|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-12-2007, 09:54
|
#151
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
I problemi di on/off ne sono la conseguenza, su un motore da moto piu' pronto come risposta questo equivale a dover riparametrare ogni secondo migliaia di informazioni alla centralina, che per non inquinare soffoca l'alimentazione....
Le molotov tienile da parte per le assicurazioni....
P.S. il maggior inquinamento di ogni motore avviene al minimo ed a motore freddo....
Quando un motore è a regime rispetta tutti i parametri.
P.S. 2 perchè non ti comporti così con chi toglie il catalizzatore?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
05-12-2007, 10:06
|
#152
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
x ilmaglio
eggià perchè bmw fa 200.000km con le moto.
HAHAHAHAHAAHAHAHA
tutto al cad... poi al banco... un giretto in pista... e via nei conce.
tutti così fanno... difatti nei primi due anni... disastri... tanto c'è la garanzia.
ormai il marketing richiede di vendere velocemente.
|
1) - Guzzi, come noto, ha da "recuperare" su tutto, innanzitutto su affidabilità. Non così bmw
2) - Guzzi non può esser paragonabile a Bmw e ai Jap per capacità progettuale e tecnologica
3) - Guzzi ha avuto problemi nel fare il motore a 4 valvole
4) - Guzzi, se toppa col GS,, rischia assai, dopo i flop di Griso e Norge.
Ecco perchè, ritengo, Guzzi Stelvio avrebbe dovuto esser assai ben testata, non con i ridicoli 50 mila chilometri.
Quanto poi alla circostanza che il cliente medio fa 7500 km:
1) - l'immagine di affidabilità la fanno quei pur pochi motociclisti che fanno assai più kilometri
2) - un nuovo motore, e delle cartteristiche del nuovo Guzzi, testato così poco può riservare sorprese, nella comune pratica, assai prima dei 50 mila chilomteri.
2 anni servono per scoprire le magagne. Altri due per vederle risolte sulle moto in vendita.
|
|
|
05-12-2007, 10:18
|
#153
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.870
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
(..) 2) - Guzzi non può esser paragonabile a Bmw e ai Jap per capacità progettuale e tecnologica (..)
|
Ai "jap" non so, ma IMHO, (avendo dietro l'Aprilia e Noale), con la capacità progettuale e tecnologica con la BMW si può benissimo competere ad armi pari... vero è che la Guzzi, dovendo riscattare un lunghissimo periodo grigio, non può semplicemente permettersi (grossi) passi falsi sul piano dell'affidabilità/customer care (se vuole competere con BMW, ovvio)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
05-12-2007, 10:20
|
#154
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
posso anche concordare sul fatto che GUZZI rischia se la moto poi ha dei problemi.
ma in pratica non rischia una cippa... perchè quando la moto è venduta... è venduta.... azzi del cliente.
l'immagine di affidabilità... è appunto IMMAGINE... luoghi comuni...
una volta il bmwuista teneva la moto almeno 5 anni... perchè la bmw faceva 5 moto e le rinnovava ogni 10 anni...adesso ogni anno c'è la rincorsa a cambiarla... ogni 2 anni un modello nuovo!
l'immagine di affidabilità c'è grazie a quei pochi che girano con le obsolete... ma tra 10 anni... NESSUNA GS1200 girerà per le strade.... eppure vedendo una GS80... sono sicuro che qualcuno direbbe... ah le bmw... che moto!
nella testa della gente la guzzi anche se farà la moto più bella del mondo... sarà INAFFIDABILE... come lo è KTM... come lo è DUCATI... come lo è HARLEY... e i giapponesi... sono dei COPIONI... e le 4 cilindri in basso non hanno coppia...
per scalzare queste cose ci vogliono DECENNI... è come per le auto... AH LE AUTO TEDESCHE... quando tutti sanno che sono i giapponesi a fare quelle più affidabili.
come del resto BMW sarà sempre affidabile... anche se vendendo 10 volte tanto... ha dimostrato di perdere in qualità... tanto.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-12-2007, 10:28
|
#155
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.870
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
(..) per scalzare queste cose ci vogliono DECENNI (..)
|
Anche a "costruirle/consolidarle"..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
05-12-2007, 10:29
|
#156
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
NESSUNA GS1200 girerà per le strade....
|
Questa è effetto di allucinogeni?
Quote:
per scalzare queste cose ci vogliono DECENNI...
|
Infatti quando un marchio ha dato per anni immagine di affidabilità, mentre altri vendevano dietro la gloria nostalgica (GUZZI), Basta pensare a Mercedes che rappresenta sempre il riferimento mentale della precisione e dell'affidabilità, invece ha addirittura fatto mea culpa dichiarando che il livello attuale non è all'altezza del blasone.
