Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2023, 21:45   #101
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
qual’è il falso mito circa la scorrevolezza della forcella?
che una forcella "ripiena di cemento" favorisca attitudini di conduzione sportive. Non so nella guida dirt all'americana (ma di Rainey a giro per le strade non se ne vedono) ma nella bella guida latina "di tenuta", sia quella degli umani per strada che quella degli dei in pista, una forcella poco scorrevole è la morte, in curva.

Molto divertente l'aneddotto di Spies che appena ingaggiato chiede a Yamaha la moto di Valentino per provarla e si lamenta che davanti è morbida come una cheesecake, pensa che lo stiano prendendo in giro e quindi chiede di provare la moto di Jorge. E va direttamente dallo psicologo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 12-09-2023 a 21:53
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 21:51   #102
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Col 21 ho avuto il kle , tenuto 7 anni e 50000km, mi sono divertito , in piega capitava di toccare i piolini delle pedane pero' con sv 1000 mi sono divertito di più .
l'ho avuto anche io, e anche la SV 1000. Che discorsi. La KLE era una moto flaccida già da nuova. Avresti dovuto revisionare tutto in pratica ogni 8000 km per avere qualcosa di simile a delle sospensioni. non si può prendere un 21" di 30 anni fa, e probabilmente in assoluto il più povero di tutti come componentistica (anche se molto azzeccato di layout, vero) a pietra di paragone DEL 21". dai.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 21:58   #103
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.934
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
Molto divertente l'aneddotto di Spies che appena ingaggiato chiede a Yamaha la moto di Valentino...
Molto simile a quello di Cadalora quando passò in 500 e non riusciva a guidare con i settaggi di Rainey, che praticamente guidava con le sospensioni bloccate.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 22:17   #104
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.123
predefinito

Ah ok, per scorrevolezza avrei identificato la capacità di scorrere degli steli nei foderi senza resistenze derivanti da attrito.

Certo, con le mtb ci si fa una ottima cultura sulle sospensioni perché su forcelle di gamma alta da enduro spesso ci si trova anche le due velocità in compressione ed estensione, ovviamente precarico e molla (nel senso che sono ad aria) e spesso altre cose come piggy back camere negative etc. Inoltre date le masse e le dimensioni in gioco è immensamente più facile capire cosa causi cosa.
Detto ciò a me la tecnica interessa abbastanza, ma bisogna sempre tener presente che mentre sei li a goderti i due click di idraulica ci sono quelli che ti sverniciano anche con una motozappa.
Quindi a me ste storie sul 21 fanno ANCHE un po’ ridere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 22:27   #105
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr
10998516 mentre sei li a goderti i due click di idraulica ci sono quelli che
io di solito i click non li tocco, quando prendo una moto impiego alcuni mesi a metterla come la voglio e poi non la tocco salvo il precarico per passeggero e/o carico, la faccio revisionare e basta.
quindi no, non mi godo i due clic; e no, neanche quell'altra cosa capita.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 22:31   #106
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.922
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
lChe discorsi. La KLE era una moto flaccida già da nuova.
.
Sicuramente non paragonabili alle moto attuali , comunque si faceva guidare , non avevo problemi a tenere il passo dei miei compagni di gita che avevano transalp e africa twin 750.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 23:01   #107
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.123
predefinito

Dai Zel hai capito che goderti non era rivolto a te.
Neanche a me capita che mi svernicino e sulle moto tocco poco rispetto alle condizioni standard (salvo setup di serie drammatici, vedi forcella f800gs). Ma la volta che ti passa quello bravo sul serio ti rendi conto che esiste proprio un altro livello, un altro sport.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2023, 23:02   #108
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.934
predefinito

Beh la Transalp non era certo un fulmine di guerra!

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2023, 08:46   #109
talox
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 943
predefinito

Scusate se mi intrometto con un OT (ma nemmeno tanto).
Qualcuno mi spiega invece il perchè e i pro e i contro del 17 dietro, e non il 18, con il 21 davanti? Non sono un tecnico e nemmeno uno smanettone e nella mia testa ho degli schemi classici 19/17 e 21/18. Perchè alcune case fanno invece l’accoppiata 21/17?
talox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2023, 09:46   #110
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.922
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
. Ma la volta che ti passa quello bravo sul serio ti rendi conto che esiste proprio un altro livello, un altro sport.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bastano anche alcuni istruttori che fanno da apripista negli eventi delle prove moto .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2023, 10:17   #111
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da talox Visualizza il messaggio
Perchè alcune case fanno invece l’accoppiata 21/17?
nel fuoristrada anni fa si usava 17 dietro, poi si è passati a 18 e solo nel cross da qualche decade a 19. Raggi più corti rendono la ruota più robusta e meno soggetta a manutenzione periodica, con potenze esagerate sono preferibili, col 17 si possono usare gomme votate all'asfalto-turismo veloce (cioè quello che fa il 98% degli attuali motociclisti che usano una moto "maxienduro").
Il 18 posteriore se il canale e il libretto lo permettono, può ospitare pneumatici tassellati sul serio.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2023, 10:51   #112
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.833
predefinito

