Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-11-2020, 09:32   #176
simopate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Oct 2018
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 566
predefinito

Alla luce di tutte queste discussioni (molto interessanti, nelle varie declinazioni.. ho imparato davvero tanto) riformulo la mia domanda: il DCT che viene montato sullle AT del 2017 è una versione "problematica" oppure "affidabile" ?

Chiedo perchè sto valutando di sostituire la mia Caponord 1200 con una AT dello stesso anno (2017), più o meno con gli stessi km, ecc.. l'unico dubbio riguarda proprio il DCT (avrei preferito il cambio manuale).

Grazie

Pubblicità

simopate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 09:41   #177
fabio59
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: dalle parti della Chiana Senese
Messaggi: 455
predefinito

Io invece vorrei conoscere qualcuno che ha fatto fuoristrada con il DCT e che impressione ha avuto. Possibilmente qualcuno che in fuoristrada sa andare e non chi fa solo strade bianche grazie

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
fabio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 09:47   #178
magnogaudio
Mukkista doc
 
L'avatar di magnogaudio
 
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.477
predefinito DCT. Le vostre impressioni/sensazioni

Sacchini lo ha fatto...
Ma Sacchini è Sacchini ....
I DCT , anche quelli meno recenti sono tutti affidabili
I problemi invece li hanno dati gli attuatori.
Le prime ADV 750 hanno avuto un richiamo proprio per un malfunzionamento di questo pezzo
Tanto che si era parlato in sistema brushless per il motorino dell’attuatore del nuovo 1100
Ma ho visto che hanno utilizzato il medesimo sistema
Questo è il mio smontato





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X

Ultima modifica di magnogaudio; 18-11-2020 a 10:05
magnogaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 09:49   #179
fabio59
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: dalle parti della Chiana Senese
Messaggi: 455
predefinito

Intendevo le sue impressioni...

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
fabio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 10:02   #180
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
predefinito

Beh l'idea di un olio unico per motore e cambio non è una novità ma in effetti per un cambio automatico potrebbe apparire strano nell'ipotesi che dovrebbe assolvere a compiti più specifici di mera lubrificazione e un certo assorbimento di calore.
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 10:05   #181
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

@simopate

Se per affidabile ti riferisci a rotture e/o malfunzionamenti, non esistono casistiche su problemi ricorrenti, e a seconda delle versioni.
Un sensore o un attuatore si possono sempre guastare.
La versione 2017 ha già le 3 mappature in S, quindi un miglior range di utilizzo in automatico, ma ha ancora il comando del gas con il cavo, quindi il gioco iniziale potrebbe dare qualche problema di sensibilità, nulla che non si risolva con una registrazione migliore o un po' di adattamento personale.
Altro non mi viene in mente.
Per chi chiede del fuoristrada, Consiglio di provare a mandare MP ad un utente di nome Dancer, se ancora iscritto, che ha fatto qualche cosa di più di una strada bianca, sempre nell'ambito di cose amatoriali.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 10:26   #182
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
sono 2 gli alberi collegati al secondario del cambio, quindi possono girare a velocità diverse, in base alla marcia innestata.
Proff questa è la risposta che mi chiarisce il funzionamento grazie che hai saputo darmela capendo, almeno tu, cosa intendevo cosa intendevo
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 11:09   #183
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Si vabbè.
Parlare di DCT e manco aver capito, dopo immagini e video, e articoli linkati personalmente!, che ci sono due alberi diversi, uno per i rapporti pari e l'altro per i dispari.

E poi fare anche il sostenuto e dare la colpa agli altri se non si è capito.

Ultima modifica di bigzana; 18-11-2020 a 11:17
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 11:27   #184
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Eri avvisato
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 11:28   #185
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Uno é andato
Ora vediamo gli altri
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 12:52   #186
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.554
predefinito

ok qualche giorno di tregua

Comunque anche se non l'ho mai provato sono curioso e stavo guardando un Vfr1200
A questo punto e dopo le esperienza positive lo cercherò solo con DCT
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 13:23   #187
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.157
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabio59 Visualizza il messaggio
Io invece vorrei conoscere qualcuno che ha fatto fuoristrada con il DCT e che impressione ha avuto... non chi fa solo strade bianche .....
allora visto che ancora non hai risposte, "apro la strada". Personalmente l'avevo sul CrossTourer che notoriamente non è certo leggera e per di più col baricentro molto alto (ed io sono Slim).
Ho fatto strade bianche e sottobosco ma sempre dove vi fosse un sentiero percorribile, MAI col fango, e MAI salite impegnative (intendo solo salite che se ci fosse stato l'asfalto le avrei fatte già con l'abbrivio preso)
Se hai esperienza di fuoristrada con altre moto (io non molta ma un pò si), avrai sentito parlare della frizione Rekluse che utilizzata in modo corretto, vale a dire "come se non ci fosse" (e non per uso topo scooter come alcuni pensano) evita assolutamente lo spegnimento del motore.
Ecco, il DCT in manuale, ma anche con le mappe off (ora a disposizione) ti facilita molto il "toglierti dai guai" che quasi sempre iniziano quando si sta seduti a gambe larghe e a velocità bradipo. Col DCT accelerando leggermente (in off ma anche in certe situazioni di contropendenza) ne vieni fuori con la forza molto fluida del motore. In pratica l'equilibrio che non riusciresti a recuperare con la forza di braccia e gambe, lo recuperi con la forza del motore.
Mi rendo conto che non è esattamente il tipo di risposta che cercavi ma spero siano commenti che stimolino gli altri più esperti di me.
Detto questo, quando provai la nuova AT col DCT non la comprai più che altro per lo strappetto al punto di attacco in prima marcia (già nelle inversioni era impegnativo). Quindi ne provai un'altra ... stessa cosa e questo mi conferma che la regolazione corretta del DCT è molto importante, ti consiglio questa prova prima di un eventuale acquisto.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 13:27   #188
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Proff ripensando a quanto hai scritto ti chiedo se i primari sono 2 ,uno per le pari ed uno per le dispari, e come hai detto possono girare a velocità diverse in base alla marcia inserita il secondario che è uno solo da quale prende la forza motrice da trasmettere alla trasmissione??? Altrimenti siamo da capo cioè due primari che girano a velocità diverse ed un solo secondario che giocoforza gira ad una sola velocità


Cambio a doppia frizione: M: Motore A:Trasmissione primaria Boppia frizione C:Albero secondario D:Albero primario marce pari E:Albero primario marce dispari F:Uscita cambio
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 14:02   #189
fabio59
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: dalle parti della Chiana Senese
Messaggi: 455
predefinito

Grazie Slim... ho un enorme dubbio, se dovessi cambiarla, di passare al DCT..

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
fabio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 19:18   #190
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.472
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_

Detto questo, quando provai la nuova AT col DCT non la comprai più che altro per lo strappetto al punto di attacco in prima marcia
Vero.

Anche la mia 2016 lo faceva ed era fastidioso. Un attacco "brusco".
Non mi ricordavo questo particolare come non ricordavo che il DCT tendeva a trascinare leggermente, non da muoverla, ma da rendere un po' piu' "pesante" una retro, rimanendo in sella, si .

Sentendo altri pareri, nulla di tutto cio'.

Pero' e' anche vero che c'e', anzi, c'era una procedura di riallineamento frizioni che mitigava o a volte eliminava questi problemi. Avrei voluto piu' "feedback", in proposito, dal concessionario .

Con la successiva 2018 non riscontro piu' nulla del genere, lo stacco e' morbido e progressivo. Non si avverte il trascinamento ed usato con mentalita' "GT", si fa apprezzare sopratutto con le palette .
( ....ed in effetti mi sto divertendo di più' con l'Honda rispetto alla BMW )

P.S.
Sanny, per favore, ....non ti far venire in mente una discussione sul convertitore di coppia
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 19:43   #191
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.110
predefinito

Per chi ha il DCT: voi montereste la leva/pedale del cambio che ha le stesse funzioni delle palette al manubrio? Io sono tentato...
Costa ca. 1000€...
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 19:59   #192
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
predefinito

un conce Honda mi disse: lo userai 2 volte e poi userai sempre le palette...risparmiati i soldi.
Belavecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 20:11   #193
Onofrio67
Mukkista in erba
 
L'avatar di Onofrio67
 
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
Messaggi: 512
predefinito

https://www.youtube.com/watch?v=DkXxR46UOaA
__________________
R 1200 GS lc My2014
Onofrio67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 20:29   #194
magnogaudio
Mukkista doc
 
L'avatar di magnogaudio
 
Registrato dal: 02 Mar 2016
ubicazione: Mediolanum et Parthenope
Messaggi: 3.477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Per chi ha il DCT: voi montereste la leva/pedale del cambio che ha le stesse funzioni delle palette al manubrio? Io sono tentato...
Assolutamente no


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
oldmember "Magnifici Pirla"
R 1250 GS
AT CRF 1000 L
XT 660 X
magnogaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 20:34   #195
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.157
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Per chi ha il DCT: voi montereste la leva/pedale del cambio che ha le stesse funzioni delle palette al manubrio? Io sono tentato.....
a suo tempo lo feci montare.... se non ricordo male però era 400€ (ma non prendetemi in parola perché non ne sono certo).
L'uso ?? Dipenderà dalle tue abitudini. Se sei uno che tendenzialmente viaggia tranquillo, ha ragione il conce... lo userai 2 volte. Se invece hai una guida brillante potresti prendere l'abitudine che (pur mantenendo la programmazione automatica sport) usi il pedale solo per scalare. La cambiata è fulminea e non sconvolge le più "consuete" abitudini del cambio tradizionale.
Ma è comunque un opt che eventualmente potrai aggiungere dopo, infatti il pedale pur dando una impressione molto realistica di cambio meccanico, altro non è che in interruttore elettrico tale e quale a quello dei pulsantini. Io lo feci montare al primo tagliando.
@ziofede, in effetti la procedura di riallineamento c'è, credo però che non sia così semplice, infatti le due "AT DEMO" provate da 2 conce diversi non erano state sistemate preventivamente e non posso credere che i due titolari non lo sapessero (ma è ovvio che chi la prova se ne accorge - parlo già delle 1100).
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 20:50   #196
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Novità di oggi 18 Novembre: potrebbe rappresentare in futuro un alternativa al DCT Honda per i puristi del cambio tradizionale....
https://www.moto.it/news/ducati-brev...-di-serie.html
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 21:17   #197
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.472
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_
in effetti la procedura di riallineamento c'è
E' descritta nel manuale d'officina, molto semplice:

Tassativo a motore caldo:

1 girare la chiave su ON tenendo premuto il pulsante D
2 attendere che si spegna la spia motore MIL (pochi secondi)
3 rilasciare il pulsante D
4 utilizzando il pulsante D, premere i tasti N e D secondo questa sequenza:

D-D-N-D-N

5 se la procedura è stata corretta, sul quadro si accenderanno contemporaneamente le spie D e S ed inizierà a lampeggiare il trattino in corrispondenza del numero della marcia

6 avviare il motore con l'apposito pulsante senza agire sull'acceleratore

7 col trattino lampeggiante, il sistema avvierà la procedura di inizializzazione

8 attendere lo spegnimento delle spie D e S e del trattino

....a questo punto si può spegnere, procedura avvenuta con successo
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 21:23   #198
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Per chi ha il DCT: voi montereste la leva/pedale del cambio che ha le stesse funzioni delle palette al manubrio? Io sono tentato...
Costa ca. 1000€...
Si. Infatti mi sto informando. Le levette sono scomode, se fai un po’ di curve in manuale sei costretto a viaggiare con pollice ed indice su di esse.
Trovato un sito dove costa la metà è trovato pure le istruzioni di montaggio. Sto aspettando di trovar la voglia...
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 21:34   #199
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.157
predefinito

@ziofede, ah .... io mi immaginavo chissà che, e invece è semplicissima . Strano non fosse anche sul manuale del proprietario.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 21:45   #200
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
predefinito


Negli US lo vende addirittura Amazon


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©