BMW è nella posizione forte, che piaccia o meno e così, vende moto e auto come caramelle, gli altri devono offrire il doppio per vendere o trovare "talebani" come te (minoranza insignificante per le statistiche) che cambino marchio.
Non contesto il tuo pensiero, non mi piace l'atteggiamento pseudo supponente di BMW, ma i dati gli danno ragione.....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
05-12-2007, 10:32
|
#157
|
Guest
|
Non credo. Guzzi vende 10 mila moto, più all'estero che in Italia e deve aumentarle, se no il minimo è che il gioco non vale la candela ... .
Guzzi deve trasmettere questo messaggio: son tornata affidabile come ero una volta, son tornata ad essere una vera Guzzi, come son oggi gli altri, dopo un lungo perido di .. decadenza.
I jap dicono, non per iscritto: i nostri motori son fatti per durare senza problemi 100mila kilometri.
Guzzi me dice: i miei tester professionisti c'hanno girato 50 mila km. Quanto, un mese, due mesi?? Ridicolo ... Dicessero almeno una bugia ... 100 mila .. 200 mila ..
Motore ad aria di architettura unica, di notevole potenza, con difficoltà progettuali e di "ingegnerizzazione" durate anni ..
50 mila chilometri sono insufficienti non solo per testare il motore ma tutto il resto .. di una moto nuova ... della moto del rilancio ... della moto che deve far concorrenza a Bmw GS 1200.
|
|
|
05-12-2007, 10:36
|
#158
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Anche a "costruirle/consolidarle".. 
|
esatto.
e sopratutto dopo una delusione... un cliente ci mette un sacco prima di recuperare la fiducia.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-12-2007, 10:38
|
#159
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x ilmaglio
il problema è tutto ITALIANO... i crucchi... gli inglesi... gli americani... i francesi... non comprano le moto sulla base dei luoghi comuni... vanno più in base all'emozione... alla moto in se...
anni fa in germania un cameriere di un albergo mi disse... ma sei italiano... perchè compri bmw?... fate delle moto stupende... guzzi... ducati...
io gli risposi che non facevano moto simili al GS...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-12-2007, 10:47
|
#160
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
il problema è tutto ITALIANO... i crucchi... gli inglesi... gli americani... i francesi... non comprano le moto sulla base dei luoghi comuni... vanno più in base all'emozione... alla moto in se...
|
Non capisco. Anzi, mi sembra contraddittorio. Se è solo "emozione", di cosa stiamo a discutere (Ktm, Bmw, etc.)?. A me la moto deve piacere ma mi deve anche "convincere" nella sostanza e per l'uso che ne faccio o vorrei fare. E una moto e un motore nuovi testati x 50mila kilometri per me non son testati come si dovrebbe e comuqnue tale test non corrisponde ad una immagine di affidabilità.
Poi, se la Stelvio avrà azzeccato l'estetica, se davvero su strada darà la paga al GS ... probabilmente venderà ... Ma starei preoccupato comunque se confermasse il luogo comune della inaffidabilità Guzzi periodo De Tomaso e post De Tomaso ... fino alla Norge.
E tutte le moto italiane son moto di nicchia .. tuttora e ovunque.
|
|
|
05-12-2007, 11:03
|
#161
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x ilmaglio
e tu... che guardi alla sostanza... ti fidi di quello che dicono le riviste... o di quello che dichiarano le case?
per sapere esattamente se una moto è buona... o conosci e parli direttamente con chi l'ha sviluppata... oppure il resto è puro marketing.
quando nel 2003 ho parlato con Feliciani ci ha detto esattamente i problemi della moto... senza nascondere nulla... difatti ha avuto quei problemi che poi hanno risolto (anni dopo) sui modelli seguenti... considerando che non erano problemi strutturali... l'opinione di chi ha massacrato la moto nei test di sviluppo dakar... mi bastava... anche perchè ci ha dato la soluzione per evitarli (altro discorso il fatto che poi chi doveva farmi la manutenzione si è rivelato essere un incompetente e non mi ha fatto il richiamo come doveva... quando l'ho detto a Feliciani si è incazzato non poco...)
delle riviste e delle cartelle stampa... non mi fido per niente... manco li ascolto.
la STELVIO può essere brutta... ma a quanto ne so... va bene.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-12-2007, 11:10
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
|
Sono d'accordo su molte delle cose che dice barbasma, come per esempio il fatto che l'immagine si costruisce molto lentamente e si sfascia con un po' piu' di velocita'. Ma non sono d'accordo sul fatto che i tedeschi comprino su base emozionale, altrimenti non si spiegherebbe la gran quantità di Bandit vendute e di moto "concrete", con poco appeal modaiolo ma ottimo rapporto qualità/prezzo. L'immagine di affidabilità BMW a mio avviso è già compromessa, come lo è il mito della rivendibilità senza problemi e senza perdite economiche rilevanti. Non ci si salva nemmeno con le GS 1200 (magari in percentuale la perdita è uguale a quella di una Hornet, cioe' bassa, ma in assoluto le migliaia di euro che vanno in fumo sono tante).
