|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-01-2010, 21:09
|
#151
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2006
ubicazione: Piemunt
Messaggi: 275
|
__________________
R 1250 RS
|
|
|
03-01-2010, 21:36
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Mi stupisce percio' che la velocita', l'accelerazione e la ripresa sianopiu' basse, sopratutto la velocita', che e' legata alla potenza , a parita' di rapporti e' troppo inferiore. Si vede che erano molto diverse le condizioni atmosferiche
|
o si vede molto piu' semplicemente che
invece i rapporti sono stati accorciati....
anche se la bibbia "motociclismo" dice di no...
ma dato che di errori e' pieno come di prove
ridicole magari e' successo cosi'..
oppure il "collaudatore" inavvertitamente teneva
il piede sul freno posteriore...puo' capitare una distrazione... 
siamo sotto le feste magari l'ha provata dopo il cenone...
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
Ultima modifica di ROBBY; 03-01-2010 a 21:43
|
|
|
03-01-2010, 23:49
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da frangatto
tu che conosci il tedesco.....hanno per caso provato anche l'RT ???
|
No, non ancora.
A dire il vero anche quella del GS è una solo una piccola prova-anteprima di tre paginette, con qualche impressione di guida e le prime rilevazioni strumentali al banco.
Conoscendoli ne staranno spremendo una come un limone, per poi presentare una mega prova totale in uno dei prossimi numeri, con tanto di motore smontato pezzo per pezzo.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
03-01-2010, 23:55
|
#154
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da pennarossa
...l'intervallo di sostituzione da 10.000 Km a ben, udite udite, 5.000 ...
|
Premetto che non ho acquistato motociclismo e che non ho letto la recensione ma secondo me su quella rivista hanno scritto un mare di imprecisioni e inesattezze.
Nemmeno sul mio mono 400cc il tagliando va fatto ogni 5000 Km...
|
|
|
04-01-2010, 10:03
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
il discorso per il 1150 è un altro. non è un motore a cui manchi qualcosa che renda la vita in strada una pena; però è un motore a cui mancano cavalli che servirebbero ad andare più forte anche nel guidato, e sarebbero sfruttabili.
|
più forte in strada? per quale motivo?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
04-01-2010, 10:08
|
#156
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Premetto che non ho acquistato motociclismo e che non ho letto la recensione ma secondo me su quella rivista hanno scritto un mare di imprecisioni e inesattezze.
|
Ma ti rendi conto che questa frase non sta in piedi?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-01-2010, 10:11
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
effettivamente se non l'ha ne comprato ne letto come fa ad affermarlo????????????????? che sia preveggente??????
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
04-01-2010, 12:24
|
#158
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Conoscendoli ne staranno spremendo una come un limone, per poi presentare una mega prova totale in uno dei prossimi numeri, con tanto di motore smontato pezzo per pezzo. 
|
sperando che siano loro a smontarlo a fine prova, e che non faccia da se' durante...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-01-2010, 12:37
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
sperando che siano loro a smontarlo a fine prova, e che non faccia da se' durante... 
|
Eheheh... vero.
Al modello 2004 che provarono loro si ruppe il cardano.
Gran bella figura di m....
La loro politica comunque e' che a fine prova di durata (50.000 km) smontano il motore alla presenza di tecnici ufficiali della casa madre, che possono guardare ma non toccare!
Il divertente spesso e' leggere le giustificazioni imbarazzate di costoro di fronte alle situazioni che vengono a galla (tipo il mitico pistone crepato della Ducati 1098).
Una cosa del genere se non sbaglio la faceva anche Massimo Clarke su Motosprint, che smontava tutto e commentava le soluzioni ingegneristiche dei motori in prova... in quel caso i motori erano nuovi, ma gli articoli comunque interessantissimi.... ma erano altri tempi.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
04-01-2010, 13:05
|
#160
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
|
Clarke lo faceva anche su mototecnica ai tempi in cui collaboravo anch'io.
Mi piacerebbe sapere come finisce la storia del presunto cambio olio ogni 5000 km. Anche perche' mi par di ricordare una fantomatica prescrizione per il motore HP2 sport (la versione a potenza piena da 133 cv) in cui si diceva di cambiare i pistoni a 50.000 km (!!!!)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-01-2010, 13:15
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
motore HP2 sport (la versione a potenza piena da 133 cv) in cui si diceva di cambiare i pistoni a 50.000 km (!!!!)
|
non mi ditemi queste cose  allora quando a 45000km la vendo
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
04-01-2010, 13:18
|
#162
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
sulle Aprilia V450/550 per uso normale è previsto ogni 12.000 km.
