|
12-06-2025, 13:07
|
#151
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 231
|
Entrambe le moto usate però perché la sportiva vera costa na cifra.
|
|
|
12-06-2025, 13:49
|
#152
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 231
|
Ah proposito di difetti provate a girare con la multi v4 nel traffico poi mi dite come stanno messe le vostre palle. Due uova sode
|
|
|
12-06-2025, 22:06
|
#153
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2024
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... tutto molto bello... infatti io mi ci vedo, prima di affrontare un pezzo a fuoco, a settare il tutto per 30 secondi.
Mah... roba inutilissima.
|
Beh se per te premere un tasto e passare da un setting comodo ad uno sportivo è complesso…
Allora magari è meglio fermarsi a bordo strada e dare una bella regolata a forcelle e mono.
Sempre che si possa
|
|
|
12-06-2025, 22:11
|
#154
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2024
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 53
|
Comunque giro di oggi con la scomodissima ed inopportuna 1300 ADV
È stato un calvario:
- sella scomoda
- cambio orrendo
- guida difficoltosa
- sound pessimo
- freni inconsistenti
E chi più ne ha più ne metta
Purtroppo domani si replica ed anche sabato
|
|
|
12-06-2025, 22:15
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.179
|
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
12-06-2025, 23:00
|
#156
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
|
Oggi sono quasi morto dal caldo,sono arrivato a Torino dal mastro sellaio e per poco non gli svenivo nel laboratorio.
Che dire lavoro fatto, velocissimo in una mezz'oretta mi ha fatto tutto,ha tolto i cavi del riscaldamento e poi rimessi alla fine,tagliato 3cm di spugna originale e ha messo una spugna più morbida che ha la particolarità di non deformarsi e di ritornare in posizione.
Esteticamente non si vede la differenza,in quanto forma,altezza e rivestimento sono esattamente quelli si fabbrica.
La differenza si sente subito benchè è proprio la forma della sella ad essere diversa dalla precedente adv che aveva una seduta più comoda.
In ogni caso vale assolutamente fare il servizio lo consiglio perché il risultato c'è l'estetica e la forma invariate e il costo abbordabilissimo.
Ringrazio max per il consiglio dato.
Persino a Boves sotto le Alpi oggi alle 20 c'erano 30 gradi dall'afa non si vedevano le montagne, una roba pazzesca,ero vestito con la rally 3 bmw totalmente aperta e il neotec 3 per poco anzichè ricoverare la sella dovevano ricoverare me.sono rimasto con i ragazzi dell'autoselleria Torino che mi hanno ospitato tutto il pomeriggio con loro per riprendermi avevo viaggiato per 5 ore a temperature e afa insostenibile.
|
|
|
13-06-2025, 06:29
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.131
|
@gabrimucca:
Indirizzo? spesa?
In una scala di confort Da 1 a 10: che valore daresti alla sella prima della modifica e dopo la modifica?
Mi sa che ci vado anch'io..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
13-06-2025, 07:56
|
#158
|
infante Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2025
ubicazione: Torino
Messaggi: 12
|
@Gabrimucca:
Ottimo, dopo oltre 2000 km. posso confermarti la bontà della modifica.
@ bmwer71: prima, ho un Gs 1300 non adv, voto alla sella confort alta : 5. Dopo la modifica di cui sono estremamente soddisfatto, sia per il confort in generale, il dolore é totalmente sparito anche dopo 400 km. , sia del risultato estetico in quanto é invariato: voto 8.
Spesa secondo me irrisoria per il beneficio apportato, 100€.
PS: anche il passeggero ringrazia…..
Max
|
|
|
13-06-2025, 15:23
|
#159
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
|
Bmwer allora la mia è una sella altezza std della adv 1300 ,faccio una premessa che per me ha il suo valore,la forma della adv precedente era più comoda non solo di spugna ma di forma,questa della 1300 è più scomoda tutta,per cui la modifica fatta è il minimo indispensabile da fare per renderla decisamente più morbida e confortevole,il tempo di realizzazione meno di 1 ora ,se ti accordi prima come ho fatto io che ero di passaggio te la fanno all'istante!!!
Spesa banale 50 euro io ho fatto solo la sella pilota il passeggero non viene mai,per cui non aveva senso.
Voto sella originale 4 voto modifica 7.
Il voto per estetica,spesa,tempo di realizzazione è 10 .
È il minimo indispensabile che si deve fare su questa sella altrimenti è veramente scomoda!!!
Autoselleria Torino via Saluzzo Torino trovi tutto online ma Maxi aveva già detto in precedenza forse nel post delle selle.
Ultima modifica di gabrimucca; 13-06-2025 a 15:30
|
|
|
14-06-2025, 16:54
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.131
|
@gabrimucca @Maxi-7
Perfetto grazie
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
15-06-2025, 14:17
|
#161
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2024
ubicazione: Quincinetto
Messaggi: 56
|
Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca
…mia è una sella altezza std della adv 1300….
….
È il minimo indispensabile che si deve fare su questa sella altrimenti è veramente scomoda!!.
|
Per caso parlando con il sellaio hai capito se la modifica si riesce a fare anche alla sella bassa della ADV 1300 ?
|
|
|
16-06-2025, 13:03
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.897
|
Spezzo una freccia a favore della sella , dopo 2k km
Con giri giornalieri di curve da 500/600 km perciò una giornata intera
Personalmente la considero perfetta per il mio fondo schiena, non ho fastidi o indolenzimenti, non spinge in avanti o scende troppo dietro. Non posso che essere soddisfatto. Sono strano
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
16-06-2025, 13:24
|
#163
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.111
|
magari no, non sei strano 
Ma come corporatura come sei ? Hai già di tuo un po' di memory sulle chiappe oppure le hai secche come le mie ? 
|
|
|
16-06-2025, 13:33
|
#164
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2024
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 53
|
Io sulla ADV ho la sella alta che è molto dritta ed onestamente 1400km in 3gg non sono stati un problema.
|
|
|
16-06-2025, 13:54
|
#165
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2024
ubicazione: Genova
Messaggi: 141
|
Per me tremenda nei primi tempi, poi diventata comodissima.
