Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-08-2016, 19:28   #1
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.674
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xpdev Visualizza il messaggio

Rimpiango amaramente il motore ad olio.
Se avrai notato nel mercatino ,mi troverai alla voce ´ćompro st´ovvero una RT piu leggera(anche se molto piu brutta).Sicuramente mi mancheranno i CV della LC,ma non tutte le cazzatine della nuova,calore compreso.....
iteuronet non è in linea  
Vecchio 15-08-2016, 17:58   #2
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Be può essere interessante scoprire che due moto quasi identiche cioè identico motore scarico catalizzatore cerchi gomme cruscotto parabrezza siccome il serbatioi non uguale una scalda meno dell'altra !!!!
Può anche essere ma solo perché flussi aria fredda che raffreddano il pilota sono diversi cioè adv ti protegge
Andremo meglio stinverno

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 15-08-2016, 22:08   #3
SirJon
Mukkista
 
L'avatar di SirJon
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: NiceEye
Messaggi: 746
predefinito

@xpdev
non ho capito se hai provato le soluzioni di Ikes o di Gabry66
@iteuronet
non avevi risolto con lo spoiler di Ikes?
__________________
R1250GS light white 2021
SirJon non è in linea  
Vecchio 15-08-2016, 23:44   #4
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.674
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJon Visualizza il messaggio

@iteuronet
non avevi risolto con lo spoiler di Ikes?
con la presente andro parzialmente OT.
Il calore é cmq maggiore che con la precedente aria olio.Ma parlo di RT per cui la diversa conformazione delle sovrastrutture potrebbe falsare il risultato.
E´ la LC ´globalmente ´piu calda?.Penso di sí .Ma qua si inseriscono altre motivazioni
1)oggettive:la primaLC (primissime 2012 immatricolate in D)venduta perché piena di difetti. Pensavo di risolverli con la attuale(2014).Tuttavia molti non sono stati eliminati(perdita liquido vaschetta freno,funzionamento random del posteriore,concerti metallici del motore,manovrabilitá cambio,ecc).
2) soggettive:mi avevano convinto sulla bontá assoluta del GS per fare turismo.Ma io vengo da RT,che,ripeto, personalmente ritengo superiore per confort di marcia,acustico,capacitá di carico,stress fisico sulle lunghe percorrenze.A fronte di differenze marginali nella dinamica.
Per questo ho deciso,se riesco,(pare vermamente un ´impresa)affianchero´ una ST (ovvero una RT leggera) per ripetere lo stesso viaggio in IT, a distanza di pochi giorni. Spero a paritá di condizioni meteo.Questo allo scopo di valutare le differenze,senza gli errori indotti da memorie non recenti.

Ultima modifica di iteuronet; 15-08-2016 a 23:48
iteuronet non è in linea  
Vecchio 15-08-2016, 22:20   #5
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

Non ho provato nessuna delle 2 soluzioni, non cambierebbero nulla.

Non mi riferisco al problema della coscia DX, ma al fatto che non filtra proprio aria dal davanti e tutta la zona culo rimane inevitabilmente al caldo.

Mi suda il culo, mutande bagnate in percorsi di 1/2 ora.

Cosa che non mi è accaduta manco a 42 gradi tra Gibilterra e Siviglia, parlo con la vecchia ADV aria/olio, un percorso molto più lungo di 1/2 ora
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04

Ultima modifica di xpdev; 15-08-2016 a 22:23
xpdev non è in linea  
Vecchio 15-08-2016, 23:47   #6
Gabry66
Mukkista doc
 
L'avatar di Gabry66
 
Registrato dal: 23 Sep 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.212
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xpdev Visualizza il messaggio
Non ho provato nessuna delle 2 soluzioni, non cambierebbero nulla.

..........
Scusa se mi permetto, ma come fai a dire che non servirebbe a nulla quando chi ha provato sostiene che funziona? E' come lamentarsi del mal di testa e ostinarsi a non prendere una pastiglia.
Comunque, per chi ne ha voglia e tempo nel provare per risolvere questa noia, spero interesserà le prove, strumentali, che ho effettuato un pomeriggio con temperatura esterna di 31 gradi percorrendo, sempre alla stessa velocità, lo stesso tratto di strada ( tangenziale ) per la stessa distanza.
Lo strumento è un termometro digitale con sonda esterna che ho provveduto a fissare tramite una fascetta in prossimità della ipotetica sacca di caldo.
[IMG][/IMG]
La prima prova è stata effettuata senza nessun deflettore, e in un'occasione ha registrato una temperatura di circa 57 gradi.
La seconda prova è stata applicando i deflettori Gabry ( giusto per capire di cosa stiamo parlando ), e la temperatura ha raggiunto i 45 gradi.
Poi è stata la volta del deflettore Ikes, il quale ha fatto scendere la temperatura raggiungendo i 42 gradi.
Non contento ho provato il deflettore Ikes V2, visibile in foto
[IMG][/IMG]
il quale ha fissato la temperatura a circa 40 gradi.
Sicuramente la sonda di temperatura non era applicata nel punto più caldo, sicuramente non è di classe 1, prendete la prova come tale, senza nessuna valenza assoluta ma sicuramente indicativa.
__________________
E' una grande abilità saper nascondere la propria abilità
Gabry66 non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 00:16   #7
Meglio tardi che mai
Mukkista in erba
 
