Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2014, 10:33   #101
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Quoto DIELLE. Anche secondo me e' così.

Pubblicità

__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 12:01   #102
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Continuo e continuerò sempre a pensare che in meccanica la differenza fra un'innovativa opera d'arte è una fantasiosa cagata è il semplice fatto che la prima funziona e la seconda no.
I fatti hanno dimostrato che il motore Honda NR nel modo in cui fu concepito non funzionava. Per fare in modo che non si rompesse di continuo è stato necessario lavorarci quindici anni e sostanzialmente ridurre di un terzo il regime di rotazione massimo, arrivando con complicazioni inenarrabili a risultati non migliori di quelli raggiunti da qualsiasi motore tradizionale. Il paragone con un orologio meccanico non regge, per il semplice motivo che qui non si tratta di segnare il tempo, ma di reggere sollecitazioni per le quali il motore era stato espressamente concepito. Volevano arrivare ad un livello, e si sono resi conto a suon di figure di merda che con quella strada il livello raggiungibile era ben inferiore.
Il romanticismo dell'impresa francamente non lo vedo: stiamo parlando della Casa motociclistica più grande del mondo e di investimenti pressoché illimitati, seguiti tra l'altro da risultati disastrosi... non del genio che ha compiuto l'impresa grazie quasi unicamente al proprio estro innovatore.
Tra quelli metterei piuttosto come primo John Britten, che con una moto nata nel garage di casa e diversa da ogni altra in poco tempo fece il culo agli squadroni ufficiali della categoria BOT americana, o piuttosto Norman Hossack che, dopo aver preso diverse porte in faccia ha visto la sua innovativa e geniale sospensione anteriore su molte BMW stradali, o anche Giancarlo Morbidelli (che anni fa ho casualmente avuto l'onore di conoscere di persona) che per fare pubblicità alla sua ditta di macchine utensili per il legno si mise a costruire in proprio anche moto da corsa e vinse quattro mondiali...

Con tutto il rispetto per la Honda, c'è una bella differenza.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 12:15   #103
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Ormai s'è sforato nel filosofico...è moooolto probabile che il DCT e suoi successivi sviluppi, o per dirne un'altra, la tecnologia dell'avantreno per i 3 ruote tipo MP3, avranno un impatto sulla futura evoluzione della moto enormemente maggiore di Turbo, Pistoni Ovali, ecc però i primi continueranno a essere visti come avvilenti soluzioni da "utilitaria/elettrodomestico" da alcuni mentre i secondi emozionanti sfide meccaniche..
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 12:20   #104
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Enrico.
Quella moto RIPETO fu messa in commercio non per andare in vacanza, o portare i figlioletto a scuola, fu un vezzo (diciamo) avevano quel motore ed intorno ci costruirono il massimo della inventiva tecnologica di allora. (sai come funziona il cruscotto)???? (per esp)???? semplicemente sorprendente .
Il motore da corsa di quella moto andava se non ricordo male intorno ai 18.000 g/min. (ripeto se non ricordo male) ovvio che adattando il motore su strada dovessero (come tutti) abbassare il numero di giri.
Sull'affidabilità (nei GP) ti do ragione quel motore era poco affidabile quanto tutte le altre fantasiose realizzazioni meccaniche e ciclistiche messe intorno, non a caso dopo due anni di delusioni nei gp optarono per il mitico tre a V.
Chi vede in quella moto una stradale pura, si sbaglia non è così, ma l'etro costruttivo di Ms Suichiro alla fine ebbe a vincere, riuscì a mettere su strada ed a vendere tutti gli esemplari disponibili di un qualcosa che non potrà mai più essere ripetuto da nessuno!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 22-09-2014 a 12:22
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 12:25   #105
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

non dimentichiamo che HONDA pur di vendere in Italia la serie VFR fino all' 800 (no vtec) ci rimetteva circa tre milioni a moto cioè la vendeva sottocosto solo per rimarcare la sua immagine (in Italia)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 12:28   #106
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Opus!
Io di tre ruote conosco solo l'Ape c'è altro ?!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 12:48   #107
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Skito... è ovvio che per stradalizzare un motore da corsa è necessario abbassare i regimi di rotazione, ma loro pare fossero partiti da 21000 per calare drasticamente ben prima di arrivare alla versione omologata...
Il cruscotto era bello, molto bello: peccato anzi che non fu poi replicato su modelli meno esclusivi, ma credo fosse questione di costi.
Quello che trovo ridicolo è che Il "vezzo", come dici tu, fu di aver messo su strada un motore che aveva ben dimostrato di non funzionare per lo scopo per cui era stato progettato...
È vero che le vendettero tutte e che costavano 91 milioni cadauna, ma ne fecero pur sempre poco più di 300, non 3000. A mia memoria in ogni caso la sola moto super esclusiva rimasta largamente invenduta è stata la Petronas FP1...

