Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-08-2021, 16:07   #126
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Fatto lo Stelvio oggi, il guru della prima fa proseliti

Pubblicità

barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2021, 19:22   #127
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Code infila una cappella monumentale dal minuto 3:10, dove dice che se sposti il peso senza mani, in realtà inneschi un controsterzo. Non è vero niente...
Non è che la conservazione del momento angolare cambia idea: controsterzi col manubrio e la moto si inclina, la moto si inclina col peso senza mani e la ruota controsterza.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2021, 20:32   #128
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

E chi la tocca, la conservazione del momento angolare.
Il punto è nell'innesco della manovra: il controsterzo sfrutta la sterzata in senso contrario per sbilanciare la moto nella direzione giusta, dopodiché la precessione giroscopica fa il suo dovere, mentre spostando il peso la moto cade direttamente dalla parte giusta, senza necessità di un controsterzo, dopodiché la ruota si comporta nello stesso identico modo.
Keith Code afferma che se si sposta il peso, si innesca un controsterzo, cioè la ruota punta prima dalla parte sbagliata e solo dopo da quella giusta, come quando si curva senza spostamento del peso. Non è vero.

Edit successivo: invece è esattamente come dice lui, sono io che sbagliavo completamente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 20-07-2022 a 08:36
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2021, 22:39   #129
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

Forse non ho capito: stai dicendo che, senza mani, se sposto il corpo per esempio a destra, la moto si inclina a destra ma la ruota anteriore come primo movimento non controsterza (non sterza a sinistra). Corretto?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2021, 22:46   #130
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
predefinito

Ma veramente pensate a tutte ste cose slla guida?

Io le moto le guido tutte uguale......su strada sposto il corpo all'interno con le mani appoggiate dolcemente alle manopole......più vado forte e più mi sposto.....bon.....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2021, 23:05   #131
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio
stai dicendo che, senza mani, se sposto il corpo per esempio a destra, la moto si inclina a destra ma la ruota anteriore come primo movimento non controsterza (non sterza a sinistra). Corretto?
Corretto.
L'inclinazione della moto dal lato della curva comporta che, per precessione giroscopica, la ruota anteriore sterza dalla parte della curva.
Nessuna forza spinge la ruota a sterzare inizialmente dalla parte opposta.

Edit successivo: in realtà se sposto il corpo a destra, la moto si inclina a sinistra, la ruota sterza a sinistra, la moto si sbilancia e inizia a inclinarsi verso destra, similmente a quanto avviene con il push-steering.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 20-07-2022 a 08:38
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2021, 23:08   #132
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Talking

Quote:
Originariamente inviata da pippo68 Visualizza il messaggio
Ma veramente pensate a tutte ste cose slla guida?
No, ma è il classico script ogni volta che la gente online comincia a parlare di come si guida.

Si inizia dal peso sulle pedane.
Il passo successivo è sempre qualcuno che esce fuori con il controsterzo.
Da li si discende in una profonda analisi della fisica applicata.
Fra un po’ si passa alle formule ed ai gs sferici nel vuoto spinto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 11-08-2021 a 23:13
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2021, 23:10   #133
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
predefinito

Rotfl.....perchè ammè passa la voglia di andare in moto ......

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2021, 23:39   #134
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pippo68 Visualizza il messaggio
Ma veramente pensate a tutte ste cose slla guida?
Sì. È come quando da piccoli aprivamo i giocattoli per vedere come erano fatti dentro, voglio sapere come funziona la moto. E mi serve per spiegarlo agli altri: allievi e lettori.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 07:36   #135
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Corretto.

L'inclinazione della moto dal lato della curva comporta che, per precessione giroscopica, la ruota anteriore sterza dalla parte della curva... .
diciamo che la ruota anteriore tende a mantenere la sua inclinazione sulla verticale pertanto avendo inclinato la moto fa l'effetto di un controsterzo.
Comunque la nuova rilìs del tft contiene l'algoritmo da consultare prima e durante la curva.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 09:15   #136
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito



Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
diciamo che la ruota anteriore tende a mantenere la sua inclinazione sulla verticale pertanto avendo inclinato la moto fa l'effetto di un controsterzo.
Intendiamoci sui termini: controsterzo è la manovra con cui si sterza da una parte per curvare dall'altra. Nulla di tutto questo accade spostando lateralmente il baricentro del pilota: la ruota sterza direttamente nella direzione della curva.

