|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-05-2025, 21:22
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
Puoi forse mettere una catena con una maglia in più per allungare l’ interasse…
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
15-05-2025, 21:34
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
cambierebbe davvero poco e non so nemmeno se i registri lo consentono.
Chissà che Triumph non faccia come fece Yamaha con la Tracer quando allungò di 6cm il forcellone della nuova versione.
Comunque alla fine si guida più che bene eh, devi solo essere sul pezzo ed attento e reattivo come lei, non è una moto pacioccona.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
15-05-2025, 21:43
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Ma..
In due? O Col bauletto pieno?
Cosa fa???
|
|
|
15-05-2025, 21:44
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
mai andato sinora, immagino ci si dovrà un pò accontentare, di certo non avrà il comportamento di un GS
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
16-05-2025, 09:49
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
La coperta é sempre corta... goditi la gazzella, poi se non le stai piú dietro passerai ad un capriolo, cervo, alce, bisonte
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
17-05-2025, 22:11
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
mano a mano che la conosco le idee si fanno sempre più chiare.
La sostanza è che questa moto è versatile e può fare tante cosette, ma le fa controvoglia. Andare in due, assecondare una guida fluidamente veloce, trotterellare in souplesse, si lo si fa ma non è il suo pane. Mettetevi invece in sintonia con la parola Sport del suo nome e troverete un oggetto micidiale.
Più si va forte e più si comprendono appieno le scelte progettuali. La ciclistica che a passeggio od in due (con i debiti adeguamenti al precarico) sembra ed è troppo reattiva diventa di una precisione micidiale, con una facilità di guida, dovuta alle quote ciclistiche, sbalorditiva. Sul motore non ho poi davvero più parole, dire che è un portento non rende l'idea, ad un certo punto ho fatto una prova in autostrada, era abbastanza deserta, mi sono messo a 70km/h in sesta ed ho spalancato. Eravamo in due a bordo, per poco non perdo il passeggero, un istante dopo ero a 140km/h. E' un motore fenomenale.
In definitiva, volete una moto mooooolto sportiva ma comoda e con la quale potete fare vari usi ma soprattutto guidare forte con un gusto ed una sicurezza unica? E' lei.
Se invece volete una moto molto abitabile in due, perfetta per una guida contemplativa del paesaggio ma comunque precisa, no, lei non è granchè interessata. Vi accompagna ma non è nata per questo anche se Triumph vi racconta così.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 17-05-2025 a 22:14
|
|
|
19-05-2025, 09:16
|
#107
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
forse dovevi prendere una di quelle varianti tiger con il medesimo motore e ruota da 19. Sempre che ti interessasse piu' polivalenza sul serio
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-05-2025, 11:13
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
|
Quel motore al momento è montato solo sulla sport...le 900 hanno quello a scoppi irregolari...altra roba
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
19-05-2025, 11:18
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Da come la descrivi l’opposto delle qualità che cerco in una moto.
Il 3 cilindri mi piacerebbe molto averlo prima o poi.
|
|
|
19-05-2025, 11:28
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
|
Da come la descrivete a livello di guida sembra la vera erede della 990 SMT! Comunque l'idea di una moto sportiva comoda anche in due e con possibilità di borse capienti mi piace. C'è da dire che forse una ciclistica meno reattiva e guizzante alla lunga stanca meno, non lo so..
|
|
|
19-05-2025, 11:57
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
quel motore è montato solo sulla Tiger Sport, non è solo fasato diversamente, ha diverso alesaggio e corsa, è un motore completamente nuovo.
Comunque vi dico che guidandola come una sportiva (non dico supersport) fa veramente paura da quanto è efficace e divertente.
Ti rende un teppista felice, se mi consentite l'espressione.
Sono super soddisfatto adesso con le ultime modifiche (ho anche leggerissimamente abbassato il manubrio ruotandolo verso il pilota).
ah, impenna ben bene di gas, roba che a me però non interessa nè è mai interessata
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 19-05-2025 a 12:10
|
|
|
19-05-2025, 13:13
|
#112
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
|
Mi piacerebbe provare questo motore montato su una sport-touring, tipo vfr vecchia maniera, ducati supersport o bmw RS.
So che sono moto sempre meno amate dal pubblico, però...
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
20-05-2025, 21:16
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
21-05-2025, 09:53
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
a me invece fanno abbastanza pena, ma soprattutto il video è pieno di castronerie colossali nella descrizione della moto, al volo mi viene in mente la forcella completamente regolabile (e non ha il precarico), il mono che dai due giri di precarico per andare in due ( e devi fare invece trenta click), l'indicazione che nella mappa sport puoi togliere i controlli etc.
