Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-05-2010, 09:57   #201
Tommasik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2010
ubicazione: Varese ex Roma
Messaggi: 192
predefinito

magari ho il computer difettoso.....
Tommasik non è in linea  
Vecchio 19-05-2010, 17:05   #202
xray
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 34
predefinito

Che dire...GS STD 2010 in rodaggio, ho fatto il pieno dopo aver fatto circa 20 km ( tutta citta') dall'accensione della spia gialla di riserva.
Ebbene ci sono entrati 14 litri precisi.
Ergo ce ne erano ancora 6 dentro: 2 piu' 4 di riserva !!
A rifornimento fatto, mi segnava 250 km di autonomia.
Sembrerebbe molto impreciso,no?
Ciao a tutti
xray non è in linea  
Vecchio 19-05-2010, 18:22   #203
rainbow_six235
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 3
predefinito

Ciao a tutti... ho da poco acquistato un'adv e volevo capire se il problema dell'indicatore si manifesta solo a livello di range di percorenza o anche alla spia della riserva....
La spia si accende indipendentemente dai km indicati sul display, per cui posso farne pieno affidamente... oppure anche quella a volte non si accende e rischio di rimanere per strada???
Grazie a tutti per le risposte
rainbow_six235 non è in linea  
Vecchio 19-05-2010, 18:38   #204
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
predefinito

Il problema è nel sensore dentro il serbatoio, quindi sul cruscotto leggi quello che dice il sensore. non c'è un interruttore a parte per la riserva

Il mecc. me l'ha spiegato così: il sensore percepisce la temperatura della benza (più fredda) all'interno del serbatoio, più o meno benzina bagnerà + o - il sensore (che invierà il relativo segnale alla centralina), di conseguenza sciabordii, temperature estive, sbalzi, ecc ecc rendono la lettura uno schifo!

Ripeto che me lo ha detto il mec. si accettano correzioni o spiegazioni più convincenti

P.S. il mio funziona......però faccio come gli antichi....per sicurezza
__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea  
Vecchio 19-05-2010, 22:59   #205
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Confermo l'imprecisione del sensore anche sul modello ADV 2010.
Con le temperature più basse risultava essere più preciso.
Ora nonostante i 20 euro appena fatti, di giorno col sole mi ha segnato sempre 2 tacche.
Di sera sono ritornate a 6 (mi pare)
chuckbird non è in linea  
Vecchio 19-05-2010, 23:09   #206
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GISTO Visualizza il messaggio
Il mecc. me l'ha spiegato così: il sensore percepisce la temperatura della benza (più fredda) all'interno del serbatoio, più o meno benzina bagnerà + o - il sensore (che invierà il relativo segnale alla centralina), di conseguenza sciabordii, temperature estive, sbalzi, ecc ecc rendono la lettura uno schifo!
Senza offesa: Posso dire che non ho capito una mazza?
La temperatura della benzina piu' fredda, ma piu' fredda di cosa? Dopo un giorno che l'hai messa nel serbatoio ha la stessa temperatura di quest'ultimo e dell'ambiente circostante.
La benzina mica raddoppia di volume ogni 20C altrimenti se metti il pieno la sera a mezzogiorno del giorno dopo te ne ritrovi 10 litri per terra.
L'effetto dei sciabordii puo' essere limitato elettronicamente, anzi sicuramente lo e' altrimenti e' tutto un accendersi e spegnersi di tacche mentre vai.
Che l'indicatore non sia precisissimo e' una cosa accettabile ma che non sia neppure in grado di comunicare se il serbatoio e' meta' oppure e' vuoto non credo sia una cosa accettabile.
Probabilmente il problema sta da qualche altra parte.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea  
Vecchio 19-05-2010, 23:15   #207
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Certo che però è assurdo che nn abbiano trovato una soluzione adeguata.
Questo problema è ormai una caratteristica di ogni moto Adventure.
Sono quelle stranezze che veramente non ti spieghi.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 19-05-2010, 23:32   #208
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Ma infatti, se l'hanno adottato significa che in fase di progetto e di collaudo il sistema funzionava, piu' o meno bene, ma pur sempre in maniera soddisfacente.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea  
Vecchio 20-05-2010, 00:30   #209
Tommasik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2010
ubicazione: Varese ex Roma
Messaggi: 192
predefinito

