Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-09-2011, 12:03   #151
marcobarry
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sten1955 Visualizza il messaggio
Quoto anch'io Auguzt e mi "tocca" essere d'accordo pure con Mecobarry
Ho come la vaga sensazione che tu abbia volutamente sbagliato il mio nick

Nessun problema siamo al bar e gli sfottò ci stanno tutti, anzi un atmosfera un pò più leggera non potrà che giovare al 3D.

Sten una curiosità, i telai che produci per motore gs, da regolarità per intenderci, sono omologati ??

Pubblicità

__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
marcobarry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 12:06   #152
marcobarry
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Io proporrei di abolire il termine "tifoso" da questi thread perche' ritengo venga usato con una connotazione negativa se non offensiva ...
Non ne avevo l'intenzione, in caso mi scuso, presterò maggiore attenzione in futuro.

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
: Qual'e' stata l'ultima appassionante gara MotoGP che avete visto?
Laguna seca 2011
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
marcobarry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 12:15   #153
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.580
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcobarry Visualizza il messaggio
Laguna seca 2011
Ti ha divertito?


C'e' stato sicuramente n sorpasso fenomenale di Stoner su Lorenzo, ma poi?

Quindi proporzionalmente a Laguna Seca 2008 ti e' venuto un colpo apoplettico, presumo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 12:19   #154
marcobarry
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo1973 Visualizza il messaggio
..........
Direi che il cocktail del 2007 era perfetto

Poi cosa era successo sul finire del 2007 fino ad arrivare ad oggi?
Quei 4 punti sopraccitati come si sono evoluti o meglio involuti?
Questa è una domanda interessante alla quale non sò rispondere

Per me la maggiore responsabilità è di Ducati/Preziosi che non ha ascoltato a fondo le tre parole che ha sempre detto Stoner, "perdo l'anteriore".

Con troppa facilità hanno incolpato Stoner dell'incostanza dei risultati credendo che la foga infernale del dentone fosse la causa di tanti scivoloni, beh così non era, ad eccezzione del 2008 anno in cui probabilmente la responsabilità è per la maggior parte di Casey, gli anni successivi ha fatto miracoli con quella moto, se ne sono accorti anche loro .......... troppo tardi.

Certo anche le Bridge hanno remato in un'altra direzione dal 2008 in poi ....... le gomme colmavano difetti evidenti della ciclistica e davano la possibilità a Stoner di sfruttare le peculiarità della moto, motore spaventoso e trazione in uscita
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
marcobarry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 12:22   #155
marcobarry
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Ti ha divertito?


Io mi sono addormentato ...

De gustibus ...

Quindi proporzionalmente a Laguna Seca 2008 ti e' venuto un colpo apoplettico, presumo ...
Ehmm......... veramente ............. rosicavo abbestia comunque gara fantastica falsata da un sorpasso irregolare ma son cose vecchie

(notate le faccine, evitate commenti seri, scherzo)
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
marcobarry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 12:26   #156
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

Oh non posso passare una mattinata a fare due tubi di scarico che mi postate 200 interventi un più giusto dell'altro. Bravi.
In linea di massima sono d'accordo con quasi tutto, anche con chi normalmente la pensava diversamente da me. Devo preoccuparmi?
Mi fate fare un'analisi tecnica della Ducati, Rossi a parte, piccola piccola?
Allora io mi chiedo: se la fata dai capelli turchini mi portasse in Ducati al posto di Pereziosi cosa farei? Bhe per prima cosa chiederei quanti soldi mi danno a disposizione per fare la moto. Banale ma essenziale. Domanda a cui nessuno qui sa dare una risposta, ma diciamo, per ipotesi, abbastanza da fare quasi quello che voglio.
Bene per prima cosa andrei a Tavullia in ginocchio sui ceci a chiedere a Valentino se mi fa smontare la moto che ha a casa con cui ha vinto il campionato del mondo. Sono supponente quanto basta, e credo di essere un buon telaista, ma al mondo c'è sempre da imparare.
Dopo questa esperienza mistica, mi metterei al computer se fossi capace, o al tecnigrafo dove sono più a mio agio e sovrapporrei i due progetti, sia materialmente che filosoficamente.
Estrapolerei i particolari Ducati irrinunciabili, e li butterei nel cesso e mi farei una GP così:
motore quattro cilindri in linea con inclinazione dei cilindri negativa (cioè vanno all'albero motore alle teste verso il basso) di un 15°, cambio sviluppato quasi in verticale e alcune altre amenità che mi frullano in testa da un pò .
Mi sparerei un bel telaio in tubi di alluminio di sezione non convenzionale (ovali o meglio a pera con sezione variabile in rastrematura, come sulle bici da fighetto insomma) tipo esteticamente quello della Monster, manterrei il forcellone in carbonio, telefonerei alla Pirelli e li metterei in croce per farmi le gomme. Avuto un sì da loro a da chiunque altro chiamerei Ezpeleta, anzi lo farei chiamare da Mammasantissima, e otterrei l'abolizione della monogomma. Penso che così il 2012 potrebbe essere divertente per Ducati.
Ecco: moto diversa dalle Giap, ma che non è impossibile da mettere a punto, simile ma non uguale alle precedenti (il mondo si evolve e anche Ferrari mollò il motore davanti per quello dietro e poi il telaio a traliccio per quello monoscocca, regolarmenete arrivando buon ultimo negli ammodernamenti, ma ha continuato a vincere e la Ferrari è sempre la Ferrari, cari miei) poi se si uvol tenere il desmo, che facciano pure.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 12:30   #157
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