La Guzzi doveva, a mio avviso, fare un listino più invitante (e prezzi "veri", non con la solita solfa di contrattazioni personali per cui un concessionario può essere mille euro più economico dell'altro. Vedi l'esempio Triumph, che mi sembra adotti una politica molto piu' corretta) e soprattutto cercare di smentire con i fatti la brutta nomea sull'affidabilità che continua a seguire il marchio anche dopo la Breva e la Norge. Io spero che ce la facciano, quel motore a V è veramente bello.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
05-12-2007, 11:16
|
#163
|
Guest
|
Il motore Guzzi pone il dubbio che possa avere problemi strutturali o che non sia paragonabile per affidabilità nè a jap, nè a Bmw, e neppure a Ducati.
Se il motore è Jap, se è Bmw, se non è ad aria (e con le potenze di oggi) io, del motore Guzzi, non mi fido.
Diciamo che Guzzi, per le sue caratteristiche, pone interrogativi che altre marche non pongono.
Se c'è qualche problemino Bmw, Bmw normalmente me lo risolve.
La Guzzi fece fare viaggi in Africa alla Quota ... Non se ne è poi saputo più nulla ..
Le vendite e l'uso di Bmw - oltre alla capacità della marca - costituiscono un patrimonio di esperienza che la Guzzi si sogna.
Per questo, avrebbe dovuto adottare criteri di test assai severi, non quelli che si possono permettere le altre case, la Piaggio con gli scooter, l'Aprilia, con motori raffreddati ad acqua e architettura stracollaudata.
A me, che la Stelvio abbia più CV del GS potrebbe divertire ... Ma ... solo tra qualche anno - proprio causa "affidabilità" - se andrò ancora in moto, e con moto di quella cilindrata e peso ..
Ultima modifica di ilmaglio; 05-12-2007 a 11:20
|
|
|
05-12-2007, 11:19
|
#164
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da marktbike
La Guzzi doveva, a mio avviso, fare un listino più invitante (e prezzi "veri", non con la solita solfa di contrattazioni personali per cui un concessionario può essere mille euro più economico dell'altro. Vedi l'esempio Triumph, che mi sembra adotti una politica molto piu' corretta) e soprattutto cercare di smentire con i fatti la brutta nomea sull'affidabilità che continua a seguire il marchio anche dopo la Breva e la Norge. Io spero che ce la facciano, quel motore a V è veramente bello.
|
Sottoscrivo in pieno. Una politica commerciale da Porta Portese.
|
|
|
05-12-2007, 11:19
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
|
Beh, la sperimentazione sul cliente è ormai una regola, purtroppo. Se portano la rete d'assistenza ad un livello serio, alla fine non si comportano peggio di BMW.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
05-12-2007, 11:21
|
#166
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Le contraddizioni!!!
Ma la Guzzi, si rende conto che se da una parte sforna una moto come la Stelvio, con motore nuovo e tanta cavalleria, dall'altro rinuncia a differenza della Triumph a rivalutare la sua storia con il modello V7Classic presentato con il motore fiacco della nevada?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
05-12-2007, 11:37
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
2) - un nuovo motore, e delle cartteristiche del nuovo Guzzi, testato così poco può riservare sorprese, nella comune pratica, assai prima dei 50 mila chilomteri.
|
Il nuovo motore non è nuovo sulla Stelvio. E' nuovo sulla Griso 8V, che è stata testata prima della Stelvio ed è già in vendita.
Che problemi ha avuto Moto Guzzi a farlo?
DogW
|
|
|
05-12-2007, 11:44
|
#168
|
Guest
|
Anche la Griso col nuovo motore è uscita ieri.
'Sto motore quanto e come l'hanno testato? Da come ha parlato Ghezzi, sembra: 50mila km.
|
|
|
05-12-2007, 12:02
|
#169
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x marktbike
i crucchi comprano emozionalmente le moto italiane per marchio e storia e caratteristiche dinamiche... ovvio che chi se ne frega delle emozioni e guarda alla sostanza... compra giappo.
concordo sul fatto che guzzi ha bisogno prima di tutto di una ristrutturazione della sua rete commerciale, ridicolo che si trovino GRISO a km zero a prezzi bassissimi, allora fai un listino più basso in partenza.
i conce si ritroveranno delle stelvio a 13000 di listino che nessuno comprerà se non con almeno 1500 euro di sconto.
x ilmaglio
non hai nessuna base certa per dire che il motore guzzi è meno affidabile degli altri... NESSUNA.
i tuoi dubbi possiamo ribaltarli tranquillamente dicendo che potrebbe essere il miglior motore del mercato... varrebbe tanto quanto il tuo dubbio.
allo stesso modo mi fido di bmw quanto mi fido di guzzi.
tu ti fidi del motore MORINI? di sicuro se la compri non la rivendi manco a calci... eppure a livello prestazionale è il miglior motore bicilindrico sulla piazza.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 05-12-2007 a 12:06
|
|
|
05-12-2007, 12:07
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Ma quando ha parlato Ghezzi?
