|
17-01-2010, 11:59
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 113
|
montate sta marmitta.
__________________
"Qualcosa cambierÃ* per lasciare le cose come erano"
|
|
|
17-01-2010, 12:04
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 113
|
comincio a pensa, che sti crucchi (con la loro tecnologia al top da sempre) nun capiscono un TUBO.
__________________
"Qualcosa cambierÃ* per lasciare le cose come erano"
|
|
|
17-01-2010, 14:44
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
|
???
Quote:
Originariamente inviata da Mr.Chuck
comincio a pensa, che sti crucchi (con la loro tecnologia al top da sempre) nun capiscono un TUBO.
|
Mi sfugge il nesso della tua affermazione con il tema della discussione...
Saluti
|
|
|
27-01-2010, 15:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
|
Quote:
Originariamente inviata da mmmantovani
Poi dai 4000 ai 5000 siamo lì. Dai 5000 si sente meno il buco e da li in poi da una bella botta e sale di giri molto piu velocemente.
Ciao.
|
e tu hai preso il GS1200 per usare sopra i 5000giri?
...credo proprio tu abbia sbagliato tipologia di moto.
IMHO
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
27-01-2010, 16:03
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
e tu hai preso il GS1200 per usare sopra i 5000giri?
...credo proprio tu abbia sbagliato tipologia di moto.
IMHO
|
E perché?.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-01-2010, 15:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
E perché?.
|
Già! Grida che è una bellezza sopra i 5k! 
Venendo da un 4 in linea supersportivo non mi aspettavo quella spinta a quei regimi da un bicilindrico!
Mi ha piacevolmente stupito!
|
|
|
28-01-2010, 17:58
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
E perché?.
|
perchè il gs è una moto da sfruttare ai bassi regimi per la sua coppia, non una moto da usare in alto (come numeri di giri), per quello ci sono le super sportive.
io con il mio gs arrivo si e no nei sorpassi o quando voglio fare la tirata sopra i 5000/6000 giri e mi basta già così a quei regimi di giri.
...forse un po' più corposa sotto la vorrei.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
29-01-2010, 16:10
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: Firenze...e colline!
Messaggi: 329
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
e tu hai preso il GS1200 per usare sopra i 5000giri?
...credo proprio tu abbia sbagliato tipologia di moto.
IMHO
|
...mah?!
il nome dice tutto GS "strada e fuoristrada".
Io con il mio ci faccio viaggi con zainetto a seguito e 3/4 borse e ci vado a "fare le pieghe" su per i passi dell'appennino (futa... giogo...) e ti posso dire che sopra i 5000 giri stò attaccato alla R6 MY09 e ad altre bicilindriche tipo Ducati....
....e ti posso garantire che il passo che teniamo non è da passeggio!!!!!
__________________
Egli & Ella su R1200 GS ADV "Baghera"...
Ex R1200 GS "Selvaggia"...
|
|
|
17-01-2010, 18:50
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.516
|
se guardate le rilevazioni strumentali dell'ultima prova di motociclismo del GS 2010 il verdetto è chiaro: la curva di coppia è più alta a quasi tutti i regimi specialmente dai 2000 ai 4000 giri.
Potenza: solo un paio di cv in più alla ruota rispetto al MY 2009.
In pratica se desiderate una buona iniezione di coppia il GS 2010 è la soluzione.
Poi le prove strumentali andrebbero verificate su strada in termini di feeling e qui non posso aiutarvi.
ciao
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."
Dante Alighieri
|
|
|
17-01-2010, 22:27
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lomellina
Messaggi: 10
|
con la sostituzione degli alberi a cam risolvi i tuoi problemi!
|
|
|
17-01-2010, 23:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
...la soluzione definitiva per risolvere il problemi dei bassi sulla GS
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
Ultima modifica di mukka64; 18-01-2010 a 09:44
|
|
|
27-01-2010, 15:48
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2008
ubicazione: Cartura
Messaggi: 311
|
sono appena riuscito a "giustificare" la spesa dei colletori alla mia futura signora..... AHIME' dubito di riuscire a farci entrare anche il GS2010 :-)
SCIMMIA UCCISA stasera compro i decatalizzatori
__________________
ex Hornet600, ex Transalp650, ex TDM900, ex TUONO1000R, ex ST3, R1200GS
|
|
|
30-01-2010, 14:44
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
|
A me piacerebbe sapere quanto del maggior tiro ai bassi del my2010 (su Motociclismo
5 CV in più fino a 3500 giri) sia a causa del parzializzatore sulla marmitta, e la
possibilità di montarlo efficacemente anche sui modelli ante 2010.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
|
|
|
30-01-2010, 16:27
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da retio
A me piacerebbe sapere quanto del maggior tiro ai bassi del my2010 (su Motociclismo
5 CV in più fino a 3500 giri) sia a causa del parzializzatore sulla marmitta, e la
possibilità di montarlo efficacemente anche sui modelli ante 2010.
|
Ciao,
mi ero ripromesso di non scrivere + nulla sul tema - anche a causa dello sfogo di un maleducato - ma la tua domanda è probabilmente per molti interessante. La risposta è che non c'è assolutamente alcun nesso tra la valvola e la coppia ai bassi giri. Il perchè l'ho già scritto in questa serie, riguarda i miei interventi precedenti.
