|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-02-2015, 21:59
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
|
Letto tutto il post. Me lo sono proprio goduto. Come ormai la gran parte dei thread di Qde che parlano della multi (1200) anche questo è partito con vagonate di m... da parte di quelli che non VOGLIONO permettersela ed è finito.. o sta proseguendo... con quelli che riescono ad analizzare il prodotto senza sterili preconcetti e hanno avuto il coraggio, magari, non dico di comprarla... ma almeno provarla.
Tutto questo mi fa molto piacere perché da ex Bmwista - convinto che nel mio garage un gs1150 ci sarà x sempre..- ora Ducatista entusiasta.. - ho avuto il coraggio... o la curiosità di cambiare. Cosa che invece molte persone hanno paura a fare. Chissà perché? !
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
|
|
|
20-02-2015, 22:04
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
|
Aggiungo che in questo thread si è parlato troppo poco di DVT. Che è poi la vera grande novità del My15.
roba da mettere in crisi le convinzioni dei più arditi sostenitori dell' elica. E parlo a ragion iper-veduta. ;-)
Per gli ostinati.. invece... non v'è rimedio. :-(
Vi saluta un ex Bmwista. .. attuale Ducatista ...che ammira le ktm... e non esclude che un giorno (spero tardissimissimo) possa avere voglia di regalarsi un HD.
E viva la leggerezza d' animo e la libertà di scegliere.
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
Ultima modifica di pioneer55; 20-02-2015 a 22:10
|
|
|
20-02-2015, 22:05
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Enrico la base come dici tu costa 18350 € la ST ne costa 21000 la differenza sono 2650 €. Ne vale la pena? La S ha le sospensioni elettroniche disco freno anteriore da 330 con pinze freni M 50 fanali full led il cruscotto a colori (che credo sia la cosa meno importante)con altri amenicoli che no ricordo,io poi la volevo bianca e la base non la fanno. Poi come sappiamo tutti quando una cosa ti intrippa capita di spendere di piu'. Con quella precedente non ho mai avuto dubbi perche' le sospensioni erano veramente un altra cosa.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
20-02-2015, 22:24
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da CISAIOLO
....il primo anno ho fatto 16k km e parecchi di questi in due con valige e bauletto. Poi non so cosa intendi tu per gran turismo.
|
Intendo che se l'utilizzo prevalente è fare tanta strada x TURISMO, quindi immagino centinaia di km in autostrada con bagagli e passeggero, compro una RT senza pensarci due volte... ovvero una gran turismo...
Ciò detto con qualsiasi moto si può far tutto e godere appieno della stessa, ma che non mi vengano troppo ad esaltare le doti turistiche ....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
20-02-2015, 22:30
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Boh... sarà che l'ho provata per un tempo troppo breve e non mi sono ben reso conto, ma a me queste sospensioni attive non è che mi abbiano fatto gridare al miracolo.
La mia K è di una generazione precedente, con la sola regolazione elettrica ma manuale, e se tornassi indietro probabilmente la vorrei senza ESA. La 1200 aveva regolazioni ben distinguibili tra di loro, mentre la 1300 più o meno è sempre uguale; tanto valeva avere due normali sospensioni da regolare col cacciavite, tanto per quanto sono sensibili stanno sempre su Normal.
Questa esperienza mi ha fatto ricordare che se una sospensione funziona bene (e non mi posso lamentare, anche se quelle del K potrebbero essere ancora meglio) non c'è bisogno di regolarla ad ogni buca, frenata o accelerazione, come non è necessario irrigidirla ogni volta che si fanno due curve più allegre...
Alla fine Ducati è la prima a contraddirsi: quando fa una moto veramente estrema come la Superleggera... ci mette sospensioni con viti e registri. Dove starà il vero?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
20-02-2015, 22:37
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Bella domanda Enrico, la 1290 ha le giallone super regolabili. Certo che con quel che costa la SL devono essere sospensioni da cineteca.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
20-02-2015, 23:06
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Che Superleggera e Multistrada siano due moto pensate con due filosofie e per due usi leggermente diffrenti l'una rispetto all'altra?
Non so, a me vedendole da lontano il dubbio un po' viene, ma magari approfondendo un po' la questione potrei ricredermi...
|
|
|
20-02-2015, 23:20
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Dai... il concetto è quello: mi chiedo quanto davvero siano efficaci e migliorative, ad oggi, queste sospensioni che da molti produttori oggi vengono proposte come il top della tecnologia disponibile. Succede su moto stradali più o meno turistiche come su prestazionali rèis-replica.
Se il ragionamento ti turba di meno sostituisci la Multistrada con la 1199S, che devo dirti...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
20-02-2015, 23:50
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Secondo me c'è una bella differenza: in un caso si cerca il massimo delle performance anche con regolazioni di fino, nell'altro si cerca il massimo della comodità, adattabilità e confort.
Le sospensioni regolabili elettricamente o quelle semiattive non credo che nessuno abbia mai dichiarato che siano in assoluto migliori delle altre, sono però più comode da regolare e sopratutto sono molto più adattabili alle varie condizioni di strada e ai vari gradi di apertura vena che si susseguono in una giornata di moto.
Poi secondo me, essendo regolabili facilmente di volta in volta ad ogni condizione, portano a superare il concetto di "unico compromesso ideale" delle tradizionali sospensioni, permettendo di avere "tanti compromessi ideali per specifiche situazioni" che se usati correttamente, mediamente risultano più efficaci anche di sospensioni tradizionali tecnicamente migliori, ma a regolazione fissa.
|
|
|
21-02-2015, 10:16
|
#110
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
La multi strada comunque vuole essere la regina della strada per viaggiare in coppia carichi e da soli, ma permette anche allo smanettoni il fine settimana di uscire con altri amici con moto performanti e stargli dietro se non avanti. È una moto che ti permetterà strada bianca, la pista perché con gomme adatte ho visto fare anche quello ed egregiamente e il turismo. Chiaramente la moto di base deve avere un set up e questo è indubbiamente sportivo dall estetica, al motore etc... Rispetto a bmw o ktm sono modi diversi di viaggiare. C e il ricco che usa la Ferrari e visita i colli lucchesi e mezza Italia quando potrebbe usare un auto più comoda e parca. La moto che si compra ci fa vedere turismo o pista o strada in maniera diversa e non tutti abbiamo sensi, chiappe e cervello attratti dalle caratteristiche egregie della bmw.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
|
|
|
21-02-2015, 12:16
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Dai... il concetto è quello: mi chiedo quanto davvero siano efficaci e migliorative, a.
|
Io credo che siano il futuro. Come ogni prodotto innovativo è nel breve soggetto a drastici miglioramenti.
Provate sulla Caponord non mi sono piaciute per un piccolo, ma avvertibile ritardo nel modo in cui rispondevano.
Sicuramente Ducati monta uno step più evoluto...
Detto questo nel settore pista, ad oggi, le sospensioni tradizionali sono ancora preferibili. In un futuro molto prossimo, regolamenti permettendo, vedremo dei sensori al posto delle ghiere....
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
21-02-2015, 19:15
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.913
|
|
|
|
21-02-2015, 19:50
|
#113
|
Guest
|
marchettari
|
|
|
21-02-2015, 19:54
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
Quote:
Meno cazzata ma sempre a mio avviso fuorviante ancora una volta e dire che è una moto da gran turismo. Certo, la vedo più adatta a fare 1000 km in autostrada che una mulattiera,
|
concordo in pieno, il marketing è bravissimo a farci credere di avere una moto perfetta per tutto, ma ho detto tante volte che se si vuole fare del turismo serio serve una rt o gt o fjr ,
per del fuoristrada serve una cross o una enduro vera max 350cc
e per la pista, li in casa ducati ha il top, = una bellissima panigale !!!!
certo il nome multistrada è stato una GENIALATA !! per vendere tanto ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-02-2015, 20:05
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Da quel punto di vista, nessuna moto GT batte la panda in fatto di confort per fare turismo.
Il marketing è una brutta bestia per tutti.
|
|
|
21-02-2015, 20:14
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Quindi per fare turismo bisogna avere moto di oltre 300 kg ?
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
21-02-2015, 22:16
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
oops...
avete ragione , ho sbagliato tutto, vado a comprarmi una panda .... 
(e invece delle crossover , comprate un caballero 50, basta e avanza ..
anzi in off ci va meglio   )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-02-2015, 22:16
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
scusate..
scusate...
me ne vado .....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
21-02-2015, 22:41
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
|
.....a parte il fatto che, 10000 commenti, ma ancora non è stata provata nemmeno da Domenicali....
L'unica cosa "giudicabile", in questo momento, è l'estetica....da questo punto di vista, non ha rivali....tantomeno in bmw!
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
21-02-2015, 22:51
|
#120
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da boxeroby
L'unica cosa "giudicabile", in questo momento, è l'estetica....da questo punto di vista, non ha rivali....tantomeno in bmw!
|
|
|
|
21-02-2015, 23:14
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.147
|
Quote:
Originariamente inviata da boxeroby
.....a parte il fatto che, 10000 commenti, ma ancora non è stata provata nemmeno da Domenicali....
L'unica cosa "giudicabile", in questo momento, è l'estetica....da questo punto di vista, non ha rivali....tantomeno in bmw!
|
Prove ufficiali non ancora. Ma se a maggio sarà nei concessionari qcno deve averla provata/testata no?!
Ecco... quel qcno è particolarmente sorpreso/soddisfatto.
.. e non è l.ad di ducati.. 
E non sono io ... ahimè 😕
__________________
Ducati Mts 1200 GranTurismo
"QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
Ultima modifica di pioneer55; 21-02-2015 a 23:39
|
|
|
22-02-2015, 08:37
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da pioneer55
Prove ufficiali non ancora. Ma se a maggio sarà nei concessionari .......
|
A me l'han promessa entro fine marzo...
Nel caso poco male, l'attuale va benissimo e mitiga alla grande l'attesa....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
22-02-2015, 09:12
|
#123
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
|
I conce la provano a Valencia fine marzo.
Sul fatto estetico, io amo la 1200 "vecchia", che ho avuto, ma la nuova proprio non mi piace. Non mi pare nemmeno una ducati
|
|
|
22-02-2015, 11:21
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Il fatto è che il caballero 50 non è migliore di una crossover per andare in moto, invece la panda è decisamente meglio di qualsiasi GT per fare turismo comodo.
Ma il marketing è effettivamente una brutta bestia per tutti.
|
|
|
22-02-2015, 17:38
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
Quote:
panda è decisamente meglio
|
hai proprio raggione, vado subito a vedere gli annunci di un buon usato anni 80, fa anche "epoca"

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.
|
|
|