My 2 cent....
I fatti: a causa di un filo di ferro che attraversava la carreggiata di una strada provinciale in Francia, due motociclisti sono caduti, subendo ferite e fratture di varia entità. Il cavo si trovava ad un'altezza di circa 80 cm.
Poi:
Il motivo per cui quel cavo si trovasse lì, a quell'altezza etc. è da accertare.
Se poi vogliamo sbrigliare la fantasia ipotizzando scenari di varia natura, facendo processi alle intenzioni etc. liberi tutti di farlo pur restando (imho) entro certi limiti.
E' vero che: su internet in linea generale girano bufale di ogni genere e tipo. Questo porta (o dovrebbe portare) TUTTI a cercare di filtrare CON PRUDENZA* e ad approfondire quanto si legge o viene a sapere. (Questo imho vale anche nella vita off-line per quanto possibile.)
*) stessa prudenza che dovremmo mettere prima di rischiare di dare direttamente o indirettamente del bugiardo a qualcuno che oltretutto, facendo riferimento all'incidente di Cinzia, è stato coinvolto in prima persona riportando lesioni e fratture.
Parlo per me: anche se fosse stata una bufala, prima di asserire ciò, mi guarderei bene (e l'ho fatto sino a questo momento) nel mettere in dubbio la parola dei diretti interessati, fino ovviamente a prova contraria. Magari cercherei, nel dubbio, di dare loro solidarietà prendendo per reale il loro racconto.
In caso contrario, almeno personalmente, non mi cambia assolutamente niente. Se uscisse che poi è stata tutta una bufala, sarà da mettere nel calderone con tutte le altre che circolano (parlo in generale e non nello specifico di quanto avvenuto a Cinzia).
In conclusione: ritengo che il fatto (il filo teso sulla carreggiata) sia di una gravità inaudita. Non sono un legale e pertanto non so di cosa potrebbe/ro essere incriminato/i il/i responsabile/i e sinceramente me ne importa relativamente, purchè venga trovato, e paghi nella giusta misura per la sua "svista" o "la sua azione".
Personalmente credo che Cinzia e consorte possano ritenersi fortunati, per come è finita anche se si son fatti male e avranno bisogno di tempo per rimettersi in forma.
Non so come sarebbe andata se non avessero visto il cavo... forse sarebbero caduti a velocità maggiore... magari il filo si sarebbe rotto e sarebbero passati incolumi... magari il filo non si sarebbe rotto e magari avrebbe sfilato violentemente il paletto dal terreno facendolo diventare una pericolosa fiocina... mille film... inutili....
Mio nonno diceva: i "se" e i "ma" sono il patrimonio dei bischeri!
"Se mio nonno aveva le ruote era un carretto" oppure "se mio nonno era un rotolo di cartigenica sai a quanto persone puliva il c..o!"

(si potrebbe andare avanti per giorni interi!

)
Comunque....
Solidarietà a Cinzia e consorte da parte mia.