Nell'articolo si dice che la Stelvio ha fatto 50.000 km di test, non che il motore ha fatto 50.000 km di test.
Che la Griso sia uscita ieri o oggi, il risultato non cambia. E' quella la prima moto a montarlo, quando è stato montato sulla Stelvio il motore era già stato testato. Quanto sia stato testato il Griso 8V non l'ha detto nessuno.
I motori inoltre, prima di essere testati su strada, vengono testati al banco con cicli più gravosi di quelli su strada.
DogW
|
|
|
05-12-2007, 12:08
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
...rinuncia a differenza della Triumph a rivalutare la sua storia con il modello V7Classic presentato con il motore fiacco della nevada?
|
Immagino sia un problema di priorità.
A nessuno (compresi i guzzisti) sfugge che la Brevina e la nuova V7 classic avrebbero bisogno di almeno 10 cv in più.
Ma così hanno utilizzato un qualchecosa i già pronto all'uso e con 2 euro hanno un'altra moto a listino. Moto che, vedendo i risultati di Ducati con la serie classic, in tutti i casi avrebbe venduto poco.
Meglio appunto puntare sulla serie grossa, con un motore che, come carisma, se la gioca con boxer e con il V Harley.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
05-12-2007, 12:14
|
#172
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
I motori inoltre, prima di essere testati su strada, vengono testati al banco con cicli più gravosi di quelli su strada.
DogW
|
esatto.
se i 50.000km di test si riferiscono alle prove su strada... lo sviluppo... se li fai tutti di misto curve... sono un bel pò di km.
vai su e giù dallo stelvio fino a farci 50.000km.... stressi motore... cambio... ciclistica... freni... alla grande.
e mi pare che abbiano molto più senso che prendere la moto andare a caponord e tornare...una prova INUTILE... dove il motore non è minimamente stressato.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-12-2007, 12:14
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
allo stesso modo mi fido di bmw quanto mi fido di guzzi.
|
Non parto dal presupposto che il motore Guzzi debba essere inaffidabile, ma questa tua affermazione è eccessiva. Aspettiamo prima qualche chilometro fatto dagli acquirenti, per quanto i guzzisti sono un po'....omertosi..
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
05-12-2007, 12:22
|
#174
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Immagino sia un problema di priorità.
A nessuno (compresi i guzzisti) sfugge che la Brevina e la nuova V7 classic avrebbero bisogno di almeno 10 cv in più.
Ma così hanno utilizzato un qualchecosa i già pronto all'uso e con 2 euro hanno un'altra moto a listino. Moto che, vedendo i risultati di Ducati con la serie classic, in tutti i casi avrebbe venduto poco.
|
Allora perchè non montare il motore 850? basta vedere quante Bonneville vende la Triumph, in quella fascia di prezzo senza andare in gioielleria a comprare una ducati....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
05-12-2007, 12:22
|
#175
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
non hai nessuna base certa per dire che il motore guzzi è meno affidabile degli altri... NESSUNA.
i tuoi dubbi possiamo ribaltarli tranquillamente dicendo che potrebbe essere il miglior motore del mercato... varrebbe tanto quanto il tuo dubbio.
allo stesso modo mi fido di bmw quanto mi fido di guzzi.
tu ti fidi del motore MORINI? di sicuro se la compri non la rivendi manco a calci... eppure a livello prestazionale è il miglior motore bicilindrico sulla piazza.
|
Beh .. Il problema è proprio il dubbio ...E' nuovo! Che poi Bmw possa dare sostanziali e irrisolvibili problemi di affidabilità ...
Me fido del nuovo motore Guzzi quasi come me fido del Morini!
Ripeto, con quelle potenze, raffreddato ad aria, 4 valvole, quella architettura unica ...
Guzzi, dimmi, oltre alle note prove sul banco, quanto l'hai testato? Se raffredda bene??? Il calore di un motore del genere, col ginocchio così vicino, in autostrada, mica dico a tanto, a 140-160 tutto ok??
Una volta si diceva che i bicilindrici ad aria mai avrebbero potuto raggiungere certe potenze ... Moh Guzzi supera tutti de botto, dopo lunga e penosa malattia!
Me deve convincere, Guzzi .. Capirai, uno dei motivi - non determinante .. - che Bmw me va bene è che conce e officina so' vicini a casa ...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.
|
|
|