ebbravi. E allora che dire di una serie 5 GT con 67 litri che sono 72 poi 61 poi 57 poi 63?
E' un sistema meccanico e non può non essere impreciso. Parliamo di liquidi allo stato liquido ..... Tutte le auto, moto, motorini e scooter hanno questi problemi. E non ditemi che la Ducati e la Honda sono precise perché sarebbe un falso clamoroso punibile penalmente! Quando avevo il Corsarino zz nonché Vespa, Ciao, Boxer, quando finiva la benzina ti fermavi e giravi la chiavetta della riserva, ripartivi a pedivella o pedali, cercavi un benzinaio (se avevamo i soldini... circa 500 lire) e mettevi 500 lire di benza. Ora ci vogliono i navigatori, i computer, l'interfono, il check control, L'ESA, l'ABS, il bluetooth e magari la zavorrina virtuale. E poi volete andare nel deserto?
Eddaaaaiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!
Tommasik non è in linea  
Vecchio 20-05-2010, 10:02   #210
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tommasik Visualizza il messaggio
jQuando avevo il Corsarino zz nonché Vespa, Ciao, Boxer, quando finiva la benzina ti fermavi e giravi la chiavetta della riserva, ripartivi a pedivella o pedali, cercavi un benzinaio
Infatti era così anche sul mio DRZ.
Con la chiavetta era praticamente impossibile rimanere a terra.
Il discorso che si fa quì è prettamente tecnologico.
Nonostante gli stratagemmi elettronici adottati su una moto del genere non ci si riesce a spiegare per quale motivo il sistema elettronico del controllo carburante sfalsa i dati.
Io dubito sia impossibile tecnicamente realizzare una soluzione che sia più o meno precisa.

Una domanda: ho notato che inizialmente il sistema era più o meno preciso.
Da quando la mia moto ha preso il suo primo acquazzone è diventato più instabile. Siccome presumo che il trasduttore posto nel serbatoio informi la centralina tramite una variazione di corrente non è che per caso esternamente c'è qualche spinotto che anche solo inumidendosi desenzibilizza il tutto?
Ora sono a lavoro e non posso controllare ma l'attacco elettrico del serbatoio è visibile e il cablaggio è staccabile?

Ultima modifica di chuckbird; 20-05-2010 a 10:06
chuckbird non è in linea  
Vecchio 20-05-2010, 11:00   #211
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
Senza offesa: Posso dire che non ho capito una mazza?
La temperatura della benzina piu' fredda, ma piu' fredda di cosa? Dopo un giorno che l'hai messa nel serbatoio ha la stessa temperatura di quest'ultimo e dell'ambiente circostante.
La benzina mica raddoppia di volume ogni 20C altrimenti se metti il pieno la sera a mezzogiorno del giorno dopo te ne ritrovi 10 litri per terra.
L'effetto dei sciabordii puo' essere limitato elettronicamente, anzi sicuramente lo e' altrimenti e' tutto un accendersi e spegnersi di tacche mentre vai.
Che l'indicatore non sia precisissimo e' una cosa accettabile ma che non sia neppure in grado di comunicare se il serbatoio e' meta' oppure e' vuoto non credo sia una cosa accettabile.
Probabilmente il problema sta da qualche altra parte.
Io non ho detto che raddoppia di volume della benzina!!! Il sensore è messo in verticale in una delle due "pance" del serbatoio, quindi tanta benza=sensore affogato, poca benza=sensore scoperto
per gli sciabordii avranno sicuramente calcolato la cosa, ma evidentemente hanno sbagliato la taratura o la scala di lettura del sensore....oppure il sensore è preciso ma non è stata considerata la forma del serbatoio.....es.ogni volta che aggiungi un litro non è detto che il livello salga proporzionalmente

p.s. non mi offendo
__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea  
Vecchio 20-05-2010, 11:13   #212
gibbuti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2010
ubicazione: Augusta Taurinorum
Messaggi: 154
predefinito

Ho letto la discussione, e riporto quanto riscontrato con la mia GS 2008 STD da poco acquistata usata.
Entrata in riserva che segnava un RANGE di 80 km. L'indicatore segnava ancora una tacca sopra un piccolo triangolino (che vedo ancora, ma non so cosa vuol dire).
Avevo percorso 297 km e ho riempito il serbatoio con 14,47 litri. Quindi c'erano ancora 5 litri e mezzo. Consumo medio: 4.9 l/100km; percorrenza: 20,5 km/l. Sono un che va piano.
gibbuti non è in linea  
Vecchio 20-05-2010, 14:57   #213
Tommasik
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2010
ubicazione: Varese ex Roma
Messaggi: 192
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Infatti era così anche sul mio DRZ.
DRZ!!!! Miticoooooooooooo
Tommasik non è in linea  
Vecchio 20-05-2010, 15:05   #214
lamialei
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
predefinito

Proprietario di ADV MY 2009 (ancora per 10 gg) fino ai km38000 mai avuto problemi... sempre coerente con i km fatti e da percorrere... è da poco che sta sfarfallando.

