Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2013, 13:19   #1
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio

Il giorno che vi viene una infezione alle parti basse e che non riuscite a fare pipì, che fate? Vi dite che il vostro carissimo "con voi ha chiuso"?

...minkia....proprio la stessa cosa...uguale ...uguale!!!
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 11:21   #2
robedece
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 427
predefinito

RedBrik ovviamente no ma quello non si può cambiare con uno nuovo, la moto si
__________________
R1100GS, R1150GS (2), R1150R, R1100S, R1200RT. Ora K1200GT
robedece non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 11:51   #3
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ma allora non sono l'unico ottimizzatore delle traiettorie, però io in alcuni punti sarei stato più estremo....




una curiosità,
ma perchè in questi video sulle moto spesso mettono un sottofondo inascoltabile......

Ultima modifica di sartandrea; 11-07-2013 a 11:53
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 12:08   #4
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.299
predefinito

L'ottimizzazione avviene dopo un "percorso" molto lungo.
Per "l'estremo" ricordo che dopo una piacevole gita sulle alpi Francesi con curvoni ampi e visibilità ottimale quando ci siam fermati non so perchè ma ci siam messi a parlare in inglese :-D
Anche per il sottofondo condivido allo stesso modo il giudizio musicale.
__________________
R1250RT - 123.000 km

Ultima modifica di il franz; 11-07-2013 a 12:20
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 12:26   #5
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mai guidata la GW,
ma è impressionante la fluidità nell'andare in piega in rapporto alla mole
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 01:24   #6
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.962
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
mai guidata la GW,
ma è impressionante la fluidità nell'andare in piega in rapporto alla mole
proprio oggi scendevo spensierato, ma "allegro" dal colle della bonette.
bene, mi ha passato una f6b in scioltezza come se fossi il tappo di turno, notare che erano in 2 sopra
impressionante

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2013, 16:08   #7
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

cazzarola,
sono volato di più io da solo in Vespa che voi messi insieme
  Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 11:44   #8
dottorpagni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
Messaggi: 165
predefinito

Ho visto a Londra una Goldwing a 3 ruote... non sapevo nemmeno che esistesse
__________________
R1200GS Titansilver '09
dottorpagni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 12:13   #9
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
predefinito

Sono trasformazioni di origine USA
__________________
soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 13:28   #10
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Vista una K a pieno carico nei curvoni autostradali dell'adriatica ....... Molto ma molto male ......
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 19:22   #11
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Vedo solo ora e non leggo tutti i post che sono davvero tanti. Possedendo da anni una Goldwing ho avuto la ventura di provare il potentissimo K 1600 GTL dalle prestazioni stratosferiche. Ma il paragone è impietoso. Goldwing for ever. Provare per credere.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 20:45   #12
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Premesso che ognuno sceglie ciò che più soddisfa le proprie esigenze...

per me il paragone (con la K6 GT) non si pone nemmeno..:

- ben 421 kg per la GW contro i 319 della K6...(un quintale in più paro paro..!!)
- 118 cv dichiarati che sono meno di 100 alla ruota per la GW e 161 che sono 137 alla ruota per la K6...questo dato è più importante di quanto non sembri a prima vista, infatti il rapporto peso/potenza si aggira intorno ai 4,2 kg/cv per la GW e a 2,3 per la K6...la differenza è abissale.
- 167 Nm a 4.000 giri per la GW e 175 Nm a 5.000 giri per la K6


ed anche sulle quote ciclistiche ci sarebbe da dire:

- lunghezza 2,630 m per la GW ( si si.. è più lunga di 2 metri e 60..!!) e 2,324 m per la K6..

interasse ed avancorsa sono simili, ma non uguali:
- interasse 1690 mm per la GW e 1680 mm per la K6
- avancorsa 109 mm per la GW e 108,4 per la K6


passiamo a due comparti importanti..sospensioni ed impianto frenante:

- sospensioni tradizionali per la GW con regolazione del precarico alla posteriore, contro sospensioni elettroniche ampiamente regolabili nel precarico e nell'idraulica per la K6. Notoriamente le sospensioni della GW, non avendo la possibilità di regolare in marcia ed al bisogno l'idraulica, rispetto a quelle del K6 risultano brusche, e nel contempo decisamente poco efficaci nella guida sportiva!