Visto solo ora. non non ho assolutamente sbagliato il nick apposta. Scrivo di getto e non rileggo modifico solo quello sottolineato dal correttore automatico, ma i nick sono tutti sottolineati e non li riguardo.
No al momento non sono omologati, stiamo provando ad avere il TUV e così si potrebbe averli in regola anche in Italia. Per il 2012 dovremmo farcela, speriamo almeno.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 13:33   #158
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.580
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sten1955 Visualizza il messaggio
...
motore quattro cilindri in linea con inclinazione dei cilindri negativa (cioè vanno all'albero motore alle teste verso il basso) di un 15°, cambio sviluppato quasi in verticale
...
Scusa ma forse non mi sono capito ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 13:35   #159
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.580
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcobarry Visualizza il messaggio
Ehmm......... veramente ............. rosicavo abbestia
...
Perche' avresti dovuto rosicare?
Non capisco.
Era uno spettacolo!!
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 13:36   #160
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.580
predefinito

Vabbe', oggi non capisco ...
Vado a farmi un giro ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 13:48   #161
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

Semplice, normalmente i motori in linea hanno i cilindri che hanno un'inclinazione in avanti, rispetto alla verticale che passa per il centro dell'albero motore, compresa tra 0 (cilindro in verticale) e 90° (cilindro orizzontale). Oggi per avere i condotti di aspirazione i più dritti possibile, visto che l'airbox è quasi sempre dietro al canotto di sterzo, si hanno motori con cilindri abbastanza inclinati in avanti, ma mai vicino all'orizzontale per problemi di spazio(diventano molto lunghi). Io andrei oltre all'orizzontale (angolo superiore ai 90° pertanto) così avrei i condotti molto dritti, l'uscita degli scarichi verso il basso senza necessità di particolari curve e contorsioni dei tubi, e alzndo da terra l'albero motore la possibilità di metterci sotto il cambio. Un motore extracompatto che lascierebbe libero il telaista di fare quello che vuole. Naturalmente con motore sospeso.
Circa la critica che così si alza l'albero motore da terra (con 'effetto giroscopico che gli compete) io vado contro corrente e dico che per me (si parla di centimetri eh!) com le GP di oggi la moto andrebbe meglio che con un baricentro e un effetto giroscopico troppo basso.
Ma siccome non ho i soldi per fare una moto così e in Ducati non mi chiameranno mai, credo che resteranno pareri miei personali mai suffragati da prove pratiche.
Sempre che non mi "freghino" l'idea visto che in passato me ne hanno scippate più di una (oh mica la Ducati eh)
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 13:57   #162
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.580
predefinito

Adesso ho capito.

Recentemente in questa sezione c'era un thread con un video di una moto italiana (prototipo) con un motore del genere ... mi pare fosse un video fatto durante un test al circuito di Franciacorta ...

Una cosa che mi ero gia' chiesto al tempo: Ma l'olio motore che per gravita' tendera' a cadere in quello che normalmente e' chiamato "il cielo" dei pistoni, non rompe le balle in un motore invertito?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 14:07   #163
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.580
predefinito

Trovata!
Era la Nembo 32, 3 cilindri da 1814 cc ().



http://www.motoblog.it/post/30803/sp...a-franciacorta
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 14:14   #164
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

l'olio gira a pressione (pure alta) ed in atmosfera, se no come andrebbe verso l'alto nei motori con cilindri verticali?
E poi con raschiaolio e fasce elastiche l'olio nel cielo del pistone come ci va?
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 14:29   #165
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
predefinito

V.Rossi con un'Honda ufficiale arriverebbe tra 4°/7° ogni Gp.
E' normale che dopo 10 anni arrivi qualcuno più veloce, ed è normale che le prestazioni calano.
La Ducati con Stooner potrebbe benissimo arrivare a podio, ma non vincere.
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 14:58   #166
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

