|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-03-2012, 15:23
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
20-03-2012, 15:29
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
|

Uagliù .... e se ha convinto uno "smanettoso d'esperienza" come Pier vuol proprio dire che è un progetto valido!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
20-03-2012, 15:33
|
#153
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 41
|
Che vi dicevo?.......
Provare per credere!
|
|
|
20-03-2012, 15:54
|
#154
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
.......... che rimane un calesse !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
20-03-2012, 15:57
|
#155
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: caserta
Messaggi: 75
|
Ok ma le fa le penne?? Puoi mettere il ginocchio a terra? Ci puoi fare burn-out e stoppies...insomma ti fa salire l'emobolo....no?? ok capito banale scooter!! La moto ha le marce fa casino ed emoziona...tutto il resto...Rumore Bianco!!
|
|
|
20-03-2012, 15:59
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
ho provato l'Integra qualche giorno fa....
è un mezzo strano....quando sono sceso ero molto interdetto.
E' essenzialmente una moto, ma nel guidarla ti da unicamente l'impressione che sia uno scooter, seppur potente, equilibrato, preciso.... ma pur sempre uno scooter. Si guida come tale, per cui non si ha la benchè minima impressione di cavalcare una moto.
Consuma una fava, ha una buona protezione aerodinamica, è comodo, ha il cambio DTC che è una favola (meglio scordarsi di utilizzarlo in modalità manuale.... scomodissima per via di quei due pulsanti sul blocchetto sinistro!), ma di emozioni paragonabili a quelle di una moto nemmeno l'ombra.
La mia sintesi, dopo la prova, è questa:
sali su una moto, guidi uno scooter.
Può essere un mezzo molto intelligente, visti i tempi e le nuove esigenze di movimento. Secondo me avrà comunque successo.
Ma ha due difetti importanti: il primo è la mancanza di un sottosella adeguato, che obbliga al montaggio delle valige/bauletto (orrendi!!!). L'altro è la trasmissione a catena. Un mezzo del genere doveva essere perlomeno dotato di cinghia dentata, se non addirittura di cardano (che avrebbe però fatto lievitare i costi, già non proprio bassissimi)
Per il resto..... nulla di più da dire. L'Integra è una moto nell'essenza, ma non nella pratica. Provare per credere
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
20-03-2012, 16:02
|
#157
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
quando sono sceso ero molto interdetto
|
io lo ero già appena son salito !! ..... che moto! ho provato anche a fare la pipi nell'apposita botola, ma neanche quello mi è riuscito bene, troppe turbolenze, e poi, un mezzo così teNNologico bo! ma voi, la catenella dello scarico l'avete trovata ? ahahahah
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 20-03-2012 a 16:14
|
|
|
20-03-2012, 17:20
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.362
|
Provata anche io stamattina. Mi ha colpito la precisione in curva: facile e precisa come un fuso.
Unico difetto: la sella, troppo larga (gambe divaricate quando le poggi a terra), alta e dura.
Non mi piace nenache il rumore del motore ...
Perfetta per la città e le gite da 200 km, quelle che al massimo posso ormai, forse, fare io ...
Quanto al gusto della guida: per me dipende molto dal motore, che qua c'è. Dal cambio, che se funziona da solo funziona meglio, se come questo DRC. Dalle curve&pieghe .. e con questa pieghi gustosamente.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
20-03-2012, 18:02
|
#159
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Stamattina sono andato a provarla    
Porca pupazza altrochè se è una moto !!!
:
|
E' più moto l'integra o e' più scooter la RT ? 
|
|
|
20-03-2012, 18:02
|
#160
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
io lo ero già appena son salito !! ..... che moto! ho provato anche a fare la pipi nell'apposita botola, ma neanche quello mi è riuscito bene, troppe turbolenze, e poi, un mezzo così teNNologico bo! ma voi, la catenella dello scarico l'avete trovata ? ahahahah
|
Non ci sono più i motociclisti di una volta ...  
|
|
|
20-03-2012, 20:51
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
E' più moto l'integra o e' più scooter la RT ?  
|
Non saprei
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
20-03-2012, 20:55
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.362
|
Giuro. E' quello che mi sono domandato mentre la guardavo attentamente prima di salire! (secondo quel che pensano e dicono certi GiEssisti).
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
21-03-2012, 11:31
|
#163
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
|
Moretto, vuoi un consiglio? Lassala perde! La solita (scooter) cagata Honda che vuol competere con il T-max.......neanche lontanamente........e sempre le solite c....ate progettuali.