Edit successivo: sbagliavo: anche con lo spostamento del corpo la prima cosa che avviene è una sterzata nel senso sbagliato, esattamente come con il push-steering.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 20-07-2022 a 08:40
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 09:50   #137
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Infatti sarebbe guida da speedway e short track. Quello è controsterzo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 10:46   #138
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
predefinito

@Wotan non ci siamo, la spiegazione è quella di slim o quella data prima:
Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio
Non è che la conservazione del momento angolare cambia idea: controsterzi col manubrio e la moto si inclina, la moto si inclina col peso senza mani e la ruota controsterza.
Una rotazione del manubrio in direzione opposta a quella del peso si genera per "forza" poi si innesca l'altro effetto.
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 11:15   #139
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
predefinito

Mi avete confuso, quindi per guidare il GS come Cristo comanda devo farlo senza le mani sul manubrio? E guardare sempre cosa fà la ruota anteriore?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 11:44   #140
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio
@Wotan non ci siamo, la spiegazione è quella di slim o quella data prima:
Una rotazione del manubrio in direzione opposta a quella del peso si genera per "forza" poi si innesca l'altro effetto.
Secondo me no.
Spiegami perché a tuo avviso è così.

Edit successivo: gspeed ha perfettamente ragione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 20-07-2022 a 08:41
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 12:26   #141
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio

Si inizia dal peso sulle pedane.
Il passo successivo è sempre qualcuno che esce fuori con il controsterzo
beh, c'è anche questa, sentita oggi :
pigiare col ginocchio/coscia sul serbatoio, dal lato opposto a dove 'pigi sulla pedana...
ovviamente senza spostare il culo, o altro

questa del serbatoio è la prima volta che la sento

Sent from my SM-G975F using Tapatalk
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 12:48   #142
Luca01
Mukkista doc
 
L'avatar di Luca01
 
Registrato dal: 08 Aug 2015
ubicazione: Genova
predefinito

io percorro solo strade dove non ci sono curve ... sul TomTom c'è una applicazione ad hoc "percorsi rettilinei" che è esattamente il contrario di quella più nota " percorsi tortuosi"... le curve - ed i tornati ancora di più - ti rallentano .... brutta cosa assai , meglio evitare

per poterla scaricare dal sito devi però dimostrare che la tua moto ha più di 190 cavalli
__________________
Suzuki GSX1300R Hayabusa - mod. 2021
io ne ho visto cose che voi umani ...
Luca01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 12:50   #143
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
pigiare col ginocchio/coscia sul serbatoio, dal lato opposto a dove 'pigi sulla pedana...
Avevo sentito una roba del genere anche io.

Seguo un altro forum, inglese, dove ogni tot escono discussioni simili e la sequela è sempre quella che descrivevo sopra.
Se avete tempo da perdere e andate a leggere i sottoforum motociclistici su reddit (e lì c'è veramente la qualunque... il livello non è basso: di più) tutta la spiega sul controsterzo esce fuori ogni due per tre. Di solito meno ci capiscono, prima la tirano fuori come argomento. Magari senza capirlo per bene.


Penso di essere un "motatore" abbondantemente nella media e non ho le capacità, nè conoscenze sufficienti che mi permettano di andare ad insegnare, o anche solo consigliare, a terzi (sopratutto online). L'unica cosa che mi limito ad osservare, e dire, è che gran parte della gente si confonde molto appena fanno lo scatto successivo dal "guidare a sacco di patate". E molto viene dal sentito dire, o dallo zio del fratello del cugino che nel '69 faceva regolarità (sentito dire d'epoca).
E anche già sarebbe tanto semplicemente non "appendersi" al manubrio.