Insomma un video veramente dilettantesco di persone scarsamente competenti e molto concentrate ad apparire simpatiche ad ogni costo.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
21-05-2025, 12:55
|
#115
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
|
Sottoscrivo. Fare video dando un bel po di informazioni sbagliate e fuorvianti nel bel mentre fai il saputo, lo trovo pietoso. Evidentemente il grosso del loro pubblico ne sa meno di costoro e si fida ciecamente. Cosi' pero la funzione giornalistica e' persa, e si passa da cazzari. Alla terza volta la descrizione calza a meraviglia.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
21-05-2025, 13:28
|
#116
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
Da come la descrivete a livello di guida sembra la vera erede della 990 SMT!
|
Non scherziamo!
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 78K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
21-05-2025, 13:57
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Ma infatti io i loro video li guardo per farmi due risate, a me sono simpatici.
Poi, che non siano la prima scelta per valutare aspetti tecnici approfonditi, sono d’accordo, e per questo scopo di solito guardo i video di Cordara (Red Live)
Loro portano il punto di vista di un utente medio (e “mediamente” informato), con alcune riflessioni di ordine principalmente pratico, e lo fanno con un format a mio parere piacevole.
I video tecnici ed informativi sono altri, tipo questo
https://youtu.be/T7a7w0rj0eE?si=NLkdnjhgnXJVR8Im
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
28-05-2025, 22:17
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
|
Non male
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
30-05-2025, 12:20
|
#119
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2019
ubicazione: Seregno
|
Prendendo i dati da Motorrad Italia ho messo insieme le curve del 765RS, del Tiger Sport 800 e del CP3 della XSR900
|
|
|
02-06-2025, 15:06
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
restando in casa Triumph, paragonabili per cilindrata mentre Yamaha è un 900, si conferma come il motore 800 surclassi quello della 765 sino al (proprio) limitatore o giù di lì, eppure la differenza di cilindrata è minima.
Altri appunti sparsi conoscendo meglio la moto in prossimità dei 1000 km.
La mappatura sport è veramente esplosiva, nessun on off ma una differenza ben marcata rispetto alla road, se sfruttata a fondo determina una guida funambolica ma mette leggermente in crisi la ciclistica. Questa moto ha peraltro una trazione in uscita di curva veramente splendida, il mono fa un lavoro egregio nella guida sportiva mentre potrebbe essere più reattivo sulle piccole asperità ma il collegamento senza link ed il forcellone 'corto' hanno i loro limiti.
Piccoli appunti, la frizione strappa leggermente al primo stacco in partenza, forse una questione di rodaggio ed il pedalino del cambio è veramente stretto, direi 3 centimetri, capita a volte di non trovarlo con il piede.
Infine i freni sono buonissimi, anche il posteriore, ma bisogna tirare bene la leva per le staccate decise.
Vado a cercare il pelo nell'uovo per non ripetermi sulle qualità eccelse del motore.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
02-06-2025, 15:17
|
#121
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Piccoli appunti, la frizione strappa leggermente al primo stacco in partenza
|
Dev'essere una caratteristica della Casa, perché lo fa paro paro anche la mia Scrambler 900. Poi quando va tutto in temperatura non lo fa più.
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
03-06-2025, 12:51
|
#122
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
|
Quote:
Originariamente inviata da Degobar
Dev'essere una caratteristica della Casa, perché lo fa paro paro anche la mia Scrambler 900. Poi quando va tutto in temperatura non lo fa più.
|
La mia T100 idem. Stesso motore. La Tiger 660 invece no, sempre perfetta.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
05-06-2025, 12:12
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
altri appunti sulla moto, consegnata stamattina per il primo tagliando.
Borse belle esteticamente ma non molto capienti, persino la borsa con il Pc ci sta giusta giusta. Ottimo l'attacco integrato nel codone ma macchinoso, non è pratico per nulla centrare tutti gli incastri. In autostrada buona la protezione aerodinamica, addirittura ottima quella dalle intemperie, notevoli però le turbolenze in zona casco, stranamente diminuiscono con il parabrezza nella posizione più alta.
Infine si confermano le fastidiose, almeno per me, vibrazioni alle manopole a velocità costante.
Sempre di più si accentua la sensazione di aver a che fare con una moto che privilegia assai l'ambito sport rispetto a quello touring.
Però che gusto!
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
05-06-2025, 15:02
|
#124
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
tutte quelle moto, compresa la multistrada e la xr900 che avevi privilegiano lo sport al touring. Forse in quell'ambito piu' touring e' la versys 1100
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-06-2025, 15:21
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
Se l’ hanno chiamata Tiger Sport un motivo ci sarà
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|