L'altro giorno sequenza di curve in salita sx/dx/sx in accelerazione, io su Transalp600 dell'87 con (36 anni fa...) 55cv e tassellate Heidenau Scout (in vendita nel mercatino, btw) avevo davanti due GS LC, uno con passeggero uno senza

Li guardo da dietro (li avevo davanti da un paio di km, aspettavo le 3 curve che conosco bene e so che si piega bene li) e penso "bel piegone, bravi" (meno quello col passeggero...)

Poi penso "gli sono attaccato - quasi - a 80/90 all'ora, quindi sto facendo la stessa piega!

Grande Transalp! e 'ntuculo alle 19/17 pollici :-)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2023, 14:58   #113
talox
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 943
predefinito

@SAW: grazie per la risposta! Tutto più chiaro!
talox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2023, 15:56   #114
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Sicuramente non paragonabili alle moto attuali , comunque si faceva guidare , non avevo problemi a tenere il passo dei miei compagni di gita che avevano transalp e africa twin 750.
aveva un bellissimo layout, che è sempre la cosa determinante; probabilmente a volerci lavorare sopra con sospensioni e freni sarebbe venuta fuori bene. però quelli che aveva di suo facevano ridere. e facevano ridere rispetto alla pari gamma della concorrenza di allora, non allo stato dell'arte di oggi.
però uno si domanda anche il "perché farlo": un motore che più stradale non si può come erogazione, e comunque un bocchino come potenza e tiro, intervalli di manutenzione da primi anni '70... per carità, nulla da ridire con chi si danna per sistemare un prodotto che di serie è inadeguato, ciascuno ha le sue perversioni...

Tenere il passo è sempre una questione di con chi, che ha cosa, e con che ingaggio viaggia. Io quando lascio lì le naked sportive di ultima generazione non penso sia merito della moto. Però quando trovo una Panigale anche bicilindrica ben guidata mi rendo conto di che tributo le pagano le mie, e sono io a dover avere la Blade sotto il culo e doverla guidare meglio del solito. Che poi capiti due volte ogni morte (o dimissione) di papa, non fa la differenza in niente. E' impossibile tenere il passo di uno capace come te che a differenza tua ha un impianto frenante con assistenze estremamente evolute e anziché fare come tutti, che su strada usano il freno al 20%, decida di usarlo al 60. Se lo fai, lo fai a tuo rischio e pericolo. E in tre km ti accorgi che i + 0,2 di pressione davanti che usi normalmente prevedendo che uso farai della moto, uso per cui (mettiamo) 2,3 a freddo vanno benissimo, ti stanno ampiamente larghi. Il veicolo conta poco finché chi lo usa è meno capace o non è disposto a usarlo per quanto offre. Poi conta MOLTO, anche su strada.

E anche su chi ha appiccicati i galloni di professionista del motociclismo, bisogna scendere caso per caso, soprattutto su strada. Per qualcuno che viaggia tre categorie sotto, "un'altra categoria" può significare una categoria sopra, o due, o tre. Sempre un'altra categoria è. E mi fermo qui.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2023, 18:08   #115
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.922
predefinito

Non mi sembrava che il transalp 600 fosse messo molto meglio a freni sospensioni e potenza motore , certo non facevamo le corse su strada e le staccate da motogp.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2023, 20:10   #116
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.833
predefinito

Quoto Zel
Mi reputo uno che sa guidare, vado fluido senza forzare e spesso metto dietro moto migliori delle mie pur aborrendo gli ingarellamenti

Ma ricordo qualche uscita coi collaudatori guzzi/aprilia....umiliante
Non solo per la differenza di passo, ma per la facilità a tenerlo, da sigaretta in bocca e una mano sul serbatoio
A velocità a cui il mio cervello si rifiuta persino di funzionare...
Infatto in azienda mi avevao avvertito: NON provare MAI a stargli dietro!
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2023, 20:11   #117
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Ntransalp 600 .... freni
Freni? Quali freni?
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2023, 10:29   #118
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smarf Visualizza il messaggio
con il 21 non si piega (cit)
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©