![]() |
Caponord giugno 2015 aiutoooo!!!!
Finalmente a meta' giugno 2015 io e il mio amico partiremo x il grande viaggio:arrow::arrow: con le nostre mitike MUKKE GS(06) e GS (09), i giorni a disposizione purtroppo non sono tanti 16:mad::mad:,volevamo prendere il treno fino a Amburgo sia in andata che al ritorno.
Qualcuno ci puo' aiutare sull'itinerario migliore da fare ne ho letti tanti ma non ne ho ricavato ancora niente sono sicuro che chi è gia' stato potra' farci una bozza e darci consigli grazie :!::!: |
Ciao Cry73, avendo così pochi giorni, e volendo (dovendo) viaggiare a giugno ti posso dire che:
1. Giugno è il mese del solstizio d'estate ma anche delle piogge e delle zanzare; 2. 16 giorni per fare 10mila Km significa sorbirsi 600 km/giorno (di media matematica) (ma se poi ti serve il giorno in più... :confused:) 3. Per tagliare le tappe, ti consiglio di: 3.a. salire fino a Bolzano, treno fino ad Amburgo, moto fino a Kiel, traghetto Kiel-Oslo, e poi su per i fiordi; 3.b. a scendere, giù per la Svezia, più piatta e noiosa ma 600 Km sono 600 Km sia su strada che in linea d'aria, non a fare il periplo dei fiordi... a Gavle (180 Km a nord di Stoccolma) vira verso ovest e torna a Olso per riprendere il traghetto fino a Kiel e riprendere il treno Amburgo-Bolzano. Sia il treno che il traghetto hanno il loro costo MA hanno due vantaggi: - viaggiano di notte mentre tu dormi, - ti fanno riposare (a te, mica alla mukka) e tu ti trovi che ti sei risparmiato 2-3mila Km di strada ;) Per il resto, sacco a pelo di mezza stagione, un gilet sottogiacca per il freddo (vai oltre il Circolo Polare, e giugno è ancora fresco!) sottoguanti o paramani (o entrambi) e abbigliamento idoneo a farti 3 gg. filati sotto una pioggerellina leggera ma insistente... Buon Viaggio ! PS Prima di dire "Uh, ma se faccio 1000 Km/giorno non mi serve il treno né il traghetto" chiediti: - hai mai fatto 3000 km in tre giorni ? (che fare i primi 1000 sono capace anch'io, ma 3000 in tregg. è un'altra cosa) - se hai un imprevisto che ti ruba due giorni, ce la fai a recuperare ? - se ti prende una febbricola da raffreddamento per pioggerellina che entra dentro le ossa... hai altri due giorni ? Che poi, se i giorni ti avanzano, al ritorno fai il turista e ti godi il... panorama ! Programma culturale in Svezia https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...C4wQP0694JABTA Programma culturale in Norvegia https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...Wy-reMqvPQXNCA Programma culturale in Germania https://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...Lk_sZSzVknEDJu (bisognerà pur riposarsi, no ?) :lol: |
fatta 2 volte sempre tra fine maggio e inizio giugno.
La prima volta con la moglie e Guzzi California 17 giorni andata e ritorno dalla Norvegia La seconda in solitario con Guzzi V11 10 giorni andata e ritorno dalla Svezia. Se devo fare + di metà viaggio in treno faccio ci vado in aereo che faccio ancora prima |
Grazie mille mpescatori mi sembra un'ottimo consiglio molto interessante il programma culturale della Svezia e della Norvegia!
|
Fatto a giugno di quest'anno in 17 giorni per un totale di 11mila km tutti di moto.
Qui trovi il report e il link alle foto Potresti valutare se fare il giro inverso e cioè salire dalla Svezia e scendere dalla Norvegia perchè la parte più lenta è il sud della Norvegia dove sono i fiordi e si rischia di correre se si calcolano male i tempi. La prima cosa da fare è richiedere il kit guida e cartina (molto snelle) e volendo gratis all'ente turistico Norvegese, cerca su google per sapere come inoltrare la richiesta. Avere un minimo di cartina aiuta non poco a pianificare. Lamps |
fatto a giugno 2011 andata treno lorach (Germania ) fino ad Amburgo poi traghetto Stoccolma / Turcu (finl) e su da rovaniemi a capo nord ritorno dalla Svezia (orensund) Danimarca e Germania . 16 giorni tanta acqua e milioni di zanzare ma che bello.
io l'anno prossimo ci torno ma passerò dalla russia con 3 settimane a disposizione..schastlivogo puti |
Io sono andato da solo e ho preso il treno a Bolzano che consiglio perchè lì finalmente mi sono rilassato e ho dormito. Sai, ero arrivato alle ferie un po' stressato. La Norvegia coi suoi fiordi, da fare in moto è meravigliosa e ti consiglio di fartela con calma. I giorni non ti mancano e se proprio devi recuperare lo farai in Svezia al ritorno. Io ci tornerò quest'anno, ma in agosto... In bocca al Lupo!!
|
Controllando il meteo stagionale, mi sembra di intuire che, d'estate,il mese secco sia agosto; giugno/luglio piove...
|
sei mooooooolto a nord le statistiche sono quelle dei polli di Trilussa, a Rovaniermi ho preso una bella bufera di neve in giugno
|
Quote:
Meteo va solo di fortuna: maggio/giugno u.s. 14 gg di Scandinavia 2 ore di pioggia intorno a Mora (S) :D |
se farai la Norvegia occhio ai velox...le multe sono super salate
|
Quindi potrei fare Verona-Amburgo traghetto x la Svezia salita veloce x nordkapp e ritorno x la Norvegia con piu' calma,x poi riprendere il traghetto x la Germania dalla Svezia.
