Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2016, 17:36   #101
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

opperbacco peppone, ma io ho un cbx! e il 6 cilindri come ben sai ne gradisce due...

[yt]https://www.youtube.com/watch?v=qYzKB9B7fVk[/yt]

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 17:40   #102
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.362
predefinito

Aspes

la penso come te riguardo alla castrazione tecnica nelle competizioni, e spero vivamente che l'abominio compiuto in F1 non venga copiato anche in Motogp anche se temo la filosofia stia diventando quella. E meno male che almeno l'architettura per ora è libera, almeno possiamo vedere i costruttori confrontarsi con propulsori concettualmente diversi pur se vincolati da numero massimo dei cilindri e misura di alesaggio.
Quelle valvole rotanti in effetti sarebbero l'uovo di Colombo, ma a che stadio si è arrivati con la sperimentazione ?
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 17:45   #103
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

non funzionano....non tengono la compressione e lo scoppio. Purtroppo per girare devono avere un minimo di tolleranza, e sei fregato. E' dalla notte dei tempi che si cerca di superare la valvola a fungo, che se ci pensi non e' certo una delizia per quanto riguarda facilitare il flusso. Eppure e' sempre li', come i tergicristalli e l'ombrello, tutte quelle invenzioni che "minchia possibile che non si riesca a far di meglio?" . evidentemente no..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 17:48   #104
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
vincolati da numero massimo dei cilindri e misura di alesaggio.
e dimmi niente...se hai quei due vincoli e una categoria di cilindrata in pratica imponi pure la corsa per tutti, se hai alesaggio e corsa uguali avrai praticamente uguali le valvole e i corpi farfallati, la fasatura sara' similissima, e alla fine cambiera' la distribuzione dei pesi facendo i cilindri disposti diversamente.....na' tristezza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 17:56   #105
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.743
predefinito

è uno dei mali del secolo... normare troppo le cose e farle progettare sempre da un'equipe di tecnici ti evita di produrre una moto totalmente sbagliata, ma la rigorosa ortodossia che deriva dal confronto tra le diverse posizioni impedisce anche il colpo di genio che una volta produceva il capolavoro... negli anni 70 ed 80 esisteva ancora il "cavallo pazzo" che tirava fuori una moto di merda (e magari faceva fallire il costruttore) o magari un capolavoro assoluto... oggi, con una certa soddisfazione degli azionisti, non esce più nulla di sbagliato e ben pochi capolavori.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 17:58   #106
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.362
predefinito

Non ricordo se l'imposizione dell'alesaggio massimo sia stata introdotta quando fu stabilito che dovevano avere al massimo 4 cilindri ma mi pare di si. Vero, l'alesaggio fisso rende per forza di cose le misure caratteristiche uguali per tutti. Però la libertà dell'architettura se non altro consente interessanti variazioni nell'insieme motore/ciclistica, con entrambe le soluzioni, V4 o 4L, che offrono vantaggi e svantaggi. In F1 sono messi molto peggio.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 18:01   #107
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
predefinito

Forse è anche che lo sviluppo tecnologico e progettuale è diventato tale, in questo come in altri campi, che il "genio solitario" ha poche possibilità comunque e in partenza.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 18:04   #108
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.362
predefinito

Aspes

Nel link di wikipedia riguardo alle valvole c'è un vago cenno sul fatto che ultimamente grazie ai grandi miglioramenti nei materiali si è ricominciato a lavorarci sopra, ma non c'è nessun altra informazione.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 18:07   #109
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Che bella discussione.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 18:12   #110
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

i materiali e la precisione delle lavorazioni gia' in altre occasioni hanno riesumato soluzioni che erano state abbandonate. Le lamelle nei 2T le aveva inventate la DKW(anni 30), ma erano metalliche e avevano una possibilita' di funzionamento solo con motori molto tranquiilli che non richiedevano una velocita' di risposta notevole. Quindi funzionavano su motori dove erano inutili (gia' tranquilli e quindi senza problemi di riflusso dei gas ai bassi) e furono abbandonate. Poi furono riprese negli anni 70 in poi con nuovi materiali,e diedero finalmente ai 2T la trattabilita' in basso che continuando a tirare le fasature era ormai impossibile da avere con il solo pistone a controllare la fasatura. C'era anche il disco rotante pero' le lamelle son piu' semplici e sono a tutti gli effetti una fasatura di aspirazione variabile. E per di piu' a reazione naturale, senza bisogno di regolazione. Ma le lamelle passarono ad acciai piu' speciali, alla fibra di vetro, alla fibra di carbonio...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 18:14   #111
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
predefinito 8 cilindri è meglio ancora...

