|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
28-04-2015, 09:03
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
|
È piccolina, ma ovviamente provviste al suo posto ce ne starebbero parecchie...dobbiamo pensarci perchè a sto punto non so quanto ne valga la pena...
Invece ho delle domande sciocche:
- asciugacapelli c'è nel campeggio?
- portiamo pochi cambi e facciamo qualche lavatrice?
|
|
|
28-04-2015, 13:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Sono rasato, per cui non ho fatto caso agli asciugacapelli, lavatrici ed asciugatrici ne ho viste in quasi tutti i camping.
In due, ...lascerei la tenda a casa, le casette più economiche sono comunque "wild", ma sempre asciutte.
Ultima modifica di stac; 28-04-2015 a 14:01
|
|
|
28-04-2015, 14:23
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: la spezia
Messaggi: 938
|
mi associo in due lasciate a casa la tenda : peso in più e scarsa utilità senza contare la variabile meteo ( bello al pomeriggio e poi magari diluvio la "notte") e tenda zuppa da ripiegare il giorno dopo. meglio le hytte più calde e asciutte. alle lofoten / vesteralen ti segnalo questo campeggio http://stavecamping.no splendida spiaggia di sabbia bianca e ottimo posto per il sole di mezzanotte.
__________________
Bmw r 1300 gs adv tb my 2025 Bmw k1600 gt my 2023 Porsche Macan T
|
|
|
29-04-2015, 15:09
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
|
Alla fine la tenda abbiamo deciso di portarla, soprattutto perchè l'abbiamo comprata apposta nuova settimana scorsa. Speriamo che il tempo sia clemente almeno alcune sere!
Anche il moroso è rasato, io invece ho i capelli molto lunghi, a quelle temperature il phon è una necessitá, eventualmente ne prendo uno piccolino da viaggio.
Grazie per il consiglio sul campeggio alle lofoten, l'ho aggiunto tra gli appunti.
Piú o meno siamo pronti, ci mancano le ultime cose...grazie ancora a tutti!
|
|
|
29-04-2015, 21:49
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 325
|
Quote:
Originariamente inviata da 19tamy82
Alla fine la tenda abbiamo deciso di portarla, soprattutto perchè l'abbiamo comprata apposta nuova settimana scorsa. Speriamo che il tempo sia clemente almeno alcune sere!
Anche il moroso è rasato, io invece ho i capelli molto lunghi, a quelle temperature il phon è una necessitá, eventualmente ne prendo uno piccolino da viaggio.
Grazie per il consiglio sul campeggio alle lofoten, l'ho aggiunto tra gli appunti.
Piú o meno siamo pronti, ci mancano le ultime cose...grazie ancora a tutti!
|
Ciao Tamy voi andate su dalla Svezia E4 o E45?
__________________
R 1250 GS ADW
|
|
|
30-04-2015, 10:29
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
|
Quote:
Originariamente inviata da cry73
Ciao Tamy voi andate su dalla Svezia E4 o E45?
|
dalla E45, per fare tappe di trasferimento rientrando a mo i rana per poi riprendere la risalita dalla costa. La E4 credo abbia senso se si vuole andare a Stoccolma, ma vogliamo evitare le capitali...poi cosi ad occhio mi sembra che si allarghi troppo il percorso...ma potrei anche sbagliarmi.
Isabella tu hai sicuramente ragione, non l'abbiamo pagata molto, era un'offerta, ma il moroso è veramente fiducioso (è lui l'ottimista della coppia) boh ormai credo come dice redsc che ce la porteremo in giro per niente
Redscc la tenda anni 80  l'abbiamo usata lo scorso anno proprio croazia!   l'unica vera vacanza in moto da più di 3 giorni che abbiamo fatto.
Però certo, altre temperature, altri climi, anche se un pò di acqua leggera anche li l'abbiamo sempre presa. Era metà maggio
|
|
|
29-04-2015, 22:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da 19tamy82
Alla fine la tenda abbiamo deciso di portarla, soprattutto perchè l'abbiamo comprata apposta nuova settimana scorsa. Speriamo che il tempo sia clemente almeno alcune sere!
|
tamy, scusa se insisto, spero che la tenda l'abbiate almeno pagata poco...
perchè di notte, sia solo brina o rugiada o pioggia vera e propria, vi si inzupperà in ogni caso; il giorno dopo o perdete mezza giornata di luce aspettando che asciughi o la mettete via bagnata, e poi la sera, ammesso che vogliate ripetere l'esperimento, come la montate? fradicia? e se non l'aprite per 2-3 giorni poi sarà un allevamento di pennicillina!