Mi son sempre chiesto se in concessionaria glielo dicono agli acquirenti prima che la prendano, perchè se uno li fa entro i 2 anni e poi la porta a fare un comune tagliando chissà che faccia fa quando glielo dicono. E lo devi fare se vuoi mantenere la garanzia.
|
|
|
04-01-2010, 13:48
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Affascinante dibattito prestazionale ma, bisogna stare molto attenti a ciò che scrivono i vari giornalisti, è sempre un lavoro e a volte diventa noiosa routine... Mi hanno appena regalato un bellissimo e pesantisimo libro sulle moto dal titolo "1000 moto". A pag. 71 recita: "Seguono molti altri modelli importanti tra cui la boxer R 1200 GS del 1994, la R 1100 RT del 1995, la R 1200 C del 1997 ecc...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
04-01-2010, 13:57
|
#164
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
|
Quote:
Originariamente inviata da matteucci loris
non mi ditemi queste cose  allora quando a 45000km la vendo 
|
loris, non scherzo, qui si era discusso di cio', era scritto da qualche parte, ma non so quanto fosse notizia affidabile, chi si ricorda dica pure come stanno le cose.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-01-2010, 13:58
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Questa cosa dei 5.000 km mi sa tanto di refuso di stampa. Comunque chiedero' al conce.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
04-01-2010, 14:06
|
#166
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
|
secondo me è un chiaro errore di stampa, impossibile che il cambio olio venga dimezzato!
Dopo ,come dice il grafico, la coppia è leggermente meno ad un regime superiore , ma al regime della vecchia è maggiore.
Dai 2 ai 5000 giri va meglio.
|
|
|
04-01-2010, 14:56
|
#167
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ma ti rendi conto che questa frase non sta in piedi?
|
Me ne rendo conto.
Tono scherzoso: ma tu ti sei reso conto che ho scritto così fidandomi di quello che si legge in questo thread??? Che motivo hai di puntualizzare?   
|
|
|
04-01-2010, 14:58
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Lui deve puntualizzare per contratto QdE.
Non si puo' essere moderatori, se non si puntualizza.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
04-01-2010, 15:01
|
#169
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Lui deve puntualizzare per contratto QdE.
Non si puo' essere moderatori, se non si puntualizza.
|
Bene,
allora posso ripeterlo.
La storia del tagliando ogni 5000 è una cagata al 99%.
|
|
|
04-01-2010, 15:36
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
ecco qui la scansione del grafico e dei dati comparativi tra my 2008 e my 2010:
come già rilevato sopra, a prescindere dai dati assoluti di coppia/potenza (che secondo me lasciano il tempo che trovano), è evidente come sia cambiata e non di poco l'erogazione.
nella fascia tra i 3.000 ed i 5.000 giri (quella utilizzata al 90% del tempo su una moto come questa) è evidente come sia migliorata la "schiena" del motore, il che fa presupporre un motore molto pastoso, che prende i giri meglio del precedente e che aiuta (o meglio dovrebbe) ad uscire dalle curve strette ed a riprendere dal basso.
così almeno a guardare dai grafici...
edit: per quelli "furbi" che commentano senza sapere quello che dicono: la riga nera rappresenta il nuovo modello, la riga rossa quello "vecchio" (my 2008 - 2009 per essere ancora più chiari).
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Ultima modifica di Flute; 04-01-2010 a 15:50
|
|
|
04-01-2010, 15:45
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
non esiste una V. 2009 e quel grafico mi sembra di un'altra moto  poi... la "veKKia  2008" funziona alla grande
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
04-01-2010, 15:47
|
#172
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
globalmente il 2010 è meglio del 2009, però è da notare come al regime dove è sotto con la coppia è sotto anche con la potenza. Vuol dire che li hanno un problema di flussaggio o una risonanza parassita sul riempimento dell'aspirazione.
Dal punto di vista tecnico però non riuscire ad ottenere una curva + lineare avendo a disposizione un 1200 con una potenza specifica bassa non è molto onorevole. E' che dopo i Kgm sono talmente tanti che non si sentono i buchi.
|
|
|
04-01-2010, 15:48
|
#173
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 802
|
mi sorge spontanea una domanda: ma dove girano tutti quelli che avendo un GS sono in grado di sfruttare 5 cv in piu' e la pastosita' del motore ai bassi??? quelli che incrocio io per strada utilizzano mediamente il 20 % della potenza/ciclistica della moto (io credo di non superare il 10%  ). Sara' piu' interessante, imho, valutare l'affidabilita' del modello 2010.
|
|
|
04-01-2010, 15:55
|
#174
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
i 5kg in meno dove li hanno risparmiati ? Non sono pochi su una moto fatta col minimo indispensabile.
|
|
|
04-01-2010, 15:56
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
ribadisco: della potenza massima non me ne frega una cippa, però ritengo molto interessante la curva di coppia:
il MY 2010 dai 2.000 giri ai 5.000 giri resta abbondantemente sopra il MY 2008, e non di poco (addirittura a 2.000 giri è già > 9Kgm!!!)
aspetto di poterla provare, ma vista così credo che la differenza sarà importante: lo dice uno contento del proprio MY 2008 e che non ha alcuna intenzione di cambiare a breve  anche se dopo 3 GS 1200 non ho ancora trovato quella "pastosità" (che per me significa erogazione lineare senza buchi dalla minima apertura del gas fino al regime di coppia massima) tipica del 1150...
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Ultima modifica di Flute; 04-01-2010 a 15:58
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.
|
|
|