|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-11-2007, 12:36
|
#126
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
la cinghia per il fuoristrada non va bene. sassi polvere e legnetti la rovinano, e in caso di cosa voluminosa in mezzo invece di tranciare potrebbe saltare.
Ritornando, più la guardo, questa motella, più mi piace. E' strano perchè non piace a tricheco. di solito i miei e i suoi gusti coincidono.
La catena necessita di manutenzione, certo. In compenso è faticoso e laborioso come soffiarsi il naso.
In generale, mi piace che si torni a cilindrate più umane, a potenze più umane, a pesi più umani, a prezzi più umani.
La r80 g/s era così. Qualcuno ha detto che questa moto non rappresenta una novità. Be', io dico che le novità agli estrogeni sono fini a se stesse. Se gli uomini sono da sempre alti 170 cm per 70 kg, e le strade sono cinquant'anni che sono come adesso, con più traffico in aggiunta, moto da 110 cv x 1300 cc x 250 kg per andare a spasso sono parecchio ridondanti.
Mi fa piacere che l'inversione di tendenza sia partita proprio da BMW. Si vede che ne avevano colto la necessità, e forse è anche un po' merito nostro, chissà.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
06-11-2007, 12:38
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Io sono a 20000 km e va ancora bene, l'avrò ingrassata si e no tre volte e registrata una volta in due anni.
Penso che la cambierò a 25000 se non è da sostituire prima ovviamente. E comunque un kit catena-corona-pignone lo si trova intorno ai 100 euro e della Regina, che sembra essere una delle migliori (per il giessino ovviamente).
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
06-11-2007, 12:43
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
Messaggi: 2.036
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
e forse è anche un po' merito nostro, chissà.
|
Secondo me BMW ha messo su già da un bel po' un bell'ufficio con un gruppetto di persone addetto alla navigazione in internet dove vengono quindi spulciati tutti i forum come il nostro, advrider e compagnia bella. Secondo me è proprio possibile, è cascata troppo a fagiolo per tutta la comunità motociclistica del web questa moto.
Ovviamente IMHO.
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
06-11-2007, 12:47
|
#129
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
............ci Guardano...........!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
06-11-2007, 13:05
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
|
Perchè non la fanno di ferro come i modelli precedenti al gs1200?
La plastica fa sembrare anonima e "jap" qualsiasi moto.
Se non fosse per il marchio sembrerebbe una jap.
__________________
KTM 990 adv
|
|
|
06-11-2007, 13:21
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
|
Quote:
Originariamente inviata da tammaro
Non mi sembra sia cosi', se poi ci metti il fatto che bisogna cambiare la trasmissione ogni tanto.
Sia chiaro sono un talebano della cinghia ma non senza ragioni, la cinghia la cambi ogni 40000 km, nel frattempo non le fai nulla (ma intendo dire proprio NULLA) e la trasmissione non la cambi mai (ovviamente se tieni la moto 200000km forse tocca cambiare anche quella).
Non mi e' chiaro il motivo per cui non la si adotti di piu' sulle moto.
Comunque ho riguardato il gs nano ed anche oggi posso affermare in assoluta tranquillita' che e' proprio carino  (con la chingia sarebbe stato il massimo)
|
Magari ci fanno la supermotard con la cinghia...
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
06-11-2007, 13:49
|
#132
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 813
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
la cinghia per il fuoristrada non va bene. sassi polvere e legnetti la rovinano, e in caso di cosa voluminosa in mezzo invece di tranciare potrebbe saltare.
|
Se la metti in un carter chiuso sigillato tutti questi problemi non ci sono.
|
|
|
06-11-2007, 13:51
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
|
Non sono un esperto ma se le moto da regolarità sono a catena ci sarà un perchè?
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
|
|
|
06-11-2007, 14:16
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Quote:
Originariamente inviata da OroMatto
Se la metti in un carter chiuso sigillato tutti questi problemi non ci sono.
|
Mi ricordo solo la Yamaha TR1 dei primi anni '80 con una soluzione del genere, se nessun'altro l'ha fatto ci sara' stato un perche'
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
06-11-2007, 14:21
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Quote:
Mi ricordo solo la Yamaha TR1 dei primi anni '80 con una soluzione del genere, se nessun'altro l'ha fatto ci sara' stato un perche'
|
No guarda che alcune moto da regolarità adottarono in un lontano passato questa soluzione , nn mi chiedere ne quante ne quali ne quando , la mia memoria nn ce la fa  , cmq era presente su alcune moto da competizione
aggiungo un link utile per gli odontotecnici futuri elichisti
http://www.netbikers.net/ontheroad/a...man_catena.htm
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
Ultima modifica di bugiardo; 06-11-2007 a 14:26
|
|
|
06-11-2007, 15:00
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
il motore bicilindrico in linea 800 viene prodotto negli stabilimenti della associata cinese di bmw... in Cina
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
06-11-2007, 15:05
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
ma come, non era Rotax?!?!
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
06-11-2007, 16:00
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 2.420
|
Infatti e' Rotax e viene fatto in Austria (Gunskirchen)
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
|
|
|
06-11-2007, 16:16
|
#139
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
quelle da regolarita' col carter ermetico negli anni passati erano tutte quelle dell'est, MZ,JAWA e forse SIMSON
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-11-2007, 16:46
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
il carter in plastica sulla catena per le jawa è prodotto in PRC
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
06-11-2007, 17:00
|
#141
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
i pneumatici son prodotti in brasile
orore !!!
pare che il petrolio usato per la produzione di quella plastica sia estratto nel Mali!!!!
ma non potevano farla in carbonio delle miniere della ruhr???
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
06-11-2007, 17:09
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
e con manodopera rigorosamente alta e bionda.
|
|
|
06-11-2007, 22:54
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Stavo leggendo quasi seriamente il topic poi ho letto di chi dice che ingrassare la catena ogni 500 km o ogni 10.000 km non cambia niente. Cioè ma scherzate?
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
06-11-2007, 23:02
|
#144
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Stavo leggendo quasi seriamente il topic poi ho letto di chi dice che ingrassare la catena ogni 500 km o ogni 10.000 km non cambia niente. Cioè ma scherzate?
|
da gente che conosce solo il cardano, cosa pretendi ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
06-11-2007, 23:07
|
#145
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
ai sostenitori del cardano vorrei chiedere:
- quali sono i vantaggi del cardano riscontrabili nel piacere di guida??
rispetto ovviamente alla catena..
esclusi cioè i discorsi triti e ritriti che riguardano manutenzione, ingrassaggio ecc....
ps domani mi tocca andare in officina perchè l'o-ring del cardano della mia perde olio
__________________
Oggi ho fatto il mio primo tubo...
|
|
|
06-11-2007, 23:08
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
La catena è più elastica e meno ruvida.
Il cardano è più economico. Ogni 20.000 km devi sostituire un bicchiere di olio, la catena se vuoi che duri e rimanga efficiente devi ingrassarla e ogni tanto pulirla anche. Una catena ben tenuta arrivi sui 30.000 km, una catena mal tenuta a 15.000 km ha già molte maglie grippate e se fai girare la ruota la vedi che saltella anche se l'allungamento non necessita la sostituzione. Poi dipende anche da che precisione rimonti la ruota, se la rimonti un po' disassata la corona ti consuma la catena in modo anomalo.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Ultima modifica di Devilman83; 06-11-2007 a 23:14
|
|
|
06-11-2007, 23:10
|
#147
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
La catena è più elastica e meno ruvida. 
|
esatto!
quindi??
__________________
Oggi ho fatto il mio primo tubo...
|
|
|
06-11-2007, 23:14
|
#148
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
anche l'elastico delle mutande é morbido e poco rigido, ma forse é inadatto a realizzare una trasmissione.
facciamo una discussione originale: meglio la catena o il cardano ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
06-11-2007, 23:18
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Quote:
Originariamente inviata da Utah
esatto!
quindi??
|
Quindi nell'apri e chiudi la risposta data dalla trasmissione è meno secca e ruvida .
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
06-11-2007, 23:22
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Qualche dato dalla scheda fornita da Bmw:
La moto in questione pesa a secco 178 kg
Altezza sella 880 ma optional c'è la sella da 850
serbatoio 16 litri
consumo 90 Km/h l/100 km 3.8
consumo 120 Km/h l/100 km 5.2
0-100 4.1 secondi
telaio a traliccio in acciaio
A me è piaciuta tantissimo. Mi pare un'ottima soluzione per chi come me gradisce il mototurismo ma non disdegna affatto le strade sterrate (anzi.....  )
Ha 85 cv.
Ci sto pensando seriamente. Non posto foto dato che ormai tutti la conosciamo.
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.
|
|
|