conservatevela per una vacanza in spagna o nel sud della francia...
a proposito di brina: portatevi uno straccetto in microfibra per asciugare la moto, troverete bagnata anche quella...
phon: tassativo! col clima che c'è il capello lungo lasciato bagnato è impensabile. con una decina di € trovi quelli piccoli, pieghevoli.
nelle hytte, anche le migliori, il phon lo trovi raramente.
lavatrici quasi ovunque, ma non sempre c'è l'asciugatrice, quindi qualche mutanda in più non guasta mai
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 29-04-2015 a 22:48
|
|
|
30-04-2015, 08:04
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Buttrio (UD)
Messaggi: 284
|
Ciao Tamy : dai retta ad Isabella ... la tenda usatela per andare in Croazia!
Noi l'abbiamo portata a spasso inutilmente per 22 giorni  ... ed io ho fatto tantissimo campeggio duro e puro ... spedizioni alpinistiche etc. ...
__________________
BMW1150GS-Ossa350Yellow-Ossa350Explorer
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
|
|
|
01-05-2015, 00:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Tamy, come prima cosa ben arrivata, e poi.. dai retta a tutti qui sopra: convinci il figlio dei fiori che nelle condizioni in cui partite, nel periodo in cui partite, con la moto con cui partite... sarà comunque un'avventura. 
La tenda è solo peso inutile e spazio perso; ti posso garantire tra l'altro che anche le hytte in molti casi hanno un loro lato fortemente "avventuroso". Io non sono uno di quelli schizzinosi, ma una volta ho rischiato di dormire all'addiaccio e a rischio pioggia pur di non entrare nello schifo che mi stavano proponendo.
A questo proposito avrai sicuramente letto altrove che molti suggeriscono di portarsi un lenzuolo da mettere fra letto e sacco a pelo; beh... non sono cazzate.
Altro consiglio che ritengo fondamentale: portate abiti pesanti. Anche se il tempo fosse benevolo viaggerete per molte ore consecutive, un giorno dopo l'altro, a temperature probabilmente molto basse; se non sarete adeguatamente vestiti il freddo vi si accumulerà addosso rendendovi la vita veramente difficile.
State pianificando una vacanza da almeno 3000€: io non penserei nemmeno lontanamente di partire in jeans per risparmiarne 300, ma anche poco più di 200, non comprando pantaloni adatti.
In Scandinavia piove con molta facilità, e a maggio è di sicuro acqua bella fredda. Poi fate voi...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
01-05-2015, 10:37
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
State pianificando una vacanza da almeno 3000€: io non penserei nemmeno lontanamente di partire in jeans per risparmiarne 300, ma anche poco più di 200, non comprando pantaloni adatti.
|
Non posso, che quotare questo intervento.
Inoltre ripensando alla quantità di bagagli, che avevo da solo, non riesco proprio a pensare, dove li possiate mettere voi, che siete in coppia.
Io avevo anche la tenda ed il sacco ed in uno dei due bauli laterali, c'era solo cibo.
La tenda l'ho usata, mi pare 4 notti, solo perchè dovevo giustificare l'averla portata, il tempo era buono, le hytte disponibili non avevano servizi o mi chiedevano cifre spropositate. Considerate, che con la tenda pagate a persona, la hytte ha un costo unico, sia che siete da soli o in 4.
|
|
|
01-05-2015, 10:43
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
|
Grazie!
Si dici bene è proprio figlio dei fiori  , anche se a guardarlo non ha niente di alternativo, anzi 
Se le Hytte sono wild, ho sempre fatto viaggi wild, perchè ho dormito in posti ben peggiori...
A parte gli scherzi, amiamo molto viaggiare, facciamo molti viaggi in un anno e i soldi non sono molti. Dormire per noi è sempre stato l'ultimo dei problemi...Tanto alla fine appunto dobbiamo solo dormire.
Ormai la tenda è nel bauletto...  vi racconterò sicuramente al ritorno.
Sul discorso pantaloni e freddo abbiamo i pantaloni da sci che abbiamo già testato sopra i jeans da moto. Non dovrebbero esserci problemi. O almeno lo spero.
Poi abbiamo messo 1 pile e una felpa a testa troppo poco? Oltre ovviamente i sottotuta...La taglia è la stessa, quindi i vestiti potremo scambiarceli tra noi...
|
|
|
01-05-2015, 11:03
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Non posso, che quotare questo intervento.
Inoltre ripensando alla quantità di bagagli, che avevo da solo, non riesco proprio a pensare, dove li possiate mettere voi, che siete in coppia.
