Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Forte calore alla gamba destra [4º THREAD] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460312)

managdalum 22-07-2016 20:37

Forte calore alla gamba destra [4º THREAD]
 
Si continua da QUI

brujodelasalsa 22-07-2016 21:33

Lunedì la ritiro, poi son curioso di questa cosa. Se penso alla mia ex del 2008, con quei due scaldabagni laterali, al semaforo di questi tempi era una sauna��

brujodelasalsa 22-07-2016 21:34

Meglio specificare Adventure del 2008....

fox58 22-07-2016 21:48

Dopo aver letto i vari post. devo dire di essere molto deluso di questo pbm,la mia è una Adv 2016 e devo confermare che anche la mia scalda molto e sono molto pentito di aver venduto la mia Gs del 2009 .
Oggi ho anche pensato di venderla,perché non è possibile spendere delle cifre così alte e andare in peggio,vedi calore ,cambio più duro e rumore di ferraglia.

SirJon 22-07-2016 23:25

@brujodelasalsa
Tassativo che tu ci dica qualcosa

@fox58
Sapessi io col mio bialbero del 2011, se tornassi indietro nn so...

maidomo 23-07-2016 00:13

Quote:

Originariamente inviata da fox58 (Messaggio 9090721)
Oggi ho anche pensato di venderla,perché non è possibile spendere delle cifre così alte e andare in peggio,vedi calore ,cambio più duro e rumore di ferraglia.

Anche io avverto il calore su lato destro. Anche la mia manifesta allungamenti del freno sia ant che post. Anche la mia ha il liquido refrigerante che fuoriesce dal famigerato buchino.
Fino a far svuotar la vaschetta stessa.

Però non ho mai pensato di venderla.
Basta "spingerla" un pochino più del solito ogni tanto, metterla leggermente più piegata del solito, sentire il motore che borbotta ma pronto a salire se lo vuoi...e dimentico il resto.

Insomma questa moto (la terza per me) non la cambierei con nessun altra.
Anche se sono il primo critico su alcune scelte e soluzioni assolutamente migliorabili.

Ma il GS è il GS. Non vedo altro in giro. :arrow:

kadosh 23-07-2016 01:01

Dopo aver preso una MTS Enduro, finalmente ho capito cosa significa calore alle gambe, palle incluse. Avevo un pascolo di lumache là intorno.

burnss 23-07-2016 08:11

Sono io l'unico che lo percepisce quasi più a sx che a dx? Io non lo trovo così insopportabile e negli ultimi 20 gg ho fatto 3000 km sempre con almeno 30 gradi.
Forse fa così caldo che quello del motore passa in secondo piano

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ireland 23-07-2016 09:13

@maidomo
Perché il GS del 2009 o 2010 sono cacche? Sempre GS sono ed a leggere sembra che chi ancora non ha cambiato (per scelta o per cause economiche) sembra proprio aver ragione! Personalmente mi tengo ancora stretta la mia adv my2009 perché ancora mi da quelle sensazioni descritte da te! Però non sento quello che secondo me é il sound troppo invasivo del bialbero e perché viaggio consumando un cavolo! Senza tutti i difetti del nuovo modello! La nuova LC mi piace ma poi non così tanto come la mia! Però capisco che si va avanti...se con il my 2017 risolveranno i numerosi problemi e difetti di progettazione (tipo statore) allora aspetterò di trovare un my 2018 usata nel 2020! Purtroppo con bmw é così ad ogni uscita di un nuovo modello. Ormai i tester o beta tester siamo diventati noi consumatori finali! Per tutte le case é così per le moto bmw, secondo me, ancora di più!
...e poi nel frattempo finisco di pagare il mutuo (scusate per l'OT)
Questa cosa del calore sulla gamba destra é comunque assurda a prescindere dal prezzo del bene in questione! Ok che non é possibile fare una class-action ma non possono continuare così in bmw

