|
31-01-2012, 22:49
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Mah io in questo appoggio la tecnologia.
la prossima moto sia quando sia,sia quel che sia ma la voglio con il ride by wire.
|
|
|
31-01-2012, 22:51
|
#202
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.895
|
Quote:
Originariamente inviata da 60Luca
|
...ogni scarrafone è bbello ammamma sòiia...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
31-01-2012, 22:59
|
#203
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
beh?... e di PR3 versus il resto del mondo "gommarolo" nemmeno una parola?.. nun ce posso crede!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
31-01-2012, 23:05
|
#204
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.423
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
ride by wire.
|
non colgo i vantaggi pratici e non solo produttivi
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
31-01-2012, 23:23
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Erogazione del motore piu`controllata,consumi che calano,dati dal fatto che da un comando,non lo legge come nelle normali.
Credo che oltretutto l'innalzamento ad euro 4 sia possibile solo con questo.
Poi...credo fantasticando un po`che ci sara`interazione anche con le sospensioni autoadattative che non e`un segreto essere di probabile presentazione con la nuova generazione boxer.
|
|
|
01-02-2012, 01:11
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Robby63
..... In montagna voglio proprio vederla una GT a stare dietro a dei GS scalmanati come mi consente di fare la mia RT, mentre in autostrada sono sicuro di poter tenere le stesse medie affaticandomi uguale.
|
Però non farci scommesse sopra, non prima di aver provato la K6.  
Il GS lo uso quasi tutti i giorni sia in città che per uscite su strade collinari. E' molto agile e divertente nel misto stretto, e non c'è dubbio, che rispetto alla K6 nel misto stretto appunto, il GS, pesando meno, abbia un leggero vantaggiio nell'inserimento di curva dove guadagna terreno. La K6 compensa però la situazione nel centro curva dove è stabilissima e grazie alla gomma da 190 è in grado di raggiungere inclinazioni elevate in scioltezza e sicurezza, e passa in vantaggio in uscita dove la formidabile trazione di cui dispone e la potenza del motore molto elevata ai regimi bassi ed intermedi permette volendo di uscire dalle curve e dai tornanti con accelerazioni degne di una ipersport. Tanto per rimanere nel confronto, su un passo con tornanti molto stretti, la GS ha sicuramente la meglio, ma su un passo più aperto con tornanti più ampi ed asfalto buono o su un misto medio con qualche allungo, è la GS che ha difficoltà ad inseguire la K6.
In autostrada, il confronto non si pone proprio, altro che " tenere le stesse medie affaticandosi uguale" 
..strada permettendo il K6 è in grado di tenere i 200 orari come velocità di crociera e sei appena a 5.400 giri, senza una vibrazione. Col GS anche a 150 le vibrazioni sono notevoli e dopo un pò rallenti proprio per ridurle....altrimenti alla lunga sono molto stancanti...!! 
Ma credo che porre la questione in questi termini non sia indicativo dei principali pregi del K6, che non sono le prestazioni anche sportive di cui pur è capace, bensì sono costituite dal piacere di guidare in scioltezza una moto possente, fluida e riposante, sia in autostrada che nel misto di un passo. Il piacere di disporre di tanta coppia che rende vivace la guida in qualsiasi condizione , ma che ti da soddisfazione proprio quando esci da un tornante, magari in coppia e con bagagli, spingendo con forza senza un fremito né una vibrazione da sforzo!..Insoma una guida piacevole e divertente, ma che rimane tale anche dopo essere rimasto in sella per ore o dopo aver fatto 500 km di passi alpini!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 01-02-2012 a 10:45
|
|
|
01-02-2012, 07:49
|
#207
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
|
visto che qui sull'appennino c'è molto misto stretto la scelta tra K6 e Rt non si pone., poi comunque noto che anche tu ti tieni stretto il GS e non penso sia per farci i raid nel deserto... . Riguardo all'autostrada (che faccio poco) ti assicuro che a 150 kmh con la RT non mi stanco proprio per le vibrazioni, l'unica che soffre è mia moglie che a causa della sella troppo lunga si becca l'aria..
Comunque avessi più moto probabilmente prenderei un GS e una GT anch'io, avendone una sola la scelta non può che cadere su una RT
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
01-02-2012, 08:32
|
#208
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
@Robby
Io abito proprio sull'Appennino Reggiano e ti posso garantire che la 6 anche nel misto stretto è una goduria...
