Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-03-2012, 23:17   #176
ricamisimone
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 18
predefinito

Mi è scoppiato anche a me il 26 dicembre 2011 a soli 21000 km, in poche parole si è rotto paraolio.
Purtroppo la casa madre non mi ha riconosciuto garanzia.Ho messo ammortizzatore nuovo un GUBELLINI "fantastico".

Pubblicità

__________________
Ricami Simone
BMW R1200 GS ADVENTURE
ricamisimone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 07:16   #177
vincenzo_69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 36
predefinito

A me è capitato quando la moto aveva 700 km ovvero quindici giorni dopo l'acquisto
vincenzo_69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 07:17   #178
vincenzo_69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 36
predefinito

dimenticavo senza esa ...
vincenzo_69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 11:46   #179
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

quello che non c'e' non si rompe e se e' semplice costa meno ripararlo.
GS senza accessori.
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 18:51   #180
Giotek
BANNATO per uso commerciale del forum
 
Registrato dal: 22 Mar 2012
ubicazione: Firenze
Messaggi: 3
predefinito

Il grosso problema è che continueranno a rompersi(perdita olio),sempre.Se uno ha la fortuna che gli accade in garanzia...bene altrimenti..c'è da spendere.Ma la colpa non è dell'o-ring,lui poverino fa il suo lavoro "nella posizione che l'hanno sistemato".Lo stesso preciso o-ring magari fa i suo onesto lavoro su altri ammortizzatori e dura quanto la moto.Il problema sta tra diametro del cilindro di chiusura che ospita l'oring ed il diametro del corpo del mono.Smontando e revisionando questi mono ci si rende conto di quanto è facile inserire la chiusura con l'o-ring,molto/troppo facile e questo diversamente a quanto accade normalmente in tutti gli altri mono.

Prese un po di misure ho individuato un'o-ring che installato sulla chiusura assicura che "pigi sulle pareti del corpo" quanto deve essere e risultando questo più adatto a fare corretta tenuta.Intervenire sulla sede dell'oring originale...non sarebbe stato un lavoro pulito,avrei modificato un qualcosa fatto dalla casa madre ed allora con le tabelle della Corteco ho realizzato una nuova sede per ospitare il secondo o-ring e che è quello che per primo incontrerà l'olio "che ha voglia di uscire".Ora la chiusura entra con la giusta forza,(precisi centesimi di diametro maggiore)l'oring aggiunto lavorerà come fa in altri mono.Richiuso il mono l'ho pressurizzato a 27 bars (a quanto lavorano le valvole che uso anche utilizzate su sospensioni da F2) e come supponevo..nessun problema.

Questa è la chiusura originale




E questa è la chiusura modificata e che installo/installerò su tutte le revisioni che farò.




ORA il/i mono potrebbe/ro accompagnare la vita della moto senza "scoppiare" PIU'.

Un salutone

Giotek
Giotek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 11:34   #181
pongo96
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 73
predefinito

Venerdì ho passato 4 ore a lavare e lucidare il mio GS adv del 2009. Faccio un giretto per godermi la giornata e al rientro la triste scoperta ..... qualche goccia d'olio sotto il mono posteriore.
Domani mi precipito da Franco (CO.MO.) nella speranza che faccia rientrare il tutto in garanzia ma in alternativa? Dato il momento vorrei spendere il meno possibile, anzi niente, ma se fossi costretto?
Voi quale soluzione mi suggerite?
pongo96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 11:47   #182
seccia
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Apr 2012
ubicazione: magione
Messaggi: 1
predefinito

salve a tutti, vi racconto cosa mi è successo.
ho un 1200 del 2009 e lunedì scorso sono andato a fare il tagliando ad arezzo.
mentre attendevo mi chiama il capofficina e mi dice che il sistema ESE perde olio.
chiedo se il pezzo può passare in garanzia ma purtroppo dice che dopo 2 anni questa decade, quindi la sostituzione del pezzo nuovo costa circa 1450 euro mentre la riparazione costa circa 350 euro.
scelgo la riparazione e nell'attesa scrivo una mail alla bmw-servizio clienti spiegando quello che è accadeuto e chiedendo che mi venga offerta la riparazione o il tagliando adducendo il fatto che mi sembra impossibile che una moto bmw costata più di 17000 euro, sinonimo di perfezione, durata ed affidabilità, dopo solo 2 anni e 11 mesi, 16000 km percorsi su strade normali, mai fatto fuoristrada e sempre tagliandata in officine bmw (tranne quella di agosto 2011 causa motivi di salute) possa subire un danno del genere.
come mi aspettavo mi rispondono che la garanzia scade dopo 2 anni dalla data di acquisto e perciò non possono fare nulla.
questo episodio per me è inconcepibile. mi fosse accaduto dopo 7/8 anni forse l'avrei accettato, ma ora sono talmente deluso ed ho deciso di venderla.
paolo
seccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2012, 12:14   #183
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da seccia Visualizza il messaggio
...mentre attendevo mi chiama il capofficina e mi dice che il sistema ESE perde olio...
come mi aspettavo mi rispondono che la garanzia scade dopo 2 anni dalla data di acquisto e perciò non possono fare nulla.
questo episodio per me è inconcepibile. mi fosse accaduto dopo 7/8 anni forse l'avrei accettato, ma ora sono talmente deluso ed ho deciso di venderla.
paolo
Caro amico... in questi casi non ti devi aspettare nulla... ma proprio nulla.
L'unico che puo' fare la differenza è proprio il concessionario, che avvalendosi dell'opera di Rinaldi o di Sauro con un paio di centinaio di € puo' risolvere la situazione. Poi magari potete fare a metà oppure accordarvi in modo diverso, ma da BMW non ti aspettare nulla. Pero' ti dico una cosa... se accetti di rifare l'ammortizzatore, vedrai che la moto cambierà totalmente e sarai molto piu' soddisfatto di prima. Io sono poco soddisfatto della qualità generale di BMW, ma lo sono totalmente del mio concessionario, e tanto mi basta. Quindi accetta la spesa, non farne una questione di principio, cerca un accordo, e vedrai che non te ne pentirai.

A questo punto suggerirei a tutti ma proprio a tutti, di programmare il costo di "un tagliando in piu'" e di sentire sia Giacomo che Sauro per rifare comunque la revisione all'ammortizzatore. Avrete una moto eccezionale ad un prezzo ragionevole... il vostro fegato Vi ringrazierà ed in Vostro umore ANCHE! Dopodichè potete scrivere una bella raccomandata a BMW mandandoli cortesemente e forbitamente a fare in___lo: tanto Voi non saprete il perchè... ma loro certamente si!
L'alternativa è aspettare che scoppi e comunque andare in giro con un ammo che fa cagare senza nemmeno saperlo!

Ciao!

M
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017

Ultima modifica di cobra65; 09-04-2012 a 16:41
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 19:19   #184
ROBERTO.MRA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: valdarno
Messaggi: 114
predefinito

Oggi 19/12/2012 prendo il mio Gs, lo metto sul laterale per aprire il bandone e.......pozza olio da ammortizzatore post. con Esa la moto è del 2008 ed ha 51000km.
Da quello che scrivete mi pare di capire che il più quotato è Rinaldi. Che consiglio mi date per farlo rigenerare? Un mio amico ha trovato un'altra azienda che esegue questo lavoretto, si chiama Muller Service ed è situata a Firenze Sud, la conosce nessuno?????
__________________
VESPE TANTE.. KTM 125 EXC EXTREMA 125... ALTRO ANCORA
ROBERTO.MRA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 15:33   #185
ROBERTO.MRA
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: valdarno
Messaggi: 114
predefinito