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=BXKcEj4N6W0[/YT]
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 18:24   #112
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.362
predefinito

Ho visto girare tutta la moto ad una rievocazione a Mandello. Un prodigio.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 18:29   #113
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.362
predefinito

Restringendo il campo alla motogp e parlando di un ipotetico motore ideale, penso che il 5 cilindri della prima RCV ci sia andato molto vicino, non solo come propulsore in sè ma anche e forse sopratutto per integrazione nel corpo macchina, centraggio delle masse ecc. Un capolavoro.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 19:08   #114
Alex.Vt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anni fa' di parlava di motori ceramici quindi con un rendimento termico folle e minime necessita' di raffreddamento , se ne e' saputo piu' nulla ? Ovvero nessuno ha fatto la prova per impiegarli nelle competizioni ? Alla fine stabilendo la cilindrata e poche altre cose pero' poi lasciano liberi di interpretare i materiali da impiegare per costruirli .
  Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 19:29   #115
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.362
predefinito

A me pare che componenti con riporti ceramici, ad esempio i pistoni siano già utilizzati proprio per i vantaggi di dispersione del calore. Soprattutto per i due tempi di elevate prestazioni, sbaglio ?
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 06-06-2016 a 19:37
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 20:17   #116
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

wow ragazzi qs 3rd sta uscendo bellissimo!
qui ho da studiare per due mesi...
ora non vorrei dire una cavolata devastante ma per la ceramica non hanno fatto dei pistoni? ora non ne sono sicurissimo ma tipo io in studio ho un compressore bicilindrico con pistoni in ceramica perchè la normativa vieta compressori con olio...
però non ne sono sicurissimo..
sui motori riuscirebbe a reggere la ceramica?
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 20:28   #117
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.362
predefinito

Mi pare pistoni ceramici si usino parecchio in campo kartistico per esempio.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 20:29   #118
Alex.Vt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se ne era parlato anni fa' pure su QDE

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=277710
  Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 21:09   #119
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

letto tutto.. già nel 2010 ne parlavate e aspes rispondeva che non era possibile..
6anni dopo la tecnologia è sempre lì... uhm
boh forse albero,pistoni bielle ecc in zirconio costerebbero una esagerazione! ma riuscendo ad evitare torsioni strane è un materiale durissimo è molto resistente!
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2016, 22:15   #120
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
predefinito

A me sembra di ricordare che suzuki tanti anni fa' avesse in produzione un gsxr con pistoni col trattamento ceramico.
Vado a memoria da letture su Motociclismo
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2016, 11:02   #121
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

i materiali sono un capitolo affascinante e sicuramente progrediscono.
E' altamente probabile che si potrebbe fare qualcosa di notevole usando materiali speciali, ma il problema resterebbe la durata nel tempo , e sopratutto molto di piu', i costi di produzione.
Non dimentichiamo un pregio stratosferico dei metalli: si stampano o si fondono in pochi secondi. Adottare materiali che richiedono un processo semiartigianale e' impossibile nella produzione di serie. Ho visto in tv come fanno i dischi freni in carbonio di certe supercar , il tempo necessario e le operazioni manuali necessarie farebbero urlare di terrore qualunque ing. di produzione di massa.... dove contano non i minuti, ma i secondi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2016, 11:04   #122
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

se dovessi accostare affascinanti ad un parola sceglierei proprio materiali
  Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2016, 11:04   #123
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrea1982 Visualizza il messaggio
letto tutto.. già nel 2010 ne parlavate e aspes rispondeva che non era possibile..
6anni dopo la tecnologia è sempre lì... uhm
boh forse albero,pistoni bielle ecc in zirconio costerebbero una esagerazione! ma riuscendo ad evitare torsioni strane è un materiale durissimo è molto resistente!
durezza di solito va contro le altre doti meccaniche, un materiale molto duro, e quindi resistente all'usura e' di solito molto fragile.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2016, 11:12   #124
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

se rinasco faccio l'ing meccanico!!è troppo interessante qs mondo!
aspes sei un pozzo di scienza!
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2016, 11:21   #125
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
predefinito

io sono ing. elettrico, la meccanica e' un hobby... come pure la storia industriale , che e' sempre estremamente affascinante, perche' se vai indietro trovi miriadi di soluzioni ingegnose magari di 100 anni fa che poi per vari motivi sono state abbandonate, ma che potevano essere geniali. E spessissimo vengono rispolverate in chiave moderna.
Un aggeggio che mi affascina sempre romanticamente e' il 2T.
A proposito andrea, visto che ti piacciono le curiosita', sai che la prima auto al mondo che supero' i 100 km/h era elettrica? e che circa 100-120 anni fa le auto elettriche sembravano avere un radioso avvenire perche' erano molto piu' pulite e affidabili delle prime a scoppio? diverse marche si cimentarono, sopratutto in usa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©