Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   bella ma inutile (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524736)

aspes 27-03-2023 15:36

bella ma inutile
 
riflessione di cazzeggio.
Domenica ho fatto un giretto nel circondario con fidanzata. Siccome sui monti ci sono strade un po' sconnesse ho preso il gs che e' pure piu' comodo. Giretto da niente, poco piu' di 100 km.
Al ritorno parcheggio il gs e guardo la guzzi.
Mi dico che sullo sconnesso in due con quella saremmo arrivati abbastanza a pezzi. Guardo i meravigliosi cerchi a raggi e rabbrividisco per loro.
E allora riflettendo, l'ho presa per i giretti lasciando ai viaggi il vecchio e fido gs.
Ma se le strade non sono come biliardi non va bene. Se poi c'e' umido e sale invernale le cromature si rovinano. Risultato: da agosto 2021 la moto ha 3800 km originali.
PEro' la guardo e mi dico : e' bella. E non riesco a disfarmene. Penso che una r1200R bialbero ad aria (provata e mi ha mandato in visibilio) appagherebbe tutto cio' che la mia v7 non puo' fare. Ma guardo quelle belle ruote a raggi e le cromature e a confronto una r1200r mi sembra insulsa e banale, un elettrodomestico a fianco a un'opera d'arte .
Quindi.....la bellezza non e' inutile. E' utile di per se ad appagare qualcosa di viscerale che non so spiegare, e talvolta quasi l'unico argomento quando scegliamo una moto. Mio fratello potrebbe probabilmente dire molto di piu' al riguardo, vedendo che moto ha, e molti di voi riflettendo bene potrebbero giungere alla medesima conclusione, che poi e' quella per cui alcuni sopportano strafighe il cui unico merito e' l'aspetto e per il resto sono insopportabili.
Era cosi', un pensiero di cazzeggio.
DI fatto non riesco a disfarmi del gs perche' e' tremendamente razionale e utile in tutto e per tutto, e di quell'altra perche' e' il contrario !

Hedonism 27-03-2023 15:38

come sempre

https://www.casentino2000.it/wp-cont...021/03/079.jpg

er-minio 27-03-2023 15:43

Non fa una grinza.

roberto40 27-03-2023 15:52

Inoppugnabile.
Io ho trovato una momentanea quadratura con la Hornet 900. Si prende a due lire, ha un fascino vintage che ancora mi conquista e ha un motore estremamente divertente e versatile. Inoltre è robusta e non si crea problemi per strade sporche o rovinate.

aspes 27-03-2023 16:07

la hornet 900 non ebbe il successo della piccola perche' si riteneva "troppo motore per quella ciclistica". In effetti dicevano che aveva un motore super!
Ne deduco che e' selvaggia quanto basta e razionale ...altrettanto!

roberto40 27-03-2023 16:12

Le prime avevano sospensioni molto economiche che mal gestivano il motore, soprattutto nell'anteriore che risultava piuttosto morbido. Nel 2004 la aggiornarono, diventò euro 2, affinarono la curva di erogazione e montarono focelle e sospensione regolabili, sia in estensione che precarico.
In questa configurazione diventa già più che accettabile, poi chiaro dipende dallo stile di guida.

dpelago 27-03-2023 16:18

Tutto ciò che è estremamente bello, difficilmente è pratico nell'uso quotidiano.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism 27-03-2023 16:19

Leggi Harley

essemme 27-03-2023 16:26

concordo... in merito alle strafighe

jocanguro 27-03-2023 16:34

non è bello cio che è bello...
ma che bello che bello che bello...
:lol::lol::lol:


concordone..
pratico e bello spesso vanno proprio su direzioni diverse.


ecco, forse fanno eccezione i ... torni ...
bellissimi e pratici ...:D

SicutNoxSilentes 27-03-2023 16:56

Non saprei, mai avuto una strafiga.
Qualche oggetto bello, solo per il bello, sì, e la piacevole sensazione di avere il bello di per se stesso, è durata quanto una farfalla.
Alla fine, ciò che uso (e mi godo davvero) sono le solo le cose "usabili", e quelle belle stan ferme in garage sotto un telo. Se poi trovo una cosa usabile che sia ANCHE bella, allora bingo!
Detto questo, se comunque avete una strafiga insopportabile che non usate e di cui vi volete disfare, per dare una mano agli amici non mi tiro indietro!

raello 27-03-2023 17:17

Una moto “bella”, nel senso che appaga esteticamente il proprietario, non è mai inutile.
È proprio un concetto per me sacro.
Mentre una moto che non piace esteticamente al proprietario, per quanto utile, ha, di solito, vita breve …

branchen 27-03-2023 17:20

Caro Aspes,
è giusto che sia così.
La bellezza non è inutile.
Nel caso delle moto (che sembrano mezzi razionali ma in fondo in fondo lo sappiamo tutti che non lo sono), la bellezza è quella cosa che ci appaga anche solo a guardarla.

E' questo il motivo per cui le cose (qualsiasi cosa) vanno fatte belle.
Perché a parità di utilizzo, la gente compra quella più bella, perché appaga.

Poi certo, deve funzionare. Se non funziona non dura, ma a parità di tutti gli altri fatti, si preferisce sempre quella bella.

essemme 27-03-2023 17:23

infatti ci sono strafighe intelligenti e che ci sanno fare, poche ma ci sono e diventa bingo

aspes 27-03-2023 17:29

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10917777)
Detto questo, se comunque avete una strafiga insopportabile che non usate e di cui vi volete disfare, per dare una mano agli amici non mi tiro indietro!

il paragone pero' non calza del tutto. La strafiga, come peraltro una moto o una ferrari, a volte sono status symbol e piu' che altro vengono esibite da chi gode dell'invidia altrui.
Io parlavo di bellezza in senso contemplativo, tu e la tua moto in box da soli quando la metti via . Toh....forse vale anche per una ferrari. :lol:

Brein secondo 27-03-2023 17:52

Aspes, anche se non ti conosco secondo me sono questioni che si pone chi ha risorse limitate. Se fossi miliardario non saresti venuto qui a scrivere questa cosa oggi.
Io ne ho due con simili differenze ma età invertite rispetto alle tue, vedi firma, ma ne abbiamo già parlato. Se avessi i soldi ne avrei dieci, tutte con meno di 10.000 km, con telo coprimoto fatto su misura e con ricamo di modello e anno, tappetino in terra e faretto che le illumina dall'alto.
Anche a me scende sempre la lacrima pensando di disfarmi della r, e quando viene qualcuno a vederla un po' spero che non la prenda.
Ma alla fine ho deciso che se trovo qualcuno che la valorizza adeguatamente me ne liberero'. Il GS è inequivocabilmente una moto che mi consente di restare motociclista. Le mancano delle cose rispetto ad una R, ad un ktm, ad una Guzzi è vero. Ma forse sono piu' sfortunato di te, per soddisfare i miei sogni motociclistici ci vorrebbe un ventaglio ben piu' ampio di due moto. E quindi tanto vale.
Non mi piace mai fare paragoni con gli esseri umani, ma a suo tempo ho scelto la monogamia e non mi sono pentito pur implicando questo la rinuncia a molto di cio' che il mondo offre. Rinunciare al resto è stata la misura del valore di cio' che invece avevo.

Arrivato a questo punto e in attesa di vincere al superenalotto, non ci vedo nemmeno niente di male a concentrarsi su una sola. Anche se nella realtà la seconda non mi implica particolari costi aggiuntivi a questo punto, ho pero' capito che averne una sola libererebbe il mio senso di colpa e mi renderebbe piu' incline ad investire su una tuta nuova o un casco quando voglio senza badare a spese, o magari su una versione identica ma meno chilometrata della mia GS.

In fondo sono macchine al nostro servizio. Felicissimo di rivedere la questione quando i soldi mi entreranno a palate dalla griglia dell'aria condizionata 24H 7/7

aspes 27-03-2023 18:00

Le risorse sono limitate in proporzione ai desideri. Non potrei avere 10 moto (piu' che altro per questioni di spazio) perche' molte di esse finirebbero per restare inutilizzate, e io non sono da collezionismo statico. Inoltre essendo la passione una cosa che deve dare piacere, tenerle in ordine sarebbe un lavoro (ne so qualcosa quando ne avevo 5 e mio fratello idem). Certo potrei pagare un meccanico a tempo pieno per farmele trovare sempre pronte....ma il gusto e' metterci mano...e siamo daccapo. Intendiamoci, se nella vita i problemi fossero solo questi....si fa per parlare.

lucar 27-03-2023 18:17

Questa è a Zena ed ha i raggi ...
https://www.moto.it/moto-usate/ricer...lace=&person=&

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

GTO 27-03-2023 18:30

"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello"
William Morris

aspes 27-03-2023 18:34

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 10917836)
Questa è a Zena ed ha i raggi ...


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

gia' si presenta meglio di quelle grigette opache che si vedono sempre.

carlo46 28-03-2023 08:52

come ti dissi talvolta esistono anche le R ninet che vengono declinate in varie versioni e sono un'ottima sintesi fra il GS e la Guzzi

aspes 28-03-2023 08:55

la ninet non mi piace.

twinings501 28-03-2023 08:56

Diciamo più che è la Guzzi che al massimo sarebbe la sintesi (ovvero il Bignami) di una ninet :-)

Oltretutto le ninet hanno il "pregio" di essere la maggior parte delle volte moto da bar, quindi il mercato dell'usato beneficia di ottime offerte con moto dal basso o bassissimo kilometraggio e pezzi inferiori rispetto al nuovo anche del 30 o 40%
Io sono per il nuovo e ho sempre acquistato nuovo ma taluni modelli quali ninet, r18, e K1300S possono essere succulenti acquisti, nell'usato, per l'appassionato.

Roccabz 28-03-2023 09:02

La moto DEVE essere bella; o meglio, DEVE essere affascinante.

Poi ognuno è affascinato da una cosa diversa, ma il minimo comune denominatore è che quando la parcheggi poi ti giri a guardarlo 2/3 volte prima di andare via.

Per tutto il resto ci sono gli scooter.

aspes 28-03-2023 09:13

non e' che non riconosco i pregi di una ninet , e' che si entra in una sfera irrazionale per cui per me una moto neo retro' deve esserlo nella sua estetica complessiva. QUindi come la guzzi, una bonneville, una enfield interceptor. La ninet e' un miscuglio di antico e moderno che se tanto piace a mio fratello (un genere che tutto sommato ha inventato lui quando ha fatto la sua thunderbird molto prima che uscisse la ninet) a me non piace. Poi mi fa troppo hipster, un po' come la guzzi in versione "opaca". A me piace la mia special proprio perche' e' "puramente classica", con tante cromature sfavillanti, due strumenti analogici, due ammortizzatori.
Invece una r1200r la trovo estremamente piu' sostanziosa di una ninet (e ovviamente della mia guzzi) ma senza quel vezzo estetico che mi fa girare a guardarla. Gia' quella postata prima mi fa un effetto diverso, infatti lo ho interpellato.....:lol::lol:
Almeno una r1200r ha doti stradali, borse serie, etc. insomma la sostanza pesante rispetto all'apparenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©