Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Made in Italy Vs. Made in Germany (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406605)

Il Maiale 27-01-2014 13:41

Made in Italy Vs. Made in Germany
 
è strano, molto!

BMW vende moto in Italia e dicono:
"è inspiegabile quante moto tedesche si riesca a vendere da voi, molte più che da noi"

Bimota vende moto in Germania e dicono
"La Germania? il nostro mercato più grande, ma tanto grande!"


mah? strano.....proprio vero che l'erba del vicino è sempre più verde:)

xr2002 27-01-2014 13:43

La Bimota quanti pezzi ha venduto in Italia e quanti in Germania? Arrivamo a 1000 pezzi in tutto in un anno?

Il Maiale 27-01-2014 13:44

scherzi?
un centinaio in tutto...diciamo tra 100 e 200 all anno!

unknown 27-01-2014 13:49

A Berlino beccavo in giro più guzzi e ducati che bmw

Inviato dal mio Nexus 5

xr2002 27-01-2014 13:50

Bimota è di super nicchia, anche io ne avrei presa una ma con il costo di una GS LC cosa riuscivo a prendere? Niente!

Il Maiale 27-01-2014 14:00

che c entra, è di nicchia anche in Germania...mica li trovano per strada la i soldi. In ogni caso ho amici tedeschi che mi danno del matto a spendere 20mila in un GS....perciò, fin'ora la teoria dell erba verde è la più veritiera :)

cobra65 27-01-2014 14:00

Noi abbiamo dei marchi che fanno delle cose incredibili. Ducati in primis. I tedeschi amano tanto questo marchio che se lo sono comprato! Nel mio gruppo ed anche in cerchie piu' allargate di amici, posso dire che DUCATI, per esperienza diretta ha raggiunto livelli di qualità forse superiori a quelli di BMW, aggiungendo una emozionalità e uno stile che BMW non avra mai. Poi, Ducati certe moto non le fa (ancora), ha una tradizione motoristica legata ad un certo tipo di motore, e solo a quello, ma ha dimostrato che sa fare tantissimo e ora lo sa fare bene. Poi, per chi la moto ce l'ha dentro, volete mettere la voce di un desmo con la voce del BOXER? Io ci ho messo due anni ad abituarmi, e poi ho dovuto cambiare lo scaricoperchè mi deprimeva... la chiamavo il MAIALE. Poi abbiamo la GUZZI, massacrata dalla gestione Piaggio, che spero pero' possa presto cambiare di mano, abbiamo MV, abbiamo Bimota, avevamo GILERA, i tedeschi cos'hanno? BMW. Punto. In ambito sportivo BMW cos'ha vinto? Poco... eh beh insomma mi sa che rispetto ai tedeschi, al netto delle italiche disgrazie... siamo sempre stati avanti!

xr2002 27-01-2014 14:04

Si ma converrai che non si possono paragonare 2 case motociclistiche che hanno volumi di vendita l'una 10 volte superiore all'altra, traendo la conclusione "Si preferisce la moto straniera" Credo che la GS venda soprattutto in Germania e poi bene anche nelle altre nazioni europee. Comparare sempre elementi con caratteristiche omogenee, in questo caso x volumi di vendita. Poi chiaro ciascuno la pensa a modo suo. :)

RedBrik 27-01-2014 14:06

la teoria dell'erba più verde non funziona però, e sono molto vicine alle moto, con le macchine.

Non ho ancora sentito un Tedesco che mi dice 1000 volte meglio la punto della polo. Anzi, sulle macchine sono alquanto nazionalisti, un po' alla francese...

Mi chiedo quindi cosa li spinga in quella direzione per le moto?

Comunque è un dato di fatto che quando giro qui (in Germania) vedo molte molte molte meno BMW in percentuale sul parco circolante, che non in Italia. Molto molte molte più Ducati, invece.

KGTforever 27-01-2014 14:08

la qualità meccanica (quella pura!!) italiana se la sognano di notte i Crucchi!!!