Fatto presente al conce nel tagliando dei 40000 mi ha detto che si doveva pulire il sensore... se ho ben capito.

comunque il parziale è vitale anche se così non dovrebbe esser
lamialei non è in linea  
Vecchio 21-05-2010, 11:56   #215
MRK998
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tommasik Visualizza il messaggio
ebbravi. E allora che dire di una serie 5 GT con 67 litri che sono 72 poi 61 poi 57 poi 63?
E' un sistema meccanico e non può non essere impreciso. Parliamo di liquidi allo stato liquido ..... Tutte le auto, moto, motorini e scooter hanno questi problemi. E non ditemi che la Ducati e la Honda sono precise perché sarebbe un falso clamoroso punibile penalmente! Quando avevo il Corsarino zz nonché Vespa, Ciao, Boxer, quando finiva la benzina ti fermavi e giravi la chiavetta della riserva, ripartivi a pedivella o pedali, cercavi un benzinaio (se avevamo i soldini... circa 500 lire) e mettevi 500 lire di benza. Ora ci vogliono i navigatori, i computer, l'interfono, il check control, L'ESA, l'ABS, il bluetooth e magari la zavorrina virtuale. E poi volete andare nel deserto?
Eddaaaaiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!
assolutamente non vero.
Io avevo un CBR 600RR e l'indicatore del carburante spaccava il centesimo.
Stessa cosa un VFR da me testato.
Perfino il mio cessetto di SH o il majesty di mia moglie sono precisissimi.
 
Vecchio 21-05-2010, 12:24   #216
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MRK998 Visualizza il messaggio
assolutamente non vero.
Io avevo un CBR 600RR e l'indicatore del carburante spaccava il centesimo.
Stessa cosa un VFR da me testato.
Perfino il mio cessetto di SH o il majesty di mia moglie sono precisissimi.
Anche quello di un Amico Aprilia che avevo epoche fa.
Quello del malaguti centro di mia madre fa cagare.
chuckbird non è in linea  
Vecchio 26-05-2010, 22:58   #217
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.406
predefinito (R1100GS) 20km/l fatti!!!!!

Oggi ho fatto il pieno: 21.6 litri per 433km fatti, urrah!!!
Mi sembra che col caldo la moto consumi meno, forse perché faccio tratte brevi e col caldo l'olio nei primi minuti è meno viscoso...

scusate la nota di cui non frega niente a nessuno, ma per me è una soddisfazione
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 26-05-2010, 23:00   #218
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito (R1100GS) 20km/l fatti!!!!!

.... Ma quanto poco gas ci hai dato???
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 26-05-2010, 23:13   #219
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.406
predefinito

un filo, quanto basta per muovere la moto con dolcezza ed eleganza senza scialare prezioso carburante!

PS
faccio prevalentemente casa-lavoro che son 12km, penso si possa fare di meglio facendo viaggi più lunghi
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 26-05-2010, 23:37   #220
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

son curioso infatti di sapere che chilometraggi riesci a fare con un pieno un giorno che ti spari 500 km di autostrada
Cmq il 1100 si riconferma qualcosa di incredibile .
L'ho tenuto fermo un mese, quando l'ho riacceso (senza neanche dare gas) è partito al primo colpo , come se l'avessi spento la sera prima
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea  
Vecchio 26-05-2010, 23:49   #221
Andreino
trapezzista e acrobata
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
predefinito

io i 20 li faccio sempre se non faccio autostrada, come entro ad un casello la media si abbassa subito...la mia Caffettiera odia le autostrade! Come me!
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea  
Vecchio 27-05-2010, 07:54   #222
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.406
predefinito

in compenso mangia circa 100cc di olio ogni 1000km, penso anche a causa della brevità dei tragitti
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 27-05-2010, 11:32   #223
gianluigi34
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
predefinito

La mia in rodaggio con 450 km, oggi le ho fatto il 2° pieno e mi ha consumato, 100% città, 12,70 kml!!!

Per la cronaca la uso per andare al lavoro e commissioni varie, facendo un mucchio di semafori (in 4 km da casa al lavoro, ci sono 14 semafori...).

Per contro con la F800GS mi consumava nello stesso tragitto circa 17/18 kml.

Sarà forse il fatto che è in rodaggio? O forse mi ci diverto per il gusto che mi dà sentirne la coppia e il sound di scarico?

Boh, comunque il primo pieno da 0 km a 250 km fatto al 75% in extraurbano fino ai 5000 giri, e il resto 25% in città, mi ha consumato 15,5 kml.

Mi sà che sta moto non è proprio sobria, quanto a bevute. In fondo dovrà pure portare in giro 250 kg + pilota, no????
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
gianluigi34 non è in linea  
Vecchio 27-05-2010, 11:48   #224
andre
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2009
ubicazione: ufficio
Messaggi: 178
predefinito

La mia del 2009, in ciclo urbano è più o meno allineata alla tua.
Non credo che migliorerà molto
__________________
R 1200 GS '09
andre non è in linea  
Vecchio 28-05-2010, 13:03   #225
mr.nice
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Mar 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 25
predefinito

Ciao, io ho avuto problemi con la f 800 gs sono rimasto due volte a piedi,mi hanno cambiato due volte la sonda, cosi ho cominciato ad azzerare il parziale e il consumo medio a ogni pieno. Ora ho preso l'ADV my 2007 e per sicurezza uso lo stesso procedimento anche se devo dire che è molto più preciso.
mr.nice non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©