Credo proprio che si ammorbidisca usandola.
(Sella standard con riscaldamento).
|
|
|
16-06-2025, 16:18
|
#166
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2017
ubicazione: Ponte San Nicolò
Messaggi: 164
|
Lucapp… mi fai ben sperare… dopo quanti km ti sei accorto che stavi meglio? Io sono solo 2700 e ancora niente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-06-2025, 20:41
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
magari no, non sei strano 
Ma come corporatura come sei ? ?  
|
Abbastanza secco 1.70 x 58
Ma probabilmente può essere anche la postura più o meno caricata, come tutti con il passare delle ore si inizia sentire stanchezza e cerchi la posizione migliore in sella , ma non è mai fastidiosa , e nemmeno i giorni successivi mi crea problemi
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
18-06-2025, 12:23
|
#168
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2025
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 8
|
Ciao, prime impressioni dei primi 2000 km su GS 1300 std. E’ difficile per me trovare pregi/difetti in quanto è il mio primo GS e vengo dalle sportive/naked: precedentemente avevo una MT-10 SP; non ho quindi dei parametri di confronto ma, per il momento, solo “sensazioni diverse”.
In ordine casuale:
Calore/ventilazione: ero abituato a prendere tutta l’aria del mondo da ombelico in su con una naked e anche in estate ero comunque ventilato; adesso non gira un filo d’aria; anche nel casco, con il parabrezza tutto giù, l’aria è minima.
Maneggevolezza: una bicicletta, vuoi per il baricentro basso, per il 19, per telelever… boh ma è sorprendente.
Menu a rotella: per me poco intuitiva soprattutto quando non capisco se usare la rotella o i tasti freccia su-giù. A moto ferma con calma non ho problemi, durante la guida mi incarto ancora.
Finiture: come dicevo ho solo avuto giapponesi dove fascette e nastro isolante sono la normalità. Questa mi sembra ben ordinata e con buone finiture anche se avrebbero potuto mettere gli adesivi sotto la vernice trasparente.
Sella: mah. Sicuramente mi suda il sedere di più e mi sembra calda, forse è l’impostazione della seduta con più parte di sedere a contatto rispetto a una sportiva.
Cambio quickshift: no, qui il paragone lo faccio. Yamaha meglio in tutto. Mi do il beneficio del dubbio perché la posizione caviglia-pedana-cambio è diversa e magari mi devo abituare ma ho mancato molte volte le marce soprattutto a salire fra 4 e 5.
Navigatore a frecce integrato, ok ma una noia doversi ricordare sempre di aprire l’app BMW prima (Iphone) altrimenti il telefono si connette ma non va il navigatore.
Consumi/autonomia: non doversi fermare ogni 170 km è un sogno. Per il momento ho in consumo di 20.3 km/l
Motore: non sento la nostalgia dei 4 cilindri, anzi. Lo sento fluido anche a bassi regimi e lineare nella salita di giri con un bellissimo tiro fino a 6000 giri circa
Sottosella inesistente, giusto lo spazio per il libretto sotto la sella passeggero.
Freni: frena? Boh. Ahahah. Nel senso sicuramente frena ma la leva va strizzata abbastanza, avrei preferito la leva più vicina al manubrio (è gia regolata al minimo) devo, più che abituarmi, capire come funziona la frenata integrale per sfruttarla al meglio.
Rumore/sound: mi piace, nonostante sia Euro5 ha un rumore per me gradevole. Poi mi fa sorridere (per i ricordi) il rumore meccanico del boxer-cambio-cardano che è lo stesso che faceva l’Ural di mio padre.
A proposito di rumore, ho notato che, spostando la moto, da dietro sento un TIN-TIN metallico, sia spostando la moto in avanti che indietro. Il rumore scompare se metto la moto sul cavalletto centrale e faccio girare la ruota. Potrebbe essere la pastiglia freno? Strano che lo faccia solo con ruota a terra. Avete suggerimenti?
|
|
|
19-06-2025, 08:52
|
#169
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 984
|
Ho messo sella alta avanti e bassa dietro si sta molto meglio ma sempre grazie alla modifica della sella.
|
|
|
19-06-2025, 12:07
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.131
|
Come fai ad alzarla davanti?
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
19-06-2025, 14:04
|
#171
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 May 2025
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 8
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwer71
Come fai ad alzarla davanti?
|
quoto anche io
|
|
|
19-06-2025, 16:16
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.179
|
Immagino che si parli dell’adv. Si ruota il pomello anteriore su H e si lascia com’è quello posteriore
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
19-06-2025, 18:11
|
#173
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Prov. Ps
Messaggi: 370
|
E' stato risolto il problema del rumore all'anteriore dei gs 1300 equipaggiati con cerchi forgiati?
__________________
R1200GS MY2007 - R1200GS MY2017 - TENERE 700 MY2021
|
|
|
19-06-2025, 22:09
|
#174
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.111
|
questa è bella.
|
|
|
19-06-2025, 22:21
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.179
|
No, a tal proposito io potrei risolvergli il problema.... offro lo scambio con i miei a raggi silenziosi in ogni occasione 
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.
|
|
|