Saluti
|
|
|
01-02-2010, 17:35
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Aug 2008
ubicazione: Cartura
Messaggi: 311
|
IL MIO MECCA SCONSIGLIA DI CAMBIARE LA Y (CON O SENZA COMPENSATORE) SOPRATTUTTO SE LO SCARICO E' APERTO (REMUS AKRA MIVV ecc) .. VA MEGLIO CON LO SCARICO ORIGINALE!!!
ALTRIMENTI PER RIUSCIRE A NON VUOTARLO TROPPO AI BASSI BISOGNA INTERVENIRE CON CENTRALINA E SCARICO...
ERGO...
MI TENGO LA MIA BELLA MUKKINA CON IL SUO SCARICHINO REMUS!!!
MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU...
COSI' LA MUKKA UCCISE LA SICMMIA!!!!
__________________
ex Hornet600, ex Transalp650, ex TDM900, ex TUONO1000R, ex ST3, R1200GS
|
|
|
08-03-2010, 09:57
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 778
|
Scusate un attimo io faccio alcune considerazione da "ignorante" in materia
Se il GS 08 ha il motore dell' R1200 R che non é certo vuoto
ai bassi con una bella spinta significa che il motore c'é
E si può ottenere lo stesso risultato agendo sulla mappatura...
visto che il motore é lo stesso o sbaglio??
|
|
|
08-03-2010, 11:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.164
|
Bisognerebbe capire perché BMW non fa una mappatura per il GS08 che sia piena in basso...
Il conce può metterti su solo le mappature che gli mandano
__________________
BMW R1200GS '07 - Una mucca con sopra un somaro
|
|
|
14-03-2010, 22:07
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Correggio
Messaggi: 25
|
non conosco molto le vostre moto ma...con un motore simile far la sostituzione dei pistoni(con questo motore non penso ci sia bisogno di riequilibrarlo facendo la sostituzione) con altri più performanti una settaggio della centralina corretto e dei buoni collettori credo si possan raggiungere risultati soddisfacenti...
Qualcuno ha provato modifiche simili?
Ultima modifica di vezza; 14-03-2010 a 22:18
|
|
|
15-03-2010, 00:46
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Certo che si, vai a vedere la sezione "elicaeretika"
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
15-03-2010, 00:53
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Correggio
Messaggi: 25
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
Certo che si, vai a vedere la sezione "elicaeretika"
|
se non rompo troppo i coglioni, hai modo di lincarmi la discussione esatta.?
scusa ma essendo nuovo ci metto dei mesi a ricercare una cosa...uff
|
|
|
15-03-2010, 09:07
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Mar 2005
ubicazione: Patria della salama da sugo
Messaggi: 2.283
|
Quote:
Originariamente inviata da vezza
se non rompo troppo i coglioni, hai modo di lincarmi la discussione esatta.?
scusa ma essendo nuovo ci metto dei mesi a ricercare una cosa...uff
|
Buona lettura
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=247054
__________________
Membro del Club solo Averna
|
|
|
15-03-2010, 09:58
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Esatto!!!! Discussione lunga ma molto affascinante!!! E direi super costosa, solo per veri (e ricchi) appassionati
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
21-03-2010, 18:14
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Correggio
Messaggi: 25
|
Mannaggia...discussione molto bella...
Quest'intervento l'ho fatto perchè un amico ha sviluppato dei rocchetti anticipati per dar appunto più spinta ai bassi, e li ha aggiunto a dei pistoni più performanti, e la moto a banco ha dato un bel risultato...
Vorrei approfondire di più questa cosa, è interessante...e il 1200...può andare davvero forte facendo le giuste modifiche
|
|
|
22-03-2010, 15:36
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2009
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 31
|
R 1200 GS RED,problemi ai bassi mai avuti e ne buco ai 3500giri,e' sempre piuttosto piena,per me conta tanto chi in conce ci mette le mani.costatato di persona nella stessa conce con interventi di mani diverse
|
|
|
09-06-2010, 12:27
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: brescia
Messaggi: 42
|
A qualcuno potrebbe interessare una centralina della FRK.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.
|
|
|