Ma le strade sono scorrevoli? Grazie a tutti x i consigli |
Credo che da Verona non ci sia più la possibilità di prendere il treno: è possibile da Innsbruck (o Aosta).
Valuta il treno non tanto per i tempi, che poi si equivalgono a quelli necessari per fare il giro in moto, quanto per il maggior riposo che forse ti può permettere. Quanto ai tempi considera che io all'andata la sera del terzo giorno ero già a Kristiansand (Sud della Norvegia, prendendo il traghetto dalla Danimarca), mentre al ritorno in 5 giorni ho fatto da Alta (Nord Norvegia) a Città di Castello, facendo tutta strada, senza traghetti. Se fai altrettanto ti restano 8/9 giorni per percorrere il tratto compreso tra il sud della Norvegia e Nordkapp, che non è poi così poco tempo. Lamps |
Quote:
Come funziona x le autostrade in Svezia Danimarca e Norvegia? ciao grazie |
Tutto è fattibile, dipende da quanto riesci a fare in un giorno e per quanti giorni ci riesci.
Ripeto, io e mia moglie abbiamo fatto tutto partendo il 3 giugno e tornando la notte tra il 18eil19: sono sedici giorni e al ritorno non abbiamo traghettato, bensì abbiamo fatto il ponte da Malmö a Copenaghen, poi abbiamo tagliato tutta la Danimarca e siamo discesi dalla Germania. |
Autostrade gratuite in Danimarca e Svezia...in Norvegia autostrade vere non ce n'è lungo tutta la discesa...si paga la galleria della atlantic road i traghetti x scavalcare i fiordi...noi siami saliti velocemente da nirvegia passando da stoccolma e scesi da norvegia...sempre dormito nelle hitte belle e pulite e poco costose...le lofoten meriterebbero davvero tanto...poi prendi al mattino presto il traghetto da moskenes a bodo e scendi verso atlantic, trollisten, gerainger, bergen....
|
A Kristiansand aliscafo piu veloce e meno costoso....
|
Niente cambi di soldi o soldi da bancomat...solo carta di credito...noi avevamo quella ricaricabile mastercard della banca intesa...anche x i traghetti dei fiordi (Dove si paga quando sei sopra) o il traghetto tra germania e danimarca o il ponte tra copenaghen e svezia...tutto con carta...anche i baracchini dei wurstel...
|
Fatto due volte in solitaria, 2012 e 2014.
La prima volta può avere un senso farlo tutto sulle proprie ruote e 16 giorni possono bastare facendo delle scelte. Potendo eviterei la Germania, (l'ebbrezza dell'autobahn e dell'assenza dei limiti ha un suo perchè), salterei il 99% della Danimarca, della Svezia e della Finlandia. Oltre al treno fino ad Amburgo, c'è anche quello tra Helsinki e Rovaniemi. Il più grande esperto di viaggi in moto in Scandinavia, utente pure di questo forum, probabilmente suggerirebbe di caricare le moto sul carrello fino alla Danimarca ed io, ad oggi, condivido al 100%. |
Quote:
Intanto prendo appunti dei consigli di tutti :!::!: |
Ciao Stac penso che una volta arrivati in Svezia la facciamo tutta in moto,ma gia' diverse persone mi hanno detto che la Svezia non è un gran che ma è proprio cosi brutta?
|
brutta no ma monotona..... boschi-laghi-boschi-laghi-paese-boschi-laghi-boschi-laghi-paese....questo fino alla Lapponia
|
La Svezia..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e7b1fe4639.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ae2d24c11f.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...529c65310b.jpg ...Questa sarebbe autostrada...quella che corre in su vicino al mare... |
Questa la nostra esperienza ( due persone - due moto ) : 1-22 Agosto 2014
1° Udine - Breslavia 2° Breslavia - Vilnius 3° Vilnius - Tallin 4° Tallin - Helsinki 5° Helsinki - Siikajoki 6° Siikajoki - Karasjok 7° Karasjok - Nordkapp - Alta 8° Alta - Narvik 9° Narvik - Lofoten :eek: - A - Bodo - Mo i Rana ( partenza 07.00 arrivo 07.00 del giorno dopo :( 24h filate .. se potete evitatelo :lol: ) 10° riposo ... appunto ... 11° Mo i Rana - Trondheim 12° Trondheim -Kristiansund - Molde - Alesund 13° Alesund - Bergen 14° - riposo 15° - Bergen - Oslo 16° - riposo 17° Oslo - Copenaghen 18° -riposo 19° - Copenaghen - Rostock - Berlino 20° - riposo 21° Berlino - Norimberga 22° Norimberga - Udine :D Abbiamo dedicato i giorni di riposo alle visite sommarie delle principali città europee ... eventualmente se avete fretta potete tagliarle ma ...:mad: Dimenticavo : su 22 giorni due soli giorni di pioggia! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©