Altra cosa sarebbe se come si fantastica da anni facessero una stradale col V5...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 12:51   #108
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Skito..Il cruscotto era bello, molto bello: peccatoanzi che non fu poi replicato su modelli meno esclusivi, ma credo fosse questione di costi.!:
aih! .... quel cruscotto non poteva essere montato su nessuna altra moto () ma non per il costo !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 12:54   #109
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Pensa se tra una decina d'anni avessimo le MotoGp elettriche a 3 ruote....meglio morire prima ;-))
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 13:03   #110
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ahahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 13:07   #111
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito




__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 13:24   #112
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

da ragazzo vedevo sempre una NR pistoni ovali, che, non ci crederete, era stata acquistata da un titolare di ristorante che abitava nel mio palazzo. Era parcheggiata in un garage a 5 metri dal mio ! E il tipo la trattava in maniera discutibile, ricordo le martellate su un perno ruota davanti .....chissa' che fine ha fatto tale moto.
Chiaramente il progetto, come detto, era una forzatura per fare un 8 cilindri compatibile con un regolamento che ne voleva 4. La forma della camera di scoppio era quantomai tormentata ,non avendo una simmetria circolare. Quindi sostengo pure io che la colpa era del regolamento. A questo punto la vera domanda sarebbe stata: con regolamento libero il 4T avrebbe vinto contro le 2T ? ovvero facendo un 8 cilindri?
Posto che si parla di periodo 1978-80-82 o giu' di li' si potrebbe ricordare che un 2T da corsa viaggiava sui 120 cv. Le ultime MV agusta 500 del 1976 ne avevano 100 e qgostini vinse al nurburgring l'ultima gara col 4T (sul bagnato se non sbaglio). I 2T 500 facevano sugli 11000 giri o poco piu'. Un 4T per competere avrebbe dovuto viaggiare sui 21-22000 giri. NEl 1961 le honda gp ci arrivavano, ma erano 50 bicilindriche, la 125 a 5 cilindri ne faceva 18000. Mettiamo che 20 anni dopo si sarebbe potuto farli con un 8V. Che avrebbe avuto cilindrate unitarie da 63 cc .
QUindi SECONDO ME come prestazione pura in cv forse un 4T senza limiti avrebbe potuto essere piuttosto vicino, ma con pesi,complicazioni e fragilita' tale da rendere impossibile il confronto, e con un arco di erogazione talmente violento da essere ingestibile senza controlli di trazione come le F1 di oggi.
Alla fine dello sviluppo le 500 2T arrivarono a 200 cv sui 12500-13000 giri.
Un 4T aspirato non credo si sarebbe potuto avvicinare a meno di fare oltre 25000 giri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 13:46   #113
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Nell'ultima versione la NR era arrivata a 130 cv, superando quindi le 2T dell'epoca... risultato mirabolante se si pensa alla palese ingiustizia della cilindrata uguale. Ma ormai era in via di realizzazne il motore NS tre cilondri sue tempi che avrebbe sbancato il mondiale di lì a poco.

Una NR la vidi anche io a MIlano, ce l'ha Roberto Crepaldi uno dei titolari della CRS. Un altra la comprò Osculati, quello delle forniture nautiche, me lo raccontò il meccanico Honda che andava a fargli il tagliando in casa. Noblesse oblige
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 15:14   #114
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

comunque e' piu' difficile far tenere le "fasce" di un wankel che quelle di un "pistoni ovali". A parte che un motore da corsa che fa millemila giri se anche hai un po' di blow by .....meglio minimizzare gli attriti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 16:04   #115
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Eh il Wankel altra chicchina mica da ridere... in assoluto la sinfonia di scarico più esaltante mai prodotta da un motore. Vicino dove lavoravo prima c'era un tizio che aveva la Mazda RX7 ... ogni tanto la tirava fuori, faceva un pò di avanti e indietro tirando le marce e poi tutto felice la rimetteva nel box.

Un pò come fa questo mandarino qua

https://www.youtube.com/watch?v=VCio29uoV2M
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 22-09-2014 a 16:22
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 16:25   #116
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

confermo che ho un amico con una rx8 e sibila come un jet!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 16:25   #117
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

e consuma come un jet!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 18:34   #118
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Già... la Norton Wankel! Altro esempio di moto anticonvenzionale, tra l'altro tirata su con due soldi, che con tanto impegno e tanta passione fu portata a vincere due campionati nazionali inglesi e un Senior TT all'Isola di Man. Senza i soldi della Honda...