Gilardoni...Brembo...VM...Ferrari...e tanto di quell'indotto di aziende ancor oggi artigianalmente operano nel settore....i tedeschi fanno da secoli "macchine per il popolo" e noi siamo affascinati dalla semplicità e "forza" che trasmettono...e la loro marcia in più sta nel saper vendere...marketing.

Noi NO non sappiamo vendere 90% qualità...10% marketing....non vai lontano.

Però oggi la Ducati e tante altre....loro se la comprano (l'azienda intendo) e noi??...italiani brava gente!!!

Il Maiale 27-01-2014 14:09

il rapporto è mille a uno! forse più.

Il discorso è che un Italiano assolutemente non spende tanti soldi per un marchio Italiano, nelle auto è uguale, ma li spende ben volentieri per un prodotto made in Germany.
Un Tedesco, magari fa il contrario.....


Non parlo solo delle moto, è made in Germany vs made in Italy.

Loro amano qualsiasi prodotto Italiano, non solo loro, ho visto a Singapore scarpe o pasta made in Italy che di Italy avevano nulla.

Siamo il paese al mondo con la più alta percentuale di prodotti COPIATI, il made in Italy è il made più famoso al mondo....nonostante tutto!

Ma noi preferiamo made in Germany :)

io stesso, se vado in un centro commerciale, e vedo due prodotti , allo stesso prezzo sono tentato di comprare il made in Germany, poi scopri che un sacco di aziende Italiane producono x la Germany

RedBrik 27-01-2014 14:12

È un problema alquanto Italiano quello del fascino del made in Germany.

Altri popoli son più rilassati al riguardo.

In UK, se una Golf è fatta bene, è fatta bene. Da noi è fatta bene a prescindere. Potenza degli stereotipi, e della nostra attitudine autolesionistica.

er-minio 27-01-2014 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 7859306)
Il discorso è che un Italiano assolutemente non spende tanti soldi per un marchio Italiano, nelle auto è uguale, ma li spende ben volentieri per un prodotto made in Germany.
Un Tedesco, magari fa il contrario.....

Il ragionamento non fa una piega.

In Italia, a parte il posizionamento invidiabile che ha BMW come brand (e non solo in Italia) c'é anche il "discorso FIAT" negli anni... nel senso... una bella fetta di Italiani non comprano italiano manco se li fai verdi IMHO.

xr2002 27-01-2014 14:20

Guarda è una questione di "tempistica" Avrei preso davvero la "Turismo Veloce", ma la moto l'ho presa nel 2013 e nemmeno si sentiva parlare di questa "touring" made in MV. L'ho vista all'EICMA e mi è piaciuta moltissimo, ma ormai avevo fatto la scelta. Quando si lascia svaccare un marchio nel tempo... poi... a riprenderlo è dura.

Flying*D 27-01-2014 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 7859277)
\ In ogni caso ho amici tedeschi che mi danno del matto a spendere 20mila in un GS....perciò, fin'ora la teoria dell erba verde è la più veritiera :)

Mi sembra strano perche' fino a 2/3 anni fa la Germania era il primo mercato in Europa sia per le bmw (moto) che per il GS...

Quote:

Munich. In 2012 BMW Motorrad supplied 106,358 (prev. yr.: 104,286 units / + 2.0 %) motorcycles and maxi scooters to its customers worldwide, thereby achieving a new all-time sales high. In the month of December deliveries increased as compared to the equivalent month of the previous year by 43.4 % to 6,069 units (prev. yr.: 4,232 units).

The strongest single market in 2012 was Germany once again. 20,516 vehicles remained in the domestic market, around one fifth of all supplies. The second and third largest markets were the USA (12,100 units) and France (10,950 units). Heavily influenced by economic developments, Italy achieved fourth position (10,200 units), having previously been BMW Motorrad's second largest market. Meanwhile Brazil moved its way up to fifth place with 7,442 units. Four models are now produced for the local market by BMW Motorrad in Manaus/Brazil in response to the growing importance of this market.

Il Maiale 27-01-2014 14:26

fly non ho capito, vendono più GS in Gemania che in Italia?

Il Maiale 27-01-2014 14:27

fly non ho capito, vendono più GS in Gemania che in Italia?

unknown 27-01-2014 14:28

perchè i tedeschi non "beccando mai" le donne italiane quando sono in vacanza e si possono permettere solo le nostre moto...

e noi? Ebè...quante tedesche se ne sono andate senza godere della nostra qualità italiana?...poGhe!


saluti affamati di gioventù nullafacente

Rado 27-01-2014 14:30

In Germania nel 2012 erano state vendute un 20mila moto Bmw, 14mila in Italia (2° mercato) e 10mila negli USA (3° mercato).
Nel 2013 21mila in Germania, 14mila negli USA (diventato 2° mercato) e poco più di 10mila in Italia (quindi in regresso) e in Francia.
In Italia però abbiamo il privilegio di pagarle di più dei tedeschi e di chiunque. Per quale motivo un paese come l'Italia, con uno dei redditi medi più bassi d'Europa, acquisti tante "care" Bmw è un mistero glorioso che solo i guru del marketing riescono aspiegare, e forse neanche loro.

A livello mondiale comunque BMW è stata ormai superata da Ktm (con circa 124mila moto contro 115mila), che è diventato il primo costruttore europeo e quello con l'incremento di vendite maggiore a livello mondiale nell'ultimo triennio.
Ducati vende mi pare attorno alle 44mila moto, maggiore mercato gli USA, ma stiamo parlando di una azienda ormai anch'essa tedesca.

Il Maiale 27-01-2014 14:33

ok mi riferivo ai GS....non alle BMW in generale, in Germania vendono le sertao anche in Italia?:)

Flying*D 27-01-2014 14:42

adesso non trovo l'articolo, e' passato piu' di un anno, ma nel 2012 la Germania era anche il primo mercato per la vendita dei GS, l'Italia comunque era li' vicino al secondo posto..

robertag 27-01-2014 14:43

Quote:

Originariamente inviata da KGTforever (Messaggio 7859301)
la qualità meccanica (quella pura!!) italiana se la sognano di notte i Crucchi!!!

Gilardoni...Brembo...VM...Ferrari...

sì, ciao... entra in qualsiasi officina dove si produce e conta le macchine utensili italiane; stai sicuro che fai prestissimo....

...un'altra cosa; il marketing, chi ci vieta di farlo pure noi?...

rob1963 27-01-2014 14:54

D'accordo con rado"Ducati vende mi pare attorno alle 44mila moto, maggiore mercato gli USA, ma stiamo parlando di una azienda ormai anch'essa tedesca.".....ormai ducati e teutonica mi piange il cuore ma è cosi

rob1963 27-01-2014 14:55

Non possiamo più dire ducati è una moto italiana,certo nel cuore nella storia è italiana ma ormai....

chuckbird 27-01-2014 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 7859277)
che c entra, è di nicchia anche in Germania...mica li trovano per strada la i soldi. In ogni caso ho amici tedeschi che mi danno del matto a spendere 20mila in un GS....perciò, fin'ora la teoria dell erba verde è la più veritiera :)

In Germania c'è una quantità di GS immonda.
Non solo: è una moto diffusissima tra uomini e donne.
Cosa che non avviene da noi dove il GS è una moto rigorosamente maschile.
Almeno a me non è mai capitato di vedere una donna italiana sul GS 1200.

Il problema è che fa scalpore vedere moto italiane li.

Di fatto la nostra è la patria del motociclismo a tutto tondo e l'appassionato viene soddisfatto al 110% dal prodotto italiano giudicato esoterico in tutto e per tutto. Ce n'è per tutti i gusti.

E' anche vero che moto come la GS non ce ne sono. Fine.
Riusciamo a tirar fuori robe tipo la Panigale ma sembra non si riesca a proporre sul mercato un prodotto fatto e finito al 100%.

Mi sorge un dubbio allora: forse non è che non si riesce, è che non lo si vuole fare, temendo forse di sbattere la testa contro il muro o non giudicando sufficienti le originalità che si potrebbero proporre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©