|
20-05-2011, 16:54
|
#176
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
|
Personalmente non ho mai avuto grossi problemi, nel senso che a il lieve ondeggiamento (che a mio avviso è da imputare maggiromente all'effetto turbolenze-leggero movimento braccia-manubrio largo) non mi ha mai dato una sensazione di insicurezza.
Con il cupolino BMW touring l'effetto è praticamente sparito (a mio avviso xche elimina le turbolenze e carica un po di più l'avantreno in velocità).
Ciao
|
|
|
20-05-2011, 17:38
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
|
Confermo lieve ondeggiamento, solo intorno ai 160. Prima e oltre, no.
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
20-05-2011, 23:02
|
#178
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Jan 2011
ubicazione: Monza
|
anche per me ondeggia un pò troppo , va detto anche oltre i 170 km
|
|
|
25-05-2011, 21:32
|
#179
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: MODENA
|
io cerco sempre di regolare il mono dietro in base alla strada che farò e al carico. in questo modo non ho problemi. quando non lo faccio si sente.
|
|
|
19-08-2011, 20:18
|
#180
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
|
Dopo un giretto di 800 km, ho notato in maniera marcata un ondeggiamento della ruota anteriore tra i 60 e 70 km/h, quasi sicuramente dovuto ad un bilanciamento errato o ad un consumo non omogeneo del pneumatico! la moto l'ho presa usata e ha 8000km con pirelli scorpion trail (che apparte questo inconveniente, mi hanno soddisfatto), praticamente lasciando le mani dal manubrio sugli 80 km/h... appena arriva sotto i 70 sbacchetta a dx e sx in maniera vistosa per poi rimpiantarsi stabile al di sotto dei 60!!! è la mia prima moto a raggi e con cerchio da 21".. in questi casi che si fa? chiedo consulto ad un gommista? le ruote si bilanciano come quelle in lega oppure si vanno a regolare anche i raggi?? accetto suggerimenti!! grazie
ps
per rispondere al problema ondeggiamenti riportati da altri di voi... io non ho nessun problema alle alte velocità, anzi vista la tipologia di moto, mi sembra che abbia una gran stabilità.. anche a velocità ben al di sopra dei 130!!
|
|
|
19-08-2011, 22:05
|
#181
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2011
ubicazione: Cinisello Beach (MI)
|
Io ho notato un leggero cambiamento (in peggio) passando dalle Bridgestone BW alle Anakee 2; l'anteriore ora mi sembra un po' più ballerino, soprattutto nei cambi di direzione veloci, ma va bene così, in cambio ho più tenuta sullo sporco.
Ovviamente che sbacchetta a oltre 170 poco mi importa, visto che a quella velocità non vado mai e che per il genere di moto, ci sta che ondeggia eccome!
Io ho comunque sfilato gli steli di 6mm.
Ah, cosa molto importante: controllate spesso il cerchio anteriore che anche se non sembra, si storta e si piega più facilmente di quanto pensiate.
__________________
Sono meno pericolosi 100 cavalli sotto una moto, che un asino seduto sopra.
-F800GS Alpine White-
|
|
|
20-08-2011, 08:50
|
#182
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
|
con la 650 carica all'inverosimile lo sbacchettamento lo avvertivo oltre i 160 km/h di gps, poi dipende molto dalle turbolenze create dalle auto che ci precedono o dal vento, comunque a velocità da codice nessun problema
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/
F650GS 30°Anniversary
|
|
|
04-07-2012, 12:51
|
#183
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2012
ubicazione: Castagneto Carducci
|
aiutatemi!!
Salve ragazzi,
Sono nuovissimo del forum. Il mio problema è questo: dopo aver sostituito gli pneumatici al mio gs 650 twin, passando dagli anakee michelin alle scoprion trail pirelli, ho da subito avvertito un ondeggiamento all'anteriore già dai 100 110 km/h che oltrepassando i 130 diventa sempre più forte e pauroso.
Cosa posso fare? Premetto che già da tempo ho sostitutio lo molle forcella e mono originali con quelle della hyperpro; sfilato le forcelle di 1,5 cm ed indurito il precarico e ed il freno di ritorno.
La cosa incredibile è che credevo che le scorpion fossero le migiori gomme che potessi montare, ma forse non ho letto abbastanza il forum prima di sceglierle.
Resto in attesa di qualcuno che mi possa aiutare.......
|
|
|
05-07-2012, 00:54
|
#184
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: Civitavecchia (RM)
|
Ciao, anche io possessore del gs 650 twin , passando dagli originali (4 anni di vita ma solo 8000 KM) alle scoprion trail pirelli, ho da subito avvertito un ondeggiamento all'anteriore BESTIALE superati i 130 Kmh !impossibile da guidare per il pericolo e l'insicurezza!senza bauletto lo fa a 135 !non so proprio che fare!che nervi!anche io ho davanti sosepensioni Hoolins!
Cmq penso di fare le seguenti prove 1 x volta e provare!!
- cambiare precarico mollone dietro ;
- fare una prova senza cupolino;
- serraggio bulloni e viterie varie del canotto di sterzo;
- diminuire il gonfiaggio dei pnumatici;
- provare,se ce l'avessi con un ammortizzatore di sterzo;
altrimenti non sò!
AIUTATECI !
ps. posso dopo aver speso 250 euro cambiare pneumatici?????????????
mi sembra una follia, perchè sul misto vanno ok!
|
|
|
05-07-2012, 09:42
|
#185
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Dec 2007
ubicazione: Milano
|
Veramente strano... sul forum i pareri sono pressochè unanimi nei confronti delle Scorpion Trail ritenendole tra le migliori, se non la migliore, gomma per uso prettamente stradale... anzi, se non ricordo male, recentissimamente qualcuno (però sull'800) passando dalle ST alle Anakee lamentava un cambiamento di comportamento in peggio, con ondeggiamenti all'avantreno... ogni caso è un caso a se.
Personalmente consiglierei controllo dell'equilibratura degli pneumatici per vedere se è tutto a posto e poi modifica del precarico del mono e vedere se il problema si risolve. Altrimenti gomma difettosa? (certo che 2 su 2 suona un po' strano...)
__________________
F800GS
Transalp 600/95
|
|
|
05-07-2012, 10:30
|
#186
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Ho avuto solo le scorpion trial sulla mia 800gs quindi non posso fare paragoni, ma ho sempre avuto l'impressione che abbiano un profilo aguzzo all'anteriore con poco appoggio in rettilineo, in curva invece vanno bene.
Me ne accorgo in frenata ed in velocità, fino ai 160-170 comunque nessunissimo problema e dato che raramente li supero continuo con questi.
|
|
|
05-07-2012, 17:18
|
#187
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Jul 2011
ubicazione: Siena
|
Da circa un mesetto ho montato le Pirelli ST sulla mia F650 ed ho notato fin da subito, superando i 135-140 Km/h, un forte alleggerimento dell'anteriore e degli ondeggiamenti .
Anche con le Bridgestone Battle Wing l'anteriore ballava un po' ad alta velocità ma secondo me molto meno...  bho non so da cosa possa dipendere. Magari è proprio la campanatura del pneumatico ma penso che il tutto sia causato dalle turbolenze create dal cupolino (ho il maggiorato) e dal top-case.
Questo fine settimana mi faccio un giretto sul Gran Sasso, proverò a caricare un po' il mono.
|
|
|
05-07-2012, 17:18
|
#188
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: Civitavecchia (RM)
|
e quindi parliamo parliamo ma non troviamo una soluzione !! 
qualcuno ha fatto prove e risolto il problema?
non è un caso se circa 10 o piu' persone come me hanno gli stessi problemi con Pirelli Scorpion trail !!
Magari prima l'effetto ondeggiamento e alleggerimento c'erano, ma si avvertivano molto meno!! sul misto sono perfette ma in tiro e su rettilineo sono una ciofeca!
Altrimenti che ne dite di porre il problema alla Pirelli? Procuro numeri e mail ?
|
|
|
05-07-2012, 20:11
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
|
 Le Sgorbion AT  sui 990 davano problemi di shimming , l'unica soluzione era farsele sostituire in garanzia dal gommista. Prima di mandare mail a chissàchi , siete tornati da chi ve le ha montate ?
|
|
|
05-07-2012, 22:37
|
#190
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Jun 2012
ubicazione: Roma-Cassino_Capracotta
|
Anche la mia portata a 190 Km/h inizia ad ondeggiare...Ho Michelin montate
Penso che sia normale ,visto che non e' una stradale!!
Comunque consiglio pasticchetta contro Nausea da mal di mare e Gas!!!!!
__________________
NON E' COLPA MIA,SONO LE AMICIZIE CHE MI PORTANO SULLA CATTIVA STRADA.
|
|
|
06-07-2012, 00:57
|
#191
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: Civitavecchia (RM)
|
a 190 è pure normale ma a 130 ,o anche meno, non è normale!cmq dal gommista ,che poi é una grossa officina e vendita moto,l ho portata e mi ha detto che é tutto ok!che faccio?che facciamo ?  questo problema é odioso!
|
|
|
06-07-2012, 08:39
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Tommaso ti conviene provare per step
Per le gomme ti hanno detto che sono ok
Setta a dovere le sospensioni e togli prima di tutto il top case
Se non risolvi rimetti anche il cupolino basso originale
Secondo me è il top case in combinata con il cupolino che genera turbolenze ed ondeggiamento.
Sulla mia ho le Scorpion Trail ed il cupolino alto (WRS), niente top case e avverto qualche ondeggiamento in velocità solo montando le valigie laterali
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 06-07-2012 a 08:42
|
|
|
06-07-2012, 10:34
|
#193
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: Civitavecchia (RM)
|
grazie Absotrull !!
seguirò il tuo consiglio come avevo proposto precedentemente!!
Step by Step !
Adesso ho indurito il mono dietro, da tutto svitato ho avvitato 7 giri di manopola, ma devo ancora provare!!
il cupolino ho montato il PLUIG alto !! quello basso non ce l'ho più! Provo senza?  !
se qualcuno fa prove o altro ditelo!
|
|
|
06-07-2012, 10:36
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Il problema è sorto dopo il cambio gomme, quindi le responsabili sono loro.
Se l'equilibratura è ok, magari per accertartene cambia gommista, forse è un problema di pressione, troppo alta o bassa, non sò, forse qualcuno col 650 e le pirelli ti può dire la giusta pressione che usa.
Sui bauletti o cupolini ho dei dubbi, perchè in base alla mia poca esperienza, questi non sono quasi mai la causa del problema ma peggiorano, anche di molto, una problema già in atto.
Rimane sempre la mia impressione sul profilo aguzzo delle scorpion, neanche la mia 800 è stabilissima ad alte velocità, ma effettivamente a 130 è troppo presto per avvertirlo.
|
|
|
06-07-2012, 11:17
|
#195
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: Civitavecchia (RM)
|
Roberbero hai ragione e la penso come te! il profilo aguzzo delle scorpion è evidente!
cmq pomeriggio o in questi giorni provo a fare fare l'equilibratura ad un altro gommista!!
la pressione non sò a quanto sia! devo vedere ma prima faccio la prova cambiando solo il precarico del mono!
|
|
|
06-07-2012, 11:36
|
#196
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2012
ubicazione: Castagneto Carducci
|
Tommaso1982, io ho provato ad indurire il mono e sembra che la situazione sia leggermente migliorata. Ho dato circa una venticinquina di click dal tutto svitato ed allo stesso tempo ho svitato in senso antiorario (verso H) il ritorno fino ad 1/4 di giro a raggiungere il tutto svitato. ho provato stamani e fino a 140 tutto ok; oltre, dipende molto dalla situazione; se c'è traffico davanti se c'è più esposizione al vento ecc. ....
|
|
|
06-07-2012, 22:55
|
#197
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Sep 2010
ubicazione: Torino
|
Cosa posso fare? Premetto che già da tempo ho sostitutio lo molle forcella e mono originali con quelle della hyperpro; sfilato le forcelle di 1,5 cm ed indurito il precarico e ed il freno di ritorno.
hei Frenkie75,
oltre a fare tutte le verifiche suggerite dai ragazi del forum, in particolare di controllare la pressione delle gomme, posso aggiungere di provare a riabbassare i foderi delle forcelle almeno fino alla tacca di riferimento, circa 5mm.
Sfilandoli di 1,5 cm come hai fatto, è diminuito l'avancorsa della ruota anteriore, e se ho capito bene, il parametro è direttamente proporzionale alla stabilità dell'anteriore:
avancorsa grande = moto stabile alle alte velocità ma difficile da manovrare ad andatura lenta (un esempio è il chopper)
avancorsa piccolo = moto instabile alle alte velocità, ma maneggevolissima alle basse velocità
Inoltre penso che indurendo il freno di ritorno delle forcelle, potrebbe capitare che dopo un sia pur piccolo affondamento per una frenata o rallentamento, la forcella tardi troppo a tornare sù accentuando il fenomeno.
Non sono esperto e potrei avere detto delle sciocchezze, quindi attendo eventuali rettifiche.
PS: la mia 800 aveva in origine le Scorpion Trail che andavano benissimo, ma volendo fare un pò di fuori strada le ho sostituite con le Anakee e sono rimasto ugualmente soddisfatto, sia su asfalto che su off, senza mai accusare il tuo problema
Ciao
|
|
|
08-07-2012, 15:19
|
#198
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
|
@ ossido
Vedo se riesco darti una mano:
monto anche io molle anteriori e olio W 10 sfliate le canne della forcella di 9 mm, e mono hyperpro posteriore (precarico 0 e ritorno 0), pressione pneumatici 2,2 anteriore posteriore 3,0 atm (Scorpion trail), peso 75 Kg. altezza 1,76 cupolino Isotta sc 992.
Premesso quanto la moto con velocità da 140-160 non si muove e va dritta come un fuso anche nei curvoni in appoggio, è un pò sensibile al vento laterale ma nulla di più.
Prova, poichè non ti costa nulla, magari riesci a risolvere i tuoi problemi.
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
08-07-2012, 21:42
|
#199
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Sep 2010
ubicazione: Torino
|
AsAp, grazie per l'aiuto.....ma....... non sono io in difficoltà...
Ho tentato senza riuscirci di quotare la frase del thread n° 187 di questo forum “Cosa posso fare? .......omissis......... freno di ritorno.” e quindi l'ho riscritta a mano senza evidenziare che era un richiamo e ho creato l'equivoco..........  
Comunque grazie ugualmente!
|
|
|
08-07-2012, 22:02
|
#200
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
|
@ ossido
meglio cosi  
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|