|
28-02-2020, 22:51
|
#101
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
When the company bought back the shareholding from Kelsey-Hayes, the goal set ... acquiring the Brakes division of Hayes Lemmerz International in the USA: a ... into the mid premium segment, working with clients such as Land Rover, BMW, ...
18 ago 2016 - In 1983, the US multinational Kelsey-Hayes acquired a share in ... Brembo expanded its international presence further with the arrival of the new ... In November, it bought Hayes-Lemmerz's brake division in the US, to gain a ... premium segment, working with clients such as Land Rover, BMW, GM and Audi.
Pota...
__________________
I say what I think, that is what I do
Ultima modifica di enzov1100; 28-02-2020 a 22:53
|
|
|
28-02-2020, 22:54
|
#102
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Hayes è un produttore importante, con una gamma di prodotti che copre applicazioni industriali, agricole, militari e civili. Non ha una gamma di prodotti motociclistici vasta come quella di Brembo o di Nissin, ma ha certamente la capacità industriale di progettare e produrre qualsiasi tipo di pinza.
|
Qualsiasi...
|
|
|
28-02-2020, 22:55
|
#103
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
A quanto sembra però è moooolto conessa a Brembo!
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
28-02-2020, 22:56
|
#104
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
|
enzo...nooooo lo abbiamo gia detto diverse volte...non c'entrano niente...
|
|
|
28-02-2020, 23:02
|
#105
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
ah! fa i cerchioni....meno male, però Hayes-Lemmerz's brake division che vuol dire?
ok storia vecchia del 2007
Certo che chi dice che sono quattro gatti a cui le pinze perdono non sconfinfera con gli altri quattro che dicono che presso i concessionari tutte le pinze dei Gs sono unte d'olio.
__________________
I say what I think, that is what I do
Ultima modifica di enzov1100; 28-02-2020 a 23:09
|
|
|
28-02-2020, 23:29
|
#106
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Hayes o Brembo cambia poco.
Se fossi passato dalla mia 1200 con pinze monoblocco Brembo ad una ipotetica 1250 con pinze Brembo NON monoblocco, mi sarebbero girate le balle comunque.
Dopo, che le pinze siano anche di una marca non proprio sinonimo di qualità, non fa che accentuare il giramento di zebedei, visto che in più sgocciano.
La cosa inammissibile da bmw è stata la scelta di scegliere delle pinze costruttivamente inferiori alle precedenti, al di la della marca.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
28-02-2020, 23:53
|
#107
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
devo dire che le trovo
anche esteticamente
bellissime
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
29-02-2020, 00:01
|
#108
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.907
|
@theafrican
Le hai montate in bmw??
|
|
|
29-02-2020, 00:07
|
#109
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
gs 1200 2013
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
29-02-2020, 06:21
|
#110
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2017
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
|
|
|
29-02-2020, 08:27
|
#111
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2017
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
|
|
|
29-02-2020, 09:03
|
#112
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.333
|
Passi il cross posting, visto che il tema è delicato, ma almeno la fatica di riassumerne il contenuto la potresti fare ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
29-02-2020, 09:10
|
#113
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
|
Hayes oggi è una divisione della ZF Friedrichschafen AG ( paesello in cui trovano sede gli hagar degli Zeppelin, al confine con la Zfizzera sul lago di Constanza,m. No! Non quello di Bellinzona ). La stessa azienda si occupa anche del comparto sospensioni Esa next ( prima Sachs ma sempre ZF). ZF è molto conosciuta per i cambi automobilistici e da competizione e nell’innovazioni tecnologiche motoristiche e bla bla bla. Certo che queste sono uscite proprio male, privi di esperienze. Peró BMW alle origini fabbricava freni! Sarà mica una progetto del 1911 cascato fuori da qualche faldone di uno scantinato?
Da un noto formun tetesko, pare che dalla decima settimana BMW procederà con l’applicazione di una pinza 2.0. Non è dato a sapere se si tratta di un pinza 2.0 o di un kit 2.0. Ci sono tuttavia grosse possiblità che si tratti di una pinza riprogettata.
Inviato dal solito coso li...
|
|
|
29-02-2020, 10:10
|
#114
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Geminino77
e si continuerà a comprarla perché tanto questa moto alla fine tra pregi e difetti rimane una regina indiscussa del mercato
|
Eggià, l'importante è avere la prima nelle vendite.
"La comprano tutti, sarà la migliore" (cit. )
|
|
|
29-02-2020, 10:25
|
#115
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2017
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
Chiedo scusa.
Invito a leggere i forum che ho linkato.
Io ho letto pressoché tutti e due e credo che il problema delle pinze Hayes-BMW sia diffuso a livello mondiale, che sia iniziato dopo qualche mese dalla commercializzazione delle nuove 1250 e RR.
