bella ma inutile
riflessione di cazzeggio.
Domenica ho fatto un giretto nel circondario con fidanzata. Siccome sui monti ci sono strade un po' sconnesse ho preso il gs che e' pure piu' comodo. Giretto da niente, poco piu' di 100 km.
Al ritorno parcheggio il gs e guardo la guzzi.
Mi dico che sullo sconnesso in due con quella saremmo arrivati abbastanza a pezzi. Guardo i meravigliosi cerchi a raggi e rabbrividisco per loro.
E allora riflettendo, l'ho presa per i giretti lasciando ai viaggi il vecchio e fido gs.
Ma se le strade non sono come biliardi non va bene. Se poi c'e' umido e sale invernale le cromature si rovinano. Risultato: da agosto 2021 la moto ha 3800 km originali.
PEro' la guardo e mi dico : e' bella. E non riesco a disfarmene. Penso che una r1200R bialbero ad aria (provata e mi ha mandato in visibilio) appagherebbe tutto cio' che la mia v7 non puo' fare. Ma guardo quelle belle ruote a raggi e le cromature e a confronto una r1200r mi sembra insulsa e banale, un elettrodomestico a fianco a un'opera d'arte .
Quindi.....la bellezza non e' inutile. E' utile di per se ad appagare qualcosa di viscerale che non so spiegare, e talvolta quasi l'unico argomento quando scegliamo una moto. Mio fratello potrebbe probabilmente dire molto di piu' al riguardo, vedendo che moto ha, e molti di voi riflettendo bene potrebbero giungere alla medesima conclusione, che poi e' quella per cui alcuni sopportano strafighe il cui unico merito e' l'aspetto e per il resto sono insopportabili.
Era cosi', un pensiero di cazzeggio.
DI fatto non riesco a disfarmi del gs perche' e' tremendamente razionale e utile in tutto e per tutto, e di quell'altra perche' e' il contrario !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|