Questo lo dico cosciente delle tante cazzate e/o errori di impostazione che avevo anche io quando ho cominciato in moto. Ho avuto la fortuna di aver trovato qualcuno che ha avuto la pazienza di insegnarmi, all'epoca. Ma sempre a livello brocco sto


Quote:
io percorro solo strade dove non ci sono curve
Vivi anche te in UK?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 12-08-2021 a 12:53
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 13:29   #144
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
beh, c'è anche questa, sentita oggi :
pigiare col ginocchio/coscia sul serbatoio, dal lato opposto a dove 'pigi sulla pedana...
ovviamente senza spostare il culo, o altro
È esattamente come la pressione sulla pedana: funziona se sposti il baricentro, cioè il busto e/o il sedere ecc. Il ginocchio non è altro che un punto dove fare leva, e se usi pedana interna e ginocchio esterno insieme, è ancora più efficace.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 13:32   #145
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luca01 Visualizza il messaggio
io percorro solo strade dove non ci sono curve ...
Come no!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 13:36   #146
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Basta fare un giro sui passi in questo periodo per notare come una buona metà dei motociclisti (di tutti i paesi limitrofi, a iniziare dai tedeschi) non sappia guidare

Traiettorie a cazzo, posizioni in sella che sembrano gorilla appesi al ramo, i tornanti non ne parliamo...ieri a salire sullo spluga coppia di crucchi su due gsxr uguali identiche. In un tornante a dx neanche stretto lui è finito in mezzo all’altra corsia, lei direttamente sul muro esterno...

A salire sul san bernardino comitiva di spagnoli, il capobranco col gs elleci si è ingarellato con me e avesse fatto un tornante o una curva senza invadere l’altra corsia (ps: btw ha perso, e io non ho mai passato la mezzeria...tzè)

A guidare bene (scorrevole, fluido e in sicurezza sempre) o ci arrivi per anzianità (io sono in moto da 28 anni, e di voli brutti ne ho fatti un paio...ma ho imparato) o perché qualcuno ti insegna (=corso), di certo non guardando tutorial su youtube e poi facendo pratica proprio dove ci sono io...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 13:39   #147
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Infatti sarebbe guida da speedway e short track. Quello è controsterzo
Sì.
facciamo ulteriore chiarezza.
Di solito, la parola "controsterzo" è usata per definire due cose diverse:
  1. la manovra con cui si gestisce una derapata del retrotreno mediante sterzata verso l'esterno della curva (cioè quello che si fa nel drifting, nello speedway ec.)
  2. la manovra con cui si varia la direzione di una moto usando il manubrio, sbilanciando la moto attraverso una sterzata iniziale verso la direzione opposta a quella che si vuole curvare.
La prima presuppone la derapata e può essere fatta su qualsiasi veicolo su ruote, mentre la seconda non presuppone alcuna derapata ed è possibile solo su veicoli a due ruote allineate.
Per evitare questa ambiguità, nei miei scritti la 1) è chiamata "controsterzo" e la 2) "push steering", cioè "sterzata mediante spinta".

In questi post stiamo parlando della 2).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 15:14   #148
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

Ma il baricentro dove lo mettete?

E il livello dell'olio come si controlla?
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 16:44   #149
Campa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Se ti accorgi che spingendo sull’interno la moto piega e in uscita, spingendo sull’esterno, la moto si raddrizza più velocemente, guiderai meglio.
Secondo me é più utile imparare questo che focalizzarsi sulle spinte sulle pedane o altro.
Se capita di dover correggere una traiettoria in modo imprevisto quello che conta di più, nel senso che ha l’effetto più immediato é l’uso del manubrio non lo spostamento del peso, la spinta sulla pedana o altro.

Senza voler entrare nelle questioni di fisica su controsterzo o meno senza usare il manubrio che sono questioni interessanti ma non legate alla guida della moto.
Campa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2021, 17:13   #150
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
predefinito

Sono d’accordo in parte. Il controsterzo da una reazione velocissima, verissimo… Tecnica utilissima in caso di emergenza per schivare un ostacolo. Ma per guidare la cosa fondamentale è lo spostamento del peso del corpo e non andare a creare “tensioni” sullo sterzo che invece deve rimanere libero.

In discesa, come già hanno detto, provate a guidare senza mani, curvando col peso del corpo. Nelle curve strette poi ci si aiuta col freno posteriore per chiudere bene la traiettoria.

Prima di conoscere Stefano Sacchini guidavo anch’io di controsterzo e l’anteriore finiva sempre prima della posteriore e si consumava a malo modo.

Ora finisco sempre la posteriore per prima ma solo perché mi piace “daje de gas” da metà curva in poi. L’anteriore mi rimane immacolato ed è quello che non ti fa sdraiare.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati