|
21-08-2013, 14:50
|
#151
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
vero, con la mia 200 Rally caldo non ne saliva.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
21-08-2013, 17:24
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
le moto fresche dove le vendono?
.
|
in bmw..r 1200rt...nessun problema di calore se non mi vesto da valentino.... però m ha lasciato a piedi.
__________________
Rt 180000
|
|
|
22-08-2013, 02:51
|
#153
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 260
|
Io ho visto le KTM pochi giorni fa. La standard non l'ho cagata proprio, non la prenderei in considerazione MAI! Ma la R mi ha attirato e non poco. Ho rivisto un'endurona. Perchè l'indole da enduro ce l'ha e per me che sono endurista questo vale tanto. Poi ho pensato a quanto sarebbe bello avere una moto meno comune senza rischiare il furto tutti i giorni (la mia gs già rubata e ritrovata una volta,grazie polizia!), liberarmi della GS, l'unica moto che, almeno qui, guidano soprattutto i NON motociclisti (tra i quali spacciatori & co). L'ho già detto che però esteticamente la GS vince 10-1?!!! E poi io sono uno che si affeziona alle cose e la mia, in versione Triple Black l'ho fortemente voluta in quanto ultima limited edition con l'ultimo motore raffreddato aria/olio. Bel dilemma anche per me insomma...
|
|
|
22-08-2013, 07:19
|
#154
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
le moto fresche dove le vendono?
giorni fa ho sentito dire "si lamentano tutti del calore... siamo praticamente seduti su un motore". Se ci pensate è proprio così.
Il calore ce lo teniamo, se vogliamo la cavalleria e la maneggevolezza. Sennò c'è sempre il "corsarino".
|
Bhe il boxer aria olio e' " fresco."
Con 38 gradi braghette corte zero problemi e sella ovviamente che non si scalda se non per il sole...
Non so il boxer lc
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
22-08-2013, 13:55
|
#155
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
se. vero. L'RT è un frigorifero.
E il boxer due valvole un sollievo per gli stinchi.
se c'hai il motore sotto al culo il caldo arriva, più o meno ma arriva.
Aspettarsi 150CV sotto alle chiappe e il comfort termico è come aspettarsi che durino a lungo le gomme sul KS.
E più ti scopri più ti scotti.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
22-08-2013, 16:31
|
#156
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
Io ho la R ne sono strafelice, vengo dal GS ed ovviamente ho notato il calore tremendo. La moto la uso per tutti i giorni anche x fare la spesa,. Due sett fa incolonnato e bloccato dentro un paesino causa traffico per una sagra ho avuto l'istinto di scendere e lasciarla esolodere in mezzo alka strada..Per il resto, moto fantastica
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
22-08-2013, 18:13
|
#157
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
la mia è una moto invernale. uso la air flow tutto l'anno.
d'estate vado in bicicletta che è meglio.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
23-08-2013, 16:11
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
|
Io arrivo da un Gs800 che so benissimo non c'entrare una cippa con il Gs1.200, sarei potuto andare benissimo sul Gs visto che quando si tratta di moto 4/5.000 € in più non mi spaventano, però la mia scelta è stata dettata da quelle che sono le mie esigenze ed il mio modo di concepire la moto. Il 70% lo faccio su strade statali per spostamenti di 10/15 km. Fuoristrada non lo faccio mai, ragion per cui ho scelto la S. Abito sul lago di Como quindi le curve dalle mie parti non mancano, il viaggione per me è la gita in Valtellina o al massimo le 5 terre. Avendo avuto in passato parecchie monocilindriche (Gilera Rc600, Yama TTR, Husqvarna Sm610 e poi la Gs800) il mio stile di guida è improntato sul divertimento puro. Amo le moto agili fra le curve e con una certa prontezza che mi permette di guidare in monoruota spesso e mooolto volentieri (TC OFF praticamente sempre!). Con il Gs800 ho perso un poco questo piacere di guida, ma ora con il K sono letteralmente rinato.
Il Gs Lc ha sicuramente grandi qualità un'estetica unica nel suo genere, un comfort di marcia ineguagliabile ed un motore che ai bassi è anche fin troppo grintoso.
Per contro l'ho trovata poco consona la misto, pesante e assente agli alti. Lacune che, nel mio caso, hanno contribuito a scartarla. La 1.190 è sicuramente meno pronta ai bassi, cosa che si può tranquillamente ovviare tenendo la marcia un po' più a lungo, ma dai 6.500 giri fino ai 10.000, è un demonio incazzato nero!! Fa veramente paura!!
Le soddisfazioni e la "libidine" (perché questo è il termine giusto per definire le emozioni che regala la 1.190 Adv) che provo ogni volta che premo il tasto avviamento, mi dimostrano ogni giorno che ho fatto la scelta giusta!!.
P.s. La mia solidarietà va a Bulldozer che molto sportivamente e in modo corretto tiene alte le sue convinzioni. Apprezzo meno (ma rispetto comunque) chi ha deciso che la K è proprio brutta. Ognuno guardi in casa propria, prima di parlare male del vicino. Non so se mi spiego. Poi magari si scarrozzano certi cessi....
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
|
|
|
23-08-2013, 17:36
|
#159
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
Si condivido la tua scelta, il ragionamento fatto è identico. La moto mi piace un casino e a mio avviso la libidine scatta gia ai 4000 giri... L'unico neo il succitato calore, io vivo a Roma anche se la moto la uso poco in città le mie mete spaziano dal nord italia al sud...ecco....mi preoccupa sopratutto il sud. Insomma il calore provocato è importante, attendo le risposte che KTM vorra dare a riguardo
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
23-08-2013, 17:46
|
#160
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Comprendo le vostre ragioni, anche io la pensavo allo stesso modo quando avevo il Fazer 1000, libidine pura dai 4000 in su!
Solo che nell'utilizzo standard io preferisco degli ottimi bassi regimi tipo dai 2500 ai 5000... e il Gs in questo è il migliore del lotto delle maxi enduro. Poi diciamocela tutta il Gs va forte anche agli alti regimi solo che 25 cv in meno superati i 5000 giri si sentono eccome!
Però ripeto, per le strade tortuose ritengo migliore un bel tiro ai bassi che dovere tenere la moto un pò su di giri... Sono gusti.
|
|
|
23-08-2013, 23:23
|
#161
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
a riguardo vorrei tranquillizzarti.. vengo da un VFR VTEC che aveva tutta la coppia in basso e poi da un GSX 1000 K7 che aveva la coppia dappertutto..!! Poi ho preso il GS che avevao la coppia in basso come dici tu.. e ora il Kappone... riguardo la coppia in basso non temere.. non la rimpiangi.. e' una fucilata e benedici che ai bassi non e' cosi scattosa perche' almeno ti consente di trotterellare in modalita' turismo quando sei in due... Poi quando vuoi scatenare la pantera dai gas e si scatena la furia.. Ho cmq notato da qualche tempo che il motore ha un rendimento netto quando l'olio e' sotto i 78 gradi... sopra tende a fiaccarsi.. Per avere 78 gradi la temperatura non deve superare i 27 gradi esterni...
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
24-08-2013, 09:08
|
#162
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
|
Quote:
Originariamente inviata da MassiC
Comprendo le vostre ragioni, anche io la pensavo allo stesso modo quando avevo il Fazer 1000, libidine pura dai 4000 in su!
Solo che nell'utilizzo standard io preferisco degli ottimi bassi regimi tipo dai 2500 ai 5000... e il Gs in questo è il migliore del lotto delle maxi enduro. Poi diciamocela tutta il Gs va forte anche agli alti regimi solo che 25 cv in meno superati i 5000 giri si sentono eccome!
Però ripeto, per le strade tortuose ritengo migliore un bel tiro ai bassi che dovere tenere la moto un pò su di giri... Sono gusti.
|
Anche io preferisco senza ombra di dubbio la coppia in basso
Quote:
Originariamente inviata da lelottogs
Apprezzo meno (ma rispetto comunque) chi ha deciso che la K è proprio brutta. Ognuno guardi in casa propria, prima di parlare male del vicino. Non so se mi spiego. Poi magari si scarrozzano certi cessi....
|
Per quanto riguarda l'aspetto estetico la KTM puo' non piacere e questo non vuol dire parlare male del vicino ma esprimere un giudizio
Avete letto la prova comparativa su Motociclismo? Che ne pensate?
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
Ultima modifica di vittorio#1; 24-08-2013 a 09:11
|
|
|
24-08-2013, 09:19
|
#163
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Sud-Sud-Est
Messaggi: 742
|
Dopo tre mesi dall'acquisto e 3.500 km percorsi sono ancora più convinto della scelta. Non lo dico per partito preso ma per modestissima esperienza personale accresciuta con il possesso di varie enduro nella mia vita (in ordine Beta 250 RC, Suzuki DR650RS e DR800 Big, Honda Africa Twin 750, Aprilia Caponord, BMW R1200GS Adv my 2006 e 2008). Riconosco senza dubbio che la Karotona ADV, almeno nella versione R (posso parlare solo di questa) è sicuramente meno confortevole e meno protettiva della Mukka (al riguardo osservo che ho provato per un centinaio di chilometri la GS LC). Le sensazioni trasferite dalla K nella mia prima prova sono state di gran lunga superiori a quelle trasmesse dalla GS. Non sto qui a sentenziare se è più bella l'una o l'altra, o quale sia migliore, dico solo che avevo venduto il mio GS ADV per acquistare la nuova LC ma, provata la K, ho cambiato repentinamente idea ... un motivo ci sarà stato. E non si tratta di sicuro della "volpe e l'uva" come spesso qualcuno ha scritto  visto che finora, garazie a Dio, le moto le ho sempre pagate per contanti all'acquisto. Questa moto è come se mi avesse "ringiovanito"  (ho 45 anni  ). Sin da subito mi ha colpito la sua destrezza unita alla stabilità, i modestissimi consumi uniti alla notevolissima potenza, la facilità di affrontare tutti, sottolineo tutti, i tipi di terreno in qualsiasi condizione con estrema agilità ... insomma le sensazioni che mi da sono meravigliose. Come dice Ronin si avverde un calore, a volte davvero fastidioso, che sale dal lato sinistro, questa è un pecca già risolta artigianalemte con dei fianchetti da diversi possessori e che sta studiando di risolvere la stessa Casa. Per il resto ...  Ho letto da qualche parte disquisire sulle pieghe, si è sottolieata pure l'eccellenza della Ducati MTS ...  Vorrei ricordare che stiamo parlando di endurone e qualora qualcuno desiderasse le pieghe estreme suggerirei moto carenate  Per finire imho la moto è come un giocattolo per adulti e come tale deve divertire  poi quando ci si stufa se ne compra uno nuovo che emozionerà di più: al momento, sul mercato, il giocattolo che ho è quello che più mi diverte  Buona strada a tutti
__________________
Ho messo la testa a posto ...ma non ricordo dove!
|
|
|
24-08-2013, 09:47
|
#164
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 191
|
Quote:
Originariamente inviata da Bulldozer
Dopo tre mesi dall'acquisto e 3.500 km percorsi sono ancora più convinto della scelta...
|
Hai ragione in pieno, sia per l'aspetto emozionale sia per il fatto che per le pieghe prendi altre moto! Poi piu' moto divertenti e adatte ai nostri gusti ci sono piu' sara' facile rinnovare (ergo comprarcene una nuova) il gusto di andare in moto quando lo potremo fare! Goditela e buona strada
__________________
R1200GS LC (ex: KR1300R, R1200RT, R1200GS)
Ultima modifica di managdalum; 24-08-2013 a 15:17
Motivo: Art. 3 regolamento del forum
|
|
|
24-08-2013, 14:52
|
#165
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Giocattolo per adulti, come dare corto e verissimo!!!
Tornando al topic... Ognuno compra ciò che più gli piace e lo emoziona in quel momento!!! Anche io potevo scegliere tra Kappone MTS e GS LC. Anche io le ho provate tutte e nonostante i super motori di Ducati e KTM ho scelto la tanto discussa GS e mai è poi mai tornerei sulle mie decisioni... Come si capisce ognuno ha i propri gusti e le proprie necessità... Per dorme una, io usò la moto tutto l'anno anche come scooter.... Nessuna delle sopracitate fa bene sto mestiere come il GS.... Stessa cosa vale nel giro turistico tra i monti... È dico giro turistico non gara di velocità.... Ecco anche in questo vedo pochi rivali rispetto il GS... Gusti, solo gusti e priorita
|
|
|
24-08-2013, 15:09
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
le supersportive da 180 cavalli mi hanno stufato, si, belle e prestanti ma quando sui serpentoni di montagna ti si incolla dietro il fanale sbilenco di un vecchio GS 1150 ... ti fai un esame di coscienza. e che dire delle plurifrazionate 600 con 130 cv? le piu' divertenti in pista, meglio delle 1000 ma su strada mio dio che ciofeche...ridicole a livello di motore! molto meglio un bicilindrico 650 a parer mio.
questa nuova GS bisogna ammetterlo che ha un motore ineguagliabile nel tiro dai bassi regimi senza scalciare ed e' questo che soprattutto mi ha stregato e pensavo non fosse possibile far meglio in questo frangente rispetto al vecchio 1200 invece hanno fatto il miracolo. perche' non ho scelto MTS?...per questo motivo. se volevo un motore da SBK rimanevo nelle supersportive ma un trapianto su un'endurona per me non ha senso.
comunque ognuno la sua scelta se la goda.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.
|
|
|