Io avevo anche la tenda ed il sacco ed in uno dei due bauli laterali, c'era solo cibo.
La tenda l'ho usata, mi pare 4 notti, solo perchè dovevo giustificare l'averla portata, il tempo era buono, le hytte disponibili non avevano servizi o mi chiedevano cifre spropositate. Considerate, che con la tenda pagate a persona, la hytte ha un costo unico, sia che siete da soli o in 4.
|
Mi sembra di capire che le hytte costano almeno 50/60€ contro la metà del campeggio. Su una vacanza di molti giorni la differenza si vede...(poi certo nessuno discute la comodità diversa).
Per il discorso bagagli non abbiamo ancora caricato completamente la moto, ma più o meno sono le stesse cose che abbiamo portato lo scorso anno in croazia (era maggio e abbiamo fatto alcuni giorni in trentino e veneto) Abbiamo in più i pantaloni da sci, il phon, il pentolino e un pò di cibo, ma con quello non conto di coprire tutti i giorni, perchè a pranzo mangeremo qualche sciocchezza in viaggio, mentre per la sera alcuni giorni vorrei andare nei negozi/supermercati a prendere qualcosa di loro che mi ispira...
Probabilmente sbagliamo, non abbiamo esperienza, spero che i miei messaggi non vengano visti come un non ascoltare i vostri consigli di cui invece ne sto facendo tesoro e vi ringrazio tantissimo. Tenda a parte
|
|
|
01-05-2015, 11:41
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Le hytte le trovi anche a 300 corone, che sono circa 35 euro...
Una cifra ridicola, specialmente diviso due.
Posso capire in auto, metti la tenda in un angolo e non ti da alcun fastidio, ma in moto una tenda e due sacchi ne prendono di spazio.
Solitamente i campeggi sono abbastanza isolati, per cui la cena la devi avere con te e comunque dopo 10-12 ore in sella, una volta accampato, l'ultimo dei miei pensieri sarebbe risalire sulla moto e cercare da mangiare, quindi meglio dedicare spazio ai cibi, che ci piacciono e che siamo soliti mangiare. Personalmente un bel piatto di pasta la sera me lo gustavo proprio...
Nella hytte hai a disposizione l'elettricità per ricaricare telefono, tablet, pc, macchine fotografiche, telecamere.
Ribadisco, io la tenda l'ho usata, ma se andassi in coppia la lascerei a casa senza il minimo dubbio.
Mi raccomando la carta di credito, io ho tranquillamente usato una ricaricabile dell'Unicredit, (avevo anche la tradizionale).
Comunque, qualsiasi cosa scegliate, vi auguro buon viaggio e se il meteo si fa duro non fatevi problemi a fermarvi o cambiare itinerario, è pur sempre una vacanza, l'impresa e l'avventura appartengono ad altre mete.
https://www.youtube.com/watch?v=zxCUImlL6ME#t=47 selezionare HD
|
|
|
01-05-2015, 21:06
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 325
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Le hytte le trovi anche a 300 corone, che sono circa 35 euro...
Una cifra ridicola, specialmente diviso due.
Posso capire in auto, metti la tenda in un angolo e non ti da alcun fastidio, ma in moto una tenda e due sacchi ne prendono di spazio.
Solitamente i campeggi sono abbastanza isolati, per cui la cena la devi avere con te e comunque dopo 10-12 ore in sella, una volta accampato, l'ultimo dei miei pensieri sarebbe risalire sulla moto e cercare da mangiare, quindi meglio dedicare spazio ai cibi, che ci piacciono e che siamo soliti mangiare. Personalmente un bel piatto di pasta la sera me lo gustavo proprio...
Nella hytte hai a disposizione l'elettricità per ricaricare telefono, tablet, pc, macchine fotografiche, telecamere.
Ribadisco, io la tenda l'ho usata, ma se andassi in coppia la lascerei a casa senza il minimo dubbio.
Mi raccomando la carta di credito, io ho tranquillamente usato una ricaricabile dell'Unicredit, (avevo anche la tradizionale).
Comunque, qualsiasi cosa scegliate, vi auguro buon viaggio e se il meteo si fa duro non fatevi problemi a fermarvi o cambiare itinerario, è pur sempre una vacanza, l'impresa e l'avventura appartengono ad altre mete.
https://www.youtube.com/watch?v=zxCUImlL6ME#t=47 selezionare HD
|
Complimenti bel video che telecamera hai usato?
__________________
R 1250 GS ADW
|
|
|
01-05-2015, 17:01
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: parma
Messaggi: 639
|
Occhio che alcuni/molti campeggi aprono l'ultima domenica di maggio. Prendete su dei guanti da cucina di gomma che sono l'unico rimedio per le mani e delle borsine di plastica da mettere sopra gli stivali ovviamente anche degli elastici per chiudere sia guanti che borsine. Io eliminerei il cibo, mangiate un hamburger nelle stazioni di servizio.
Per la biancheria seguire la regola del 3: 3 maglie, 3 boxer, 3 calze tutto rigorosamente in microfibra e si lavano man mano con il sapone di marsiglia che si usa per l'igiene personale. Se non asciugano durante la notte basta appenderli agli specchietti della moto per un 100km
__________________
-A piedi. Cat vena un cancor
-S1000RR
-Guzzista in aspettativa
|
|
|
03-05-2015, 19:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da jena plissken
delle borsine di plastica da mettere sopra gli stivali
|
questo è il sistema migliore per scivolare ed appoggiare la moto a terra ad ogni sosta.
meglio i soprascarpe Tucano che hanno almeno un minimo di suola, ma per il turismo a largo raggio nel nord europa l'unica è investire in un bel paio di stivali con goretex.
io consiglio sempre gli alpinestar web goretex, che mi è successo infiltrassero acqua e me li hanno sostituiti con un paio nuovi: il goretex è garantito a vita, se passa acqua ti cambiano il capo anche fuori garanzia.
130/140 € e ti assicuri vacanze felici.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 03-05-2015 a 19:29
|
|
|
01-05-2015, 20:08
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
|
|
|
01-05-2015, 21:33
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Una drift hd, purtroppo ad un certo punto si è spostato l'obiettivo, ho provato a raddrizzare i video, ma il risultato non era soddisfacente, così li ho montati inclinati...
Nel 2012 invece è andata così:
https://sites.google.com/site/lelestac/home/nordkapp
C'è un diario giornaliero, le mappe non sempre sono corrette.
|
|
|
02-05-2015, 00:04
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
|
Grazie ancora per i consigli. Effettivamente 35€ in due è una sciocchezza...quasi neanche in spagna  Speriamo di trovare qualcosa aperto anche prima di fine maggio...se no non avremo alternative a mettere la tenda in un prato!! Purtroppo le ferie sono queste...poi se ne riparla ad ottobre
I sopraguanti abbiamo anche noi quelli della dainese e per scrupolo ho messo nel bauletto un paio di guanti da sci e sottoguanti di seta, il freddo alle mani è insopportabile...quelli di plastica da cucina li compreremo direttamente su solo in caso di emergenza...le mani dentro li sudano troppo e con il freddo per me è peggio...
Abbiamo comprato anche i copristivali antipioggia.
Mastercard + prepagata della banca + postepay per emergenze. Poi un pò di contanti in valuta (non molti)
Se le condizioni meteo saranno troppo dure sicuramente gireremo la moto e ci sposteremo piú in basso, come dici tu stac siamo in ferie, non ai lavori forzati e prima di tutto deve essere divertimento e piacere. Se devo arrivare a caponord odiandolo preferisco andarci l'anno dopo in aereo.
Domani guardo con calma i tuoi video, ne ho visto solo un pezzetto, meravigliaaaaa 
|
|
|
03-05-2015, 09:26
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Buttrio (UD)
Messaggi: 284
|
Tieni sotto tiro l'obiettivo : http://nordkapp.livecam360.com/cam3/flash/main.php
Ultima cosa : Ricordati il "pin" della carta di credito ... da noi spesso non serve e da loro è quasi indispensabile Fate un buon viaggio!
__________________
BMW1150GS-Ossa350Yellow-Ossa350Explorer
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
|
|
|
03-05-2015, 11:19
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 325
|
__________________
R 1250 GS ADW
|
|
|
03-05-2015, 12:32
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Ti interessa Stoccolma, la Finlandia, Rovaniemi?
Se la risposta è no, vai per la E45
|
|
|
03-05-2015, 13:55
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 325
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Ti interessa Stoccolma, la Finlandia, Rovaniemi?
Se la risposta è no, vai per la E45
|
Stoccolma no ma Rovaniemi un po' mi incurosisce
__________________
R 1250 GS ADW
|
|
|
03-05-2015, 14:03
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da cry73
Rovaniemi un po' mi incurosisce 
|
Credo non sarebbe interessante nemmeno se esistesse veramente Babbo Natale
@19tamy82
Occhio, che quella webcam è bloccata da marzo...
Ultima modifica di stac; 03-05-2015 a 14:06
|
|
|
03-05-2015, 13:57
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2015
ubicazione: Provincia di Sondrio
Messaggi: 73
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.
|
|
|