Negli USA a quanto pare la NTHSA, ovvero National Highway Traffic Safety Administration ramo operativo del loro ministero dei trasporti, sta indagando.
BMW USA od almeno gli importatori, non ho ben capito in questo caso come funzioni lì, stanno tenendo ferme le moto e non le vogliono/possono vendere. Ovvero le ritirano anche dalla esposizione.(il mercato USA dei veicoli è praticamente basato sull'esposto e pochi ordinano moto custom-made).
Anche il forum advrider, più canadese, è sulla medesima lunghezza d'onda.
In USA non hanno problemi di omologazione e in molti cambiano Hayes-Brembo e la risolvono così.
Chi attende la riparazione ha avuto notizie che le pinze riviste saranno disponibili da metà marzo. In USA c'è una nota di BMW riguardo le pinze.
Sono sicuro che se cercassi anche in forum europei troverei medesimi problemi.
La mia idea personale è che BMW motorrad in cerca di un miglioramento della rendita del prodotto abbia cercato e trovato le Hayes, oppure le abbia progettate e fatte fare ad Hayes un po' come i motori 850cc Loncin, risparmiando anche solo 200€ a coppia di pinze. O magari anche molto meno. Ma migliorando i costi qui e lì riescono a rientrare dell'R&D dello Shiftcam (la testata del motore è la parte più cara dello stesso), i LED di serie, il TFT di serie e via dicendo.
Purtroppo a questo giro è andata bene ma non benissimo.
Non credo che sia un peccato veniale, sono industrie che guardano il fatturato e la rendita per il prodotto. Non sono enti di beneficenza. A loro interessa guadagnare.
Di casi così è pieno il mondo dell'industria dei trasporti: dopo l'acquisizione VW, la Ducati ha eseguito molti miglioramenti del prodotto ma anche un ricerca di profitto. Un esempio è stato far produrre i telai della multistrada in sudest asiatico facendo di fatto chiudere delle aziende intorno a Bologna che vivevano della fabbricazione di questi telai. Risparmio tra made in Italy e sud est asiatico stimato: 7-11€ a telaio che su una singola moto da 20mila euro fa ridere, ma visto su grandi numeri fa cifre grosse.
Penso che BMW abbia fatto lo stesso ragionamento sulle pinze: forse per produrre e progettare una pinza di prestazioni simili alle Brembo alla fine costa 10€ in meno a pinza ma su i grandi numeri della famiglia R1250 (le più vendute nei paesi occidentali) fanno rendita.
Fa impressione trovare un problema del genere su una moto da oltre 20 mila euro e specialmente su un apparato così importante come quello frenante, ma finché non ci saranno cadute, feriti e morti sarà una cosa da gestire in silenzio.
Allego anche un video di un rivenditore USA che spiega un po' le sue teorie.
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=ZUoA5fA8Bzg&t=572s[/YT]
|
|
|
29-02-2020, 10:28
|
#116
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2017
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
|
Quote:
Originariamente inviata da SamAdv
Da un noto formun tetesko, pare che dalla decima settimana BMW procederà con l’applicazione di una pinza 2.0. Non è dato a sapere se si tratta di un pinza 2.0 o di un kit 2.0. Ci sono tuttavia grosse possiblità che si tratti di una pinza riprogettata.
|
Appunto, metà marzo.
|
|
|
29-02-2020, 11:18
|
#117
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
|
Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno
Boh, penso veramente che la brembo non fosse stata in grado di fornire Bmw per il gs, se fosse stata solo una questione di costi allora tanto valeva mettere l’americana anche sul posteriore
|
Secondo me è una questione di costi e basta.
BMW cerca di aumentare i margini. Ma a volte se si abbassano troppo i costi, allora progettazione, materiali e costo ore/uomo devono abbassare il livello.
Oppure ne produci talmente tante che fai economia di scala.
Brembo ha qualità superiore e non scende oltre certi livelli altrimenti ci perde lei e la qualità.
Secondo me è solo questo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-02-2020, 11:32
|
#118
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
|
Sicuramente, sia i freni che le sospensioni sono di ZF.
Quindi :
- è più conveniente trattare con un produttore locale ( tasse, dazi, iva, ecc... ).
- con un contratto si includono le due forniture
È tedesco, è unico, è meno costoso, se riesce ad offrire una prestazione “tollerabile” firmiamo il contratto! Et voilá.
Tuttavia qualcosa è sfuggito, ops...
E mo? Mmmh  , il problema è strutturale, quindi vanno riprogettate...E via, gruppo di studio, difetti attuali, possibili strategie di costruzione, design funzionale, messa in opera, nuove quote, ( nuovi macchinari di produzione?).... e arriviamo ad Aprile....
Azz troppo lunga, i clienti vanno in bestia, proviamo a sostituire le guarnizioni di tenuta... produzione kit di revisione... mannaggia non funziona! Stop, non toccate più nulla, serve nuova pinza.