- impianto frenante: due dischi anteriori da 296 mm ed uno da 316 mm al posteriore, con pinze a 3 pistoncini per la GW, contro 3 dischi da ben 320 mm e pinze a 4 pistoncini all'anteriore per la K6. (considerando il peso della GW, l'impianto frenante oggi andrebbe completamente rivisto!!)

Dovremmo poi parlare di controllo di trazione, settaggio del gas elettronico...ma sulla GW non ci sono ancora!!

Evitiamo anche di confrontare il comportamento dinamico su strada, (e non mi riferisco certo ad un centro città ma ad un bel passo di montagna o ad un bel misto alpino..) perché considerati i numeri di cui sopra, è scontato che il paragone non si ponga!!

Lasciamo stare le tante menate ed accessori disponibili su entrambe le moto, rimane ancora da dire che la GW consuma mediamente un 20% in più della K6 e costa 4-5000 euro in più (considerando la k6 full optional e con Akra)

Alla fine..questo discorso per dire che sono diverse, la GW è ancora più imponente e maestosa della K6, andrà benissimo per motociclisti dall'anima prettamente turistica, ma chi predilige una guida sportiva, chi vuole sentire un motore che spinge in ogni condizione ed in ogni marcia, chi qualche volta vuole divertirsi a piegare sul misto...non c'è dubbio, prediligerà la K6..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 20-07-2013 a 20:51
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 21:55   #13
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Dopo questa disamine da ragioniere di scuola elementare direi che il Goldwing rimane il riferimento!

Considerando l'affidabilità di questo splendore di K6 direi che le prestazioni fantasmagoriche, descritte con tanta precisione da te, valgono neanche una candela del Goldwing...

Ahahahahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 01:23   #14
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Dopo questa disamine da ragioniere di scuola elementare direi che il Goldwing rimane il riferimento!

Considerando l'affidabilità di questo splendore di K6 direi che le prestazioni fantasmagoriche, descritte con tanta precisione da te, valgono neanche una candela del Goldwing...

Ahahahahahahah!
Non avevo dubbi che tu fossi un tipo da GW.....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 23:40   #15
gldani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.960
predefinito

[Quote: PaoloB: ... ma allora la GW1500 NON è una GW? (la GW è la GW, non dimentichiamocelo!) Come la mettiamo? Per viaggiare va bene anche il 1500 oppure se non hai il 1800 non viaggi?]

Se la GW1500 è ancora la VERA Goldwing...

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
... Notoriamente le sospensioni della GW, non avendo la possibilità di regolare in marcia ed al bisogno l'idraulica... risultano brusche, e nel contempo decisamente poco efficaci nella guida sportiva...
...controllo di trazione, settaggio del gas elettronico...ma sulla GW non ci sono ancora!!
è proprio perchè certe cose non ci sono.
__________________
Burgman 650

"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
gldani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 11:28   #16
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
(..) Evitiamo anche di confrontare il comportamento dinamico su strada, (..) perché considerati i numeri di cui sopra, è scontato che il paragone non si ponga! (..)
Al netto delle considerazioni sui due modelli specifici (che non ho mai provato).. mi sembra la riproposizione dell'eterna diatriba misuroni/ascoltoni in campo hi-fi. I numeri contano fino ad un certo punto.. e magari l'ampli in superclasseA++, mosfet e distorsione 0,00001 "suona peggio" del vecchio valvolare che la distorsione ce l'ha all'1%.


Per esempio, tornando ai dati motoristici.. scommetto due birre contro una nocciolina che alla fine i valori di coppia/rpm rendono -nell'uso effettivo e "normale" della tipologia "tourer"- molto meno "abissali" le differenze che gli altri numeri farebbero supporre.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 13:00   #17
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Al netto delle considerazioni sui due modelli specifici (che non ho mai provato).. .......

.. scommetto due birre contro una nocciolina che alla fine i valori di coppia/rpm rendono -nell'uso effettivo e "normale" della tipologia "tourer"- molto meno "abissali" le differenze che gli altri numeri farebbero supporre.
Paolo...i valori di coppia (come ho già scritto sopra) sono simili, ma anche fossero uguali a parità di giri, sulla GW c'è un quintale secco in più...cosa vuoi scommettere??!!

