|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-03-2011, 21:49
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
provicchiata oggi nell'ambito del demo-corso di vigliac.
mi perdonerai se ti sporco un po' il thread con le mie impressioni, spero.
ovviamente in uno scenario del genere (rotonde trafficate e posteggi vuoti), il corso-assaggio è articolato su tracciato dal lentino (poco), via lento e lentissimo (tanto), fino al lentissimissimo.
devo dire che la prima e unica cosa che mi ha colpito in contrasto alle cose scritte da dpelago qui e nel thread dell'autunno scorso sulla scelta, e non solo da lui leggiucchiando su internet, è il discorso dell'"appena in mano non piace". sono strano io, sicuramente, ma a me la cosiddetta "presa in mano" istantanea è sembrata invece perfettamente immediata, direi seconda solo alla CBF1000 e alla SuperDuke, che sono due moto molto diverse ma che entrambe ho assorbito con la rapidità della nicotina. (Fu mooolto più complicata la F 800 GS, per me). Sta moto è un giocattolone, penso subito: "non c'è niente da fare, mi sa che io ho la giappite nel sangue: l'anima quando ho voglia ce la metto io, tu pensa a darmi le moto perfette.
manovrabilità comfort e trazione egregie. freni e linearità in basso del motore lodevoli. protezione aerodinamica, comportamento nel medio e nel veloce, incognite.
difetto: pedivella freno posteriore troppo alta.
pregio: tanti, ma trasmissone e trazione (e tc) sfiorano l'ideale
nelle percorrenze in rotonda l'impressione era di poter fare veramente il doppio della velocità. nel polleggiamento improvvisato di qua e di là (penso al dribbling di rientro tra le transenne dietro il maiale che ci riportava dentro) è na roba splendida, e in questa fase il guadagno dalla GS 1150 sembra essere tutto nella trasmissione/linearità: sembra di avere una catena e mezzo cilindro in più. rispetto alla TDM 900 poi, in questo genere di situazione, il vantaggio è abissale: la TDM sembra avere le gomme quadrate in confronto.
prende la 5a dai 1700 giri, e ovviamente tanto meglio nelle 4 precedenti. la sesta dai bassissimi si fa invece un tantino aspettare ( la overdrive dellla GS 1150 si smonta, altro che farsi aspettare)
viceversa, impressionante la morbidezza e dosabilità della spinta in marce molto basse: prima e seconda, dove mi aspettavo una notevole ruvidità, memore sia della mia GS 1150, sia della TDM 900. invece rimane perfettamente composta nelle piccole inversioni del gas fino a elevati regimi, e i beccheggi sono veramente limitati.
si sentono i 30 mm di interasse in più dalla GS e i 100 dalla dominator nella rapidità di chiusura dei 180° lentissimi - che peraltro è la mia anti-specialità. però è molto maneggevole nel galleggiamento a basso ritmo, le fai veramente quello che vuoi.
l'entrata in curva (non frenati) somiglia parecchio alla GS, secondo me: non ha nessuna nervosità, non chiude, va dove deve andare e fine. non ha neanche quella sorta di "preambolo" tipico di V-Strom, Africa Twin e ultimi transalp650, che tra quando le mandi giù e quando ci vanno, ci corrre quel breve attimo di assestamento che fa sembrare anteriore e posteriore quasi leggermente "sfalsati" nelle reazioni. questa fila dentro tutta intera, come una buona stradale, giusto un pizzico meno rapida ma in compenso perfettamente neutra: qui davvero è molto prossima alla GS boxer.
tanti dicono che è una varadero col cardano, perché pesa tanto. io vi dico guardate e toccate riser e piastra dello sterzo. e sentite i trasferimenti di carico da inversione di svolta e da gas, e sentite lo sterzo frenando davanti forte.
con rispetto parlando, sto par di collioni che è una varadero col cardano. forse non avrà la verve dell'ultima GS 1200 basic, non sono in grado di dirlo, ma è ampiamente una moto degli anni 2010, fino all'ultima vite, non un revival.
