|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-02-2014, 13:05
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da Yodel
Per me il mercato è il mondo, compro quello che mi piace dove voglio e la vita è troppo breve per perdersi l'occasione di guidare moto stupende seguendo stupide convinzioni campanilistiche
|
questa mi è piaciuta...valevole a 360 gradi...comprese le moto italiane
__________________
Rt 180000
|
|
|
02-02-2014, 13:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da Yodel
Toyota è il più grande costruttore del mondo, a qualcuno le auto le vende.
|
Io vengo da due LEXUS prima dell'X5 e ti posso dire che i tedeschi, rispetto ai giapponesi, in riferimento a questi due marchi edd alle mia esperienza fanno un prodotto e danno un assistenza da terzo mondo!
E ti posso dire che se ci fossero tedeschi alla guida dei concessionari italiani, fallibbero tutti domani mattina.
Si certo, questo grazie anche allo stato benevolo ed alle sue politiche fiscali.
Io del mio conessionario BMW moto mi fido, mi ha sempre aiutato e quando non ci arrivava BMW ci è sempre arrivato lui... questa è l'italica virtu'... in cambio accetto di spendere forse un pochino di piu' di una officina non brand, in cambio di trasparenza cortesia e professionalità ITALIANA.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 02-02-2014 a 13:23
|
|
|
02-02-2014, 20:19
|
#3
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da Yodel
Tu perché non compri una moto giapponese?
Comunque anche se ho due BMW non vado sugli altri forum a sputtanare gli altri produttori, non ne sento la necessità, vivo bene così e mi sembra coglione chi lo fa.
Per me il mercato è il mondo, compro quello che mi piace dove voglio e la vita è troppo breve per perdersi l'occasione di guidare moto stupende seguendo stupide convinzioni campanilistiche
|
Primo - l'hai detto tu che la moto è un fatto emozionale e quindi io ho comprato le moto che mi piacevano di più, poco male se sono dei cessi e le giapponesi vanno meglio....amen (e comunque sicuramente non mi infilo in discussioni affermando che le BMW vanno meglio, in quanto non lo penso).
In ogni caso quando ho ritenuto che mi piacessero di più ho comprato anche giapponese.
Secondo - se ritengo che le moto giapponesi (e anche alcune italiane) vadano di più e meglio di BMW (anche se io ne ho avute due.....come ripeto mi piacevano più delle altre e quindi poco male se andavano peggio) non penso di sputtanare nessuno, ma esprimo un mio pensiero.
Terzo - sono tutto fuori che campanilistico in quanto ho posseduto solo auto straniere (tedesche, francesi e americane) e solo ultimamente ho acquistato una piccola utilitaria per mia moglie, una Fiat Panda che per la cronaca dal punto di vista affidabilità da dei punti a tutte le auto che ho avuto in precedenza.
8 anni, trattata di merda, 125.000 km. e sembra ancora nuova (ancora non ho nemmeno cambiato una lampadina).
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 03-02-2014 a 08:59
|
|
|
02-02-2014, 13:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Da noi gli imprenditori più rinomati fanno soldi con cose così:
Dillà (ampliando un po' l'orizzonte) fanno soldi con cose così:
Il numero di base sarà anche lo stesso, ma non c'è dietro la stessa idea di come fare imprenditoria.
La differenza stà tutta lì.
|
|
|
02-02-2014, 13:22
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
Scusa Cobra, ma perché continui a comprare BMW?
|
|
|
02-02-2014, 13:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Perchè ho grande stima del mio interlocutore, il concessionario, e perchè quando avevo preso il GS, la MULTISTRADA ancora non c'era, e perchè il GT è unico nel suo genere... nel momento in cui DUCATI dovesse fare una moto che mettesse in discussione anche il GT, probabilmente guardero' di la o forse verso la GOLDWING... per il resto, ti posso assicurare che DUCATI, da 4 o 5 anni, producendo in Italia, fa un prodotto eccellente.
Per quanto riguarda la macchina, mi piaceva, l'ho presa, ma non l'avessi mai fatto... in 5 mesi ho avuto piu' problemi che con i giapponesi in quasi 10 anni... c'est tout.
Con le auto ho commesso un errore, e con le moto sin che c'è Paolo sono tranquillo, quando non ci sarà piu' lui... guardero' altrove. Ti posso assicurare che dopo lo scherzo che mi hanno fatto con il GT, al netto del rapporto personale, come brand mi hanno perso. Significa che se in provincia l'azienda che gestice BMW MOTORRAD dovesse mutare corso, a me BMW non mi vede piu' (SCUSA HO SCRITTO TRADUCENDO DIRETTAMENTE DAL NOSTRO DIALETTO).