Comunque prima provale per bene, poi ti renderai conto che la K6 sul piano dinamico è tutto un altro andare..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 11:47   #18
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
mi sembra la riproposizione dell'eterna diatriba misuroni/ascoltoni in campo hi-fi. I numeri contano fino ad un certo punto.. e magari l'ampli in superclasseA++, mosfet e distorsione 0,00001 "suona peggio" del vecchio valvolare che la distorsione ce l'ha all'1%.


.

e poi.... magari un T-AMP in classeT...da 10e suona ancor meglio
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 11:48   #19
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Premesso che.... omissis...
Quoto tutto.

Finalmente ho avuto modo di toccare con mano il GTL!

Messa a fianco alla GW si nota la netta differenza tra le due. Meglio l'una o l'altra?.... come ho sempre affermato e come ha ribadito sgomma son 2 cose diverse....
Molto ben fatta la GTL così come la GW.

C'è inoltra da sottolineare che l'attuale GW rimane cmq una moto di 12 anni fa mentre la K6 è praticamente neonata!

Mi ricordo quando usci il K1200LT che andava a confrontarsi con il GW1500.... una moto dell'88 contro una del 99... 11 anni le separavano... poi il 1800 surclassò la LT nel 2001... vedremo la nuova GW...

Ps: dovessi scegliere oggi?... GTL! Anche se sinceramente mi spaventa un pò tutta l'elettronica presente... ma se non da problemi ok!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 20:23   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Vista una K a pieno carico nei curvoni autostradali dell'adriatica ....... Molto ma molto male ......
No comment.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 20:13   #21
gpmucci
Mukkista
 
L'avatar di gpmucci
 
Registrato dal: 11 Sep 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 765
predefinito

Qui negli Usa si vedono GW di qualsiasi modello ed annata.
La GTL la trovo sgraziata nella linea al contrario della GT, stupenda, e della vecchia LT che ho avuto.
Sono moto diverse, della BMW prenderei la GT perchè sportiva e bellissima.
Credo che se dovessi comprare ora preferirei una Gt.
Tra dieci anni forse una GW.
Magari poi cambio idea e tra dieci anni , a sessanta, mi prendo una R6.
Comunque GW e LT necessitano di retro. Senza non le si sposta da un tombino.
Bellissima l'ultima nata di Honda su base GL1800. Pesa assai meno della GW ed è una declinazione verso il mondo Harley.

GpMucci dal telefonino
gpmucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 22:53   #22
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Perdonami Wotan, non sono riuscito a cogliere il significato de "no comment" ......
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 10:19   #23
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Perdonami Wotan, non sono riuscito a cogliere il significato de "no comment" ......
Prima spiegami per favore che cosa intendevi dire con questo post:
Quote:
Originariamente inviata da lukinen Visualizza il messaggio
Vista una K a pieno carico nei curvoni autostradali dell'adriatica ....... Molto ma molto male ......
caso mai avessi frainteso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 22:24   #24
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
caso mai avessi frainteso.
Non c'è nulla in effetti da franintedere.
Mi ha passato due volte nei dintorni di Pescara. Saliscendi e curvoni. Un tipo con valige e baulone montati, ed in più uno zaino
Moto molto scomposta, ondeggiamenti evidenti, sia laterali, sia verticali. Sembrava un pesce fuor d'acqua. Forse il tipo viaggiava con le gomme sgonfie. Forse aveva scannato completamente il setting delle sospensioni.
Non lo so.
Ma a vederla come si comportava nei curvoni (e non andava a velocità plaid) era realmente imbarazzante ... sembrava oltre il suo limite, e forse sfiorava i 130.
Riporto quello che ho visto. Ci sono onestamente rimasto molto male, poichè la K mi piace assai e reputavo fosse lo stato dell'arte delle GT .....
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 23:26   #25
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

suppongo che il tizio che hai visto viaggiasse a pieno carico con l'ESA settato male, magari con precarico per solo pilota e idraulica su "confort", che sulla GTL è un settaggio molto morbido, (da utilizzare in città o sullo sconnesso a basse andature)...il che spiegherebbe la cosa..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©