213 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luca.gi  ecco, risposta degna delle tue affermazioni precedenti! |  Adoro la pasta alla Norma!
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:09 | #214 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Oct 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.406
				      | 
 
			
			Avete considerato che il GS è una moto da dentisti/commercialisti/dottori, mentre la MTS da piloti? 
Sapete quanto sia più facile strappare le braccia ad un dottore rispetto ad un pilota? 
Per favore, cercate di prendere in considerazione anche questi parametri quando fate queste valutazioni!
  
				__________________KTM 1290 Superadventure S '17
 EX BMW R 1200 GS Adventure '09
 EX KTM 690 Enduro R '13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:11 | #215 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luca.gi  cazzo c'entra l'esame di meccanica!qui si parla di prove a BANCO (meccanica) e prove su STRADA!!!
 
 Un sabato andiamo insieme da Finotti: riprovi il GS e subito dopo provi il MTS, e poi ONESTAMENTE mi dici che il GS spinge di più del MTS ai bassi!!
 |  Hai ragione, qui si parla di rendimento di motori e di comportamento su strada di un mezzo meccanico... 
D’accordo con te che per argomentare correttamente servono compentenze di  cucito ed uncinetto... 
Se serve chiedo a mia nonna se può supportarci con la sua esperienza!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:12 | #216 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			bravo, perchè mi sa che ne capisce più di te!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:12 | #217 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.347
				      | 
 
			
			Luca e Romargi: secondo me non ce ne andate fuori.Le rispettive posizioni sono chiare, così come che nessuno dei due riuscirà a convincere l'altro.
 Se volete continuate in MP, in modo che se qualcuno ha qualcosa di diverso da dire la discussione possa proseguire su altri temi, perché al punto in cui siamo adesso tanto varrebbe chiuderla.
 Grazie
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:38 | #218 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2011 ubicazione: Terziere di mezzo 
					Messaggi: 2.690
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da romargi  se si prova un vecchio R1 a carburatori, si avrà l’impressione che vada molto di più degli ultimi modelli ad iniezione. Ma questo non significa che la moto vecchia sia più performante! E’ la nuova che, con una erogazione più lineare e piena ad ogni regime, non dà la stessa sensazione di cattiveria del modello vecchio... |  Caso vuole che a Rijeka sia riuscito a guidarne in tempi diversi una del 2001 (mi pare) ed una del 2006: be'..la differenza era evidente nell'erogazione in uscita di curva. Molto più pulita la seconda (nel senso che non me la facevo addosso quando tirava la "castagna"   )
 
Però la seconda era più potente e scorrevole. Adesso vado a controllare, però a pelle avere un picco di coppia scaricato in un attimo non è molto bello, Imho.
 
Si capisce perché ho preferito i twin? Se poi questa cosa la riporti all'uso turistico, avendo avuto bmw e Ducati, so che il boxer e' più fluido in basso. Per Il 90% dell'utilizzo che ne facevo per strada, ottimo.
 
Devo ancora provare un k, mai avuto l'occasione    
				__________________e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
 
				 Ultima modifica di Youzanuvole;  16-05-2013 a 13:54
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:47 | #219 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.733
				      | 
 
			
			Io non ho capito se i dati rilevati dalle riviste contano sempre o a corrente alterna?Luca, a volte (non sempre) la rilevazione "culometrica" sbaglia!
 Anche secondo me tra la Multi e la GS c'è un mare di differenza, eppure hanno praticamente gli stessi tempi di ripresa.
 In BMW hanno fatto un gran lavoro, aumentati  cavalli e coppia lasciando la stessa cilindrata.
 Detto questo, i due motori sono imparagonabili, il Ducati è un SBK stupendo.
 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:48 | #220 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 ubicazione: Prato fà buha.. 
					Messaggi: 1.686
				      | 
 
			
			Premesso che mi pare che state dicendo tutti la stessa cosa.... con la differenza che qualcuno tifa per la bmw, altri per la ducati, altri per la ktm..... mi sembrano le discussioni da stadio!
 Volevo dire una cosa riguardo alla ripresa 400 m da 50 km/h in 6 marcia.....
 
 Questa misurazione varia molto a seconda della lunghezza della 6° marcia. Potrebbe anche metterci di meno la moto con meno potenza, semplicemente perchè ha un rapporto più corto... e magari in autostrada a 130 con una stai a 6500 giri e con l'altra a 3000.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 13:54 | #221 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Flavio56  ripresa da 50 Km/h nel rapporto più lungo, questo è quello che fanno le riviste, vi sembra una prova sensata? 
Per chi ha la MTS avete provato a farla scendere a 50 Km/h in sesta?
 
