Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2007, 23:26   #151
Utah
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Utah
 
Registrato dal: 11 May 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
predefinito

178 kg??
__________________
Oggi ho fatto il mio primo tubo...
Utah non è in linea  
Vecchio 06-11-2007, 23:31   #152
pciri
Mukkista doc
 
L'avatar di pciri
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
predefinito

scusate ma ancora non ho capito... si sa cosa costa??
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
pciri non è in linea  
Vecchio 06-11-2007, 23:37   #153
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Il cardano è per i veri motociclisti ,la catena per dentisti ed ex-scuteristi .

A fare una scalata con la catena sono buoni tutti , fatela con il cardano mica micio micio bau bau.

Io cmq so di nn essere obbiettivo , odio la catena , odio ingrassarla pulirla , ritrovarmi la moto zozza peche' una cosa che gira intrisa di lubrificante gira libera a pochi cm dalle mie gambe con un ridicolo carter di protezione ( quando va bene ) . Ma soprattutto detesto tenderla , dovendo stare poi attento all'allineamento . Probabilmente sono eccessivo ma cacchio in BMW avevo trovato riparo dalle mie fobie , e invece anche qui la maledetta catena prende il sopravvento.

Chissa' come mai nn l'hanno riproposta su tuti i nuovi modelli........

Cmq il GS800 mi piace molto tra le moto nn BMW , probabilmente e' quella che mi piace di +
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea  
Vecchio 06-11-2007, 23:50   #154
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

NONONONONO!!!!!!!!!! A me la catena non è mai piaciuta!!!!!
Al massimo ho avuto lo scarver che aveva la cinghia!
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 06-11-2007, 23:51   #155
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

scusa.. dimnticavo le faccette...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 00:01   #156
funfa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
predefinito

Indubbiamente è una moto razionale, che risponde alle reali esigenze di una buona parte del mercato. Pero' di primo acchito non mi entusiasma, né come concetto né come stile. Mi sembra una moto senz'anima, come un frigorifero.
Io ho due moto antitetiche tra loro, la GS Basic e la KTM 950 ADV, ma le considero entrambe ricche di personalità, una piu' elegante ed una piu' sfacciata, comunque non banali.
Vedremo cosa dire il mercato, credo che la GS 1200 resterà comunque in vetta alla classifica.
funfa non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 08:36   #157
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83 Visualizza il messaggio
(..)chi dice che ingrassare la catena ogni 500 km o ogni 10.000 km non cambia niente.(..)
Eccolo!!!!Non sto scherzando.........Ribadisco il concetto: prova provata e non per sentito dire, dal cugino o dallo zio......sempre a 30000km cambiata la distribuzione....poi se ingrassando ogni 500km si potesse arrivare a 32542 km non lo so......

Io non entro nella diatriba se sia meglio il cardano o la catena...dico solo che la manutenzione catena è un falso problema!

Cmq io non voglio convincere nessuno, dico solo quello che so....tu fa una cosa: pulisci e ingrassa la catena ogni 500km, non stare a sentire quello che dicono i cazzari da forum!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 07-11-2007 a 09:03
brontolo non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 08:47   #158
1200rt
Mukkista doc
 
L'avatar di 1200rt
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 1.207
predefinito

bellina è bellina!!!
1200rt non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 09:03   #159
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
predefinito

ma è sempre una trasmissione a catena!!!!!
un piccolo cardano..... no eh?!?!?
mauro1709 non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 09:08   #160
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

ubrificazione:

Il ripristino della lubrificazione per catene senza o-ring e la lubrificazione a scopo protettivo per catene con o-ring sono operazioni di grande importanza per la lunga durata e per le migliori prestazioni della catena. Poiche' la funzione del lubrificante e' quella di ridurre gli attriti, ne consegue che una carenza di lubrificante ovvero l'impiego di un prodotto non adatto causano un aumento degli attriti specialmente nell'area di lavoro tra perno e bussola delle articolazioni. Cio' assorbe energia, che si trasforma in calore (con conseguente calo del rendimento della trasmissione) e conduce ad una rapida usura dei componenti metallici. Inoltre l'aumento di temperatura rende piu' fluido il lubrificante, che tendera' cosi' a fuoriuscire ancor piu' dalla catena, causando un ulteriore aumento degli attriti, e cosi' via. Di conseguenza, quando si nota che la temperatura della catena in esercizio tende ad essere un po' elevata, questo e' un sintomo di cattiva lubrificazione, per cui occorre procedere al piu' presto a ripristinare le giuste condizioni di lavoro. Altri segnali evidenti di cattiva lubrificazione sono un rapido allungamento della catena, la comparsa di zone rossicce (indice di ruggine), la presenza di cigolii e rumorosita' della trasmissione. Per una corretta rilubrificazione della catena procedere secondo le seguenti istruzioni.

LUBRIFICAZIONE DI CATENE SENZA O-RING MEDIANTE PRODOTTI SPRAY
a) sistemare la moto con la ruota posteriore sollevata da terra e quindi libera di girare.
b) girare velocemente la ruota posteriore in senso opposto a quello di marcia.
c) dirigere il getto di lubrificante all'interno della catena, tra le piastre interne e le piastre esterne della catena, nel punto immediatamente precedente a quello d'ingranamento sul pignone: per effetto della forza centrifuga il lubrificante si espandera', veicolato dai solventi, nell'area di lavoro tra perno e bussola dell'articolazione, assicurandone la perfetta lubrificazione.
d) effettuare la lubrificazione dei rulli dirigendo il getto di lubrificante sulla parte centrale della catena.
e) dopo la lubrificazione attendere 10-15 minuti per consentire l'evaporazione dei solventi veicolanti che hanno portato il lubrificante all'interno dell' area di lavoro delle articolazioni (e che allo stesso modo, se ancora presenti, ne provocherebbero l'espulsione).
f) eliminare il lubrificante in eccesso con uno straccio pulito.

LUBRIFICAZIONE DI CATENE CON O-RING
Nelle catene con o-ring la lubrificazione delle articolazioni e' assicurata dal lubrificante sigillato dagli o-ring nell'area di lavoro. Occorre tuttavia provvedere ad una lubrificazione periodica della catena per mantenere morbidi gli o-ring evitando screpolature e conseguenti rotture, e per proteggere dall'ossidazione i componenti metallici della trasmissione. Utilizzare olio minerale SAE 80-90, evitando l'uso di lubrificanti spray non specifici, che potrebbero. dato il loro contenuto di solventi, danneggiare gli o-ring.
a) stendere su tutta la lunghezza della catena, sia all'interno che all'esterno, un velo di olio con l'ausilio di un pennello pulito. b) dopo qualche ora eliminare il lubrificante in eccesso utilizzando uno straccio pulito.

ATTENZIONE Lubrificare la catena ogni 400 Km o piu' frequentemente se necessario.

ATTENZIONE Quando possibile lubrificare la catena senza attendere che sia raffreddata dopo l'utilizzo, in modo che il nuovo lubrificante possa divenire piu' fluido e penetrare meglio nelle articolazioni della catena (nel caso di catene senza o-ring) o essere piu' efficace nella sua azione protettiva (nel caso di catene con o-ring).

ATTENZIONE Non utilizzare la moto immediatamente dopo aver lubrificato la catena, in quanto il lubrificante sarebbe ancora fluido (perche' caldo o perche' il solvente non e' ancora evaporato) e verrebbe quindi subito centrifugato verso l'esterno imbrattando la gomma posteriore e la pedana d'appoggio del conducente.
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 09:11   #161
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.913
predefinito

belin ragazzi, ancora a menarla coi presunti problemi della catena? ma se tutte le moto han la catena e la maggioranza degli utenti manco la guarda! sembra di parlare di chissa' quale oggetto delicato, ma povere catene...van sempre !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 09:15   #162
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Brontolo io ho provato a non fare manutenzione a una catena. Il risultato è stato che in media una moto col monobraccio e catena di 530 di passo fa 30.000 km, chi la cura bene 40.000 km.
Io l'ho dovuta sostituire prima dei 20.000 km perchè c'erano molte maglie grippate, e sai che significa? Che il rischio rottura è alto. E ho visto una catena rotta partire e bucare un carter a Misano...
Adesso ogni 500 km lubrifico e ogni 2.000 km mi metto seduto vicino alla moto, accendo la radio, passo il prodotto Motul per pulira e controllo ogni singola maglia che non sia gippata. Se risulta grippata col prodotto della Motul cerco di sbloccarla.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 09:24   #163
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Io do' una botta di spray ogni 1000 km .. se piove spesso ogni 500..

Ogni 3/4000 km passo uno spray sgrassante specifico per pulirla, poi la lavo e passo il grasso specifico..

Avendo il cavalletto centrale l'ingrassaggio della catena mi prende dai 30 secondi al minuto e mezzo una volta a settimana..

Il mio meccanico mi ha suggerito un'altro metodo:
Ogni volta che torno a casa dovrei dare una spruzzata solo sulla parte di catena visibile sulla corona.. facendolo ogni giorno la catena si mantiene ben oliata.. ogni giorno un pezzo differente di catena dovrebbe lubrificarsi..
diciamo una specie di scottoiler dei poveri..

Io con O-ring ho fatto 25.000 km con la mia AT e penso di averne almeno altri 7/8000.. e io la mia l'ho massacrata usandola di inverno con tonnellate di schifezze per il ghiaccio sulle strade olandesi..
A Roma sicuramente 40.000 km...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 09:29   #164
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Io do' una botta di spray ogni 1000 km .. se piove spesso ogni 500..

Ogni 3/4000 km passo uno spray sgrassante specifico per pulirla, poi la lavo e passo il grasso specifico..

Avendo il cavalletto centrale l'ingrassaggio della catena mi prende dai 30 secondi al minuto e mezzo una volta a settimana..

Il mio meccanico mi ha suggerito un'altro metodo:
Ogni volta che torno a casa dovrei dare una spruzzata solo sulla parte di catena visibile sulla corona.. facendolo ogni giorno la catena si mantiene ben oliata.. ogni giorno un pezzo differente di catena dovrebbe lubrificarsi..
diciamo una specie di scottoiler dei poveri..

Io con O-ring ho fatto 25.000 km con la mia AT e penso di averne almeno altri 7/8000.. e io la mia l'ho massacrata usandola di inverno con tonnellate di schifezze per il ghiaccio sulle strade olandesi..
A Roma sicuramente 40.000 km...
quoto.....totalmente!
mauro1709 non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 09:37   #165
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

NON VEDO IL PROBLEMA....!

tanto la maggior parte dei nuovi piccoliGSisti cambierà la moto prima di cambiare la catena........è matematico ormai
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 09:47   #166
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pciri Visualizza il messaggio
scusate ma ancora non ho capito... si sa cosa costa??
c'era scritto da definire....
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 09:50   #167
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Questo GS800 sta' gia' facendo pensare diverse persone.. il prezzo pero' li fara' desistere...
Mecojoni... e quanto vonno spendere per una motocicletta di grossa cilindrata, 6.000 €?
Sfoga 7.500 il nuovo Transalp che è 700 ed ha 60 cavallucci....
1000 € in più per i 25 hp in più, 1000 € di premium price per il marchio et voilà...9.500 (+/- 500 €) ci stanno tutti...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 09:53   #168
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

io sinceramnete non capisco ste masturbazioni mentali sulla catena:
oltre a dare il piacere personale di fare un minimo di manutenzione alla moto (2 minuti?), trattandosi di moto x andare anche in off non vedo come cavolo si potesse ipotizzare un cardano su una moto di questo tipo. Bah.
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 10:03   #169
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

questa discussione catena SI ...catena NO ...catena lubrificata o catena arrugginita

mi fa tanto sorridere

è quasi paragonabile alle discussioni sulla chiave dinamometrica

è proprio vero che basta un niente eeheheheheheh e partite come un'elastico

ma smettetela !!!!

guidopiano non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 10:04   #170
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Rimango sconcertato al problema manutenzione della catena. Sono operazioni di routine che vanno fatte sulla moto, mi sembra che sporcarsi un po' le mani per curare la vostra compagna di avventure sia più che un'operazione onorevole. Non volete sporcarvi le mani? Io prenderei un Serie 7.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 10:04   #171
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Guidopiano tu pensa a lavarla la moto!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 10:07   #172
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83 Visualizza il messaggio
Guidopiano tu pensa a lavarla la moto!



guidopiano non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 10:08   #173
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner Visualizza il messaggio
Mecojoni... e quanto vonno spendere per una motocicletta di grossa cilindrata, 6.000 €?
Sfoga 7.500 il nuovo Transalp che è 700 ed ha 60 cavallucci....
1000 € in più per i 25 hp in più, 1000 € di premium price per il marchio et voilà...9.500 (+/- 500 €) ci stanno tutti...
Lamps!
Non hai capito il contesto.. mi riferivo agli attuali possessori di Africa Twin non in generale..

L'utente AT e' un fissato quasi a livello patologico, per cambiare la propria moto deve trovarne una che offra parecchio di piu' ed il prezzo di 10.000 euro (ottimo prezzo nel panorama di certe moto) non la rende sicuramente appetibile.. sempre e solo ai possessori di AT..

Alla fine questo GS (che trovo stupendo) rispetto alla mia AT ha 20/25 cv in piu' (cosa per me trascurabile) la 6a marcia e che altro?? niente...

mi tengo l'AT e risparmio 7000 euro..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 10:09   #174
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Io sono un'isterica. Se non trovo il distributore che mi fa benzina e se non hanno i guantini per il self-service non faccio rifornimento. Chiamo la BMW Europeanassistancestocaz.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 07-11-2007, 10:19   #175
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Non hai capito il contesto.. mi riferivo agli attuali possessori di Africa Twin non in generale..

L'utente AT e' un fissato quasi a livello patologico, per cambiare la propria moto deve trovarne una che offra parecchio di piu' ed il prezzo di 10.000 euro (ottimo prezzo nel panorama di certe moto) non la rende sicuramente appetibile.. sempre e solo ai possessori di AT..

Alla fine questo GS (che trovo stupendo) rispetto alla mia AT ha 20/25 cv in piu' (cosa per me trascurabile) la 6a marcia e che altro?? niente...

mi tengo l'AT e risparmio 7000 euro..
Adesso capisco perfettamente...
L'Utente AT è come il cliente MX-5 prima maniera... uno che non cambierà mai il proprio mezzo perchè quello che cerca è l'araba fenice...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©