Pesa come il Sylver wing, stesse forcelle anteriori ( nn valgono un c...zo) e immagino abbia anke lo stesso problema....nn frenerà sicuramente un c...zo, è vero avrà sicuramente un disco più grande, ma pur sempre un solo disco, pesa più di una moto, è 750 quindi sicuramente "camminerà" e perché la Honda continua a mettere un solo disco quando anche un hornet ne ha due?
Fidati ho esperienza in materia di spooter Honda!
|
|
|
21-03-2012, 12:04
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
a mio parere, avendola provata, l'Integra se lo mangia al T-Max.... se proprio vogliamo parlare di prestazioni.
Se parliamo poi di ciclistica, tenuta di strada e via dicendo meglio lasciar perdere. L'Integra è una moto vestita da scooter, il T-Max uno scooter e nulla più.... per cui
Se poi vogliamo invece parlare della tenuta dell'usato nel tempo, visto che i fighetti possono spendere 10000 Euro solo per il T-Max, allora è un altro discorso: vince il T-Max!
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
21-03-2012, 12:26
|
#165
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
L'Integra è una moto vestita da scooter, il T-Max uno scooter e nulla più
|
Questa è bella.
Hanno lo stesso motore e lo stesso telaio, anzi quello del T-MAX è pure in alluminio.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
21-03-2012, 12:36
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
A dir la verità i SW e l'Integra non hanno niente in comune, in primis proprio nell'avantreno (doppia piastra per il secondo, piastra singola per i SW).
Proprio vero, l'unica è provarla personalmente (o ascoltare chi l'ha fatto).
Ultima modifica di euronove; 21-03-2012 a 12:41
|
|
|
21-03-2012, 13:28
|
#167
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
A dir la verità i SW e l'Integra non hanno niente in comune, in primis proprio nell'avantreno (doppia piastra per il secondo, piastra singola per i SW).
|
mm infatti !!!!! stessa cagata di telaio
ed ovvio un solo triangolo !!! ahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 21-03-2012 a 13:46
|
|
|
21-03-2012, 13:32
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
@SKITO: non era rivolta a te, ma a chi paragonava appunto Integra e SW (=Silver Wing).
(la moderazione mi ha traumatizzato così tanto che non faccio neanche più il quoting regolare  )
Ultima modifica di euronove; 21-03-2012 a 13:35
|
|
|
21-03-2012, 13:45
|
#169
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
@SKITO: non era rivolta a te, ma a chi paragonava appunto Integra e SW (=Silver Wing).
|
scusami allora ho capito male io
l' unica qualità ciclistica che ha l'Integra il più rispetto al TMAX è: le ruote più alte, ma che poi si debbono contrapporre con l'enorme "paravento anteriore", quindi, il dubbio su quale dei due Sputer sia più stabile, rimane.
Io tifo per il TMAX e faccio mio di calcio d' angolo, il detto : tra i due mali si sceglie il minore. 
Ma il SW lo fanno ancora ? ...... ZK che coraggio !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 21-03-2012 a 13:47
|
|
|
21-03-2012, 13:56
|
#170
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Minkia quanti genii dell'ingegneria e del mkg. Ma come diavolo fa una multinazionale come la honda a lasciarsi sfuggire professionisti come voi??? Imperdonabile davvero.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
21-03-2012, 13:59
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
scusami allora ho capito male io 
|
Colpa mia che non ho fatto il quote 
Io voto per Integra, per il cambio e le quote ciclistiche più da moto (è verissimo, il telaio del Tmax è ancor più prezioso, ma ha "quote" prettamente scooteristiche, più "sedute"). Niente "effetto variatore" quando acceleri con l'Integra, inoltre consumi e prezzo d'acquisto sensibilmente più bassi... Comunque due mezzi interessanti, tra l'altro entrambi "made in Japan". Vedo le proposte Bmw e Aprilia... meno accattivanti.
Dicessi che la mia mente è completamente aperta, ovvero completamente libera da quei preconcetti che girano intorno alla parola "moto", sarei ipocrita. Ma nel contempo, ritengo che l'Integra sia uno di quei mezzi che ti conquistano nella pratica, nell'utilizzo quotidiano, da farti dimenticare presto di ogni disquisizione o catalogazione teorica...
|
|
|
21-03-2012, 14:21
|
#172
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Io voto per Integra, per il cambio e le quote ciclistiche più da moto (è verissimo, il telaio del Tmax è ancor più prezioso, ma ha "quote" prettamente scooteristiche,
|
si certo le quote del tmax sono più scuteristiche
Quote:
Vedo le proposte Bmw e Aprilia... meno accattivanti.
|
gli scuter in genere sono mezzi molto pratici e pensati per l' uso cittadino, parlare di prestazioni e fare improbabili paragoni con la moto, mi sembra sono ridicolo, e degno dei soliti sboroni in genere.
Honda con questo progetto, ha voluto ((forse) un po "aggiornare" il concetto di scuter, commettendo secondo me, un errore di presunzione però (e non è la prima volta che succede per la Honda) quello di voler far avvicinare lo scuter ancora di più al concetto di moto, unendo così, (secondo loro) due mezzi in uno ... ma non mi sembra un momento adatto per scherzare questo!.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 21-03-2012 a 14:26
|
|
|
21-03-2012, 15:07
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da BKRider
Moretto, vuoi un consiglio? Lassala perde! La solita (scooter) cagata Honda che vuol competere con il T-max.......neanche lontanamente........e sempre le solite c....ate progettuali.
|
BRK ma tu l'integra l'hai provata ?
Non lo dico per polemica, ma perché se hai esperienza di scooter, vorrei una tua opinione a prova fatta perché secondo me questa in particolare, prima bisogna provarla.
In accelerazione e velocità massima il T-Max secondo me resta dietro (ma aspetto di vedere i tempi delle prove), ma quello che più mi ha stupito è stata la ciclistica.
Sono entrato a 180 km/h di tachimetro in due curve (nelle quali con il GS 1200 ci avrei pensato 2 volte) e non si è scomposta di un millimetro nonostante fossi molto piegato; magari il T-Max farà altrettanto, però io più di tanto non chiederei nemmeno ad una moto, figuriamoci ad uno pseudo scooter.
Ora non mi sono messo a spogliare il telaio dalle carene, ma se lo devo giudicare per come si comporta....   
Peraltro la frenata, sopratutto se si usano i due freni, è potentissima 
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
21-03-2012, 17:19
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.362
|
Io credo che occora tener presente che sia TMax che Integra, almeno nella teoria, non sono solo veicoli cittadini, per andare in ufficio e a fare la spesa, ma veicoli per fuori città, belle gite.
Ciò premesso, la ruota grande e il cambio Honda fanno notevole differenza.
La ruota grande dà grande stabilità in alta velocità e in città naturalmente ammortizza meglio le asperità. Credo anche che l'escursione delle sospensioni Integra sia superiori.
Il cambio: ha dalla sua almeno il freno motore, importante "fuori" e soprattutto nelle discese in montagna. Per il resto non so ..
Magari ho il dubbio che gli sputeristi puri ritengano pleonastico il cambio Honda, soprattutto in città. E anch'io, lo riterrei così, per un veicolo cittadino solamente, non un veicolo che supera i 180 all'ora.
Anche io sono stato stupito dalla precisione e pulizia in alcune belle e veloci curve cittadine dell'Integra.
Se poi l'Integra mantiene almeno in parte quello che promette sui consumi, la nota "fogna" TMax sprofonda.
Ah, dimenticavo la frenata: almeno nella mia prova cittadina, sembrava che i freni dell'Integra avessero un servofreno superiore a quello che ho sulla mia mmoto!
E un paragane dovrà essere anche fatto sul costo dei tagliandi: la vox populi dice che quello del TMax - causa suo famoso telaio - siano a livello BMW.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
Ultima modifica di IlMaglio; 21-03-2012 a 17:24
|
|
|
21-03-2012, 19:23
|
#175
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
|
Innanzitutto nn voglio essere un ingegnere e nn lo sono, la mia era solo una considerazione personale, ovvio ke i soldi sono di colui che li possiede e acquista ciò ke vuole. Io l'Integra nn l'ho provato come nn ho mai provato il T-max (le considerzioni nn erano x elogiare lo Yamaha ma solo la critica su l'idea di volere "intaccare" il mercato del T-max, come dire le altre case che imitano un'endurona x intaccare il segmento del 1200GS) e se si nota bene ciò che ho scritto nn dubito che abbia doti superiori al sopra citato, anche perché la cilindrata, le ruote alte e il telaio prettamente motociclistico fanno pensare bene; io dico solo che se fossi nella Honda avrei migliorato quelle sospensioni anteriori (lasciamo perdere la doppia piastra che darà sicuramente più stabilità e rigidità all'anteriore, ma la qualità delle sospensioni assicuro che sono le stesse del SW, cioè dopo qualche anno di città diventano rumorosissime e si "sfondano". SW 400 78.000 Km sospensioni ant. arrivate, Yamaha Majesty 250 100.000 Km sospensioni come nuove e stessa strada ogni giorno.) e quel freno che ripeto nn avendolo povato mi da cmqe l'idea di nn essere molto efficiente, magari lo avrei venduto allo stesso prezzo del T-max e allora a quel punto avrei avuto un vero Rivale e Veramente superiore in tutto....anche nella linea direi!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.
|
|
|