SirJon 23-07-2016 09:52

@maidomo e @ireland
Quoto entrambi anche se sostanzialmente opposti.
Ho cambiato il mio gs 2011 che andava da dio e quasi me ne sono pentito. Ma, sicuramente i miglioramenti si notano nel progetto LC.
Sicuramente ci sono le rogne e, sono d'accordo con tutti quelli, e sono tanti solo in questo 3d, che hanno scritto che a livello di 22-24.000 euro nn ci siamo.
La mia ADV 2017 arriva metà settembre e incrocio le dita xché é tutta da vedere se sarà migliore o no...
Poi io sono x il GS e resta un modo unico di intendere la moto.
Circa la class action nn credo ma, nn so come andrebbe una lista di 2-300 persone con na lista di rogne dimostrabili...
Poi io farò lo spoiler di ikes cmq...:)

fox58 23-07-2016 13:49

Quando ho un attimo,proverò anch'io a fare la modifica di Ikes,comunque non mi sembra corretto visto le molteplici lamentele che Bmw non prenda in considerazione tale problema

albatros1 23-07-2016 14:02

Quote:

Originariamente inviata da fox58 (Messaggio 9090721)
Dopo aver letto i vari post. devo dire di essere molto deluso di questo pbm,la mia è una Adv 2016 e devo confermare che anche la mia scalda molto e sono molto pentito di aver venduto la mia Gs del 2009 .
Oggi ho anche pensato di venderla,perché non è possibile spendere delle cifre così alte e andare in peggio,vedi calore ,cambio più duro e rumore di ferraglia.

Condivido
Rumorosa poi cambio a volte buono a volte scadente
A volte tra prima e seconda e seconda terza rumoroso
Discorso calore e unica cosa che trovo normale
Penso che avere un cilindro sotto la sella sia molto peggio
Poi mi sembra di aver capito leggendo tante discussioni di varie marche che da euro 2 poi 3 poi euro 4 il calore aumenta sempre più
credo che per ridurre emissioni si usa più calore nel catalizzatore o qualcosa del genere
Comunque per me e il cambio il problema principale che non è malvagio ma non si comporta sempre nello stesso modo e usandolo di continuo o è perfetto sennò da fastidio
Il cambio elettro assistito non è male ma è primitivo
Poi avrei voluto più tiro ai bassi
Mi sono resi conto che a bassi giri in quarta se accelleri va in crisi il motore non lo accetta
Anni fa noleggiai il multistrada 1200 2010 e a bassi giri in quarta riprendeva lentamente ma faceva un rumore di pistoni tipo Harley ma cela faceva senza problemi mentre il boxer si rifiuta di accellerare con marcia lunga e giri molto bassi


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1 23-07-2016 14:20

Quote:

Originariamente inviata da kadosh (Messaggio 9090863)
Dopo aver preso una MTS Enduro, finalmente ho capito cosa significa calore alle gambe, palle incluse. Avevo un pascolo di lumache là intorno.

Scusa non ho capito
Allora tu adesso hai preso il ducati enduro ok ma non ho capito se a scaldare tanto e il ducati o il gs
In teoria dovrebbe essere ducati a scaldare di più avendo un cilindro posto sotto la sella
io ducati enduro lo provata e non mi è piaciuta la ripresa colpa del dtc che è invasivo (livello 4 in sport ) così in seguito mi è stato detto da ch la possiede e lo ha ridotto a livello 1
Ma volevo sapere come calore emesso quale moto scalda di più ?
Avevo letto di un tipo che ha venduto ducati dvt solo perché aveva il sedere incendiato in agosto
Diceva moto ottima ma nei mesi caldi calore sotto la sella insopportabile
Te che adesso c'è la hai anche se la tua e la enduro ma sempre motore dvt come va ????

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

xpdev 23-07-2016 14:38

@albatros1

Fai un piacere a te stesso ed a chi ti legge.

Od eviti di scrivere, ma se lo fai, la punteggiatura ed i verbi zio cane, non è possibile interpretare i tuoi post x capirli.

Detto questo, riguardo la ripresa di 4' a basso numero di giri la risolvi facilmente, scali in terza e vai !!!?

albatros1 23-07-2016 14:40

Ma ho scritto benissimo !!!!!!!!!!