L'avatar di Meglio tardi che mai
 
Registrato dal: 01 Jan 2016
ubicazione: formigine
Messaggi: 446
predefinito

Scusa Gabry in cosa differisce il deflettore Ikes v2 dal primo ( che ho montato con soddisfazione ) ?
Grazie
__________________
EX R 1200 GS LC STD MY 2016 TRIPLE BLACK
ORA R 1200 ADV MY 2017 TRIPLE BLACK CHE SPETTACOLO!!!!
Meglio tardi che mai non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 09:04   #8
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.099
predefinito

ottimo Gabry66, i numeri non mentono mai!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas ora è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 09:06   #9
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

@iteuronet

Non mi sono lamentato del caldo alla gamba, quello io spessissimo non l'ho.

Mi lamentavo del calore in generale non smaltito dalla adv e non credo che la trovata di ikes, per quanto geniale, abbia a migliorare la situazione.


@gabry

Se facessi le stesse rilevazioni contemporaneamente anche al lato SX sarebbe una gran cosa.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 09:47   #10
SirJon
Mukkista
 
L'avatar di SirJon
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: NiceEye
Messaggi: 746
predefinito

Allora, per cominciare, complimenti a Gabry66. Tempo fa avevo scritto che avrei provato con delle sonde a verificare le temperature. Non ho ancora la ADV ma a questo punto concordo: i numeri non mentono.
@xpdev
In generale, è più calda e non c'è niente da fare. Per la sella, che mi sembra il tuo problema principale, sul forum KTM ho visto che molti hanno schermato tutta la zona sella azzerando il calore. Poi, sulle incaxxature di alcune scelte o trovate progettuali di BMW ci sta tutto. Lo stesso dicasi, soggettivamente, quando si cambia idea su una moto.
@iteuronet
Circa la RT...io possiedo una RT LC e, se devi macinare chilometri su chilometri in autostrada, vuoi un basso livello rumore, nessuna rogna di calore pilota e passeggero...è il massimo. Però...molto rigida all'anteriore e, nonostante sia un balzo in avanti per maneggevolezza, non è paragonabile all'ADV. Un modo diverso di intendere la moto. Per questo la cambio con l'ADV che per me è il massimo.
Certo a 22-23keuro, fanno incaxxxare alcune cose (per me il cambio è assurdo rispetto al bialbero e xchè? per la frizione in bagno d'olio? ridicolo!) e possiamo discutere fino al 30esimo 3d ma preferisco le soluzioni semplici e veloci per risolvere i problemi...

Infine, per Gabry66, mi accodo agli altri per la V. 2.0 del deflettore di Ikes e per le foto migliori della posizione del Tuo...
Al momento 26 utenti hanno risolto con i deflettori...
__________________
R1250GS light white 2021

Ultima modifica di SirJon; 16-08-2016 a 09:58
SirJon non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 09:49   #11
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

Vedi SirJon il mondo quanto è strano, a me a parte il "klonk" all'inserimento della prima, il cambio va benissimo.
Occhio che io pero non ho voluto l'elettoassistito.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 10:10   #12
SirJon
Mukkista
 
L'avatar di SirJon
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: NiceEye
Messaggi: 746
predefinito

Infatti hai ragione. Io non lo sopporto né in prima né in seconda né in terza...ma un mio amico non saprebbe farne a meno, dei clonck...
Poi, io ho l'elettroassistito e le cose miglioranoo un po' dalla terza in su e fino alla seconda in giù...
Per il resto, se posso, io terrei l'ADV...
__________________
R1250GS light white 2021
SirJon non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 10:12   #13
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

Io non ho clonck se non inserendo la prima.

Ma era cosi anche sulla STD LC.

Mi sono solo dovuto abituare ad usare il cambio in modo più deciso soprattutto se a bassissimo numero di giri.

