Premesso che ognuno sceglie ciò che più soddisfa le proprie esigenze...
per me il paragone (con la K6 GT) non si pone nemmeno..:
- ben 421 kg per la GW contro i 319 della K6...(un quintale in più paro paro..!!)
- 118 cv dichiarati che sono meno di 100 alla ruota per la GW e 161 che sono 137 alla ruota per la K6...questo dato è più importante di quanto non sembri a prima vista, infatti il rapporto peso/potenza si aggira intorno ai 4,2 kg/cv per la GW e a 2,3 per la K6...
la differenza è abissale.
- 167 Nm a 4.000 giri per la GW e 175 Nm a 5.000 giri per la K6
ed anche sulle quote ciclistiche ci sarebbe da dire:
- lunghezza 2,630 m per la GW ( si si.. è più lunga di 2 metri e 60..!!) e 2,324 m per la K6..
interasse ed avancorsa sono simili, ma non uguali:
- interasse 1690 mm per la GW e 1680 mm per la K6
- avancorsa 109 mm per la GW e 108,4 per la K6
passiamo a due comparti importanti..sospensioni ed impianto frenante:
- sospensioni tradizionali per la GW con regolazione del precarico alla posteriore, contro sospensioni elettroniche ampiamente regolabili nel precarico e nell'idraulica per la K6. Notoriamente le sospensioni della GW, non avendo la possibilità di regolare in marcia ed al bisogno l'idraulica, rispetto a quelle del K6 risultano brusche, e nel contempo decisamente poco efficaci nella guida sportiva!
- impianto frenante: due dischi anteriori da 296 mm ed uno da 316 mm al posteriore, con pinze a 3 pistoncini per la GW, contro 3 dischi da ben 320 mm e pinze a 4 pistoncini all'anteriore per la K6. (considerando il peso della GW, l'impianto frenante oggi andrebbe completamente rivisto!!)
Dovremmo poi parlare di controllo di trazione, settaggio del gas elettronico...ma sulla GW non ci sono ancora!!
Evitiamo anche di confrontare il comportamento dinamico su strada, (e non mi riferisco certo ad un centro città ma ad un bel passo di montagna o ad un bel misto alpino..) perché considerati i numeri di cui sopra, è scontato che il paragone non si ponga!!
Lasciamo stare le tante menate ed accessori disponibili su entrambe le moto, rimane ancora da dire che la GW consuma mediamente un 20% in più della K6 e costa 4-5000 euro in più (considerando la k6 full optional e con Akra)
Alla fine..questo discorso per dire che sono diverse, la GW è ancora più imponente e maestosa della K6, andrà benissimo per motociclisti dall'anima prettamente turistica, ma chi predilige una guida sportiva, chi vuole sentire un motore che spinge in ogni condizione ed in ogni marcia, chi qualche volta vuole divertirsi a piegare sul misto...non c'è dubbio, prediligerà la K6..
