|
30-07-2016, 12:30
|
#101
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: NiceEye
Messaggi: 746
|
@Ikes
credo di parlare a nome di molti...Ti vanno fatti i complimenti e nn servono modifiche visto che funziona!
__________________
R1250GS light white 2021
|
|
|
30-07-2016, 18:54
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJon
@luca.gi
mi ero perso che avevi fatto lo spoiler?! Ora siete in 24.
Hai risolto?
|
Allora: oggi ho fatto il primo giro fuori città dopo aver montato il deflettere.
Purtroppo devo dire che nel mio caso il calore è sì diminuito ma per nulla sparito.
Nella prima metà del giro non ho avuto alcun calore...ma nella seconda metà, stessa strada dell'andata, e, più meno, stesso calore, ho avvertito di nuovo il calore sulla coscia.   :confuse:
Non insopportabile ma si sentiva, e spostando un po'ì più indietro la coscia lo sentivo decisamente di più!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
30-07-2016, 19:10
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Probabilmente Luca nel tuo caso devi mettere anche la soluzione del Texano insieme a quella di Ikes
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
30-07-2016, 19:18
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
30-07-2016, 19:19
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Concordo..... ma meglio della chiappa arrostita.....
Altrimenti c'è la soluzione finale.
Venderla ed andare sulla STD.
Pensa te che io la volevo usata 2015, l'ho ordinata nuova 2016 nella speranza che fino a maggio 2016 di produzione avessero risolto il problema.....
Illuso stupido....
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
Ultima modifica di xpdev; 30-07-2016 a 19:21
|
|
|
30-07-2016, 19:29
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
cmq se è già strano che NON tutte le ADV abbiano il pb (meno male),
è decisamente ancora più strano che col deflettore di ikes NON tutti abbiano risolto....o meglio QUASI TUTTI, ma a qualcuno, come a me, il pb resta!
Oltretutto a me, che non lo avevo mai avuto per 1,5 anni e per 37000 km!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
30-07-2016, 19:34
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Luca
Il fatto che tu non l'abbia avuto prima di 37.000 km mi fa pensare che non è un problema di fornitori diversi di parti tipo cata ecc. Questo perche' (salvo lo abbiano fatto a tua insaputa) dovresti avere tutte le parti originarie di quando è uscita di fabbrica.
Questo mi fa propendere x il discorso del software di gestione e la regolazione della valvola allo scarico e dei corpi farfallati. Parlo della causa iniziale di tutto chiaramente.
Sarebbe da investigare su cosa è cambiato sulla tua da all'acquisto ad oggi.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
30-07-2016, 22:50
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.218
|
Eccomi qui... Oggi prova del nove... 33/34 gradi un centinaio di km per arrivare a mare... Spoiler montato , moglie al seguito.... Calore scomparso quasi del tutto... Mia moglie ha detto finalmente non mi brucio più la gamba... Era ora!! Grazie ikes..
__________________
La vita è un libro...e chi non viaggia legge solo una pagina....
|
|
|
30-07-2016, 22:55
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.183
|
Stasera ho appoggiato il polpaccio al paracalore della marmitta e ho lasciato sopra un paio di strati di pelle
|
|
|
30-07-2016, 22:55
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
@antonio78
Smontalo........
Cosi la zavorrina va nuovamente a fuoco e non ti rompe più le balle !!!!
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
30-07-2016, 23:18
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.218
|
😂😂😂 buona idea
__________________
La vita è un libro...e chi non viaggia legge solo una pagina....
|
|
|
31-07-2016, 08:59
|
#112
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2013
ubicazione: Adria
Messaggi: 144
|
Posso confermare che pure nel mio caso la modifica,sembra aver diminuito di molto il calore provata ieri con un giro di 150 km a temp.mediamente attorno ai 32/33 gradi e quindi un ringraziamento a Ikes .
|
|
|
31-07-2016, 18:02
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.124
|
Quote:
Originariamente inviata da xpdev
Sarebbe da investigare su cosa è cambiato sulla tua da all'acquisto ad oggi.
|
beh...la risposta è semplice: avevo messo i collettori Akra.
Sì, però li ho messi dopo 1 mese, a 6000km, e PRIMA non avevo mai sentito calore.