Qundi occhio al mio avatar...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 02-02-2014 a 14:00
|
|
|
10-02-2014, 17:20
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
... Ti posso assicurare che dopo lo scherzo che mi hanno fatto con il GT, al netto del rapporto personale, come brand mi hanno perso...
|
Scusa Cobra ma quando hai ordinato la moto il tuo conce penso sapesse cosa gli mandavano, ovvero un MY dell'anno prima.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
02-02-2014, 13:58
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
Quindi se una donna ti scarica tu poi le donne non le guardi più......?
|
|
|
02-02-2014, 14:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da Yodel
Quindi se una donna ti scarica tu poi le donne non le guardi più......?
|
non è la stessa cosa e non è lo stesso argomento.
Adesso che so cosa non c'è dietro BMW, il mio riferimento circa l'affidabilità della scelta nel suo complesso, è legato ad una organizazione locale che fa la differenza. Levata quella torno ai giapponesi o rimango in DUCATI... di sicuro. Ma ne parleremo tra qualche anno.
Io sono BMWista per caso, o meglio non lo sono, semplicemente ho una moto che mi piace in garage e per caso questa è una BMW. Non ho fatto una scelta religiosa.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 02-02-2014 a 14:11
|
|
|
02-02-2014, 14:18
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
Ci sono similitudini.
Se una cosa mi piace e mi da' emozioni i problemi passano in secondo piano e comunque fanno parte del gioco.
La perfezione non esiste.
Il discorso "pago, pretendo"mi ricorda un po' i film col cumenda milanese, "mi gu i danee".
Anche le Ferrari hanno problemi, esistono le garanzie proprio per questo, qui ho letto di gente che ringrazia BMW per aver riconosciuto interventi anche a garanzia scaduta.
Comunque molti problemi di BMW sono proprio dovuti ai concessionari italiani o almeno così pare leggendo questo forum.
Non si capisce mai dove sta la verità.
|
|
|
02-02-2014, 17:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Quote:
Originariamente inviata da Yodel
Il discorso "pago, pretendo"mi ricorda un po' i film col cumenda milanese, "mi gu i danee".
Non si capisce mai dove sta la verità.
|
Si, ma non vorrei essere frainteso... io non mi arrogo diritti particolari, ma certamente mi attribuisco la facoltà di esprimere un giudizio su come ho speso i miei soldi... non giudico mai come hanno speso i loro soldi gli altri.
La verità sta probabilmente nelle nostre percezioni... e cioè di quanta soddisfazione proviamo nello scendere in garage e guardare cosa c'è dentro... se dentro ci vediamo solo dei problemi... è ora di cambiare il suo contenuto.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
02-02-2014, 20:26
|
#12
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da Yodel
Comunque molti problemi di BMW sono proprio dovuti ai concessionari italiani o almeno così pare leggendo questo forum.
Non si capisce mai dove sta la verità.
|
Se i concessionari italiani si comportano male di chi è la colpa?
Oppure in Germania sono talmente co....ni che non riescono a controllare la situazione "soddisfazione cliente" del loro secondo mercato vendite?
Eh! già in Italia i concessionari fanno quello che vogliono ed in Germania sono all'oscuro di tutto!
E questa sarebbe efficienza teutonica?
A mio parere conoscono benissimo la situazione e sono loro a volerla tale....altrimenti non mi spiego?
1100 GS forever
|
|
|
02-02-2014, 21:45
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
|
|
|
09-02-2014, 13:08
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
|
quando quegli incapaci degli italiani salvarono la bmw dal fallimento
http://it.wikipedia.org/wiki/Iso_Isetta
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-02-2014, 21:22
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
Torna indietro a Giulio Cesare già che ci sei....
Guardiamo il futuro non il passaro, finché guaderemo al passato e vivremo di ricordi o rimpianti saremo sempre un paesucolo....
|
|
|
10-02-2014, 18:59
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Yodel
Torna indietro a Giulio Cesare già che ci sei....
Guardiamo il futuro non il passaro, finché guaderemo al passato e vivremo di ricordi o rimpianti saremo sempre un paesucolo....
|
Ho sempre condiviso ciò che scrivi ma indubbiamente guardare il passato è meno faticoso che costruire il futuro ed i risultati sono sotto i nostri occhi.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
10-02-2014, 19:25
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
|
carlo.moto, c'e' una bella differenza tra discutere di fatti concreti oppure limitarsi a un bieco disprezzo per una cosa e una altrettanto miope esaltazione per un'altra.
Per giudicare la storia, anche quella industriale bisogna conoscere il passato, per capire cosa si e' fatto di giusto e di sbagliato.
