Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-04-2012, 21:07   #151
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.014
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
Opinione pienamente condivisibile... Però io che sono molto più pivello e che non sarei capace a regolare gli ammo per conto mio, ho messo gli asa, così ho la possibilità di fare tutte le regolazioni del caso, anche se grossolane (siamo certi....) che ad un inetto come me possono tornare utili...
Per quanto riguarda lo smontaggio, se capiterà... vabbè lo farò, ma intanto mi sono goduto gli asa.....IMHO
questo è parlar chiaro.poi mi piacerebbe sapere chi è cosi' ,o quanti ? bravi a portare la moto al limite da sentire la leggeraaaaa differenza di taratura e blaaa blaaaa blaaaa ...

Pubblicità

__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 21:16   #152
anakin
Mukkista
 
L'avatar di anakin
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 749
predefinito

Offro il mio contributo sperando possa essere di qualche aiuto.
A febbraio ho mandato una e-mail a Andreani Group per avere qualche info sul sistema ASA in particolare mi interessava sapere se era possibile abbassare un po' la moto
Ecco la loro risposta:
Salve Il sistema Asa è completamente costruibile quindi sià la lunghezza del mono, che il carico delle molle sono su richiesta del cliente. Per quanto riguarda vederle al momento non sono state distribuite e fino alla fine del mese di marzo non lo saranno, per questo motivo le chiedo di pazientare ancora un pò. Per quanto riguarda il prezzo il costo montato è di 1.499 euro(iva compresa). grazie
Gentilissimi e rapidissimi.
Prima o poi la spesa la faccio...
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
anakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 21:34   #153
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da okpj Visualizza il messaggio
domandone ma in una adventure, l'altezza degli ammortizzatori ASA è uguale agli originali?

non mi va che la moto si abbassi.. x me è perfetta così!
In realtà nel mio caso, avendo montato una molla da 160 la moto risulta più alta, perché si "infossa" meno sotto il suo peso... E soprattutto il mio...


Tapatalkando qua e la....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 21:35   #154
Fabius71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabius71
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: tagliolo monferrato
Messaggi: 114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
Provati!!! Spettacolo, davvero!


Tapatalkando qua e la....
Dopo un po' di km posso solo dire che sono i soldi più ben spesi fino ad ora e
quindi riassumendo chi asa non prova esa non puo apprezzare. ciao
__________________
Fabius 71
Fabius71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 11:58   #155
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Ieri sera provati per un breve tratto con moglie al seguito. Finalmente riesco a guidarla decentemente anche in due!!!


Tapatalkando qua e la....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 23:45   #156
Fabius71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabius71
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: tagliolo monferrato
Messaggi: 114
predefinito

Oggi ho fatto un giretto percorso misto asfalto/off abbastanza impegnativo e devo dire che si comporta molto bene niente a che fare con le sospensioni originali,dopo circa mille km da quando ho l'asa posso consigliarlo ad occhi chiusi.ciao a tutti
__________________
Fabius 71
Fabius71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2012, 16:07   #157
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Bueno, dopo un 500km c.ca in giro per la Toscana, sia da solo che in due e "costretto" a portare a casa ettolitri di vino e chilogrammi di bistecche alla fiorentina, posso dare un parere più preciso.

Due persone più bagagli: la moto resta alta anche sotto carico, mantenendo quindi la stabilità di guida che si ha anche da soli. L'idraulica in "normal" è una buona via di mezzo e ti permette di viaggiare comodo anche a 110/120 se la strada non ha grossi avvallamenti; in questo caso, invece, si deve passare a "sport".
Questo setting rende la moto ferma e molto stabile sui lunghi dossi, sulle giunzioni (ponti ad esempio) e in genere su tutte le grosse deformità dell'asfalto. Come contro però tende a spostare sulla "chiappo-ammortizzazione" tutte le piccole sollecitazioni, che diventano sempre più forti mano a mano che si scende di velocità. Forse un minimo in comfort si perde...
La posizione "comfort" invece ti permette di andare agevolmente su sterrati e strade dissestate, ma diventa intollerabile sopra i 50km/h a causa del troppo lavoro della sola molla. Comunque un'ottima soluzione da passeggio cittadino (sanpietrini, pavè, rotaie di tram, ecc.)