Vero è anche, però, che il periodo era fine settembre/ottobre!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
31-07-2016, 20:08
|
#114
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2013
ubicazione: varese
Messaggi: 158
|
Da circa un mese ho montato lo spoiller di ikes , mi aggrego ai ringraziamenti perché ho quasi totalmente risolto il problema sia da solo che con zavorrina, testato a tutte le velocità e temperature in montagna e al mare........ persiste un po di calore ad alte velocità con temperature oltre i 30 gradi (oltre i 150 km orari) ma così è sicuramente sopportabile!!!!
__________________
bmw gs adv tutta la vita
|
|
|
31-07-2016, 22:07
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.212
|
Buonasera a tutti
felice possessore da pochi giorni di una splendida adv 2016 ho approfittato dei post riguardanti le LC per informarmi di eventuali problemi.
Purtroppo dopo pochissimi kilometri dall'uscita dal conce anche io ho avuto una cottura precoce del polpaccio e sottocoscia, che ha quasi assopito l'entusiasmo per la moto.
Dico quasi poichè, al contrario di altri possessori della LC, la trovo stupenda, sia di ciclistica che di motore, solo il problema del calore potrebbe spostare l'ago della bilancia della preferenza verso la triple black 2012 che ho dato dentro.
Analizzando come altri il problema calore, anche io sono giunto alla conclusione che, per come è strutturato il motore, si crei una sacca di calore che non viene smaltito poichè non viene investito da una corrente d'aria.
Da qui l'idea che, tramite un deflettore al pari di quello postato su you tube, possa spostare l'equilibrio statico della sacca di aria.
Da qui l'idea di installare dei piccoli deflettori e orientarli verso la batteria, orientamento che a dire la verità viene facilitato dal montaggio delle barre paramotore, orientate verso il centro della moto.
I test sono stati effettuati per due giorni e circa 900 kilometri, spostando più o meno i deflettori, e sono convinto che integrandoli con l'estrattore di Ikes il sistema è veramente efficiente.
Purtroppo i deflettori sono studiati per essere installati sull' ADV.
Per la costruzione mi sono servito di due lame di alluminio dello spessore di 0,5 cm, come supporto ho utilizzato le clip di plastica per tubo diametro 25, quelle che vengono utilizzate per fissare i tubi rigidi in pvc per installazioni a vista, e che si fissano perfettamente alla barra senza che questo si muova.
Il sistema funziona dai 30 ai 130 Km/h, per aumentarne l'efficienza si possono aumentarne le dimensioni, al contrario non si può ridurre poichè si perde l'effetto.
L'inclinazione deve essere trovato sperimentalmente, anche se ha dato i risultati migliori con la lama fissata parallelo alla staffa di fissaggio della barra paramotore.
https://www.flickr.com/photos/128577...57668830904634
__________________
E' una grande abilità saper nascondere la propria abilità
Ultima modifica di Gabry66; 31-07-2016 a 22:56
|
|
|
31-07-2016, 22:54
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.667
|
Sirjonmo che ci penso,so un po distratto.In firma vedo la RT.Quindi anche la RTLC ha lo stesso problema?perché il GS lo volevo fare fuori.Venendo da una RT ad aria cambiata solo per problemi di peso.Ma preferirei andare in neurochirugia piuttosto che continuare a non riuscire a far turismo(come dico io) ed avevo proprio pensato alla nuova come quella che hai in firma....
|
|
|
31-07-2016, 23:42
|
#117
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: NiceEye
Messaggi: 746
|
@pacocico
Sei nella lista anche tu!
@Gabry66
Eccellente! Avevo pensato qualcosa di simile, complimenti...sei in lista
@iteuronet
Pensa che io sto per cambiare dal RT all' ADV
NESSUN problema di calore su RT..moto splendida..il peso c'é ma é una bicicletta rispetto alle precedenti...purtroppo x me é solo questione di feeling..io sono da GS...
__________________
R1250GS light white 2021
|
|
|
01-08-2016, 09:51
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Allora, aggiornamento.
Ieri fatti 500km misti curve + autostrada,dai 26° ai 36°
Ieri mattina alle 9 in autostrada con 26° a 140/150km/h (lunga salita di svariati chilometri) ho avvertito distintamente e fastidiosamente comparire il calore al solito posto.
Unica differenza rispetto a 10 minuti prima in pianura era la temperatura dell'acqua a 88/89° costanti invece dei soliti 84/86°
Ieri pomeriggio con 31°/32° con velocità di 150/190 km/h (in perfetta pianura) per oltre 30km in autostrada la temperatura dell'acqua era sempre a 84/86° e nessun fastidio alla gamba.
Durante la giornata in montagna tra le curve malgrado il caldo generale non ho avvertito nulla, ma ho tenuto sott'occhio l'acqua, sempre a 84/86°
Rimanendo sempre al discorso aerodinamico, l'unica differenza è il riscaldamento del liquido di raffreddamento e suppongo anche del cata, della marmitta ecc.
Non ho montato il deflettore di Ikes ne quello del Texano.
Enorme sudata del culo e delle gambe, ma le temp erano veramente alte ieri, salvo sui passi, per il resto sempre sopra a 30° con punte di 36° in pianura
Non ricordo mai di aver sofferto tanto il caldo con la raffreddata ad olio, nemmeno a Gibilterra.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
Ultima modifica di xpdev; 01-08-2016 a 09:54
|
|
|
01-08-2016, 12:05
|
#119
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
|
@xpdev, l'unica differenza che citi (temp acqua), sicuramente non può essere l'unica. Solo a titolo di esempio, i collettori di scarico certamente più roventi quando il motore sforza un po' di più. 😐
|
|
|
01-08-2016, 12:11
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
A maggior ragione a 150/190 km/h avrei dovuto sentirlo, invece niente, se non si alza l'acqua a quel limite nulla.
Altre volte anche ad 89° nulla.....
Mistero nero.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
01-08-2016, 13:09
|
#121
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.088
|
Io ti dico la mia opinione (se ti va intendiamoci) .
Dicevi:
Quote:
Originariamente inviata da xpdev
.......
Ieri mattina alle 9 in autostrada con 26° a 140/150km/h (lunga salita di svariati chilometri) ho avvertito distintamente e fastidiosamente comparire il calore al solito posto........
|
Prova a seguirmi un secondo smettendo di pensare all'acqua e pensando invece a quando il motore scalda di più, che NON è esattamente quando leggi la temperatura dell'acqua più calda.
In salita il motore sforza e si scalda di più' e scalda di più i collettori.
L'acqua potrebbe anche non scaldarsi come a 150 in autostrada con 30° anche per il motivo della temperatura del mattino alle 9 (e magari con minore umidità).
Ora la mia opinione è questa, e ritengo di averti dato una indicazione sensata, ma ovvio sei liberissimo di gettarla nel cestino. 😯
|
|
|
01-08-2016, 13:40
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
@carletto
non butto nulla nel cestino
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
01-08-2016, 19:45
|
#123
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Logicamente a parità di temperatura e velocità, un tratto rettilineo in piano non sforzerà mai il motore quanto un tratto rettilineo in salita. Inoltre diciamo che rispetto al modello ad olio/aria questo ha lo scarico dalla camera di scoppio posizionato in basso ed aderente al blocco motore e ciò implica una minore capacità di raffreddamento oltre che un collettore più "corto". Quindi il calore dissipato all'altezza delle gambe sarà, evidentemente, maggiore con lo scarico LC che con la versione precedente, in quanto la prima parte dei condotti era investita direttamente dall'aria frontale.
Una buona metodologia per verificare se tale calore sia imputabile alla "geometria" dei collettori, secondo me, potrebbe essere quella di montare un gruppo di scarico scatalizzato e più diretto. Oppure trovare dei collettori da "sacrificare" alla causa e scatalizzarli.
O.T: se con la versione Euro3 ci si lamenta del calore speriamo in bene per la MY17 Euro4...
Ultima modifica di Tank84; 01-08-2016 a 19:50
|
|
|
01-08-2016, 19:57
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Mi sembra di ricordare che anche chi ha scatalizzato non ha risolto del tutto.
E cmq non è una soluzione scatalizzare su una moto che costa ben oltre 40.000.000 milioni delle vecchie lire per risolvere sto problema.
Piuttosto tornò alla STD.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
01-08-2016, 20:06
|
#125
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
@xpdev: concordo sul fatto che una moto di tale prezzo debba andare bene per come esce di fabbrica e che una soluzione del genere non sia accettabile. La mia era più una prova empirica per cercare di attribuire il surriscaldamento ad un componente piuttosto che ad un altro.
Vedi il lato positivo, se andrai all'Elephant soffrirai meno freddo degli altri durante il viaggio in salita!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.
|
|
|