L'italia ha visto il suo declino e rovina (per fortuna non cosi' definitivi come qualcuno crede), quando da circa 30 anni fa la politica ha distrutto le radici produttive in nome di clientele e malaffare, mentre una colpevole classe dirigente ed imprenditoriale dimenticava che il core business era il prodotto e si lancio'nel fallimentare sogno che il mondo potesse essere terziario avanzato,banche ,assicurazioni e puttanate varie.Tutti manager (di sta minchia), tutti rampanti, direttori che non sapevano una mazza di quello che producevano. Quando Romiti pensava ai giornali e non alle ritmo che facevano la ruggine, mentre la golf ,senza alcun merito particolare si guadagnava la sua fama di onesta macchinetta (disegnata da un italiano peraltro).
Quello che continuo a dire infervorandomi e' che il tessuto produttivo , le capacita' tecnologiche italiane hanno in realta' del miracoloso se le aziende sopravvivono e molte prosperano all'avanguardia con condizioni al contorno come quelle che ben conosciamo. Quindi non facciamo confusione:io e altri non diciamo che in italia va tutto bene, tutt'altro, diciamo che nonostante "certi italiani" di cui vergognarsi,troppi!, ce ne sono tantissimi altri che non temono alcun concorrente in nessun settore.
E non sara' idolatrando altra gente che ci rimetteremo in riga ne' sputando addosso al prodotto del nostro lavoro.
Una ducati o una aprilia per fare le moto non devono imparare nemmeno una virgola da bmw , per commercializzarle bene e assisterle si. Ammettiamo quindi che su questo fronte c'e' da lavorare ma il prodotto non ce lo deve insegnare proprio nessuno. E vale in quasi tutti i campi.
A proposito di organizzazione......vogliamo ripercorrere i recenti mondiali sbk di bmw squadra tedesca e squadra italiana?
a proposito di flessibilita', nel mio campo, non hai idea di quante commesse strappiamo ai tedeschi perche' non son capaci ad andare incontro alle esigenze del cliente, al quale con arroganza vogliono imporre le loro scelte.....solo che spesso vengono gentilmente fatti accomodare fuori dalla porta...con la loro arroganza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-02-2014, 19:29
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
|
e me ne viene in mente un'altra: gli inglesi hanno pensato pure loro di vivere solo di business e terziario. Oggi industrialmente sono il deserto dei tartari, le poche ditte sopravissute sono in mano straniera e campano di parassitismo facendo semplicemente lo pseudo paradiso fiscale e centro nevralgico mondiale della speculazione piu' bieca e distruttiva. I francesi stanno come noi industrialmente ma col vantaggio diuno stato meno marcio. Gli spagnoli sono sottozero come tessuto industriale, alla fin fine in europa tanto schifo non facciamo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-02-2014, 19:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Se è giusto ricordare come fa aspes la qualità di certi marchi automobilistici (alfa romeo) 30-40 fa, a cui possiamo aggiungere primati storici come quelli nel settore della plastica (Moplen) e delle macchine Olivetti, bisogna anche chiedersi perchè poi l'Italia ha segnato il passo. Il problema non è negli ingegneri o negli artigiani pieni di inventiva, che ci sono sempre, ma è come si dice nel "sistema-paese". E' vero che sono mancati i grandi industriali in favore di finanzieri e avventurieri, ma non basta. La Germania appartiene a quella cerchia di nazioni dove esiste una buona fiducia reciproca, pochissima evasione fiscale e corruzione, nessuna grande criminalità organizzata. L'Italia è invece messa malissimo in tutti questi ambiti: la criminalità organizzata succhia fra il 15-20% del PIL secondo Bankitalia, la corruzione è presente (secondo le statistiche della Guardia di Finanza) tanto in Lombardia quanto in Calabria, l'evasione fiscale è imponente e per reggere i conti pubblici siamo arrivati a una delle più alte tassazioni del mondo, infine gli italiani si fidano poco dei loro concittadini secondo le statistiche comunitarie (Eurobarometro) rispetto ai Paesi del Nordeuropa (leggi familismo, corporazioni, raccomandazioni...).
Quindi: molte tasse e poca convenienza di impresa, con poca certezza del diritto nel mercato. Ed eccoci al presente: in Germania il costo della vita è inferiore al nostro (37,2 euro al giorno contro 39,4) e il reddito medio è quasi doppio (2.590 euro mensili contro i nostri 1.410 nel 2012). Il nostro è un paese in declino strutturale (che vuol dire difficilmente arrestabile), con i più bassi livelli di istruzione e la più bassa natalità d'Europa (si fanno la metà dei figli che servirebbero per non decrescere).
Tornando alle moto, come già detto più sopra abbiamo ancora una buona piccola e media industria della componentistica, ma non sappiamo per quanto. La forza di queste imprese sta nel fatto che sono controllate da competenze tecniche e industriali, mentre la grande impresa ce la siamo giocata con finanzieri e furbetti. Sventolare bandiere è inutile (giustamente hanno tutte pari dignità) e tantomeno trasformare il nostro passato in una bandiera. Oggi il "popolo italiano" è in grado di costruire molte componenti di una Bmw GS, ma non una Bmw GS: non abbiamo una specifica dimensione e organizzazione industriale all'altezza.