Da solo: fondamentalmente le sensazioni sono le stesse per i vari settings dell'idraulica.... e questo per me è un bene! Sentire pochissime differenze tra moto carica e giro in single è un grande pro! E' solo un po' più accentuata la risposta della molla in "normal" e il freno dell'idraulica in "sport".
A dopo le considerazioni sul "normal", per lo "sport" devo dire che non sentivo una tale rigidità da quando ho venduto il GSX-R . Questo è un bene per la guida sportiva: non si hanno più imbarcamenti nelle curve in sequenza, la moto è più stabile e senti l'asfalto sia sotto il culo che sull'avantreno... un ottimo feedback che aiuta molto anche in frenata per capire fino a quanto si può arrivare.
Non ho provato il "comfort" sullo sterrato o strada malmessa, ma penso che non ci saranno sorprese in merito.
Il setting "normal"... qui forse ho qualche appunto da fare. Intanto premetto che nonostante qualche remora, la moto si comporta molto meglio così che non con le sospensioni originali, quindi... ciò è buono! La sensazione che continuo ad avere è che l'estensione sia un po' più aperta del "dovuto": già a 80/90 km/h, se si affrontano un po' di avvallamenti di seguito, si ha la sensazione che la molla faccia troppa forza in ritorno, ossia capita di avere una "doppia escursione" (compressione, estensione, compressione e ritorno in posizione, l'ultima compressione dovuta esclusivamenta all'eccessiva estensione precedente). Questo comportamento svanisce del tutto quando si passa a "sport", ma è anche vero che "sport" a quella velocità significa sentirsi sulla schienda ogni minima asperità.
Riassumendo, sembra che da solo, tra "normal" e "sport" ci sia una netta separazione che, (ripeto!) in alcuni casi, non ti permette di optare per l'una o l'altra opzione, ma ti forzi la scelta sacrificando stabilità nel primo caso o comfort nel secondo.
A "naso" sembra quasi che l'idraulica sia stata tarata con una molla come quella originale (da 140 se non erro) ed in seguito messa sù una 160. Mi ripeto, il "problema" è solo sull'estensione, perchè sull'affondamento non ho nulla da dire, sempre perfetto, mai eccessivo.

Concludendo: mi associo al coro "miglior investimento per la moto", "una moto completamente nuova", "stravolta"! Assolutamente convinto della spesa!
L'unico neo è quello descritto. Vedrò se si può modificare in qualche modo (si fanno personalizzazioni?), ma non è un problema tale da far cambiare il giudizio in merito, considerando che resta sempre un sistema a settaggi predefiniti e tarato per la generalità dei clienti e non per il singolo.
Un'altra cosa posso aggiungerla: da quanto mi ricordo (3 anni fa), la moto non si comportava così neanche da nuova... ma potrei avere qualche danno cerebrale!
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2012, 21:37   #158
max996
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Jun 2010
ubicazione: genova
Messaggi: 1
predefinito

Grazie Rep per l ottima recensione!!!
max996 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 09:58   #159
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

ieri mi è arrivata una mail di Andreani in cui si dice che gli ASA per GS sono in promozione a 1499 ivati e montati.
Per maggiori informazioni (la mail dice cosi) vedere sul sito.

ciao.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 10:11   #160
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Quello è il prezzo ufficiale ma si trovano anche a meno...
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2012, 10:31   #161
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Azz. E io che speravo di darvii una bella notizia!


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 19:17   #162
pagiangi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pagiangi
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Lanciano
Messaggi: 97
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
l app per iphone/ohlins è in fabbricazione

non è che tutti quelli che comprano un ktm 450 factory racing, fanno il mondiale, anzi nove su dieci se andassero con un xr farebbero meno fatica.....ma il top è il top.

La figa strafiga è difficile da gestire, ma piace a tutti.


VANGELO!!!!

Ma per la guida in OFF le tarature dell'ASA apportano modifiche sostanziali/percettibili ???

Maiale solo tu puoi rispondere
__________________
il mondo è come un libro....e chi non non viaggia ne legge solo una pagina...
pagiangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 20:44   #163
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Secondo me la taratura originale x l off...normale va bene, è peggio su strada in due.
L asa dovrebbe riperquotere le tarature std + 15%.....io in off lo terrei su normal.
Le tarature esa preimpostate da off, secondo me non sono valide.
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 11:10   #164
pagiangi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pagiangi
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Lanciano
Messaggi: 97
predefinito

Quindi ricapitolando:

ASA off- Normale non male meglio dell'ESA
ASA due persone su strada peggio dell'ESA ?!
ESA off in genere non ok.


La mia piccola esperienza di off ho riscontrato rispetto al precedente GS senza ESA un netto miglioramento in off impostando sull'attuale GS con ESA Enduro Hard Sport.
Ovviamente non su strada bianca ma su qualche tratto impegnativo...per il resto le regolazioni intermedie non mi sembrano troppo azzeccate, quindi concordo...se pero' come dici sull'ASA dovremmo avere un +15% il discorso sembra davvero interessante.

La mia soluzione alternativa potrebbe esser revisione degli standard ( Showa) e molle progressive Hyperpro...coma la vedi??
__________________
il mondo è come un libro....e chi non non viaggia ne legge solo una pagina...
pagiangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 14:17   #165
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

@pagiangi
ESA-gli Showa std sono fatti malamente non rispettano i tempi per decantare olio e la serie di spessori sia di compressione e estensione sono molto soft che per molti utenti va bene per altri più esigenti o trova un preparatore affidabile o installa vari colori di molle a scelta.
Se vuoi altre info scrivi in MP
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 14:24   #166
Gab87
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gab87
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
predefinito

Qualcuno sa quanto costa far revisionare gli ammortizzatori originali WP?
Dopo 30.000 km sembra che iniziano a cedere. Uso sempre la moto da solo e poco carica.
Provando un GS con 10.000 km e mettendo l'ESA su sport diventa rigida invece la mia non è più rigida come una volta.
La moto sta diventando sempre più morbida e oscillante.
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
Gab87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2012, 16:21   #167
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.522
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...16&postcount=7

due anni fa da Rinaldi era cosi...
prova a chiamarlo
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 11:11   #168
pagiangi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di pagiangi
 
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Lanciano
Messaggi: 97
predefinito

[...]

Si Lucar, ci avevo pensato

Tu alla fine hai revisionato??
Showa o WP??
__________________
il mondo è come un libro....e chi non non viaggia ne legge solo una pagina...

Ultima modifica di managdalum; 21-08-2012 a 17:04 Motivo: Art. 3 regolamento
pagiangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 13:57   #169
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito qualcuno può darmi una dritta..??!!

Chiedo un parere ai più esperti...


Ho un GS std del 2010...con cui ho fatto 23.000 km, sempre utilizzata su strada e da solo.

Oggi, eccezionalmente, dovendo accompagnare mia figlia, ho provato a fermo, a variare col tasto ESA il precarico molla per mettere il settaggio previsto con 2 caschi, ...purtroppo il sistema non da segni di vita e non opera alcuna variazione. Ho notato però una cosa strana: posso ancora variare il settaggio idraulico ossia tra soft, normal ecc, ma il sistema esa non risponde quando tenendo premuto il bottone tento di variare il precarico.

Qualcuno ha qualche idea da cosa possa dipendere e se è necessario sostituire qualcosa o tutto il sistema o le sospensioni?....

grazie...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 14:48   #170
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.522
predefinito

Papangi ho cambiato la std ed ho preso adv rigorosamente senza esa cui ho montato prima di ritirarla una coppia di after., se avessi tenuto std avrei tolto esa e messo after...
Sgomma boh connettore staccato od ossidato o motorino precarico bruciato ... Se la metti in off almeno davanti si alza??? Se cerchi dovresti trovare qualcosa..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 15:00   #171
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Non posso metterla in off, semplicemente perché tenendo premuto il tasto dell'ESA, anche sul display non compare più nulla.. ossia rimane settato su 1 casco e non da più le opzioni 2 caschi, bagaglio, off!!..però ripeto, posso ancora variare il settaggio idraulico da soft a normal ecc.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 16:07   #172
HG69
Mukkista doc
 
L'avatar di HG69
 
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
predefinito

Magari è solo da resettare la centralina ....
Nel mio caso ha funzionato ..
__________________
la "K”
HG69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 16:08   #173
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.522
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=esa+bloccato
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2012, 19:22   #174
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

grazie Lucar..trasferisco la discussione sull'altro 3d..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2012, 16:41   #175
inrivalmare
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
predefinito

montata coppia di Ohlins Asa, 1400€ montati: stra-soddisfatto!
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
inrivalmare non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©