e delle 5 proposte sul mercato nel segmento, a me pare senza dubbio quella che, ferma sul cavalletto, ti dice più convintamente di tutte che è fatta per durare, e possibilmente senza far rognare troppo, anche; che è un pregio che interessa alcuni più e altri assai meno (me, molto), ma esiste.
opinioni, eh, magari sbagliatissime.
ora bisogna trovare la maniera di provarla a lungo sul mediolento e sul medio.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 12-03-2011 a 21:55
|
|
|
13-03-2011, 12:12
|
#127
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
ZEL, complimenti anche a te per aver dato giudizi dettagliati solo dopo averla provata.............. metto il link alla prova di Motociclismo fuoristrada con Catanese che la usa come un giocattolino
http://www.youtube.com/watch?v=hG8uu...mbedded#at=176
|
|
|
13-03-2011, 12:29
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Aggiungo altre due considerazioni forse un po' azzardate, ma che ognuno prenderà come crede.
Delle endurone di una generazione e mezza prima, alle quali viene maliziosamente associata dai detrattori, mantiene effettivamente la caratteristica che, per guidarla bene, occorre avere fiducia nelle gomme e nella strada dove si passa, e paga molto avere bene e anticipatamente in testa la linea dove farla passare. In questo è meno "assertiva" della 1150 GS o della Caponord che sono dei treni, ma ne è forse la più diretta erede aggiornata: la adatti meglio di sse all'ultimo minuto se vuoi, se hai visto qualcosa che non ti piace in terra (e per aver fatto 50 giri in un parcheggio breccioloso vi posso dire che la distribuzione delle masse è fatta in modo tale che per far litigare le ruote e la strada bisogna mettercisi di buzzo buono). Ma effettivamente forse è un po' più "treno" delle GS 1200, della Gran Passo, della Adv Ktm e della Tiger/MTS. Per me non è un difetto che la moto chieda un po' di palle per andare fortino, mi sono formato su una GS 1150 che, guidata alla chetichella, senza pace nello scavare in fiducia la tua linea, arriveresti sempre su ultimo. La XT/Z è più semplice e generosa della 1150, grazie al motore, ai freni e al suo essere un giocattolone si riesce a tenere un buon ritmo anche spigolando un po'. Però è chiaro che venendo dalla mia amata accoppiata Gs 1150/Dominator, su questa moto sei "a casa" SUBITO, perché il sistema per manovrarla sembra esattamente nel mezzo tra le due: si guida con la leggerezza di braccia e i tempi di correzione della dominator (notevolmente più svelti di AT, DL 650 e transalp 650) e con la "preveggenza" e la necessaria fiducia della 1150, e la sua stessa percorrenza robustissima - salvo che freni e motore qui lavorano sempre su un altro livello, quindi il risultato finale aumenta molto.
La sensazione - parlo da stradaiolo però - è che Yamaha sia riuscita qui a invertire i conti trentennali con le enduro non specialistiche di Honda. Mi spiego: le Honda (Dominator, Transalp 600, Africa Twin) avevano spesso meno motore e un'estetica meno "desertica", ma una guidabilità e una tenuta di strada subito confidenziali e perfette in mano a chi appena sapesse come si va in moto (e a volte anche a chi no). Le Yamaha avevano motore e spesso sospensioni più adatte all'off, ma erano molto meno neutre nello sviluppo delle varie fasi pre-durante-post curva in strada.