La affiancherei agli altri esempi che ho fatto più sopra...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 18:46   #119
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Enrico

Per il Wankel era stata studiata una formula di equivalenza più corretta, altrimenti anche lei non avrebbe avuto speranze. Siamo sempre lì, non sono riusciti solo per il regolamento tecnico troppo sfavorevole. Se non altro all' epoca Honda aveva una sorta di codice d'onore e non pretese, come invece lei stessa ed altri fecero in seguito, un regolamento 'ad hoc' ma tentò l'impresa ad armi pari, anzi inferiori.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 22-09-2014 a 19:43
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2014, 19:44   #120
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

qualcosa mi dice che per la norton nel campionato inglese e isola di man fu trovata una formula di equivalenza MOLTO corretta....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 10:41   #121
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Io sono dell'idea che i regolamenti ci sono per tutti e tutti sono tenuti a rispettarli per come sono stati definiti.
Dire che un determinato regolamento è o era sfavorevole per un certo tipo di motore è assolutamente realistico, ma la soluzione è allora quella di intraprendere una strada differente. Quando si parla di corse è assolutamente stupido intestardirsi su una soluzione che palesemente non ha possibilità di successo: sarà brutto da dire ma è la realtà, e alla Honda sono semplicemente stati presuntuosi nel volere per forza fare un 500 quattro tempi quando la sua sorte era segnata.
Come sono stati ugualmente presuntuosi anni dopo, quando alla nascita della categoria Superbike dettero venticinque chili e 250 cc di vantaggio alle bicilindriche, pensando che quegli scalcinati bolognesi con i loro ferri vecchi non avrebbero battuto le loro mirabolanti V4 nemmeno a cilindrata doppia. Poi la storia andò come andò, e per vincere un mondiale Superbike furono costretti a fare una bicilindrica anche loro... ma questa è un'altra storia di cui abbiamo tra l'altro parlato poco tempo fa...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 10:59   #122
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Il problema è che una volta esisteva la Fim ed i regolamenti erano ferrei, oggi invece i regolamenti cambiano ogni settimana, quindi è più facile imporre alla Dorna di fare un regolamento su misura per le proprie moto piùttosto che aguzzare l'ingegno e provare a vincere col regolamento in corso. Abbiamo visto fare norme ad hoc per far debuttare Marquez in Hrc Repsol, adesso per far debuttare Quartararo in Moto 3 si sono inventati che il limite di 16 anni si può aggirare se il ragazzo ha corso nel Cev...

Ducati si è fatta fare il regolamento per correre col 1200, poi per correre come Factory in Motogp col regolamento Open, adesso chiederanno di correre in Sbk col 1300. In passato la Honda aveva imposto la 800 perchè Pedrsoa era piccolino, e via di questo passo.

Rimango della mia idea, regolamenti ferrei e vincolanti ma giusti, e spazio al talento degli ingegneri altrimenti si va a finire nelle buffonate della formula uno, moto tutte uguali e fine dell'appeal tecnico.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 23-09-2014 a 11:02
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 14:06   #123
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Per tornare "quasi" in argomento... io stamattina ho trovato per strada una coppia di austriaci in sella a una Crosstourer.
Andrà sicuramente benissimo, non voglio metterlo in dubbio, ma ancora mi sto domandando come si fa a mettere in garage una cosa così brutta e plasticosa...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 14:32   #124
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Enrico

Vedi che alla fine ci troviamo

Giorni fa mi son fatto un giro in una concessionaria Honda, la stessa dove al tempo rimasi in estasi al cospetto della prima Rc 30 arrivata a Milano, che stava sussiegosa ed inavvicinabile su un soppalco con l'avviso 'non toccare'.

All'epoca l'estasi, a sto giro la depressione, mai vista una gamma più brutta ed impersonale da parte di nessun costruttore.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2014, 15:46   #125
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Boh... io sono invece dell'idea che la Honda abbia più o meno sempre fatto moto noiose e anonime; il fatto è che una volta almeno ogni tanto tirava fuori il coniglio dal cilindro e se ne usciva con un modello dotato di carattere. Cosa che invece è sempre riuscita più frequentemente a Suzuki piuttosto che a Kawasaki: sfido chiunque a negare che una ZXR Stinger piuttosto che una GSX-R aria-olio, magari 1100, fossero mezzi decisamente più emozionanti già a vederli sul cavalletto rispetto a una pallosa CBR contemporanea. E non è che con le VFR si andasse molto meglio, da quando decisero di votarle più al turismo che allo sport.

Oggi stanno definitivamente scendendo nell'abisso, ma va anche detto che dell'immagine sportiva dei mezzi omologati per l'uso stradale se ne stanno loro per primi fregando... e le vendite di certi vespasiani che vediamo non fanno che dar loro ragione.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati