Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS - Comportamento/Ondeggiamento anteriore ad alte velocità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201463)

maluga 04-01-2009 17:04

F650/800GS - Comportamento/Ondeggiamento anteriore ad alte velocità
 
Volevo chiedere a qualche possessore di f800gs come si comportava la moto sull'anteriore alle alte velocità.Se si creava ,come in altre maxi enduro(honda varadero,Aprilia caponord,ktm 990 adv ed altre),quel fastidioso effetto di galleggiamento della ruota anteriore che rende meno rigorosa la traiettoria della marcia superati i 170-180 km/h.
Saluti

comp61 04-01-2009 19:35

boh?? sono arrivato sui 190 e non ho riscontrato grossi problemi, mi sembra però chiaro che con queste moto l`ant. a queste velocità si alleggerisca....

neodyd 04-01-2009 22:04

sul galleggiamento te lo confermo, sulla traiettoria pure....

ziowill 04-01-2009 22:29

@maluga:mandovai a 180, eppure in curva!!!!!!!!!
vacci in pista a 180 e con moto idonea.

mah

mor.pheus1 05-01-2009 00:32

Non diciamo ca**ate, a 180 ci vai, lo sappiamo tutti anche se non è da cds...comunque si, la sensazione di galleggiamento la dà, ma è solo una sensazione. La traiettoria no, o per lo meno non è "colpa" della moto: magari provenendo da moto stradali, quindi 17a e 17p, si entrava "prima" in curva, con questa da 21 facendo lo stesso ti allarga la traiettoria.

nestor97 05-01-2009 08:11

Quoto ziowill !!!!! A 180 si corre in pista! E con moto adeguate! Se si ha un minimo di intelligenza.......

makako 05-01-2009 11:17

ho avuto una caponord e su strada asfaltata era molto piu stabile della f800gs , viste le caratteristiche ciclistiche , peso ecc mi sembra normale.

e cmq la nostra moto non la si apprezza a alte velocita': e' fatta per altro...

MagnaAole 05-01-2009 11:40

si appunto, la preoccupazione di come si comporta l'avantreno a 180 all'ora in curva non mi sfiora nemmeno, non è proprio una cosa di cui tenere conto quandi si compra una F800GS.
Ma con un cerco anteriore da 21 cosa pretendete? ma come si fa a definire difetti quello che è il normale comportamento di un telaio e una ciclistica concepiti per tutt'altro uso che quello corsaiolo su strada?
ma poi lasciando pur perdere anche il discorso Codice perchè purtroppo nessuno di noi è senza peccato, davvero ci sono ancora strade con curve che si possono affrontare IN SICUREZZA a 180 km/h? mah!

Slider34 05-01-2009 11:51

Che covo di moralisti questo forum :(

maluga 06-01-2009 14:54

Io non ho mai parlato di curve ,ma solo di comportamento ad alte velocità.
Essendo un possessore,in questo momento,di una GS1200,apprezzandone il comportamento proprio dell'anteriore alle alte velocità, mi domandavo se passando ad una f800 gs si perdesse un pò di rigorosità nelle traiettorie(specie montando un bauletto ).
Grazie!

comp61 06-01-2009 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Slider34 (Messaggio 3360649)
Che covo di moralisti questo forum :(

te l`appoggio, può venire la voglia di farsi 2 curvoni veloci senza tante menate!!

DIAZEpam+ 06-01-2009 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Slider34 (Messaggio 3360649)
Che covo di moralisti questo forum :(

:(

La morale non c'entra una cippa, si tratta solo di buon senso.
Di "coglioni" che viaggiano a 200 Km/h su due o quattro ruote, purtroppo, le strade italiane sono piene.
Stigmatizzare tale comportamento mi sembra il minimo...

DIAZEpam+ 06-01-2009 20:51

Decisamente.
Il fatto che il motociclista "missile" paghi in primis il comportamento da imbecille non rende meno pericolosi il suo comportamento, poi se alle quattro della mattina l'autostrada è deserta...

Slider34 06-01-2009 22:53

Allora giustificheresti il correre a 200km/h alle 4 di mattina, se l'autostrada è deserta?!
Se lo fai, la tua 'cazziata' di prima perde di valore :)

gianluigi34 07-01-2009 11:55

Ma scusate tanto, perchè criminalizzare la velocità come dato tachimetrico, invece della guida criminale indipendentemente dalla velocità? Insomma, il bello della moto è che ti porta a velocità e libertà di guida, che la macchina solo si sogna. Poi, se uno è un coglione e guida a 200 kmh in un tratto di strada molto trafficato, credo che sia inguaribile dalla stupidità.
Guardate che cadere dalla moto a 100 kmh anzichè a 200kmh, non è che ti salvi perchè stai andando più piano, ma tutto dipende da un'infinità di parametri e circostanze fortuite (o sfortunate). Anche perchè anche 100 kmh possono essere tanti su una stradina di città...
Insomma, più che guidare piano, uno dovrebbe guidare assennato!
Dopo questo preambolo, ritornando alla discussione sulla stabilità, posso dire di essermi stupito per l'ottima tenuta della moto anche alle alte velocità (ebbene si, l'ho portata fino a 210 kmh - in autostrada rettilinea senza nessuno davanti/dietro - e non faceva nessun effetto vela). In curva bisogna sempre considerare la ruota da 21 che può prender sotto, ma tiene la curva con insospettato rigore, anche se non potete aspettarvi di mettere la saponetta a terra... Non sembra essere una moto da enduro per come va sull'asfalto.
Certo è che se uno è un fuoristradista, non concepisce la velocità fine a se stessa, ma se uno proviene dall'asfalto, dà la giusta importanza alla tenuta alle alte velocità (nei trasferimenti veloci fa piacere sentirsi sicuri se sei a bordo della giessina).

DIAZEpam+ 07-01-2009 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Slider34 (Messaggio 3363065)
Allora giustificheresti il correre a 200km/h alle 4 di mattina, se l'autostrada è deserta?!
Se lo fai, la tua 'cazziata' di prima perde di valore :)

No giustifico nessuno tanto meno me stesso se sbaglio.
I puntini di sospensione stavano a significare "se sei da solo e fai il missile, se cadi, paghi solo tu".
Mi sembrava ovvio ma evidentemente mi sbagliavo.

Slider34 07-01-2009 13:34

Beh, ho provato a rileggere il tuo post, scusa, vedrò male ma non mi sembra proprio ovvio il finale che hai spiegato nel secondo post.
Piccolo fraintendimento su diversità di vedute, no problem.
Concordo pienamente con Gianluigi34, è così che credo stiano le cose, a volte superare i limiti di velocità in autostrada o in ambienti che il motociclista ASSENNATO valuta come sicuri non crea danno ad alcuno.

Panda 07-01-2009 15:45

ma alla fine sto gs galleggia oltre i 130 o no??

Panda 07-01-2009 16:15

Finalmente la risposta alla domanda iniziale..!

cmq come si può fare per ovviare a questo problemino??
montare un parabrezza piu alto e quindi avere una maggiore resistenza aerodinamica può risolvere il problema o lo aumenta con un fastidioso effetto vela??

ps: eravate tutti OTTì con quel buonismo :mad:

gianluigi34 07-01-2009 17:14

Ma scusa tanto Panda, ma la mia risposta (dopo le considerazioni sulla velocità) non ti ha soddisfatto? Insomma, hai per forza bisogno della voce autorevole dei senatori del forum, per sentirti soddisfatto?
A proposito (non ho più seguito le tue sorti motociclistiche), ma te la sei fatta o no, sta 800gs??? Perchè, se non ricordo male eri sempre in dubbio (voglia/coraggio/soldi)? Ormai ne dovresti sapere più di tutti noi che la gssina ce l'abbiamo da un pò...

gianluigi34 07-01-2009 17:17

@MagnaAole:comunque, l'abitudine (e vicerversa) al telelever/paralever ti porterà a non familiarizzare da subito neanchè con la regina delle moto in stabilità, vista la completa diversità di funzionamento e risposta della moto con il telelever.

Panda 07-01-2009 17:33

@gianluigi34:no no gianluigi.....il senatore sono io :lol:
skerzo ovvio

io ho voluto solo sviare il discorso dal fatto 200kmh si o no e tornare sul motivo del 3ad.....e come risolvere il problema; le mie considerazioni sono state poi altre......il parabrezza piu alto aiuterebbe un pò??

cmq il gs800 me lo faccio.....MI VEDRETE AL MUKKEN CON LA MOTAZZA NUOVA :lol:

gianluigi34 07-01-2009 17:42

....mbè vista la tua anzianità di registrazione, è vero il senatore dovresti essere tu, ma senza altare, un re non regna su nulla...
Tornando al tread, io ho anche il parabrezza originale più alto (quello costosissimo BMW, sigh) e l'effetto vela non si presenta neanche in questo caso. Anche se devo ammettere che le turbolenze sul casco si sentono ( e vorrei pure vedere...) ad una certa velocità. Ciononostante la moto è piantata su un binario sia in rettilineo che su curve di qualsiasi raggio (ovviamente senza esagerare...). Quindi, vai tranquillo, che la moto è molto meglio di quello che t'immagini, molto meglio...

neodyd 08-01-2009 09:48

La mia opinione personale (che peraltro condivido.... :-) ) e che nn si può cercare la stabilita' di una naked o di un stradale su un gs800.... servono per fare cose differenti.
(anche se ammetto che i più grossi passoni della mia vita li ho avuti da dei Gs....)

Adrix63 08-01-2009 20:45

Ciao a tutti, mi presento ora anche se è da un po che vi leggo,sono un mototurista che dopo circa 30 anni di moto sportive e sport turer, con le quali ho girato tutta Europa, questa estate ho avuto la possibilità di provare la f800gs nuova di pacca di mio fratello, e da quel momento è stato amore a prima vista, arrivato a casa sono andato subito al concessionario bmw è ho fatto il grande passo.Cio che mi aveva sempre fatto titubare su questo genere di moto era proprio la tenuta di strada sul misto, sia stretto che veloce, ma alla mia prima uscita mi sono dovuto ricredere, la comodità,la stabilità,la maneggevolezza e non ultimo il motore, non fanno invidiare nessuna stradale.
D'altronde pensandoci bene gli enduristi a 180 ci vanno sullo sterrato,sulla sabbia ecc figuriamoci sull'asfalto.. se poi rimaniamo dentro i limiti del codice della strada, allora la tenuta diventa eccezionale.
Lamp
Adriano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©