Quella di mio fratello non ci riesce, sarà difettata??   |  Si è sensata...per il semplice fatto che la ripresa viene misurata in due condizioni diverse:
 
- a partire da 50 orari (che come dici te è un problema e non solo per la MS ma anche per la KTM!!)
 
- a partire da 100 orari e viene misurata la percorrenza a 400m, a 1 Km, al raggiungimento dei 150 orari e dei 200 orari, 
 
quindi un confronto lo si può fare bene.
 
Quanto alla diatriba...
 
Direi a Luca che le sue sensazioni, rispettabilissime, non possono essere prese a riferimento obiettivo,.....
 
Luca vorrei utilizzare la tua analogia...hai portato l'esempio della temperatura reale e percepita..bene, considera che quella reale è misurata ed è quindi la stessa per tutti i termometri (ben tarati), quella percepita è soggettiva, ed influenzata non solo da fattori esterni aggiuntivi come umidità, ma soprattutto da fattori personalissimi, quali indice di massa corporea, grado di termodispersione  del tuo fisico, ecc, pertanto la temperatura percepita da te è solo tua, e sarà sempre diversa anche se di poco da quella percepita da un altro...
 
Per tali motivi il confronto prestazionale tra moto deve e può essere ricondotto a prove strumentali che danno risultati rilevati con lo stesso metodo e quindi confrontabili tra loro. Potranno certamente esprimere performance distanti da quelle ottenibili dal guidatore medio su strada, ma lo scopo della prova non è verificare le prestazioni raggiungibili dall'utente medio, ma quello di poter confrontare le migliori prestazioni di cui tali moto sono capaci.
 
Poi, per quanto riguarda le mie di sensazioni, il GS H2O, fino a 4.000-4.500 giri, ha un bel tiro, direi superiore a tutte, anche perché MTS ed anche KTM, sono meno elastici ed in 6° scendono con difficoltà sotto i 3.000 giri...ma sopra i 4.000 MS e soprattutto KTM danno la sensazione di pareggiare i conti e dai 6.000 ...bhè..fanno un altro lavoro...sconosciuto a tutte le  alle altre endurone ..    
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 14:03 | #222 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luponero  ...Anche secondo me tra la Multi e la GS c'è un mare di differenza, eppure hanno praticamente gli stessi tempi di ripresa.
 ...
 |  Non prorio...Secondo dai dati della prova, emerge che  KTM in confronto al GS mostra i stessi dati di ripresa solo nella misurazione da 50 orari in 6° sui 400 m... 
nelle altre misurazioni la prestazione KTM è migliore del GS e di tutte le altre e specialmente dai 100 orari in 6° fino al raggiungimento dei 150 o dei 200 orari...non è nemmeno confrontabile!!
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  16-05-2013 a 14:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 14:11 | #223 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.733
				      | 
 
			
			Non so quale rivista prendi come riferimento.Su motociclismo BMW e Ducati hanno praticamente la stessa ripresa.
 Un pelo peggio KTM, ma parliamo di centesimi.
 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 15:06 | #224 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Mi riferisco senz'altro ai dati che trovi nel primo post di questa discussione (rilevazioni di IN MOTO, che sono più complete di quelle di Motociclismo perché forniscono più dati, ad esempio sulla ripresa)...cliccaci sopra per ingrandire..  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-05-2013, 22:11 | #225 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			scusate tutti se torno a CV e rapportaturaFonte INMOTO (quindi prendiamo stessa testata del primo messaggio)
 da vecchio numero luglio 2012:
 GS vecchio 99cv a  7300 giri - vel max. 206 a 7650 giri indicati (a 5000 giri indicati viaggerà a circa 134 km/h)
 
 dai grafici inseriti da Sgomma
 GS nuovo 117cv a 7850 giri - vel.max 215 a 8050 giri indicati (a 5000 giri indicati viaggerà a circa 133 km/h)
 
 credo che non abbiano cambiato la rapportatura
 che la sesta non sia troppo lunga perchè la vel.max è ottenuta oltre il regime di max potenza (sia sul vecchio che sul nuovo)
 
 il Cx? non pervenuto
 
 col raffreddamento misto liquido hanno solo aggiunto quei 400 giri alla stessa moto di prima ahahah
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |  |     |