Chiaro che ogni tanto tra 2 e 3 punta anche il mio, ma sono sempre io ad aver sbagliato numero di giri o sincronia piede frizione, cosa fondamentale su so cambio di merda
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 11:58   #14
piegopocopoco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
predefinito

..scusate la domanda forse inopportuna....ma la luce a terra non diminuisce troppo con l'alettoncino sotto il cavalletto centrale?
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
piegopocopoco non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 12:23   #15
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

Se hai da fare off probabilmente... Altrimenti no di sicuro.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 12:25   #16
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.099
predefinito

In off o pseudo tale il calore lo senti molto quando fai roba da 1 o seconda, ma è l'ultimo dei problemi
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas ora è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 13:33   #17
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.141
predefinito

...e poi chissà che cosa si leggerà della temp della sella del k1190/1050, il Sadv era MOLTO meglio di queste......😱
Slim_ non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 18:16   #18
Gabry66
Mukkista doc
 
L'avatar di Gabry66
 
Registrato dal: 23 Sep 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.212
predefinito

Spero la foto sia migliore della precedente
[IMG][/IMG]
Il deflettore Ikes V2 differisce dalla prima versione in quanto la parte piana è lunga 30 cm, in acciaio inox da 8/10 ed estrae il calore direttamente da quella che ho definito sacca di caldo.
Questa versione è stata provata durante un we in slovenia, e posso assicurarvi che funziona, la prova più evidente me lo ha dato la temperatura della valigia destra che è rimasta assolutamente alla stessa temperatura dell'altra e la sella che non si è minimamente riscaldata.
La scelta di posizionare la sonda a destra è stata dalle numerose lamentele che indicavano il surriscaldamento della coscia e chiappa destra, probabilmente derivante dal fatto che il lato sinistro presenta la copertura del leveraggio della sospensione al monobraccio favorendo la fuoriuscita del caldo dal lato destro.
__________________
E' una grande abilità saper nascondere la propria abilità
Gabry66 non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 18:30   #19
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

Puoi fare un disegno con tutte le misure, incluse quelle dei fori di fissaggio.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 21:45   #20
Gabry66
Mukkista doc
 
L'avatar di Gabry66
 
Registrato dal: 23 Sep 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.212
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xpdev Visualizza il messaggio
Puoi fare un disegno con tutte le misure, incluse quelle dei fori di fissaggio.
Tuo post 67, al posto di essere lungo 21 cm è lungo 30. Per le misure dei fori smonti il paramotore, prendi il deflettore segnando i 7 cm in parallelo al bordo davanti, appoggi sul paramotore e segni i fori .... è più semplice da fare che da spiegare.
__________________
E' una grande abilità saper nascondere la propria abilità

Ultima modifica di Gabry66; 16-08-2016 a 21:47
Gabry66 non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 21:47   #21
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

OK, posizione fori ?
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 22:02   #22
brunoadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di brunoadv
 
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 498
predefinito

io ho avuto la ktm1190s ed uno dei motivi per cui l'ho venduta era proprio l'insopportabile calore sella e gambe polpacci che oltre i 26° faceva diventare un incubo tutti i nostri viaggi. Ora sarei in procinto di sostituire la k1600 con una gs adv,ma a leggere questi post mi sta passando la voglia.Pensavo che con il motore boxer l'ultimo dei problemi fosse il calore,c'è qualcuno che ha avuto sia la ktm che la gs e mi possa dare un paragone di calore?
brunoadv non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 22:05   #23
xpdev
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
predefinito

Il boxer era fresco fino a quando non hanno introdotto l'LC.

Se vuoi star sicuro vai sulla STD, altrimenti prova la ADV prima che faccia più fresco.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
xpdev non è in linea  
Vecchio 16-08-2016, 22:18   #24
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.141
predefinito

@brunoadv, io avevo il SAdv 1290. Uno dei motivi importanti del cambio moto era proprio il calore.
Onestamente la mia Adv 2016, questo problema proprio non ce l'ha, però leggo di alcuni che lamentano questa cosa. Sarebbe interessante sapere quanti invece non hanno problemi, già.....ma mica tutti leggono/scrivono qui. 👍
Slim_ non è in linea  
Vecchio 17-08-2016, 00:35   #25
brunoadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di brunoadv
 
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 498
predefinito

Grazie Carletto,sto infatti trattando proprio una gs adv 2016 ,e il mio pensiero è che comunque,per tanto che scaldi,non sara' mia come la ktm,che nonostante fosse una bella moto,morore entusiasmante ecc ecc.... ma il calore spropositato in estate e un po di difetti iniziali mal gestiti dal conce han fatto si che migrassi in bmw
brunoadv non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©