Attendo notizie in merito, per questi giorni di Natale smonterò il mono posteriore, poi devo capire a chi lo devo spedire per farlo revisionare!!!
__________________
VESPE TANTE.. KTM 125 EXC EXTREMA 125... ALTRO ANCORA
ROBERTO.MRA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2012, 16:09   #186
panteragialla
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: guidonia (RM)
Messaggi: 135
predefinito

e' quello che ho fatto!!!!! un'altro camminare!!!!!
panteragialla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2012, 08:31   #187
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.118
predefinito

Ma nessuno ha montato una molla progressiva con l'esa? non so se sia OT, ma visto che si parla di ammortizzatori........
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 08:19   #188
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito

Te ne parlo io se vuoi montata e migliorato l'eccessivo abbassamento e dondolamento
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 09:57   #189
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.118
predefinito

dove l'hai fatto; da Dal fiume?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 10:02   #190
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito

No, ma lo fa anche lui


Tapatalka in compagnia
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 10:11   #191
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.118
predefinito

:P comunque bella scelta se non ha l'ESA
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 10:20   #192
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito

Purtroppo c'è l'esa


Tapatalka in compagnia
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 10:24   #193
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.118
predefinito

Migliorata molto ?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 10:26   #194
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito

Non quanto speravo ma sono migliorate le due situazioni descritte sopra.
Ho montato la progressiva anche all'anteriore che invece è diventato di marmo


Tapatalka in compagnia
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 10:37   #195
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.118
predefinito

Beh è l'impressione che ho avuto anch'io nelle precedenti esperienze; all'ant penso non servano anzi............davanti se cede in modo progressivo forse è meglio (IMHO). Alla fine l'idraulica penso sia la parte più importante, che però senza il giusto sostegno della molla non possa fare miracoli.
Rileggendomi sembro un esperto in sospensioni invece non ne capisco nulla!!!! racconto solo le mie percezioni/opinioni.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2013, 18:22   #196
SPIRIT60
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SPIRIT60
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Delta del Po
Messaggi: 135
predefinito

ADV 2010:
C'è qualche volenteroso che mi dà un paio di suggerimenti:
Dovendo smontare l'ammo post. causa perdita olio quali sono le fasi di smontaggio?
Avendo l'ESA con la centralina come si interconnette? Bisogna resettare qualcosa prima e/o dopo?
In attesa dello smontaggio e riparazione si può viaggiare? funzionando solo la molla di fatto la regolazione ESA è fuori uso?
__________________
R1200GS ADV 2010
ex R1100GS
SPIRIT60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2013, 18:41   #197
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito

Metti il settaggio in normal e un casco. Poi procedi con il disconnettere le spine sopra e sotto. A quel punto smonta l'ammo

Aggiungo: viaggiare con l'ammo scoppiato è come scopare una donna con le mutande(cit. Un mio ex datore di lavoro che la sapeva lunga)

Tapatalka in compagnia
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2013, 19:02   #198
SPIRIT60
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SPIRIT60
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Delta del Po
Messaggi: 135
predefinito

grazie Pivello,
il 2° suggerimento è chiarissimo...
il 1° lo potresti dettagliare maggiormente? la centralina necessita di qualche reset fatto da BMW? lo smontaggi dell'ammo prevede altre operazioni iniziali es. smontaggio ruota, marmitta etc??
__________________
R1200GS ADV 2010
ex R1100GS
SPIRIT60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2013, 19:25   #199
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito

Nessun reset da parte di nessuno, io ho smontato il silenziatore e la valvola per riuscire ad accedere al dado di fissaggio inferiore. La ruota era al suo posto ma se la smonti lavori più comodo


Tapatalka in compagnia
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2013, 20:17   #200
SPIRIT60
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SPIRIT60
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Delta del Po
Messaggi: 135
predefinito

e, dove hai mandato a revisionare l'ammo? quanti €? e in quanti gg?

Grazie
ciao
__________________
R1200GS ADV 2010
ex R1100GS
SPIRIT60 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©