Questa SuperTeneré, secondo me in questo ha fatto il miracolo di essere "una Honda" con però tanti freni, parecchio motore (anche se il motore della Varadero a mio parare, tenendo conto della differenza di cilindrata, resta complessivamente migliore: ma la trazione non è eccelsa come qui) e sospensioni fuori categoria, perché questa secondo me fa pendant alla z1000 naked ultima versione: come quella è la prima maxinaked jap con sospensioni di livello "europeo", questa è la prima enduro stradale giap a uscire di serie con sospensioni di livello prossimo al top, seconda solo a KTM.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 13-03-2011 a 12:43
|
|
|
13-03-2011, 13:30
|
#129
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
qui una bella personalizzazione del conce YAMA di Parma fatta ancor prima che Yama uscisse con la versione bianca. I paticolari aggiunti e fatti artigianalmente da loro sono tanti, qui in evidenza le valige alluminio stracapienti (2 caschi a dx ed uno a sx) e che rientrano negli ingombri di legge

Shot at 2011-03-13

Shot at 2011-03-13

Shot at 2011-03-13
|
|
|
13-03-2011, 14:05
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Fresca di Motoblog, l'intervista a Catanese sulle sue prospettive con sta moto:
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=rhLsT6rgggA[/YT]
|
|
|
13-03-2011, 14:06
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.886
|
comunque l' " incertezza" ai bassi la risolvono, sembra, con un semplice scarico aftermarket,omologato...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
14-03-2011, 14:03
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.857
|
Ritorno a parlare del Twin della Supertenere. Oggi, con oltre 2000 km di percorrenza, il propulsore si è molto slegato. Sono venuto dell'idea che la moto "sembre andare meno" di quanto in realtà non vada...
Per fare un esempio sciocco, ricordo quando abbandonai la GS 1200 MY 2005 per il KTM 990 ADV. Sembrava che l'austriaca andasse il doppio del BMW. A sensazione. Poi pero' .... a ben guardare, era la tipologia di erogazione a differenziare i due propulsori, ma le prestazioni erano in senso assoluto, più vicine rispetto a quando non dicessero le impressioni di chi guida. (Almeno se chi guida... sono io !)
Ecco .... la Supertenere è un po' il contrario del KTM. Pare andar più piano di quanto non vade in effetti, complice la dolcezza di erogazione, ed i rapporti tendenzialemnte lunghi.
La mancanza di allungo, che un po' mi preoccupava scendendo dall' LC8, non rappresenta oggi - per l'uso che ne faccio - un limite alla moto.
Piuttosto vorrei sostituire le Bridgestone di primo equipaggiamento con delle Metzeler. Vorrei la moto un tantino più propensa a chiudere le traiettorie. Provero' a sfilare leggermente gli steli della forcella, ma sono esperimenti che vanno condotti con cautela.
Dpelago Supertenere 1200
|
|
|
17-03-2011, 19:17
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.857
|
Sono reduce da una visita al mio spacciator... ehm concessionario di fiducia
"Proprio perchè sono io " mi offre un Akra omologato a 750 euri... L'estetica ne guadagna indubbiamente, ma sono in linea gnerale contrario a pasticciare le moto...
Mi attende un week end di passione
Dpelago Supertenere 1200
|
|
|
17-03-2011, 19:27
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.886
|
guarda che leovince e arrow ne fanno una simile e costa la meta'...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
17-03-2011, 19:29
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.151
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Piuttosto vorrei sostituire le Bridgestone di primo equipaggiamento con delle Metzeler. Vorrei la moto un tantino più propensa a chiudere le traiettorie. Provero' a sfilare leggermente gli steli della forcella, ma sono esperimenti che vanno condotti con cautela.
Dpelago Supertenere 1200
|
non so se per chiudere intendi la parte finale della curva (da metà in poi in uscita) o se intendi l'ingresso
sfilare credo aiuti abbastanza in ingresso... per chiudere meglio l'uscita, forse sarebbe interessante pensare a maggior sostegno sul posteriore o ad una regolazione più chiusa del freno in ritorno all'anteriore
giusto il tentativo pneumatici, alcuni modelli hanno la propensione ad aiutare di più l'una o l'altra fase
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
17-03-2011, 21:46
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.507
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago;
Piuttosto vorrei sostituire le Bridgestone di primo equipaggiamento con delle Metzeler. Vorrei la moto un tantino più propensa a chiudere le traiettorie.