Quote:
V.Rossi con un'Honda ufficiale arriverebbe tra 4°/7° ogni Gp.
E' normale che dopo 10 anni arrivi qualcuno più veloce, ed è normale che le prestazioni calano.
La Ducati con Stooner potrebbe benissimo arrivare a podio, ma non vincere.
ecco ci mancava solo un nuovo profeta!
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 15:19   #167
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da masma Visualizza il messaggio
V.Rossi con un'Honda ufficiale arriverebbe tra 4°/7° ogni Gp.
Dici che dall'anno scorso, quando è andato a podio dieci volte sulle quindici gare a cui ha partecipato, sia invecchiato di così tanto?

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 15:55   #168
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da masma Visualizza il messaggio
V.Rossi con un'Honda ufficiale arriverebbe tra 4°/7° ogni Gp.
E' normale che dopo 10 anni arrivi qualcuno più veloce, ed è normale che le prestazioni calano.
La Ducati con Stooner potrebbe benissimo arrivare a podio, ma non vincere.

Affermazione basata su:
a) conoscenza personale dei protagonisti (magari sei lo psicologo della Ducati...)
b) racconti riportati da "gente del giro" (mio cuggino, mio cugginoooo...)
c) lettura dei fondi di caffè o del volo delle rondini (sempre meglio della lettura delle interiora)
d)altro (pregasi fornire spiegazioni)
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:15   #169
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo1973 Visualizza il messaggio
GP11.0
GP11.1
GP11.2
.....
.....
poco importa sempre cesso è!
Sei un grande !!!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:20   #170
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
Smile

Quote:
Originariamente inviata da mariob Visualizza il messaggio

Affermazione basata su:
a) conoscenza personale dei protagonisti (magari sei lo psicologo della Ducati...)
b) racconti riportati da "gente del giro" (mio cuggino, mio cugginoooo...)
c) lettura dei fondi di caffè o del volo delle rondini (sempre meglio della lettura delle interiora)
d)altro (pregasi fornire spiegazioni)
d) conosco abbastanza bene L. Capirossi ti può bastare?
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:32   #171
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da masma Visualizza il messaggio
d) conosco abbastanza bene L. Capirossi ti può bastare?
Onestamente non penso che nemmeno i diretti interessati potrebbero sapere esattamente cosa farebbero scambiandosi le moto, senza parlare di dettagli tipo gomme, circuiti, team, etc... e la tua mi pare un tantinello una sparata. Salutami Lorenzo Capirossi
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:34   #172
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da masma Visualizza il messaggio
d) conosco abbastanza bene L. Capirossi ti può bastare?
Guarda che allora ti stava parlando di se stesso
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:48   #173
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da masma Visualizza il messaggio
d) conosco abbastanza bene L. Capirossi ti può bastare?
A meno che Capirossi non si diletti con la palla di vetro, no. Fosse anche questa la sua opinione, e non la tua, è un opinione come un'altra.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 19:08   #174
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.580
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sten1955 Visualizza il messaggio
l'olio gira a pressione (pure alta) ed in atmosfera, se no come andrebbe verso l'alto nei motori con cilindri verticali?
E poi con raschiaolio e fasce elastiche l'olio nel cielo del pistone come ci va?
Si, Sten, so' come e' fatto un circuito olio in un motore endotermico.
Prima ho sbagliato. Intendevo "sotto il cielo del pistone", non "il cielo" ...

Per esempio, nei motori ad alte prestazioni, normalmente sono presenti degli ugelli che spruzzano olio sotto i pistoni per raffreddarli . Questo olio poi ricade per gravita' nella coppa e quindi ritorna in circolo.
Ma se hai il motore "capovolto", questo olio fara' fatica ad uscire dalle canne dei cilindri.

Vabbe' che girando tutto il biellismo a migliaia di rpm in verita' l'olio e' nebulizzato, quindi rimarra' in sospensione ... e' questo che intendevi?

Ma quando il motore e' fermi, dagli tempo e l'olio trafila attraverso fasce e raschiaolio, non credi? In fondo non e' questa la causa del battito in testa su certe versioni del boxer? Olio che trafila nel cilindro sinistro a motore spento e moto appoggiata sul cavalletto laterale; poi l'olio brucia e forma i deposti carboniosi che provocano il battoto in testa ... o sbaglio?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 19:21   #175
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.338
predefinito

la gara inizierà domani pomeriggio e siete già arrivati a 7 pagine di polemiche.
Stimiano se ne aggiungano altre due prima della bandiera a scacchi. Dopo la gara passerete ai coltelli ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©