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

kadosh 23-07-2016 19:29

Albatros, la Ducati scalda.

In modalità Sport sembra un SS, i comandi invasivi mi sembra strano dato che in Sport di default tutto va a 1, e poi se vuoi cambi tu la regolazione, almeno così appare quella che sto usando.

Domani andrò con il 1200S, vedremo.

managdalum 23-07-2016 20:18

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9091105)
...
Mi sono resi conto che a bassi giri in quarta se accelleri va in crisi il motore non lo accetta ...

considerando che riprende in sesta da (mi sembra) poco sopra i 1500 giri, vorrei capire quanto sono bassi i giri dai quali non riprende in quarta ...

luca.gi 23-07-2016 20:23

Quote:

Originariamente inviata da xpdev (Messaggio 9091139)
@albatros1

Fai un piacere a te stesso ed a chi ti legge.

Od eviti di scrivere, ma se lo fai, la punteggiatura ed i verbi zio cane, non è possibile interpretare i tuoi post x capirli.

quoto straquoto e riquoto!!!
leggere i post di albatros è una odissea!!! :mad:

luca.gi 23-07-2016 20:26

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9091144)
Ma ho scritto benissimo !!!!!!!!!!

sì...BENISSIMO!!!!
E MAI una punteggiatura che fosse una!!
Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9091122)
Scusa non ho capito
Allora tu adesso hai preso il ducati enduro ok ma non ho capito se a scaldare tanto e il ducati o il gs
In teoria dovrebbe essere ducati a scaldare di più avendo un cilindro posto sotto la sella
io ducati enduro lo provata e non mi è piaciuta .....
Te che adesso c'è la hai anche se la tua e la enduro ma sempre motore dvt come va ????

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 9091105)
.....
Discorso calore e unica cosa che trovo normale
.....
Comunque per me e il cambio il problema principale
.....
Mi sono resi conto che a bassi giri in quarta se accelleri va in crisi il motore non lo accetta
Anni fa noleggiai il multistrada 1200 2010 e a bassi giri in quarta riprendeva lentamente ma faceva un rumore di pistoni tipo Harley ma cela faceva senza problemi mentre il boxer si rifiuta di accellerare con marcia lunga e giri molto bassi


managdalum 23-07-2016 20:30

Cha Albatros scriva in maniera "particolare" è risaputo (e se provasse a rendersi un po' più leggibile farebbe cosa gradita), ma non mi sembra il caso di tirare fuori la matita rossa e blu

:lol:

luca.gi 23-07-2016 20:32

non è per fare i professori (sono l'ultimo degli ultimi!!!)
ma per fargli notare, quando scrive che "ha scritto benissimo", che in effetti non è così.....
....e che è veramente difficile leggere i suoi post!!

mattia_j 23-07-2016 21:18

@SirJon
Scusa sono un pollo, ho sbagliato a digitare. Il lato incriminato è DESTRO anche per me.
Ho un'idea che peró potrebbe facilitare il lavoro di analisi: camera termica. Non so se qualcuno l'ha già proposta. Ho visto che ora la incorpora anche qualche smartphone da lavoro.


Bello talpatalc, peccato per il nome...

Rafagas 23-07-2016 21:20

Bene dopo il maestro della punteggiatura abbiamo quello che ha il sasso nella tasca sbagliata :) :D

SirJon 23-07-2016 21:41

@mattia_j
Sei stato modificato :)
E...se qualcuno vuole postare delle immagini termiche...il metodo scientifico va sempre rispettato.
Io sto studiando i flussi aerodinamici per gli spoiler...
Sotto con le schermature termiche. Ho letto tra gli utenti ktm qualcosa sulla materia...lana di vetro e affini.

Slim_ 23-07-2016 22:06

Ragazzi, a me non è piaciuta per niente la critica a Albatros.
Questa cosa merita un O.T. (che chiudo subito).
@Albatros fatti vivo che c'è chi ti legge comunque!! 😉😯


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©