....sarebbe carino fare un raduno nel posteggio della ZF, indossando i Gilet Bleu!    ... così per fare effetto...
Inviato dal solito coso li...
|
|
|
29-02-2020, 12:38
|
#119
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.724
|
Quote:
Originariamente inviata da Goredoc
Appunto, metà marzo.
|
a me risulta fine....e giá questo mi allarma.
Il conce crucco ´pensa´che prima verranno sostituite quelle in giacenza presenti nella rete di vendita.
Considerando il numero di quelle necessarie per le moto da assemblare,le circolanti saranno le ultime a beneficiare della sostituzione.
Tanto (dico io) sono giá state pagate. 
E le ´pecore´italoeuropee invece di protestare belano.
In USA,sopratutto se qualcuno si fará male,la vedo molto + dura.
Aggiorno la mia situazione personale:
un´azione legale in nordGermania.
un ´ho lasciato lí la moto´qua subito dopo la frontiera.
Ma tanto in quest´uůltimo caso,dopo 2gg l ávevano giá venduta.
Risultato:sono senza moto.MA non ci si puo far prendere sempre xilculo.
|
|
|
29-02-2020, 13:36
|
#120
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Se e quando cambierò moto......sarà yapp o ktm, che non risparmia certo.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
29-02-2020, 15:40
|
#121
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
|
ok….andiamo avanti….
questa la mia risposta….
dimenticavo...tutto quello che in una solita mail politically correct va in maiuscolo...qui appositamente in minuscolo.
che a loro frega una mazza….ma tant'e'
testo mail inviata…….
Allora, per farla breve.
Non e' mia intenzione farmi fermare la moto per mesi in concessionaria in attesa di fantomatiche pinze che chissa' quale qualita' avranno.
E' mia intenzione chiedere a voi di avere serieta' e di essere voi ad informarmi quando i miei pezzi di ricambio e dico I MIEI , saranno disponibili dal dealer.
E' mia intenzione fare un viaggio ad aprile e vorrei avere la moto in ordine per quel periodo.
Sono stanco di bmw. Non e' la prima volta che ho problemi , ma mi sembra che si stia toccando il fondo..(almeno si spera).
Gradirei delle lettere firmate con tanto di nome e cognome e non sigle , customer care o stupidate simili.
In poche parole come menzionato sopra gradirei SERIETA' da un brand che si definisce premium.
SC
|
|
|
29-02-2020, 17:42
|
#122
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.182
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
ok….andiamo avanti….
Sono stanco di bmw. ....
Gradirei delle lettere firmate con tanto di nome e cognome...
|
Sanny, Cioè.... intendi così, come quella arrivata a me ieri mattina.
Ma direi come tutte quelle ricevute da Bmw.
|
|
|
29-02-2020, 17:53
|
#123
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.724
|
Slim...ti è arrivata la lettera per il richiamo?
Ho corretto...avevo scritto Sanny
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 29-02-2020 a 21:10
|
|
|
29-02-2020, 18:26
|
#124
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2018
ubicazione: Provincia di Varese
Messaggi: 36
|
Comunque, permettetemi di aggiungere solo per la statistica:
R1250 GS HP immatricolata febbraio 2019, 14.500Km. all'attivo, nessun problema riscontrato di perdite olio dalle pinze anteriori.
Al tagliando dei 10.000Km., nonostante il mio modo di guida che sollecita tanto il freno anteriore, in concessionaria mi hanno detto che non erano ancora da sostituire, ...ai 20.000Km. poi vedremo in che condizioni saranno.
Hanno dovuto solo sostituire quelle posteriori.
Forse un po' O.T. ma aggiungerei: ...per la frenata di emergenza ho voluto provare il suggerimento qui indicatomi, ma confesso che, anche dopo aver provato ad affondare dapprima il freno posteriore per poi pinzare immediatamente l'anteriore, non ho trovato un evidente miglioramento in termini di spazio di arresto. (Va detto però che qui le masse in gioco non sono così "trascurabili": oltre al già notevole peso della moto va considerato anche il mio che si attesta intorno ai 95Kg!  )
...ammetto forse che però in qualche particolare situazione un piccolo miglioramento l'ho avvertito, ma preciserei che, probabilmente, era imputabile ad un differente assetto/bilanciamento fronte/retro venutosi a verificare di conseguenza del tipo e tempi di frenata.
Fine O.T.
Per quanto riguarda le perdite d'olio riscontrate su alcune delle pinze Hayes: ...to be continued!
__________________
...from Honda CB 750 Four ('78) ...to BMW R1250GS HP!
|
|
|
29-02-2020, 21:02
|
#125
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
|
@slim
Già solo dalle firme si capiscono molte cose...
Inviato dal solito coso li...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.
|
|
|