Dpelago Supertenere 1200
|
Saggia decisione ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
17-03-2011, 22:38
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Ritorno a parlare del Twin della Supertenere
|
...mi piace una cifra la soluzione del radiatore ...non crea problemi lo smaltimento del calore?
complimenti per la moto ...ho letto cose eccellenti, oltre alle tue
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
18-03-2011, 12:11
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.857
|
Rispondo un po' a tutti:
1- Flying. Hai ragione, ma onestamente a me pare che le Akra sian fatte meglio. Il rapp qualità prezzo è del tutto sfavorevole, ma posto che io cerco un terminale più bello rispetto a quello di serie, e non già prestazioni migliori, ho deciso di svenarmi.....
2- Per Lucar e Tag. Prima cambio le coperture, poi eventualmente pasticcio l'anteriore. Detto questo io lamento una certa lentezza nel raggiungere la corda. Lentezza per altro coerente con l'impostazione generale del mezzo. Sfilare un tantino gli steli dovrebbe aiutare, ma generalmente poi lo sterzo tende a chiudere. Prima quindi, provo con la sostituzione degli pneumatici.
3- Per Freddy. Aspettiamo il mese di Giugno
Dpelago Supertenere 1200
|
|
|
30-03-2011, 17:29
|
#139
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Oggi l'ho ordinata............... Bianca !!!!!!!!!!!
|
|
|
30-03-2011, 18:19
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
orca miseria! ....va comprata blu la Steneré
scherzo, complimenti
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
30-03-2011, 18:24
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
gobbomai quando la delivery?
complimenti per la scelta...
ma e' vero che con il bauletto le borse laterali non si aprono?
|
|
|
30-03-2011, 18:28
|
#142
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Mar 2011
ubicazione: toscana
Messaggi: 358
|
Non dirgli così sennò s'incazza :-)
__________________
L' invidia è una brutta bestia, fa stare male voi non me!
|
|
|
31-03-2011, 09:47
|
#143
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
orca miseria! ....va comprata blu la Steneré
scherzo, complimenti 
|
Bhe i colori storici del supertenere sono Blu con la banda a scacchi nera e bianca con la banda a scacchi rossa.
I colori ufficiali Yama sono bianco con banda a scacchi rossa............
E comunque mi piace bianca   
|
|
|
31-03-2011, 10:02
|
#144
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da Tric
gobbomai quando la delivery?
complimenti per la scelta...
ma e' vero che con il bauletto le borse laterali non si aprono?
|
Il giorno che metto un bauletto su una moto mi uccido...........
|
|
|
31-03-2011, 10:22
|
#145
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Mar 2011
ubicazione: toscana
Messaggi: 358
|
Gobbomai complimenti per la nuova moto, divertiti e se casomai dovessi incriciarmi mi raccomando, salutami, non fare lo sborone! :-)
__________________
L' invidia è una brutta bestia, fa stare male voi non me!
|
|
|
31-03-2011, 10:26
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
Il giorno che metto un bauletto su una moto mi uccido...........
|
rotfl...
sono d'accordo con te ma la comodita' del bauletto le borse non ce l'hanno ... 
|
|
|
31-03-2011, 10:30
|
#147
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.377
|
Dpelago, aspettiamo relazione sull'esito delle modifiche!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-04-2011, 17:08
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.857
|
Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
Oggi l'ho ordinata............... Bianca !!!!!!!!!!!
|
Complimentissimi.
Dpelago Supertenere 1200
|
|
|
01-04-2011, 20:04
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Sono innamorato della mia Mukkona, però devo dire che questa Yamaha è veramente bella
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
01-04-2011, 21:06
|
#150
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
Paolo, ho avuto il 1200 GS ADV per 3 anni e mezzo, e ne sono rimasto entusiasta, come potrai vedere anche dal viaggio in patagonia nella mia firma.......... Ora ho voluto cambiare e spero che la ST mi dia altrettante soddisfazini
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.
|
|
|