Su questo non concordo totalmente con aspes: Aprilia e Ducati (venduta dai finanzieri ai tedeschi) sanno fare moto, ma la "commercializzazione" di una Bmw GS è già nel prodotto, studiato come mix di ingredienti tecnici ed estetici, prima di passare alla organizzazione di concessionari e officine. In compenso abbiamo molti consumatori "emotivi" e "impulsivi" per acquistare a quotazioni record l'ultimo modello, in modo da far girare l'economia (sopratutto la loro). Ovviamente non c'è nulla di irreversibile, ma il minimo è guardare in faccia la realtà.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
09-02-2014, 23:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.649
|
Bah...., aspes come sempre ottime riflessioni.
Scusate la divagazione, ma se Kohl voleva assolutamente l'Italia nell'Euro per sterilizzare la maggiore concorrente nel mercato mondiale, in motivo ci sarà stato credo, o era ubriaco?
Scusate modifico, non "voleva" ma ha voluto.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
09-02-2014, 23:07
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.649
|
Pongo anche una domanda all'ing. Aspes che ne sa più di me, è vera la voce che vuole l'Italia uno dei maggiori esportatori di macchine operatrici industriali di qualità?
Per intenderci, le macchine che servono per costruire le cose comprese altre macchine, insomma la radice di tutto.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
Ultima modifica di celio; 09-02-2014 a 23:09
|
|
|
09-02-2014, 23:32
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
Assolutamente no, in testa all'export c'è la Germania al primo posto nel mondo.
Capisco che può essere difficile da digerire ma è così.
Ci son voluto 100 anni e due guerre mondiali perse per capire che potevano vincere senza sparare un colpo utilizzando l'arma più potente che non sapevano di avere, il senso dello Stato assieme al senso civico e alla voglia di lavorare.
E anche senza tutti i forestali che abbiamo noi.
|
|
|
09-02-2014, 23:42
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Al lavoro... in trasferta perenne in TIRANA.
Messaggi: 361
|
Ahhhh. Ecco quà. La colpa di tutto ciò è la forestale...
Inviato con la Mattonella! !!!!!
__________________
Meglio perdere un secondo della vita ..... che la vita in un secondo.
|
|
|
10-02-2014, 06:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
Mi son trombato certe tedesche....che solo a ricordarle.....
__________________
sono un eroe...
|
|
|
10-02-2014, 16:59
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
|
yodel, mi sembra che la tua venerazione del mondo tedesco unita al malcelato disprezzo per l'italia e gli italiani superino decisamente la realta' per entrare nella malafede.
FErmo restando quello che ha detto la storia degli italiani e dei tedeschi dal punto di vista culturale, artistico e anche civilta' (quando i romani dominavano il mondo quelli mangiavano la carne cruda)....non e' che il mondo comincia 30 anni fa.
L'italia, come anche francia, inghilterra, usa, ha costruito pure il mondo tecnologico moderno a forza di invenzioni e realizzazioni niente di meno dei venerati tedeschi.
Io lavoro con orgoglio per un gruppo che sebbene oggi di proprieta' giapponese e' uno dei piu' titolati al mondo nei grossi impianti industriali da circa 150 anni. Ho lavorato in tutto il mondo con tutti i popoli e tecnici della piu' varia estrazione e ti posso assicurare che i tedeschi non sono affatto questi luminari. LOro piu' di noi hanno SOLO :ordine,disciplina,organizzazione.COme i jap.
Doti fondamentali sia chiaro, ma hanno flessibilita' molto scarsa, presunzione e cocciutaggine che non gli fa vedere dove sbagliano, e anche in ambito tecnico perdono fior di commesse perche' sanno farsi amabilmente detestare da molti popoli sulla terra. Normalmente i tecnici italiani sono unanimemente riconosciuti come di gran lunga i piu' multidisciplinari ed eclettici. Per noi la normalita' e' trattare uin riunione in 3 contro 30 , qualunque sia la controparte.
E dove si esce un po' dal seminato e occorre improvvisare e trovare soluzioni fuori standard, magari in africa, i tedeschi ce li mangiamo vivi.
Aggiungo, che i tedeschi intelligenti e competenti hanno per gli italiani e la loro tecnologia una vera venerazione, quella che tu disconosci anche per quanto e' giusto.
Non confondere un degrado dovuto a una classe dirigente fallimentare che ha affossato l'italia negli ultimi 30 anni con la potenzialita' della nazione italia.
SU una moto bmw tutti i componenti qualificanti sono italiani.
Spero di non dover andare ancora una volta a dirti cosa era una auto bmw negli anni 70 e cosa era una alfa......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.
|
|
|