Io non sono smanettone però mi piace danzare fra le curve e il piacere di guida è sempre al massimo...
Poi se moto più leggere vanno più forte proprio non mi turba...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
|
|
|
01-02-2012, 08:48
|
#209
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Su qualche rivista hanno gia fatto una comparativa con la gw? Sarei interessato a leggerla...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
01-02-2012, 08:57
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
|
Quote:
Originariamente inviata da Robby63
Riguardo all'autostrada (che faccio poco) ti assicuro che a 150 kmh con la RT non mi stanco proprio per le vibrazioni, l'unica che soffre è mia moglie che a causa della sella troppo lunga si becca l'aria..
|
Ma guarda, io ho avuto l'RT e in autostrada .. come dici tu (ma non al 100%). Rispetto alla maggior parte delle altre moto. Il K non l'ho provato ma bastano i dati oggettivi ... motore e giri ... dimensioni e telaio ... In autostrada il K è di sicuro un'altra cosa rispetto alla pur amata e straordinaria RT. Ognuno ha i suoi limiti.
Buona parte del comfort in autostrada dell'Rt non proviene dal motore, ma dalla superprotettiva carenatura. Lì, in autostada, però, già in 4 cilindri che so Pan European fa sentire la sua ..
Vibrazioni moto/motore anche apparentemente impercettibili e carenatura sono i maggior fattori di comfort, inanzitutto in autostrada, ma non solo.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
01-02-2012, 08:57
|
#211
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
|
A te serve un K GTL ...  Se cerchi un comfort superiore!
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
01-02-2012, 09:42
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ma quante storie...io cè l'ho piu'lungo del tuo..   
Vedo che piu'di qualcuno spinge sempre sulla cubatura e la potenza,ma non cè bisogno di guidare un K6,un Kawa 1400 GTR lo avete mai provato??????
una Yamaha FJR l'avete mai provata???ma anche la stessa K 1300
esistono le sport turing,sono moto da turismo con il vizietto delle corse e non certo la K6 con i suoi 6 ciclindri che ha sfondato il muro di questo settore,io ho un'iscritto sul mio forum che ha il Kawa 1400 gtr lui è un fermone non è uno che va'a mono ruota o con il ginocchio per terra,ha comprato una moto con cavalli di una ipersportiva perche'gli piace,perche'la trova comoda,perche'gli piace il saund del motore ma non certo per fare gare,stesso discorso leggere i possessori di questa bellissima moto che fanno paragoni in curva in montagna e telemetrie varie con moto molto meno performanti mi inducono a leggere nella chiave di chi cè l'ha piu'lungo e non di una informazione tecnica che possa arricchire chi legge questo post.
per me'si era aperto un bel discorso informativo su una moto che non conosciamo a fondo e ringrazio tutti coloro che ci hanno partecipato portando appunto perle di saggezza,ma continuando a leggere ancora con paragoni e ormai anche a quasi offese,torna il discorso che avevo detto ieri,che se questi confronti non si fanno nella maniera giusta e corretta si finisce con impoverire l'informazione e esaltare quasi un tifo da stadio tra le due tifoserie e quando si arriva a questo io per me'lo ritengo chiuso.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
01-02-2012, 10:08
|
#213
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
|
A questo punto proporrei un uscita primaverile e pranzetto con rt e k 1600
__________________
Bmw r 1250 ADV
|
|
|
01-02-2012, 10:54
|
#214
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
01-02-2012, 10:56
|
#215
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Molto volentieri   , secondo me intorno a un tavolo ci spiega meglio...e ci si capisce meglio!!!
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
01-02-2012, 11:04
|
#216
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Lo scorso hanno al 2° raduno nazionale dei K, hanno aprtecipato non pochi con RT...e siamo stati davvero bene insieme!! 
X Enzino..
Personalmente non leggo i vari interventi fatti all'insegna di chi ce l'ha più lungo bensì colgo in maniera preponderante un altro aspetto:
LA k6, è recente, e da molti poco o per nulla conosciuta, le sue dimensioni importanti ed il suo peso elevato, portano molti a ritenere che tale moto sia una specie di "autotreno col rimorchio", difficile da guidare e lento nel misto.
I dati e le esperienze fornite, rispondono al tentativo di far considerare che la K6, merita di essere provata, perché è l'opposto di quanto ci si potrebbe attendere, e questo è sorprendente e più ci rifletto più dico che mamma BMW stavolta ha fatto uno sforzo progettuale e di collaudo notevolissimo.
Ovviamente nessuno dice che una moto è in assoluto meglio dell'altra, e come si potrebbe aferemare una cosa simile?? 
Ognuno ha esigenze diverse, stili di guida diversi, utilizza la moto per finalità diverse ed è naturale pertanto che le preferenze si dividano.
Aggiungo anche che ad esempio, non avendola mai provata, credo di avere forse qualche pregiudizio nei confronti della Diavel che secondo me è un fenomeno da baraccone inguidabbile, e partecipando ad un raduno ho visto quello davanti a me che con quell'enorme gomma posteriore non è riuscito a chiudere una curva a 90°, ha attraversato tutta la corsia opposta (per fortuna non veniva nessuno in senso contrario) uscendo rovinosamente di strada. Abbiamo dovuto attendere l'elicottero per caricarlo sulla barella e trasportarlo in ospedale. Se qualcuno che ci ha fatto diversi km mi spiegasse come va la Diavel, l'ascolterei con interesse!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
01-02-2012, 11:32
|
#217
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Anche io lo ascolterei e anche volentieri come ascolterei anche chi ha una nuova Tenere'o una nuova vfr 1200(moto che a me non interessano come tipologia) o altro che abbia un telaio e due ruote,ma il tutto condido da sola passione e non da confronti perche'poi ci si arriva facilmente a quel limite che dicevo prima e credimi,parlo per esperienza di forum decennale,ci si arriva facilmente e il bello che si perdono anche amicizie per delle cazzate.
Sul ritrovarsi insieme con le K per un giretto manco a dirlo,ve ne porto un bel po'di RT,tante'che io seguo il vostro 1°(se non erro)raduno del k6 che farete sulle dolomiti perche'mi attizza fare una toccata e fuga visto che sono a meno di una paio di ore dal posto del ritrovo per vedervi tutti insieme.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
01-02-2012, 11:36
|
#218
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
01-02-2012, 12:17
|
#219
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.895
|
di solito rifuggo i raduni, ma per vedere le vostre brutte facce potrei fare un'eccezione...dov'è? quand'è?...eehh?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-02-2012, 12:26
|
#220
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
trovi tutto qui...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=344707
se venite ci si diverte di sicuro...!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
01-02-2012, 13:12
|
#221
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.895
|
niente da fare, in quel periodo sono sotto esami sabati compresi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-02-2012, 13:15
|
#222
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
non colgo i vantaggi pratici e non solo produttivi
|
A livello produttivo è una complicazione costosa.
E' indispensabile per realizzare sistemi antisbandamento efficaci e dall'intervento non invasivo.
S1000RR e K1600 hanno appunto tali sistemi, che sono anni luce avanti al "solito" controllo di trazione BMW.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-02-2012, 13:19
|
#223
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
[QUOTE=60Luca;6435902]@Robby
Io abito proprio sull'Appennino Reggiano
/QUOTE]
vieni mai al monte? dopo casina vs carpineti.
magari facciamo strada assieme! sono curioso di vedere il 1600!!!
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
01-02-2012, 13:21
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Per me c'e`anche un altro fatto.
Eravamo lontani dal percepire gt a6 cil.
Nessuno avrebbe da dire se avessero fatto solo gtl.
Gia`c'e`.....gw...
Ma una gt,come diceva Maglio prima cambia i parametri.
Ora al di la`delle fedi calcistiche alle varie archittetture,mi piiacerebbe sapere perche`al purista che non ha mai considerato le 4 cilindri gia`esistenti,come possibili alternative,considera il k16 invece come tale.
Badate che non e`una stronzata,molti prima del k16consideravano ilgw la naturale evoluzione del rtista.
Il perche`pero` sarebbe interessante.
Forse ,rt merita un motore diverso del due cilindri.
|
|
|
01-02-2012, 13:22
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
|
Anche questo buono a ricordarsi ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.
|
|
|